Puo darsi saro fuori post, ma visto questo tuo post non potevo resistere fare qualche ooservazione.xenjin ha scritto: Per cosa lo paghiamo il canone?
lo sport su Cielo? Che fino a ieri non esisteva...
Le cose piu belle le fanno su focus, dmax e via dicendo..
le casalighe si possono sfogare con Garko su canale 5....
ma la rai che serve????
R I D I C O L O!!!!!
All'estero RAI non manda programmi "regolari" come li vedete voi.
Bisogna pagare un telecom ($3-4$) al mese per vedere UN canale "specializzato" di "cultura italiana" : RAI INTERNATIONAL, che trasmette la merda (avanzi) agli emigrant italiani che risiedono all'estero.
Dunque dobbiamo "soffrire" 7 giorni alla settimana quella faccia cotta di Conti che fa un "quiz telelvisivo" L'EREDITA.
Poi un poco piu tardi arriva il vecchio Bruno Vespa "Porta a Porta" con un special dedicato a un'altro vecchio Al Bano (ma chi se ne frega!), mentre qui in Nord America celebriamo il British invasion dei Beatles.
La settimana scorsa (sabato sera/notte) furono 3 ore di tortura di TI LASCIO UNA CANZONE, e che si ripete questa sera e per le prossime settimane penso.
In Italia vi potete godere DON MATTEO (almeno Terence Hill ti fa divertire un poco per 2 ore). RAI INTERNATIONAL non ci fa vedere ne questa nuova stagione #9, e non ci fece nemmeno vedere episodi della stagione 8. RAI ha un sito internet che permette di farti vedere tutti gli episodi di DON MATTEO in streaming. Il momento che apro il sito e clicco su un episodio qualsiasi si chiude la visione e un'annuncio mi indica che per ragioni di copyright non possono farmi vedere DON MATTEO.
Insomma se sono italiano e risiedo in Italia, se pago o non pago il canone posso vedere "Don Matteo" sia in televisione on sul web in streaming, ma se mi trovo fuori dell'Italia, NADAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!
E non e' che siamo pirati e che non paghiamo. Paghiamnio, paghiamo.... ma non abbiamo nessuna scelta per quello che alla fine del giorno RAI ci VUOLE fare vedere.