mettici anche la generazione d'oro della pallavolo che ha avuto come suo miglior esponente Lorenzo BernardiDrogato_ di_porno ha scritto:Qui hai ragione, la Pellegrini appartiene a quel gruppo di super-fenomeni quali Mennea, Simeoni, Tomba, Compagnoni, Rossi, Di Biasi e pochi altri che hanno vinto nonostante l'Italia
[O.T.] Olimpiadi
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
Il dramma di una campionessa che poteva veramente rivincere tutto
http://it.eurosport.yahoo.com/notizie/s ... --spt.html
http://it.eurosport.yahoo.com/notizie/s ... --spt.html
Seer Papa me donasse tutta Roma e me dicesse:
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
c'è qualcuno che segue le olimpiadi invernali?
io penso di vedermi, nei limiti della programmabilità
Calendario Giochi Olimpici invernali Sochi 2014
venerdì 7 Febbraio
17-20: Cerimonia di Apertura
sabato 8 Febbraio
6,30-8,10 : Snowboard: Slopestyle M (prima manche)
9-11,30: Hockey F: USA-FIN
9,45-10,55: Snowboard: Slopestyle M (seconda manche)
11-12,05: Sci di Fondo: Skiathlon F (7,5km TC + 7,5km TL)
12,30-15,25: Pattinaggio: 5000m M
14-16,30: Hockey F: CAN-SVI
15-15,30: Sci Freestyle: Moguls F (prima manche)
15,30-17,10: Biathlon: 10km sprint M
15,30-19,05: Slittino: 1-2 manche M
15,30-20: Pattinaggio: qualificazioni gara a squadre (Short Program F/coppie di danza)
15,30-20: Pattinaggio: finale gara a squadre (Free Program coppie di artistico)
17,30-18,35: Salto con gli Sci M: qualificazioni NH
19-20,35: Freestyle: Moguls F (2 manche)
domenica 9 Febbraio
7,30-8,40: Snowboard: Slopestyle F (1 manche)
8-10,10: Sci Alpino: Discesa Libera M
9-11,30: Hockey F: SWE-JPN
10,15-11,25: Snowboard: Slopestyle F (2 manche)
11-12,45: Sci di Fondo : Skiathlon M (15km TC + 15km TL)
12,30-14,35: Pattinaggio Velocità: 3000m F
14-16,30: Hockey F: RUS-GER
15,30-17,10: Biathlon: 7,5km sprint F
15,30-19,25: Slittino: 3°-4° manche M
16-19,10: Pattinaggio: finale gara a squadre (Free Program coppie di danza M/F)
18,30-20,15 Salto con gli Sci M: NH
lunedì 10 Febbraio
6-9 Curling M round robin
8-9,30 Sci Alpino Super Combinata F
10,45-11,30 Short Track 1500m M
10,45-11,30 Short Track 500m F
10,45-11,30 Short Track staffetta 3000m F
11-13,30 Hockey F USA-SVI
11-14 Curling F round robin
12-13,10 Sci Alpino Super Combinata F (Slalom)
14-17,25 Pattinaggio 500m M
15-16,20 Freestyle Moguls M (1 manche)
15,45-18,40 Slittino 1-2 manche F
16-17,10 Biathlon 12,5 km inseguimento M
16-18,30 Hockey F FIN-CAN
16-19 Curling M round robin
19-20,35 Freestyle Moguls M (2 manche)
martedì 11 Febbraio
6-9 Curling F round robin
7-8,25 Sci Freestyle Slopestyle F (1 manche)
10-11,05 Sci Freestyle Slopestyle F (2 manche)
11-12 Sci di Fondo qualificazioni sprint TL M/F
11-13,30 Hockey F GER-SWE
11-14 Curling M round robin
11-14,05 Snowboard Halfpipe M (1 manche)
13-14,45 Sci di Fondo sprint TL M/F
13,45-17 Pattinaggio Velocità 500m F
15,30-18,45 Slittino 3-4 manche F
16-17 Snowboard Halfpipe M (2 manche)
16-17,10 Biathlon : 10km ins. F
16-18,30 Hockey F RUS-JPN
16-19 Curling F round robin
16-19,25 Pattinaggio Short Program (Coppie Artistico)
18,30-19,35 Snowboard Halfpipe M (3 manche)
18,30-20,05 Salto con gli sci F: NH
mercoledì 12 Febbraio
6-9 Curling M round robin
8-10,10 Sci Alpino Discesa Libera F
9-11,30 Hockey F SVI-FIN
10,30-11,20 Combinata Nordica salto NH
11-14 Curling F round robin
11-14,05 Snowboard Halfpipe F (1 manche)
13,30-14,15 Combinata Nordica 10km
13,30-16 Hockey F CAN-USA
15-16,40 Pattinaggio Velocità 1000m M
15,15-17,35 Slittino Doppio M (1-2 manche)
16-17 Snowboard Halfpipe F (2 manche)
16-19 Curling M round robin
16,45-19,50 : Pattinaggio Programma libero (Coppie di Artistico)
18-20,30 Hockey M CZE-SWE
18-20,30 Hockey M LAT-SVI
18,30-19,35 Snowboard Halfpipe F (3 manche)
giovedì 13 Febbraio
6-9 Curling F round robin
7,15-9 Sci Freestyle Slopestyle M (1 manche)
8,30-10,20 Skeleton 1°-2° manche F
9-11,30 Hockey M FIN-AUT
9-11,30 Hockey F JPN-GER
10,30-11,40 Freestyle Slopestyle M (2 manche)
11-12,40 Sci di Fondo 10km TCF
11-13,30 Short Track 500m F
11-13,30 Short Track 1000m M
11-13,30 Short Track staffetta 5000m M
11-14 Curling M round robin
13,30-16 Hockey M SVK-USA
13,30-16 Hockey M RUS-SLO
15-16,40 Pattinaggio Velocità 1000m F
15-17,10 Biathlon 20km M
16-19 Curling F round robin
16-20,30 Pattinaggio di Figura Short Program (M)
17,15-18,30 Slittino Team Relay
18-20,30 Hockey F SWE-RUS
18-20,30 Hockey M CAN-NOR
venerdì 14 Febbraio
6-9 Curling M round robin
8-9,30 Sci Alpino Super Combinata M
9-11,30 Hockey M CZE-LAT
11-12,55 Sci di Fondo 15km TC M
11-14 Curling F round robin
12,30-13,40 Sci Alpino Super Combinata M (Slalom)
13,30-16 Hockey M SWE-SVI
13,30-18,40 Skeleton 3-4 manche F + 1-2 manche M
14,45-16 Freestyle Aerials F (1 manche)
15-17,10 Biathlon 15km F
16-19 Curling M round robin
16-20,10 Pattinaggio Free Program (M)
18-20,30 Hockey M CAN-AUT
18-20,30 Hockey M NOR-FIN
18,30-19,35 Salto con gli Sci M qualificazioni LH
18,30-19,35 Freestyle Aerials F (2 manche)
sabato 15 Febbraio
6-9 Curling F round robin
8-10,10 Sci Alpino Super-G F
9-11,30 Hockey M SVK-SLO
9-11,30 Hockey F quarti di finale
11-12,30 Sci di Fondo staffetta 4X5km F
11-13,55 Short Track 1500m F
11-13,55 Short Track 1000m M
11-14 Curling M round robin
13,30-16 Hockey M USA-RUS
13,30-16 Hockey F quarti di finale
14,30-16,25 Pattinaggio Velocità 1500m M
15,45-18.05 Skeleton 3-4 manche M
16-19 Curling F round robin
18-20,30 Hockey M SVI-CZE
18-20,30 Hockey M SWE-LAT
18,30-20,15 Salto con gli Sci M LH
domenica 16 Febbraio
6-9 Curling M round robin
8-9,10 Snowboard Snowboard Cross F
8-10,10 Sci Alpino Super G M
9-11,30 Hockey M AUT-NOR
9-11,30 Hockey F Classification game
10,15-11,05 Snowboard Cross F
11-13,30 Sci di Fondo staffetta 4X10km M
11-14 Curling F round robin
13,30-16 Hockey M RUS-SVK
13,30-16 Hockey M SLO-USA
15-16,50 Pattinaggio 1500m F
16-17,10 Biathlon 15km mass start M
16-19,45 Pattinaggio Short Program (Coppie di danza)
16-19 Curling M round robin
17,15-19,55 Bob a 2 M (1-2manche)
18-20,30 Hockey M FIN-CAN
18-20,30 Hockey F Classification game
lunedì 17 Febbraio
6-9 Curling F round robin
8-9,30 Snowboard Cross M
10,30-11,30 Snowboard Cross M
11-14 Curling M round robin
13,30-16 Hockey F semifinale
14,45-16 Sci Freestyle Aerials M (1 manche)
15,30-18 Bob a 2 M (3-4 manche)
16-17,10 Biathlon 12,5km mass start F
16-19 Curling F round robin
16-19,25 Pattinaggio Free Program (Coppie di danza)
18-20,30 Hockey F semifinale
18,15-20,10 Salto con gli Sci M Team LH
18,30-19,35 Sci Freestyle Aerials M (2 manche)
martedì 18 Febbraio
6-9 Curling M/F tie breakers
8-10 Sci Alpino Slalom Gigante F (1 manche)
9-11,30 Hockey M playoff
9-11,30 Hockey F Classification game
10,30-11,20 Combinata Nordica salto LH
10,30-12,30 Short Track 1000m F
10,30-12,30 Short Track 500m M
10,30-12,30 Short Track staffetta 3000m F
11-14 Curling M/F tie breakers
11,30-13,10 Sci Alpino Slalom Gigante F (2 manche)
13-13,45 Combinata Nordica 10km
13,30-16 Hockey M playoff
13,30-16 Hockey F Classification game
14-17 Pattinaggio Velocità 10000m M
14,45-16,25 Freestyle Halfpipe M (1°manche)
16-19 Curling M/F tie breakers
16,15-18,10 Bob a 2 F (1-2 manche)
18-20,30 Hockey M playoff
18-20,30 Hockey M playoff
19,30-20,30 Freestyle Halfpipe M (2 manche)
mercoledì 19 Febbraio
6,15-8 Snowboard Slalom Gigante Parallelo F
8-10 Sci Alpino Slalom Gigante M (1 manche)
9-11,30 Hockey M quarti di finale
10-12,05 Snowboard Slalom Gigante Parallelo M
10,15-12 Sci di Fondo qualificazioni Team Sprint TC M/F
11-14 Curling F semifinali
11,30-13,10 Sci Alpino Slalom Gigante M (2 manche)
12,45-14 Sci di Fondo Team sprint TC M/F
13,30-16 Hockey M quarti di finale
14,30-16,20 Pattinaggio 5000m F
15,30-17,15 Biathlon staffetta mista
16-19 Curling M semifinali
16-20,30 Pattinaggio: Short Program (F)
17,15-19,20 Bob a 2 F (3-4 manche)
18-20,30 Hockey M quarti di finale
giovedì 20 Febbraio
8,45-9,25 Freestyle qualificazioni Ski Cross M
9-9,50 Combinata Nordica a squadre salto LH
9,30 -12,30 Curling F finale 3° posto
10,30-12 Freestyle Ski Cross M
12-13,15 Combinata Nordica a squadre 4X5km
13-15,30 : Hockey F finale 3° posto
14,30-17,55 Curling F finale
15,30-16,45 Freestyle : Halfpipe F (1°manche)
16-20 Pattinaggio Free Program (F)
18-21 Hockey F finale
19,30-20,25 Freestyle Halfpipe M (2 manche)
venerdì 21 Febbraio
8,45-9,25 Freestyle qualificazioni Ski Cross F
9,30-12,30 Curling M finale 3° posto
10,30-12 Freestyle Ski Cross F
13-15,30 Hockey M semifinale
13,45-15 Sci Alpino Slalom F (1 manche)
14,30-16,20 Pattinaggio qualificazioni Team Pursuit
14,30-17,55 Curling M finale
15,30-17,15 Biathlon 4X6km F
17,15-18,25 Sci Alpino Slalom F (2 manche)
17,30-20,15 Short Track 500m M
17,30-20,15 Short Track 1000m F
17,30-20,15 Short Track staffetta 5000m M
18-20,30 Hockey M semifinale
sabato 22 Febbraio
6,15-8 Snowboard Slalom Parallelo F
10,15-12,20 Snowboard Slalom Parallelo M
10,30-12,25 Sci di Fondo 30km TL F
13,45-15,15 Sci Alpino Slalom M (1 manche)
14,30-17 Pattinaggio Team Pursuit
15,30-17,20 Biathlon 4×7,5km M
16-18,55 Hockey M finale 3° posto
17,15-18,50 Sci Alpino Slalom M (2 manche)
17,30-20,05 Bob a 4 M (1-2 manche)
domenica 23 Febbraio
8-10,55 Sci di Fondo 50km TL M
10,30-13,05 Bob a 4 M (3-4 manche)
13-15,55 Hockey M finale
17-19,30 Cerimonia di Chiusura
in pratica le cerimonie, lo sci alpino e il pattinaggio artiscito e velocità
io penso di vedermi, nei limiti della programmabilità
Calendario Giochi Olimpici invernali Sochi 2014
venerdì 7 Febbraio
17-20: Cerimonia di Apertura
sabato 8 Febbraio
6,30-8,10 : Snowboard: Slopestyle M (prima manche)
9-11,30: Hockey F: USA-FIN
9,45-10,55: Snowboard: Slopestyle M (seconda manche)
11-12,05: Sci di Fondo: Skiathlon F (7,5km TC + 7,5km TL)
12,30-15,25: Pattinaggio: 5000m M
14-16,30: Hockey F: CAN-SVI
15-15,30: Sci Freestyle: Moguls F (prima manche)
15,30-17,10: Biathlon: 10km sprint M
15,30-19,05: Slittino: 1-2 manche M
15,30-20: Pattinaggio: qualificazioni gara a squadre (Short Program F/coppie di danza)
15,30-20: Pattinaggio: finale gara a squadre (Free Program coppie di artistico)
17,30-18,35: Salto con gli Sci M: qualificazioni NH
19-20,35: Freestyle: Moguls F (2 manche)
domenica 9 Febbraio
7,30-8,40: Snowboard: Slopestyle F (1 manche)
8-10,10: Sci Alpino: Discesa Libera M
9-11,30: Hockey F: SWE-JPN
10,15-11,25: Snowboard: Slopestyle F (2 manche)
11-12,45: Sci di Fondo : Skiathlon M (15km TC + 15km TL)
12,30-14,35: Pattinaggio Velocità: 3000m F
14-16,30: Hockey F: RUS-GER
15,30-17,10: Biathlon: 7,5km sprint F
15,30-19,25: Slittino: 3°-4° manche M
16-19,10: Pattinaggio: finale gara a squadre (Free Program coppie di danza M/F)
18,30-20,15 Salto con gli Sci M: NH
lunedì 10 Febbraio
6-9 Curling M round robin
8-9,30 Sci Alpino Super Combinata F
10,45-11,30 Short Track 1500m M
10,45-11,30 Short Track 500m F
10,45-11,30 Short Track staffetta 3000m F
11-13,30 Hockey F USA-SVI
11-14 Curling F round robin
12-13,10 Sci Alpino Super Combinata F (Slalom)
14-17,25 Pattinaggio 500m M
15-16,20 Freestyle Moguls M (1 manche)
15,45-18,40 Slittino 1-2 manche F
16-17,10 Biathlon 12,5 km inseguimento M
16-18,30 Hockey F FIN-CAN
16-19 Curling M round robin
19-20,35 Freestyle Moguls M (2 manche)
martedì 11 Febbraio
6-9 Curling F round robin
7-8,25 Sci Freestyle Slopestyle F (1 manche)
10-11,05 Sci Freestyle Slopestyle F (2 manche)
11-12 Sci di Fondo qualificazioni sprint TL M/F
11-13,30 Hockey F GER-SWE
11-14 Curling M round robin
11-14,05 Snowboard Halfpipe M (1 manche)
13-14,45 Sci di Fondo sprint TL M/F
13,45-17 Pattinaggio Velocità 500m F
15,30-18,45 Slittino 3-4 manche F
16-17 Snowboard Halfpipe M (2 manche)
16-17,10 Biathlon : 10km ins. F
16-18,30 Hockey F RUS-JPN
16-19 Curling F round robin
16-19,25 Pattinaggio Short Program (Coppie Artistico)
18,30-19,35 Snowboard Halfpipe M (3 manche)
18,30-20,05 Salto con gli sci F: NH
mercoledì 12 Febbraio
6-9 Curling M round robin
8-10,10 Sci Alpino Discesa Libera F
9-11,30 Hockey F SVI-FIN
10,30-11,20 Combinata Nordica salto NH
11-14 Curling F round robin
11-14,05 Snowboard Halfpipe F (1 manche)
13,30-14,15 Combinata Nordica 10km
13,30-16 Hockey F CAN-USA
15-16,40 Pattinaggio Velocità 1000m M
15,15-17,35 Slittino Doppio M (1-2 manche)
16-17 Snowboard Halfpipe F (2 manche)
16-19 Curling M round robin
16,45-19,50 : Pattinaggio Programma libero (Coppie di Artistico)
18-20,30 Hockey M CZE-SWE
18-20,30 Hockey M LAT-SVI
18,30-19,35 Snowboard Halfpipe F (3 manche)
giovedì 13 Febbraio
6-9 Curling F round robin
7,15-9 Sci Freestyle Slopestyle M (1 manche)
8,30-10,20 Skeleton 1°-2° manche F
9-11,30 Hockey M FIN-AUT
9-11,30 Hockey F JPN-GER
10,30-11,40 Freestyle Slopestyle M (2 manche)
11-12,40 Sci di Fondo 10km TCF
11-13,30 Short Track 500m F
11-13,30 Short Track 1000m M
11-13,30 Short Track staffetta 5000m M
11-14 Curling M round robin
13,30-16 Hockey M SVK-USA
13,30-16 Hockey M RUS-SLO
15-16,40 Pattinaggio Velocità 1000m F
15-17,10 Biathlon 20km M
16-19 Curling F round robin
16-20,30 Pattinaggio di Figura Short Program (M)
17,15-18,30 Slittino Team Relay
18-20,30 Hockey F SWE-RUS
18-20,30 Hockey M CAN-NOR
venerdì 14 Febbraio
6-9 Curling M round robin
8-9,30 Sci Alpino Super Combinata M
9-11,30 Hockey M CZE-LAT
11-12,55 Sci di Fondo 15km TC M
11-14 Curling F round robin
12,30-13,40 Sci Alpino Super Combinata M (Slalom)
13,30-16 Hockey M SWE-SVI
13,30-18,40 Skeleton 3-4 manche F + 1-2 manche M
14,45-16 Freestyle Aerials F (1 manche)
15-17,10 Biathlon 15km F
16-19 Curling M round robin
16-20,10 Pattinaggio Free Program (M)
18-20,30 Hockey M CAN-AUT
18-20,30 Hockey M NOR-FIN
18,30-19,35 Salto con gli Sci M qualificazioni LH
18,30-19,35 Freestyle Aerials F (2 manche)
sabato 15 Febbraio
6-9 Curling F round robin
8-10,10 Sci Alpino Super-G F
9-11,30 Hockey M SVK-SLO
9-11,30 Hockey F quarti di finale
11-12,30 Sci di Fondo staffetta 4X5km F
11-13,55 Short Track 1500m F
11-13,55 Short Track 1000m M
11-14 Curling M round robin
13,30-16 Hockey M USA-RUS
13,30-16 Hockey F quarti di finale
14,30-16,25 Pattinaggio Velocità 1500m M
15,45-18.05 Skeleton 3-4 manche M
16-19 Curling F round robin
18-20,30 Hockey M SVI-CZE
18-20,30 Hockey M SWE-LAT
18,30-20,15 Salto con gli Sci M LH
domenica 16 Febbraio
6-9 Curling M round robin
8-9,10 Snowboard Snowboard Cross F
8-10,10 Sci Alpino Super G M
9-11,30 Hockey M AUT-NOR
9-11,30 Hockey F Classification game
10,15-11,05 Snowboard Cross F
11-13,30 Sci di Fondo staffetta 4X10km M
11-14 Curling F round robin
13,30-16 Hockey M RUS-SVK
13,30-16 Hockey M SLO-USA
15-16,50 Pattinaggio 1500m F
16-17,10 Biathlon 15km mass start M
16-19,45 Pattinaggio Short Program (Coppie di danza)
16-19 Curling M round robin
17,15-19,55 Bob a 2 M (1-2manche)
18-20,30 Hockey M FIN-CAN
18-20,30 Hockey F Classification game
lunedì 17 Febbraio
6-9 Curling F round robin
8-9,30 Snowboard Cross M
10,30-11,30 Snowboard Cross M
11-14 Curling M round robin
13,30-16 Hockey F semifinale
14,45-16 Sci Freestyle Aerials M (1 manche)
15,30-18 Bob a 2 M (3-4 manche)
16-17,10 Biathlon 12,5km mass start F
16-19 Curling F round robin
16-19,25 Pattinaggio Free Program (Coppie di danza)
18-20,30 Hockey F semifinale
18,15-20,10 Salto con gli Sci M Team LH
18,30-19,35 Sci Freestyle Aerials M (2 manche)
martedì 18 Febbraio
6-9 Curling M/F tie breakers
8-10 Sci Alpino Slalom Gigante F (1 manche)
9-11,30 Hockey M playoff
9-11,30 Hockey F Classification game
10,30-11,20 Combinata Nordica salto LH
10,30-12,30 Short Track 1000m F
10,30-12,30 Short Track 500m M
10,30-12,30 Short Track staffetta 3000m F
11-14 Curling M/F tie breakers
11,30-13,10 Sci Alpino Slalom Gigante F (2 manche)
13-13,45 Combinata Nordica 10km
13,30-16 Hockey M playoff
13,30-16 Hockey F Classification game
14-17 Pattinaggio Velocità 10000m M
14,45-16,25 Freestyle Halfpipe M (1°manche)
16-19 Curling M/F tie breakers
16,15-18,10 Bob a 2 F (1-2 manche)
18-20,30 Hockey M playoff
18-20,30 Hockey M playoff
19,30-20,30 Freestyle Halfpipe M (2 manche)
mercoledì 19 Febbraio
6,15-8 Snowboard Slalom Gigante Parallelo F
8-10 Sci Alpino Slalom Gigante M (1 manche)
9-11,30 Hockey M quarti di finale
10-12,05 Snowboard Slalom Gigante Parallelo M
10,15-12 Sci di Fondo qualificazioni Team Sprint TC M/F
11-14 Curling F semifinali
11,30-13,10 Sci Alpino Slalom Gigante M (2 manche)
12,45-14 Sci di Fondo Team sprint TC M/F
13,30-16 Hockey M quarti di finale
14,30-16,20 Pattinaggio 5000m F
15,30-17,15 Biathlon staffetta mista
16-19 Curling M semifinali
16-20,30 Pattinaggio: Short Program (F)
17,15-19,20 Bob a 2 F (3-4 manche)
18-20,30 Hockey M quarti di finale
giovedì 20 Febbraio
8,45-9,25 Freestyle qualificazioni Ski Cross M
9-9,50 Combinata Nordica a squadre salto LH
9,30 -12,30 Curling F finale 3° posto
10,30-12 Freestyle Ski Cross M
12-13,15 Combinata Nordica a squadre 4X5km
13-15,30 : Hockey F finale 3° posto
14,30-17,55 Curling F finale
15,30-16,45 Freestyle : Halfpipe F (1°manche)
16-20 Pattinaggio Free Program (F)
18-21 Hockey F finale
19,30-20,25 Freestyle Halfpipe M (2 manche)
venerdì 21 Febbraio
8,45-9,25 Freestyle qualificazioni Ski Cross F
9,30-12,30 Curling M finale 3° posto
10,30-12 Freestyle Ski Cross F
13-15,30 Hockey M semifinale
13,45-15 Sci Alpino Slalom F (1 manche)
14,30-16,20 Pattinaggio qualificazioni Team Pursuit
14,30-17,55 Curling M finale
15,30-17,15 Biathlon 4X6km F
17,15-18,25 Sci Alpino Slalom F (2 manche)
17,30-20,15 Short Track 500m M
17,30-20,15 Short Track 1000m F
17,30-20,15 Short Track staffetta 5000m M
18-20,30 Hockey M semifinale
sabato 22 Febbraio
6,15-8 Snowboard Slalom Parallelo F
10,15-12,20 Snowboard Slalom Parallelo M
10,30-12,25 Sci di Fondo 30km TL F
13,45-15,15 Sci Alpino Slalom M (1 manche)
14,30-17 Pattinaggio Team Pursuit
15,30-17,20 Biathlon 4×7,5km M
16-18,55 Hockey M finale 3° posto
17,15-18,50 Sci Alpino Slalom M (2 manche)
17,30-20,05 Bob a 4 M (1-2 manche)
domenica 23 Febbraio
8-10,55 Sci di Fondo 50km TL M
10,30-13,05 Bob a 4 M (3-4 manche)
13-15,55 Hockey M finale
17-19,30 Cerimonia di Chiusura
in pratica le cerimonie, lo sci alpino e il pattinaggio artiscito e velocità
Seer Papa me donasse tutta Roma e me dicesse:
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
Mi vedrò probabilmente un po' di hockey. Il resto degli sport invernali non mi tange particolarmente
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
- kneissl
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1718
- Iscritto il: 05/06/2012, 14:58
- Località: Vancouver Electoral Area A
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
A volte è bello avere tanto tempo libero...hellen ha scritto:c'è qualcuno che segue le olimpiadi invernali?
io penso di vedermi, nei limiti della programmabilità
Calendario Giochi Olimpici invernali Sochi 2014
venerdì 7 Febbraio[Scopri]Spoilervenerdì 7 Febbraio
17-20: Cerimonia di Apertura
sabato 8 Febbraio
6,30-8,10 : Snowboard: Slopestyle M (prima manche)
9-11,30: Hockey F: USA-FIN
9,45-10,55: Snowboard: Slopestyle M (seconda manche)
11-12,05: Sci di Fondo: Skiathlon F (7,5km TC + 7,5km TL)
12,30-15,25: Pattinaggio: 5000m M
14-16,30: Hockey F: CAN-SVI
15-15,30: Sci Freestyle: Moguls F (prima manche)
15,30-17,10: Biathlon: 10km sprint M
15,30-19,05: Slittino: 1-2 manche M
15,30-20: Pattinaggio: qualificazioni gara a squadre (Short Program F/coppie di danza)
15,30-20: Pattinaggio: finale gara a squadre (Free Program coppie di artistico)
17,30-18,35: Salto con gli Sci M: qualificazioni NH
19-20,35: Freestyle: Moguls F (2 manche)
domenica 9 Febbraio
7,30-8,40: Snowboard: Slopestyle F (1 manche)
8-10,10: Sci Alpino: Discesa Libera M
9-11,30: Hockey F: SWE-JPN
10,15-11,25: Snowboard: Slopestyle F (2 manche)
11-12,45: Sci di Fondo : Skiathlon M (15km TC + 15km TL)
12,30-14,35: Pattinaggio Velocità: 3000m F
14-16,30: Hockey F: RUS-GER
15,30-17,10: Biathlon: 7,5km sprint F
15,30-19,25: Slittino: 3°-4° manche M
16-19,10: Pattinaggio: finale gara a squadre (Free Program coppie di danza M/F)
18,30-20,15 Salto con gli Sci M: NH
lunedì 10 Febbraio
6-9 Curling M round robin
8-9,30 Sci Alpino Super Combinata F
10,45-11,30 Short Track 1500m M
10,45-11,30 Short Track 500m F
10,45-11,30 Short Track staffetta 3000m F
11-13,30 Hockey F USA-SVI
11-14 Curling F round robin
12-13,10 Sci Alpino Super Combinata F (Slalom)
14-17,25 Pattinaggio 500m M
15-16,20 Freestyle Moguls M (1 manche)
15,45-18,40 Slittino 1-2 manche F
16-17,10 Biathlon 12,5 km inseguimento M
16-18,30 Hockey F FIN-CAN
16-19 Curling M round robin
19-20,35 Freestyle Moguls M (2 manche)
martedì 11 Febbraio
6-9 Curling F round robin
7-8,25 Sci Freestyle Slopestyle F (1 manche)
10-11,05 Sci Freestyle Slopestyle F (2 manche)
11-12 Sci di Fondo qualificazioni sprint TL M/F
11-13,30 Hockey F GER-SWE
11-14 Curling M round robin
11-14,05 Snowboard Halfpipe M (1 manche)
13-14,45 Sci di Fondo sprint TL M/F
13,45-17 Pattinaggio Velocità 500m F
15,30-18,45 Slittino 3-4 manche F
16-17 Snowboard Halfpipe M (2 manche)
16-17,10 Biathlon : 10km ins. F
16-18,30 Hockey F RUS-JPN
16-19 Curling F round robin
16-19,25 Pattinaggio Short Program (Coppie Artistico)
18,30-19,35 Snowboard Halfpipe M (3 manche)
18,30-20,05 Salto con gli sci F: NH
mercoledì 12 Febbraio
6-9 Curling M round robin
8-10,10 Sci Alpino Discesa Libera F
9-11,30 Hockey F SVI-FIN
10,30-11,20 Combinata Nordica salto NH
11-14 Curling F round robin
11-14,05 Snowboard Halfpipe F (1 manche)
13,30-14,15 Combinata Nordica 10km
13,30-16 Hockey F CAN-USA
15-16,40 Pattinaggio Velocità 1000m M
15,15-17,35 Slittino Doppio M (1-2 manche)
16-17 Snowboard Halfpipe F (2 manche)
16-19 Curling M round robin
16,45-19,50 : Pattinaggio Programma libero (Coppie di Artistico)
18-20,30 Hockey M CZE-SWE
18-20,30 Hockey M LAT-SVI
18,30-19,35 Snowboard Halfpipe F (3 manche)
giovedì 13 Febbraio
6-9 Curling F round robin
7,15-9 Sci Freestyle Slopestyle M (1 manche)
8,30-10,20 Skeleton 1°-2° manche F
9-11,30 Hockey M FIN-AUT
9-11,30 Hockey F JPN-GER
10,30-11,40 Freestyle Slopestyle M (2 manche)
11-12,40 Sci di Fondo 10km TCF
11-13,30 Short Track 500m F
11-13,30 Short Track 1000m M
11-13,30 Short Track staffetta 5000m M
11-14 Curling M round robin
13,30-16 Hockey M SVK-USA
13,30-16 Hockey M RUS-SLO
15-16,40 Pattinaggio Velocità 1000m F
15-17,10 Biathlon 20km M
16-19 Curling F round robin
16-20,30 Pattinaggio di Figura Short Program (M)
17,15-18,30 Slittino Team Relay
18-20,30 Hockey F SWE-RUS
18-20,30 Hockey M CAN-NOR
venerdì 14 Febbraio
6-9 Curling M round robin
8-9,30 Sci Alpino Super Combinata M
9-11,30 Hockey M CZE-LAT
11-12,55 Sci di Fondo 15km TC M
11-14 Curling F round robin
12,30-13,40 Sci Alpino Super Combinata M (Slalom)
13,30-16 Hockey M SWE-SVI
13,30-18,40 Skeleton 3-4 manche F + 1-2 manche M
14,45-16 Freestyle Aerials F (1 manche)
15-17,10 Biathlon 15km F
16-19 Curling M round robin
16-20,10 Pattinaggio Free Program (M)
18-20,30 Hockey M CAN-AUT
18-20,30 Hockey M NOR-FIN
18,30-19,35 Salto con gli Sci M qualificazioni LH
18,30-19,35 Freestyle Aerials F (2 manche)
sabato 15 Febbraio
6-9 Curling F round robin
8-10,10 Sci Alpino Super-G F
9-11,30 Hockey M SVK-SLO
9-11,30 Hockey F quarti di finale
11-12,30 Sci di Fondo staffetta 4X5km F
11-13,55 Short Track 1500m F
11-13,55 Short Track 1000m M
11-14 Curling M round robin
13,30-16 Hockey M USA-RUS
13,30-16 Hockey F quarti di finale
14,30-16,25 Pattinaggio Velocità 1500m M
15,45-18.05 Skeleton 3-4 manche M
16-19 Curling F round robin
18-20,30 Hockey M SVI-CZE
18-20,30 Hockey M SWE-LAT
18,30-20,15 Salto con gli Sci M LH
domenica 16 Febbraio
6-9 Curling M round robin
8-9,10 Snowboard Snowboard Cross F
8-10,10 Sci Alpino Super G M
9-11,30 Hockey M AUT-NOR
9-11,30 Hockey F Classification game
10,15-11,05 Snowboard Cross F
11-13,30 Sci di Fondo staffetta 4X10km M
11-14 Curling F round robin
13,30-16 Hockey M RUS-SVK
13,30-16 Hockey M SLO-USA
15-16,50 Pattinaggio 1500m F
16-17,10 Biathlon 15km mass start M
16-19,45 Pattinaggio Short Program (Coppie di danza)
16-19 Curling M round robin
17,15-19,55 Bob a 2 M (1-2manche)
18-20,30 Hockey M FIN-CAN
18-20,30 Hockey F Classification game
lunedì 17 Febbraio
6-9 Curling F round robin
8-9,30 Snowboard Cross M
10,30-11,30 Snowboard Cross M
11-14 Curling M round robin
13,30-16 Hockey F semifinale
14,45-16 Sci Freestyle Aerials M (1 manche)
15,30-18 Bob a 2 M (3-4 manche)
16-17,10 Biathlon 12,5km mass start F
16-19 Curling F round robin
16-19,25 Pattinaggio Free Program (Coppie di danza)
18-20,30 Hockey F semifinale
18,15-20,10 Salto con gli Sci M Team LH
18,30-19,35 Sci Freestyle Aerials M (2 manche)
martedì 18 Febbraio
6-9 Curling M/F tie breakers
8-10 Sci Alpino Slalom Gigante F (1 manche)
9-11,30 Hockey M playoff
9-11,30 Hockey F Classification game
10,30-11,20 Combinata Nordica salto LH
10,30-12,30 Short Track 1000m F
10,30-12,30 Short Track 500m M
10,30-12,30 Short Track staffetta 3000m F
11-14 Curling M/F tie breakers
11,30-13,10 Sci Alpino Slalom Gigante F (2 manche)
13-13,45 Combinata Nordica 10km
13,30-16 Hockey M playoff
13,30-16 Hockey F Classification game
14-17 Pattinaggio Velocità 10000m M
14,45-16,25 Freestyle Halfpipe M (1°manche)
16-19 Curling M/F tie breakers
16,15-18,10 Bob a 2 F (1-2 manche)
18-20,30 Hockey M playoff
18-20,30 Hockey M playoff
19,30-20,30 Freestyle Halfpipe M (2 manche)
mercoledì 19 Febbraio
6,15-8 Snowboard Slalom Gigante Parallelo F
8-10 Sci Alpino Slalom Gigante M (1 manche)
9-11,30 Hockey M quarti di finale
10-12,05 Snowboard Slalom Gigante Parallelo M
10,15-12 Sci di Fondo qualificazioni Team Sprint TC M/F
11-14 Curling F semifinali
11,30-13,10 Sci Alpino Slalom Gigante M (2 manche)
12,45-14 Sci di Fondo Team sprint TC M/F
13,30-16 Hockey M quarti di finale
14,30-16,20 Pattinaggio 5000m F
15,30-17,15 Biathlon staffetta mista
16-19 Curling M semifinali
16-20,30 Pattinaggio: Short Program (F)
17,15-19,20 Bob a 2 F (3-4 manche)
18-20,30 Hockey M quarti di finale
giovedì 20 Febbraio
8,45-9,25 Freestyle qualificazioni Ski Cross M
9-9,50 Combinata Nordica a squadre salto LH
9,30 -12,30 Curling F finale 3° posto
10,30-12 Freestyle Ski Cross M
12-13,15 Combinata Nordica a squadre 4X5km
13-15,30 : Hockey F finale 3° posto
14,30-17,55 Curling F finale
15,30-16,45 Freestyle : Halfpipe F (1°manche)
16-20 Pattinaggio Free Program (F)
18-21 Hockey F finale
19,30-20,25 Freestyle Halfpipe M (2 manche)
venerdì 21 Febbraio
8,45-9,25 Freestyle qualificazioni Ski Cross F
9,30-12,30 Curling M finale 3° posto
10,30-12 Freestyle Ski Cross F
13-15,30 Hockey M semifinale
13,45-15 Sci Alpino Slalom F (1 manche)
14,30-16,20 Pattinaggio qualificazioni Team Pursuit
14,30-17,55 Curling M finale
15,30-17,15 Biathlon 4X6km F
17,15-18,25 Sci Alpino Slalom F (2 manche)
17,30-20,15 Short Track 500m M
17,30-20,15 Short Track 1000m F
17,30-20,15 Short Track staffetta 5000m M
18-20,30 Hockey M semifinale
sabato 22 Febbraio
6,15-8 Snowboard Slalom Parallelo F
10,15-12,20 Snowboard Slalom Parallelo M
10,30-12,25 Sci di Fondo 30km TL F
13,45-15,15 Sci Alpino Slalom M (1 manche)
14,30-17 Pattinaggio Team Pursuit
15,30-17,20 Biathlon 4×7,5km M
16-18,55 Hockey M finale 3° posto
17,15-18,50 Sci Alpino Slalom M (2 manche)
17,30-20,05 Bob a 4 M (1-2 manche)
domenica 23 Febbraio
8-10,55 Sci di Fondo 50km TL M
10,30-13,05 Bob a 4 M (3-4 manche)
13-15,55 Hockey M finale
17-19,30 Cerimonia di Chiusura
17-20: Cerimonia di Apertura
in pratica le cerimonie, lo sci alpino e il pattinaggio artiscito e velocità
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
delle olimpiadi invernali me ne frega un beato cazzo, soprattutto se non vinciamo medaglie
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3287
- Iscritto il: 17/10/2012, 10:52
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
Non è che in quelle estive l'Italia faccia sfracelli, poi per una medaglia di bronzo, sembra ci sia un orgasmo nazionale... d'altra parte vincere qualcosa in certi sport, spesso di nicchia, avendo strutture fatiscenti o addirittura che mancano, di certo è una impresa, ma forse è bello pure così.cicciuzzo ha scritto:delle olimpiadi invernali me ne frega un beato cazzo, soprattutto se non vinciamo medaglie
Il russo, cinese o americano, che segue una Olimpiade, è abituato a veder vincere un casino di medaglie d'oro in qualsiasi sport fino alla nausea... e credo che il nostro godimento nel vincerne una, che sia pure di bronzo, superi di gran lunga quello loro.
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
Ma sei sempre attaccata alla televisione?kneissl ha scritto:A volte è bello avere tanto tempo libero...hellen ha scritto:c'è qualcuno che segue le olimpiadi invernali?
io penso di vedermi, nei limiti della programmabilità
Calendario Giochi Olimpici invernali Sochi 2014
venerdì 7 Febbraio[Scopri]Spoilervenerdì 7 Febbraio
17-20: Cerimonia di Apertura
sabato 8 Febbraio
6,30-8,10 : Snowboard: Slopestyle M (prima manche)
9-11,30: Hockey F: USA-FIN
9,45-10,55: Snowboard: Slopestyle M (seconda manche)
11-12,05: Sci di Fondo: Skiathlon F (7,5km TC + 7,5km TL)
12,30-15,25: Pattinaggio: 5000m M
14-16,30: Hockey F: CAN-SVI
15-15,30: Sci Freestyle: Moguls F (prima manche)
15,30-17,10: Biathlon: 10km sprint M
15,30-19,05: Slittino: 1-2 manche M
15,30-20: Pattinaggio: qualificazioni gara a squadre (Short Program F/coppie di danza)
15,30-20: Pattinaggio: finale gara a squadre (Free Program coppie di artistico)
17,30-18,35: Salto con gli Sci M: qualificazioni NH
19-20,35: Freestyle: Moguls F (2 manche)
domenica 9 Febbraio
7,30-8,40: Snowboard: Slopestyle F (1 manche)
8-10,10: Sci Alpino: Discesa Libera M
9-11,30: Hockey F: SWE-JPN
10,15-11,25: Snowboard: Slopestyle F (2 manche)
11-12,45: Sci di Fondo : Skiathlon M (15km TC + 15km TL)
12,30-14,35: Pattinaggio Velocità: 3000m F
14-16,30: Hockey F: RUS-GER
15,30-17,10: Biathlon: 7,5km sprint F
15,30-19,25: Slittino: 3°-4° manche M
16-19,10: Pattinaggio: finale gara a squadre (Free Program coppie di danza M/F)
18,30-20,15 Salto con gli Sci M: NH
lunedì 10 Febbraio
6-9 Curling M round robin
8-9,30 Sci Alpino Super Combinata F
10,45-11,30 Short Track 1500m M
10,45-11,30 Short Track 500m F
10,45-11,30 Short Track staffetta 3000m F
11-13,30 Hockey F USA-SVI
11-14 Curling F round robin
12-13,10 Sci Alpino Super Combinata F (Slalom)
14-17,25 Pattinaggio 500m M
15-16,20 Freestyle Moguls M (1 manche)
15,45-18,40 Slittino 1-2 manche F
16-17,10 Biathlon 12,5 km inseguimento M
16-18,30 Hockey F FIN-CAN
16-19 Curling M round robin
19-20,35 Freestyle Moguls M (2 manche)
martedì 11 Febbraio
6-9 Curling F round robin
7-8,25 Sci Freestyle Slopestyle F (1 manche)
10-11,05 Sci Freestyle Slopestyle F (2 manche)
11-12 Sci di Fondo qualificazioni sprint TL M/F
11-13,30 Hockey F GER-SWE
11-14 Curling M round robin
11-14,05 Snowboard Halfpipe M (1 manche)
13-14,45 Sci di Fondo sprint TL M/F
13,45-17 Pattinaggio Velocità 500m F
15,30-18,45 Slittino 3-4 manche F
16-17 Snowboard Halfpipe M (2 manche)
16-17,10 Biathlon : 10km ins. F
16-18,30 Hockey F RUS-JPN
16-19 Curling F round robin
16-19,25 Pattinaggio Short Program (Coppie Artistico)
18,30-19,35 Snowboard Halfpipe M (3 manche)
18,30-20,05 Salto con gli sci F: NH
mercoledì 12 Febbraio
6-9 Curling M round robin
8-10,10 Sci Alpino Discesa Libera F
9-11,30 Hockey F SVI-FIN
10,30-11,20 Combinata Nordica salto NH
11-14 Curling F round robin
11-14,05 Snowboard Halfpipe F (1 manche)
13,30-14,15 Combinata Nordica 10km
13,30-16 Hockey F CAN-USA
15-16,40 Pattinaggio Velocità 1000m M
15,15-17,35 Slittino Doppio M (1-2 manche)
16-17 Snowboard Halfpipe F (2 manche)
16-19 Curling M round robin
16,45-19,50 : Pattinaggio Programma libero (Coppie di Artistico)
18-20,30 Hockey M CZE-SWE
18-20,30 Hockey M LAT-SVI
18,30-19,35 Snowboard Halfpipe F (3 manche)
giovedì 13 Febbraio
6-9 Curling F round robin
7,15-9 Sci Freestyle Slopestyle M (1 manche)
8,30-10,20 Skeleton 1°-2° manche F
9-11,30 Hockey M FIN-AUT
9-11,30 Hockey F JPN-GER
10,30-11,40 Freestyle Slopestyle M (2 manche)
11-12,40 Sci di Fondo 10km TCF
11-13,30 Short Track 500m F
11-13,30 Short Track 1000m M
11-13,30 Short Track staffetta 5000m M
11-14 Curling M round robin
13,30-16 Hockey M SVK-USA
13,30-16 Hockey M RUS-SLO
15-16,40 Pattinaggio Velocità 1000m F
15-17,10 Biathlon 20km M
16-19 Curling F round robin
16-20,30 Pattinaggio di Figura Short Program (M)
17,15-18,30 Slittino Team Relay
18-20,30 Hockey F SWE-RUS
18-20,30 Hockey M CAN-NOR
venerdì 14 Febbraio
6-9 Curling M round robin
8-9,30 Sci Alpino Super Combinata M
9-11,30 Hockey M CZE-LAT
11-12,55 Sci di Fondo 15km TC M
11-14 Curling F round robin
12,30-13,40 Sci Alpino Super Combinata M (Slalom)
13,30-16 Hockey M SWE-SVI
13,30-18,40 Skeleton 3-4 manche F + 1-2 manche M
14,45-16 Freestyle Aerials F (1 manche)
15-17,10 Biathlon 15km F
16-19 Curling M round robin
16-20,10 Pattinaggio Free Program (M)
18-20,30 Hockey M CAN-AUT
18-20,30 Hockey M NOR-FIN
18,30-19,35 Salto con gli Sci M qualificazioni LH
18,30-19,35 Freestyle Aerials F (2 manche)
sabato 15 Febbraio
6-9 Curling F round robin
8-10,10 Sci Alpino Super-G F
9-11,30 Hockey M SVK-SLO
9-11,30 Hockey F quarti di finale
11-12,30 Sci di Fondo staffetta 4X5km F
11-13,55 Short Track 1500m F
11-13,55 Short Track 1000m M
11-14 Curling M round robin
13,30-16 Hockey M USA-RUS
13,30-16 Hockey F quarti di finale
14,30-16,25 Pattinaggio Velocità 1500m M
15,45-18.05 Skeleton 3-4 manche M
16-19 Curling F round robin
18-20,30 Hockey M SVI-CZE
18-20,30 Hockey M SWE-LAT
18,30-20,15 Salto con gli Sci M LH
domenica 16 Febbraio
6-9 Curling M round robin
8-9,10 Snowboard Snowboard Cross F
8-10,10 Sci Alpino Super G M
9-11,30 Hockey M AUT-NOR
9-11,30 Hockey F Classification game
10,15-11,05 Snowboard Cross F
11-13,30 Sci di Fondo staffetta 4X10km M
11-14 Curling F round robin
13,30-16 Hockey M RUS-SVK
13,30-16 Hockey M SLO-USA
15-16,50 Pattinaggio 1500m F
16-17,10 Biathlon 15km mass start M
16-19,45 Pattinaggio Short Program (Coppie di danza)
16-19 Curling M round robin
17,15-19,55 Bob a 2 M (1-2manche)
18-20,30 Hockey M FIN-CAN
18-20,30 Hockey F Classification game
lunedì 17 Febbraio
6-9 Curling F round robin
8-9,30 Snowboard Cross M
10,30-11,30 Snowboard Cross M
11-14 Curling M round robin
13,30-16 Hockey F semifinale
14,45-16 Sci Freestyle Aerials M (1 manche)
15,30-18 Bob a 2 M (3-4 manche)
16-17,10 Biathlon 12,5km mass start F
16-19 Curling F round robin
16-19,25 Pattinaggio Free Program (Coppie di danza)
18-20,30 Hockey F semifinale
18,15-20,10 Salto con gli Sci M Team LH
18,30-19,35 Sci Freestyle Aerials M (2 manche)
martedì 18 Febbraio
6-9 Curling M/F tie breakers
8-10 Sci Alpino Slalom Gigante F (1 manche)
9-11,30 Hockey M playoff
9-11,30 Hockey F Classification game
10,30-11,20 Combinata Nordica salto LH
10,30-12,30 Short Track 1000m F
10,30-12,30 Short Track 500m M
10,30-12,30 Short Track staffetta 3000m F
11-14 Curling M/F tie breakers
11,30-13,10 Sci Alpino Slalom Gigante F (2 manche)
13-13,45 Combinata Nordica 10km
13,30-16 Hockey M playoff
13,30-16 Hockey F Classification game
14-17 Pattinaggio Velocità 10000m M
14,45-16,25 Freestyle Halfpipe M (1°manche)
16-19 Curling M/F tie breakers
16,15-18,10 Bob a 2 F (1-2 manche)
18-20,30 Hockey M playoff
18-20,30 Hockey M playoff
19,30-20,30 Freestyle Halfpipe M (2 manche)
mercoledì 19 Febbraio
6,15-8 Snowboard Slalom Gigante Parallelo F
8-10 Sci Alpino Slalom Gigante M (1 manche)
9-11,30 Hockey M quarti di finale
10-12,05 Snowboard Slalom Gigante Parallelo M
10,15-12 Sci di Fondo qualificazioni Team Sprint TC M/F
11-14 Curling F semifinali
11,30-13,10 Sci Alpino Slalom Gigante M (2 manche)
12,45-14 Sci di Fondo Team sprint TC M/F
13,30-16 Hockey M quarti di finale
14,30-16,20 Pattinaggio 5000m F
15,30-17,15 Biathlon staffetta mista
16-19 Curling M semifinali
16-20,30 Pattinaggio: Short Program (F)
17,15-19,20 Bob a 2 F (3-4 manche)
18-20,30 Hockey M quarti di finale
giovedì 20 Febbraio
8,45-9,25 Freestyle qualificazioni Ski Cross M
9-9,50 Combinata Nordica a squadre salto LH
9,30 -12,30 Curling F finale 3° posto
10,30-12 Freestyle Ski Cross M
12-13,15 Combinata Nordica a squadre 4X5km
13-15,30 : Hockey F finale 3° posto
14,30-17,55 Curling F finale
15,30-16,45 Freestyle : Halfpipe F (1°manche)
16-20 Pattinaggio Free Program (F)
18-21 Hockey F finale
19,30-20,25 Freestyle Halfpipe M (2 manche)
venerdì 21 Febbraio
8,45-9,25 Freestyle qualificazioni Ski Cross F
9,30-12,30 Curling M finale 3° posto
10,30-12 Freestyle Ski Cross F
13-15,30 Hockey M semifinale
13,45-15 Sci Alpino Slalom F (1 manche)
14,30-16,20 Pattinaggio qualificazioni Team Pursuit
14,30-17,55 Curling M finale
15,30-17,15 Biathlon 4X6km F
17,15-18,25 Sci Alpino Slalom F (2 manche)
17,30-20,15 Short Track 500m M
17,30-20,15 Short Track 1000m F
17,30-20,15 Short Track staffetta 5000m M
18-20,30 Hockey M semifinale
sabato 22 Febbraio
6,15-8 Snowboard Slalom Parallelo F
10,15-12,20 Snowboard Slalom Parallelo M
10,30-12,25 Sci di Fondo 30km TL F
13,45-15,15 Sci Alpino Slalom M (1 manche)
14,30-17 Pattinaggio Team Pursuit
15,30-17,20 Biathlon 4×7,5km M
16-18,55 Hockey M finale 3° posto
17,15-18,50 Sci Alpino Slalom M (2 manche)
17,30-20,05 Bob a 4 M (1-2 manche)
domenica 23 Febbraio
8-10,55 Sci di Fondo 50km TL M
10,30-13,05 Bob a 4 M (3-4 manche)
13-15,55 Hockey M finale
17-19,30 Cerimonia di Chiusura
17-20: Cerimonia di Apertura
in pratica le cerimonie, lo sci alpino e il pattinaggio artiscito e velocità

Su su, vai fuori a farti un giro ché c'è il sole!

Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
Io guarderei il pattinaggio di velocità ma senza Enrico Fabris cosa ci stiamo a fare...
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 365
- Iscritto il: 27/10/2013, 13:15
- Località: Roma
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
Ma la stramaledettissima rai le trasmette?
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31179
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
No, sono in chiaro su Cielo.Francesco#58 ha scritto:Ma la stramaledettissima rai le trasmette?
Ah dimenticavo, io seguo da vicino il curling
Madeleine Dupont (Danimarca)

Carmen Schaefer (Svizzera)


Ludmila Privivkova (Russia)


Anna Siderova (Russia)

Melanie Robillard (Germania)


Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
Quoto in toto (IMHO è meglio annullare i Giochi che rischiare nuova Monaco)
ARABIA SAUDITA. PREPARA LA JIHAD NEL CAUCASO PER LE OLIMPIADI ? di Antonio de Martini
Il legame tra Arabia Saudita e Stati Uniti ha quasi la stessa età dello sfruttamento del petrolio. E’ noto come Roosevelt morente al ritorno dall’ultima conferenza che spartì il mondo tra i vincitori della seconda guerra mondiale, sostò al largo della costa saudita per ricevere il re Abd el Aziz – fondatore della dinastia – a bordo dell’incrociatore Quincy .
i due suggellarono il patto petrolio contro protezione.
Dal gennaio 1945 ad oggi, hanno filato il perfetto amore. Poi il capo dei servizi segreti sauditi ha dichiarato ufficialmente ( usurpando il ruolo del ministro degli esteri Saud el Faisal) che l’Arabia Saudita ha deciso di prendere le distanze dagli Stati Uniti.
Dubito.
Il capo del servizio segreto saudita Bandar Bin Sultan va visto da vicino. E’ soprannominato Bandar Bush per la sua intimità familiare con il clan dei Bush e per essere stato ventitre anni ambasciatore negli Stati Uniti da dove ha gestito le forniture di armi al regno, incluse quelle provenienti dall’inghilterra che fruttarono una tangente di oltre due miliardi di dollari.
Incriminato, l’inchiesta è stata fermata ufficialmente dal governo. Una delle sua figlie è sposata con un pari d’Inghilterra e i suoi figli hanno studiato assieme ai figli del vice presidente USA Dick Cheney, che tutti conosciamo, in località McLean che altro non è che la sede della CIA ( Langley è il nome della località più ampia, ma il posto esatto della sede CIA è McLean e alla sciola locale vanno molti figli d’arte).
E membro spurio della casa reale saudita, nel senso che è figlio bastardo del principe Sultan bin Abd el Aziz ( che è stato Crownprince), ma concepito con una concubina analfabeta. La sua fanciullezza è avvenuta sotto la protezione della nonna Hassa, la madre dei Sudairi seven il gruppo egemone tra i figli di Abd el Aziz.
Egli da sempre ha messo una carica di forte aggressività nella sua scalata al potere informale, dato che per nascita non può aspirare a quello formale.
Famose sono le sue distruttive descrizioni di Gheddafi ( un Jerry Lewis che si crede Churchill) e degli analisti USA di cose arabe ( bofonchiano un po’ di arabo e credono di conoscere il mio paese) e non ha fatto mancare il suo commento su Osama Ben Laden ( l’ho conosciuto e non credo possa aiutare otto oche a traversar la strada).
conoscitore dell’animo umano usa la corruzione come strumento abituale per stabilire relazioni: gli è riuscito negli USA, in Inghilterra e in Cina con grandi commesse di armi.
E indicato da Seymour Hirsch - informatissimo premio Pulitzer - come l’architetto della guerra all’Irak di cui fu informato da Bush Jr prima che il segretario di Stato Colin Powell.
La dichiarazione ufficiale di presa di distanza dagli USA è stata affidata a lui perché considerato il saudita più vicino agli USA e per questo visto con sospetto da molti membri della casa reale, specie da quelli a componente religiosa.
Ritengo che proprio per ingraziarsi questa parte della famiglia abbia calcato la mano sulla differenza tra sunniti e sciiti creando un solco mai visto in tredici secoli in seno al mondo mussulmano.
Ora, questo bastardo alla Cesare Borgia non può tornare indietro senza autodistruggersi e si appresta al salto più pericoloso della sua carriera di intrigante , iniziata col sabotare – fino a sostituirlo – l’ambasciatore saudita negli USA che lo precedette e quello che gli è succeduto ( dopo 18 mesi se n’è andato) e proseguita con ripetuti tentativi di “accomodamenti a suon di dollari” fatti con Hezbollah, i Fratelli mussulmani, gli Ayatollah , Assad ecc.
Ultimo exploit, la visita a Putin e l’offerta di un acquisto da 15 miliardi di dollari di armi in cambio dell’abandono di Assad.
In quella sede ha lasciato planare , secondo alcuni organi di politica estera, un accenno al pericolo costituito dalla organizzazione dei giochi olimpici a Sochi nell’area mussulmana della Russia ed alla capacità di tenere i guerriglieri lontani dall’evento.
Fallito l’incontro, la scorsa settimana è scoppiata la prima bomba a Volgograd in un autobus a cura – sembra- di una vedova suicida di un guerrigliero islamista.
Putin al Valdai Club oltre alla battuta su Berlusconi Gay – presente Prodi – che tutti i nostri giornali hanno riportato, ha fatto ( ripetendo l’errore di indicare il punto di rottura fatto da Obama per i gas) una dichiarazione importante: ha indicato come linea rossa per la Russia eventuali tentativi di destabilizzazione interna. Questo non l’ha riportato quasi nessuno in occidente.
Con la dichiarazione ufficiale del capo dei servizi segreti sauditi, Gli Stati Uniti si sono chiamati fuori da ogni possibile chiamata di correo in caso di attacchi terroristici nell’area caucasica, Bandar bin Sultan acquisirà nuovi meriti agli occhi dell’ala tenebrosa religiosa e fondamentalista della famiglia regnante ed avrà la sua rivincita per lo smacco siriano ( primo della carriera) e i guerriglieri ceceni impiegati in Siria si sono salvati dalla cassa integrazione.
Le Olimpiadi sono a febbraio. Andrebbe fermato.
ARABIA SAUDITA. PREPARA LA JIHAD NEL CAUCASO PER LE OLIMPIADI ? di Antonio de Martini
Il legame tra Arabia Saudita e Stati Uniti ha quasi la stessa età dello sfruttamento del petrolio. E’ noto come Roosevelt morente al ritorno dall’ultima conferenza che spartì il mondo tra i vincitori della seconda guerra mondiale, sostò al largo della costa saudita per ricevere il re Abd el Aziz – fondatore della dinastia – a bordo dell’incrociatore Quincy .
i due suggellarono il patto petrolio contro protezione.
Dal gennaio 1945 ad oggi, hanno filato il perfetto amore. Poi il capo dei servizi segreti sauditi ha dichiarato ufficialmente ( usurpando il ruolo del ministro degli esteri Saud el Faisal) che l’Arabia Saudita ha deciso di prendere le distanze dagli Stati Uniti.
Dubito.
Il capo del servizio segreto saudita Bandar Bin Sultan va visto da vicino. E’ soprannominato Bandar Bush per la sua intimità familiare con il clan dei Bush e per essere stato ventitre anni ambasciatore negli Stati Uniti da dove ha gestito le forniture di armi al regno, incluse quelle provenienti dall’inghilterra che fruttarono una tangente di oltre due miliardi di dollari.
Incriminato, l’inchiesta è stata fermata ufficialmente dal governo. Una delle sua figlie è sposata con un pari d’Inghilterra e i suoi figli hanno studiato assieme ai figli del vice presidente USA Dick Cheney, che tutti conosciamo, in località McLean che altro non è che la sede della CIA ( Langley è il nome della località più ampia, ma il posto esatto della sede CIA è McLean e alla sciola locale vanno molti figli d’arte).
E membro spurio della casa reale saudita, nel senso che è figlio bastardo del principe Sultan bin Abd el Aziz ( che è stato Crownprince), ma concepito con una concubina analfabeta. La sua fanciullezza è avvenuta sotto la protezione della nonna Hassa, la madre dei Sudairi seven il gruppo egemone tra i figli di Abd el Aziz.
Egli da sempre ha messo una carica di forte aggressività nella sua scalata al potere informale, dato che per nascita non può aspirare a quello formale.
Famose sono le sue distruttive descrizioni di Gheddafi ( un Jerry Lewis che si crede Churchill) e degli analisti USA di cose arabe ( bofonchiano un po’ di arabo e credono di conoscere il mio paese) e non ha fatto mancare il suo commento su Osama Ben Laden ( l’ho conosciuto e non credo possa aiutare otto oche a traversar la strada).
conoscitore dell’animo umano usa la corruzione come strumento abituale per stabilire relazioni: gli è riuscito negli USA, in Inghilterra e in Cina con grandi commesse di armi.
E indicato da Seymour Hirsch - informatissimo premio Pulitzer - come l’architetto della guerra all’Irak di cui fu informato da Bush Jr prima che il segretario di Stato Colin Powell.
La dichiarazione ufficiale di presa di distanza dagli USA è stata affidata a lui perché considerato il saudita più vicino agli USA e per questo visto con sospetto da molti membri della casa reale, specie da quelli a componente religiosa.
Ritengo che proprio per ingraziarsi questa parte della famiglia abbia calcato la mano sulla differenza tra sunniti e sciiti creando un solco mai visto in tredici secoli in seno al mondo mussulmano.
Ora, questo bastardo alla Cesare Borgia non può tornare indietro senza autodistruggersi e si appresta al salto più pericoloso della sua carriera di intrigante , iniziata col sabotare – fino a sostituirlo – l’ambasciatore saudita negli USA che lo precedette e quello che gli è succeduto ( dopo 18 mesi se n’è andato) e proseguita con ripetuti tentativi di “accomodamenti a suon di dollari” fatti con Hezbollah, i Fratelli mussulmani, gli Ayatollah , Assad ecc.
Ultimo exploit, la visita a Putin e l’offerta di un acquisto da 15 miliardi di dollari di armi in cambio dell’abandono di Assad.
In quella sede ha lasciato planare , secondo alcuni organi di politica estera, un accenno al pericolo costituito dalla organizzazione dei giochi olimpici a Sochi nell’area mussulmana della Russia ed alla capacità di tenere i guerriglieri lontani dall’evento.
Fallito l’incontro, la scorsa settimana è scoppiata la prima bomba a Volgograd in un autobus a cura – sembra- di una vedova suicida di un guerrigliero islamista.
Putin al Valdai Club oltre alla battuta su Berlusconi Gay – presente Prodi – che tutti i nostri giornali hanno riportato, ha fatto ( ripetendo l’errore di indicare il punto di rottura fatto da Obama per i gas) una dichiarazione importante: ha indicato come linea rossa per la Russia eventuali tentativi di destabilizzazione interna. Questo non l’ha riportato quasi nessuno in occidente.
Con la dichiarazione ufficiale del capo dei servizi segreti sauditi, Gli Stati Uniti si sono chiamati fuori da ogni possibile chiamata di correo in caso di attacchi terroristici nell’area caucasica, Bandar bin Sultan acquisirà nuovi meriti agli occhi dell’ala tenebrosa religiosa e fondamentalista della famiglia regnante ed avrà la sua rivincita per lo smacco siriano ( primo della carriera) e i guerriglieri ceceni impiegati in Siria si sono salvati dalla cassa integrazione.
Le Olimpiadi sono a febbraio. Andrebbe fermato.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Fred Connelly
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3080
- Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
- Località: British Columbia
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
repubblica.it ha scritto:Doping, bufera sul Coni: "Nessun controllo agli atleti che puntavano alle medaglie di Londra"
Nei sei mesi precedenti i Giochi del 2012, i 292 azzurri non furono cercati per gli esami. I carabinieri: il sistema delle verifiche una messinscena. Mai una sanzione contro gli sportivi che non si rendevano reperibili per i test. In trentotto avrebbero dovuto essere squalificati secondo le regole: tutti graziati
di GIULIANO FOSCHINI E FABIO TONACCI
http://www.repubblica.it/cronaca/2014/0 ... -96683683/
- Fred Connelly
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3080
- Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
- Località: British Columbia
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
Il caso Schwazer, il marciatore trovato positivo dalla Wada a pochi giorni da Londra 2012, si sta allargando giorno dopo giorno e le indiscrezioni che arrivano dalla procura di Bolzano mostrano un quadro ben più grave di quello che si è cercato di vendere in questi due anni
"Tra il primo trimestre 2011 e il secondo trimestre 2012 in Italia 38 atleti o atlete avrebbero potuto essere squalificati avendo commesso almeno tre mancate notifiche [...] sistema Coni [...] con la complicità della Fidai e di diverse altre federazioni sportive"
Non è la prima volta che il Coni finisce nella bufera a causa del doping. Fin dagli anni '80 - con i dubbi (!!!) rapporti con il professor Conconi, lo scandalo dei laboratori antidoping dell'Acqua Acetosa - il governo dello sport ha trattato quantomeno con sufficienza (arrivando alla complicità) il problema doping a ogni livello e in ogni sport.
http://rugby1823.blogosfere.it/post/515 ... t-italiano
Alex Schwazer fu davvero l’unico italiano a doparsi prima delle Olimpiadi del 2012? È una domanda, questa, alla quale mancherà per sempre una risposta certa. Perché l’apparato antidoping messo in piedi dal Coni, sostengono i carabinieri del Ros e del Nas, nei sei mesi prima dei Giochi fu soltanto “una questione di facciata”, tanto che “non furono disposti controlli nei confronti della totalità o quasi dei propri atleti di punta candidati alle medaglie”
[..] il 21 luglio 2012, a cinque giorni dall’inizio dei Giochi di Londra, era proprio un dirigente del Coni a segnalare che «tutti gli atleti della Fidal, salvo due, non erano in regola nella notifica (NOTA: notifica da parte dell'atleta dei luoghi in cui sarebbe stato repereibile per effettuare i controlli antidoping a sorpresa)». Cosa aveva fatto il Coni-Nado fino ad allora?
Praticamente niente, se non mandare mail di questo tenore. «Il Comitato Olimpico ci ha fatto rilevare in via ufficiosa e con questo dimostrando ancora la massima tolleranza che ad oggi molti di voi non ottemperano ad aggiornare il proprio whereabouts (il modulo della reperibilità, ndr)». Niente di più che «gentili lettere di sollecito». Indizi però dell’esistenza di quello che gli inquirenti chiamano «sistema Coni»: una prassi collaudata per ridurre, «con la complicità della Fidal e di diverse altre federazioni sportive », il rigidissimo codice antidoping internazionale a innocuo «rituale amichevole e privo di sanzione ». Prassi che ha un corollario: «Ha chiaramente fatto intendere agli atleti malintenzionati che l’intero apparato antidoping era più di facciata che di reale sostanza. Infatti, in un numero estesissimo di casi, le notifiche sono state trasformate in evento discrezionale »
http://www.blitzquotidiano.it/rassegna- ... e-1980173/ (con ampio stralcio dell'articolo di Giuliano Foschini e Fabio Tonacci su Repubblica citato nel messaggio precedente)
carabinieri del Ros e del Nas che affermano che “non furono disposti controlli nei confronti della totalità o quasi dei propri atleti di punta candidati alle medaglie”.
Secondo queste indiscrezioni, nessuno dei 292 partecipanti alla spedizione azzurra, che a Londra aveva conquistato un bottino di 8 ori e 28 medaglie totali, è stato sottoposto al controllo ordinato dalla Wada
Gli atti dell'inchiesta di Bolzano, stilata in ben 406 pagina afferma che il “sistema italiano è stato ridotto a una totale messinscena un rituale amichevole, privo di sanzioni”. Frasi che rischiano di scatenare un vero e proprio scandalo nello sport azzurro.
http://www.articolotre.com/2014/09/gioc ... ndra-2012/
"Tra il primo trimestre 2011 e il secondo trimestre 2012 in Italia 38 atleti o atlete avrebbero potuto essere squalificati avendo commesso almeno tre mancate notifiche [...] sistema Coni [...] con la complicità della Fidai e di diverse altre federazioni sportive"
Non è la prima volta che il Coni finisce nella bufera a causa del doping. Fin dagli anni '80 - con i dubbi (!!!) rapporti con il professor Conconi, lo scandalo dei laboratori antidoping dell'Acqua Acetosa - il governo dello sport ha trattato quantomeno con sufficienza (arrivando alla complicità) il problema doping a ogni livello e in ogni sport.
http://rugby1823.blogosfere.it/post/515 ... t-italiano
Alex Schwazer fu davvero l’unico italiano a doparsi prima delle Olimpiadi del 2012? È una domanda, questa, alla quale mancherà per sempre una risposta certa. Perché l’apparato antidoping messo in piedi dal Coni, sostengono i carabinieri del Ros e del Nas, nei sei mesi prima dei Giochi fu soltanto “una questione di facciata”, tanto che “non furono disposti controlli nei confronti della totalità o quasi dei propri atleti di punta candidati alle medaglie”
[..] il 21 luglio 2012, a cinque giorni dall’inizio dei Giochi di Londra, era proprio un dirigente del Coni a segnalare che «tutti gli atleti della Fidal, salvo due, non erano in regola nella notifica (NOTA: notifica da parte dell'atleta dei luoghi in cui sarebbe stato repereibile per effettuare i controlli antidoping a sorpresa)». Cosa aveva fatto il Coni-Nado fino ad allora?
Praticamente niente, se non mandare mail di questo tenore. «Il Comitato Olimpico ci ha fatto rilevare in via ufficiosa e con questo dimostrando ancora la massima tolleranza che ad oggi molti di voi non ottemperano ad aggiornare il proprio whereabouts (il modulo della reperibilità, ndr)». Niente di più che «gentili lettere di sollecito». Indizi però dell’esistenza di quello che gli inquirenti chiamano «sistema Coni»: una prassi collaudata per ridurre, «con la complicità della Fidal e di diverse altre federazioni sportive », il rigidissimo codice antidoping internazionale a innocuo «rituale amichevole e privo di sanzione ». Prassi che ha un corollario: «Ha chiaramente fatto intendere agli atleti malintenzionati che l’intero apparato antidoping era più di facciata che di reale sostanza. Infatti, in un numero estesissimo di casi, le notifiche sono state trasformate in evento discrezionale »
http://www.blitzquotidiano.it/rassegna- ... e-1980173/ (con ampio stralcio dell'articolo di Giuliano Foschini e Fabio Tonacci su Repubblica citato nel messaggio precedente)
carabinieri del Ros e del Nas che affermano che “non furono disposti controlli nei confronti della totalità o quasi dei propri atleti di punta candidati alle medaglie”.
Secondo queste indiscrezioni, nessuno dei 292 partecipanti alla spedizione azzurra, che a Londra aveva conquistato un bottino di 8 ori e 28 medaglie totali, è stato sottoposto al controllo ordinato dalla Wada
Gli atti dell'inchiesta di Bolzano, stilata in ben 406 pagina afferma che il “sistema italiano è stato ridotto a una totale messinscena un rituale amichevole, privo di sanzioni”. Frasi che rischiano di scatenare un vero e proprio scandalo nello sport azzurro.
http://www.articolotre.com/2014/09/gioc ... ndra-2012/
- Fred Connelly
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3080
- Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
- Località: British Columbia
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
Notate come nè qui nè sui principali media questa notizia bomba sta tenendo banco.
Si vuole il mostro, il capro espiatorio: con il suo sacrificio ci si sente tutti puliti e ci si continua ad illudere di vedere uno spettacolo equo, onesto, in regola.
Qui invece la notizia fa male: è il sistema che è sbagliato. Fosse stata una notizia sul doping tedesco o cinese avrebbero già commentato in tanti.
Si vuole il mostro, il capro espiatorio: con il suo sacrificio ci si sente tutti puliti e ci si continua ad illudere di vedere uno spettacolo equo, onesto, in regola.
Qui invece la notizia fa male: è il sistema che è sbagliato. Fosse stata una notizia sul doping tedesco o cinese avrebbero già commentato in tanti.