getto il sasso e tiro il brasso......

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
nobu58
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 7
Iscritto il: 01/02/2002, 1:00
Località: milano

#1 Messaggio da nobu58 »

ciao a tutti! il titolo -che è un proverbio trveigiano-mi sembrava la maniera migliore di buttare li un argomento che forse ai piu esperti sembra banale ma ai neofiti un po meno:
LA QUALITA'DEI FILM HARD NOSTRANI..
leggo il forum da un paio di mesi e sento spesso parlare dai piu esperti ( moderatore in testa) della scarsa qualità  dell hard italiano come se questa fosse la causa di una sua minore diffusione? o del fatto che fatturi cifre irrisorie?

ecco la domnda è questa : ma siamo sicuri che ci sia un mercato anke per l'hard di qualità  che ne giustifichi il costo di produzione?? in america l'hard è a standard alti...benissimo col bacino di utenza che c'è ci mancherebbe altro!

scusate la prolissità .......

caligola
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 194
Iscritto il: 05/09/2001, 2:00
Località: Milano

#2 Messaggio da caligola »

L'osservazione vale pari pari per il cinema nostrano tout court.Con poche eccezioni per entrambi i generi: Rocco Siffredi, Roberto Benigni...

Natasha Kiss
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1922
Iscritto il: 28/03/2001, 2:00
Località: TORINO
Contatta:

#3 Messaggio da Natasha Kiss »

Non solo in America le cose vanno meglio che in Italia.

Il 90% del mio fatturato lo faccio in Olanda.

KISS KISS

jhonnysmitt
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 66
Iscritto il: 19/12/2001, 1:00

#4 Messaggio da jhonnysmitt »

è un cane che si morde la coda,
tutti gli esperti concordano sulla scarsa qualità  dei film italiani e sulla necessità  di creare un prodotto nuovo che allarghi il bacino di utenza, ampli il mercato, purtroppo gli operatori non investono volentieri nel nuovo, come dire... lasciare il certo per l'incerto è rischioso sotto il profilo economico e di immagine, quindi si tende ad operare sul consolidato pur sapendo che........!!!!!!!!

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: jhonnysmitt il 2002-02-05 23:13 ]</font>

Avatar utente
nobu58
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 7
Iscritto il: 01/02/2002, 1:00
Località: milano

#5 Messaggio da nobu58 »

scusa nat ma non capisco la tua risposta!!
mentre sono d accordo con caligola sul fatto che la frase da me scritta vale per tutto il cinema in generale,
tu mi rispondi che fai il 90 pct del fatturato in olanda ...ma che vuol dire ? che gli olandesi prediligono la produzione di qualita'? beh ma io stavo parlando di produzione non di vendite, se cosi fosse allora il fatto che tu riesca ad esportare dovrebbe essere un sprone non un ferno a fare film di qualità !!!!

Natasha Kiss
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1922
Iscritto il: 28/03/2001, 2:00
Località: TORINO
Contatta:

#6 Messaggio da Natasha Kiss »

In data 2002-02-06 11:43, nobu58 scrive:
scusa nat ma non capisco la tua risposta!!
mentre sono d accordo con caligola sul fatto che la frase da me scritta vale per tutto il cinema in generale,
tu mi rispondi che fai il 90 pct del fatturato in olanda ...ma che vuol dire ? che gli olandesi prediligono la produzione di qualita'? beh ma io stavo parlando di produzione non di vendite, se cosi fosse allora il fatto che tu riesca ad esportare dovrebbe essere un sprone non un ferno a fare film di qualità !!!!
Ammetto di aver frainteso (tanto per cambiare :smile:)


KISS KISS

Nova
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5801
Iscritto il: 24/12/2001, 1:00

#7 Messaggio da Nova »

Risposta è complicata... ma ci proveró

La qualità  dei film prodotti dipende dai investimeni che le produzioni sono disposte a fare. Dato la situazione dell'hard in italia (e nel mondo) non si trovano facilmente i soldi per produrre le cose più interessanti. Succede questo perchè i prezzi dei film porno sono bassi, si vendono pochi, e quindi non è facile recuperare i soldi spesi... A meno che si sceglie (come lo fanno in tanti ) di produrre a basso costo. Niente di più facile dal momento che le atrezzature elettroniche e digitali sono oramai disponibili a un costo relativamente basso. Il mercato si è riempito di tali prodotti che abbattono i prezzi delle VHS hard.
Il cerchio si chiude....

Aggiungiamo solo che l'informazione sul prodotto è quasi nulla, quindi il cliente sceglie a caso...

Questa è solo una piccola parte dei motivi per quale non si investe... peró mi sono stancata di scrivere tanto. Magari la prossima volta che passo aggiungo qualcosina....
ciao

Avatar utente
nobu58
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 7
Iscritto il: 01/02/2002, 1:00
Località: milano

#8 Messaggio da nobu58 »

grazie nova mio sembrano delle ottime considerazioni, non avevo certo pensato al fatto che a parte un giro di gente che ne capisce molto ( tipo questo forum...escludendo il sottoscritto ) che acquista lo fà  abbastanza a caso...e poi quante cassette puó vendere in italia un buon film?

Nova
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5801
Iscritto il: 24/12/2001, 1:00

#9 Messaggio da Nova »

In data 2002-02-07 09:23, nobu58 scrive:
e poi quante cassette puó vendere in italia un buon film?
500-600 pezzi
ti ho detto tutto......

Aleks Re
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 37
Iscritto il: 19/11/2001, 1:00
Località: Torino
Contatta:

#10 Messaggio da Aleks Re »

Io non ne capisco molto di produzione e distribuzione. E premetto che è da poco che bazzico in questo mondo come attore, ma mi è stato offerto un contratto in forma editoriale... cioè di videocassette hard vendute in edicola, con scadenza mensile.
Premettendo che non guadagno sulle vendite, ma mi è stato offerto un fisso stabilito, mi hanno detto che in via editoriale si vendono un minimo di 1000-1500 videocassette...
Come si fa nel mercato ufficiale (Sexy Shop) vendere soltanto 600 videocassette?

Nova
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5801
Iscritto il: 24/12/2001, 1:00

#11 Messaggio da Nova »

Chiarisco...
Stavo parlando di vendite per videoteche e sexy shop.

Esclusi i diritti per le edicole, DVD, TV, mercato estero etc.

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Nova il 2002-02-08 14:22 ]</font>

Federico Godino
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 20
Iscritto il: 13/05/2001, 2:00
Località: Torino

#12 Messaggio da Federico Godino »

Penso che qui si confonda la qualità  di un film con i suoi costi di produzione. Mi spiego meglio : più un film costa più è di qualità . Questa equazione è errata. Basti pensare a molte produzioni costosissime ed assolutamente carenti. Cosa si intende per qualità  ? Se chi sta dietro alla macchina da presa è un coglione e non sa lavorare, bene allora si potrà  spendere pure 1 miliardo di euro, la frittata non cambierà . La realtà  non è (solo) l'assenza di fondi per produrre. La vera tristezza è l'assoluta mancanza di idee in uno con il disamore per il proprio mestiere (che di norma non si è capaci di fare). Per il tipico pornomaker il cinema è fatto di culi dilatati, primi piani ginecologici ed altre cazzate. Non sanno neppure cosa sia un viso od un sguardo, figuratevi una sceneggiatura. A gente del genere potete pure dare in mano enormi budget, non cambierà  assolutamente nulla !!!

Avatar utente
Ale26
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 198
Iscritto il: 30/05/2001, 2:00
Località: Roma

#13 Messaggio da Ale26 »

Sposo insieme la tua affermazione
Citiamo un film a basso badget e alto rendimento introspettivo e di fatturati
Le streghe di ....

jhonnysmitt
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 66
Iscritto il: 19/12/2001, 1:00

#14 Messaggio da jhonnysmitt »

In data 2002-02-14 14:50, Federico Godino scrive:
Penso che qui si confonda la qualità  di un film con i suoi costi di produzione. Mi spiego meglio : più un film costa più è di qualità . Questa equazione è errata. Basti pensare a molte produzioni costosissime ed assolutamente carenti. Cosa si intende per qualità  ? Se chi sta dietro alla macchina da presa è un coglione e non sa lavorare, bene allora si potrà  spendere pure 1 miliardo di euro, la frittata non cambierà . La realtà  non è (solo) l'assenza di fondi per produrre. La vera tristezza è l'assoluta mancanza di idee in uno con il disamore per il proprio mestiere (che di norma non si è capaci di fare). Per il tipico pornomaker il cinema è fatto di culi dilatati, primi piani ginecologici ed altre cazzate. Non sanno neppure cosa sia un viso od un sguardo, figuratevi una sceneggiatura. A gente del genere potete pure dare in mano enormi budget, non cambierà  assolutamente nulla !!!
ottimo intervento, è una realtà  che molti fingono di ignorare, infatti un film che vende 500 copie viene considerato un successo, aggiugi le problematiche generate dalla vendita "a pacchetto" che significa rifilare un film mediocre attaccato ad una mezza dozzina di fetecchie.
Anche film ad alto costo hanno carenze macroscopiche, bellissime location, attori e attrici ok, macchine stupende ecc ecc., ma il film è la solita tiritera pretestuosa per unire una scopata alla successiva.

domanda:
tu guardi i film porno?
risposta:
no
domanda:
perchè?
risposta:
sono tutti uguali, vedi solo solo gente che fotte e basta, dopo un pó mi stufo
domanda:
se facessero film porno con una trama coinvolgente, li guarderesti?
risposta:
alcuni sicuramente.

questo dialogo si ripete da decenni, nessuno lo considera, eppure è l'unica strada per allargare il numero di consumatori e sdoganare il porno dal ghetto.

the end.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”