


manco gli juventini quando parlano di 31 scudetti...
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, KrystalClub
beccatevi anche una vacanza in Corsica a La Chiappa, questa la vita notturna che propongono:bekaert ha scritto:..km e km di passeggiata sulla battigia![]()
![]()
![]()
manco gli juventini quando parlano di 31 scudetti...
coppia_co ha scritto:Chi ha comprato (si parla di 160mila euro ad appartamento) ha sottoscritto un contratto che per un certo numero di anni può utilizzarlo solo nei mesi morti, in stagione sono obbligati a renderli disponibili per l'affitto a terzi, gran turnover manutenzione praticamente ai minimi termini.
aguirre1 ha scritto:coppia_co ha scritto:Chi ha comprato (si parla di 160mila euro ad appartamento) ha sottoscritto un contratto che per un certo numero di anni può utilizzarlo solo nei mesi morti, in stagione sono obbligati a renderli disponibili per l'affitto a terzi, gran turnover manutenzione praticamente ai minimi termini.
alla faccia, sborsare 160k e trovarsi fuori in alta stagione è proprio il massimo
Si pensava che simili effetti fossero scomparsi con il tramonto di quella truffa colossale che fu la multi proprietà, e invece l'effetto finale è ritornato fuori, probabilmente sotto forma di un contratto con cui, formalmente, compri la piena proprietà, ma il tuo acquisto è gravato da un diritto reale (per es. abitazione od uso ) o di un diritto relativo (per es. obbligo di locazione alla società che te lo ha venduto, almeno per un tot di anni)
Il tutto aggravato dal fatto che i non francesi sono alle prese con un sistema giuridico a loro straniero e con un foro competente lontano e scomodo
Io ho sempre sostenuto che quando si va in vacanza è meglio prendere solo roba in affitto, salvo proprio che non si tratti della baitina o dello studio nella località di vacanza italiana, ad un'oretta da casa nostra
Aguirre forse non sei a conoscenza del fatto che questa scelta di affittare per un certo numero di anni, mi sembra nove, da verificare, si faceva (non so se ancora in vigore) soprattutto per poter usufruire del fortissimo abbattimento della tassazione francese sull'acquisto e proprietà immobiliare.aguirre1 ha scritto: ... Io ho sempre sostenuto che quando si va in vacanza è meglio prendere solo roba in affitto, salvo proprio che non si tratti della baitina o dello studio nella località di vacanza italiana, ad un'oretta da casa nostra
zazaza6969 ha scritto:
Però Aguirre...
ne mastichi di dirittino eh
coppia_co ha scritto: Aguirre forse non sei a conoscenza del fatto che questa scelta di affittare per un certo numero di anni, mi sembra nove, da verificare, si faceva (non so se ancora in vigore) soprattutto per poter usufruire del fortissimo abbattimento della tassazione francese sull'acquisto e proprietà immobiliare.
Dimentichi poi che hai comunque un ritorno economico derivante dalla quota affitti incassati.
Ho degli amici con casa acquistata a Nizza un paio di anni fa e anche loro hanno avuto un forte risparmio adeguandosi, si sono dovuti appoggiare ad una agenzia inmobiliare, accettano uno o due periodi d'affitto all'anno per mantenere in vita l'esenzione, poi rifiutano gli altri contratti proposti fino all'anno seguente.
belnudo ha scritto:se un marziano leggesse quest'ultima pagina direbbe di trovarsi in un forum di immobiliaristi, la figa che c'entra?