solitamente più l'antenna è piccola meno portata ha (non è sempre detto anche il chipset influisce).giostra ha scritto:vedo che ce ne sono anche di piccolissimi. Non conosco le differenze. non vorrei consigliarti male. io ne avevo uno abbastanza grosso mentre vivevo fuori dalla casa abituale per ristrutturazione, non avendo i cavi e non avendo la possibilità di stenderli avevo utilizzato questo sistema. ora l'ho abbandonato visto che ho i cavi direttamente dal rooter.
almeno nei modelli recenti, per cui quale scegliere dipende dalla distanza e dagli ostacoli esistenti tra l'AP (in questo caso il router) e il pc fisso.
ad esempio se si utilizzano le porte posteriori usb è bene dotarsi o comprare un modello dotato di prolunga usb in modo da portare l'antenna in alto e non creare un ulteriore ostacolo con il case (ad esempio se il pc è in un angolo.
in questi casi si immagina sempre il peggio, diciamo che normalmente non c'è bisogno di fare nulla.
http://www.amazon.it/dp/B002SZEOLG
questa ad esempio dovrebbe funzionare sia con windows che con linux e ha l'antenna rimovibile a cui nel caso puoi aggiungere un cavo come ti dicevo prima.
supporta fino alla n come specifiche wifi ma non quelle a 300bps il che non è un grosso problema a mio parere.