Aaaahhhh, finalmente ho trovato un po' di tempo per scaricare e leggere "
Gli uomini in nero"

La storia, anche se a tratti risulta un po' semplicistica - soprattutto per noi 21st century schizoid men

- rimane certamente una delle più riuscite, con tanti rimandi al passato del nostro eroe che faranno la gioia degli appassionati della continuity. Per quanto riguarda le attrici ho visto con molto piacere una giovanissima Cathy Greiner (se non erro alla sua prima apparizione su Supersex), ho apprezzato Yolande Ducastel per averle dato una mano nel triangolo seguente, ho atteso con ansia la fine del fotoromanzo per godermi la prestazione di Elisabeth Bure. Curioso come uno dei tanti nomi usati dalla Bure nella sua produzione hard sia Katia Belin (e qua i liguri come nik capiranno senz'altro il perché

). Un encomio particolare lo merita Laurence Rivoal per essersi sdoppiata (se non avessi guardato la scaletta delle attrici a pag.4 non me ne sarei accorto).
Trattandosi dei primi numeri è praticamente scontata la partecipazione di Tony Morena che, per fortuna, in questo numero non si lascia andare a scene homo... Strana la totale assenza di queste vista la presenza del logo "GUSTO FORTE" in copertina
Da notare uno dei tanti controsensi delle storie dell'epoca: i due attori che impersonano gli uomini in nero, e che vengono uccisi a pag. 68, sono gli stessi che impersonano, a pag. 106, i poliziotti travestiti da mib... Da questo si vede anche l'attenzione al lato economico da parte della produzione "casereccia", che stava attenta a risparmiare là dove si poteva!
Se poi vogliamo essere pignoli, come fa l'essenza di Supersex ad occupare il corpo di uno dei due uomini, ordinandogli di sparare al compagno e poi di suicidarsi, senza uccidere, con questo ultimo gesto, sé stessa?
OK, questa era giusto una sega mentale,

su un fotoromanzo da cui certamente non possiamo pretendere sceneggiature a livello hollywoodiano.
La cover, ancora una volta, mi riempie di nostalgia per quei magici anni in cui potevi andare all'edicola a comprare "Il Piccolo Ranger" e nel frattempo imbatterti in un'illustrazione con un po' di pelo al vento!
Mimmo62 ha scritto:Ciao pontellino, grazie a te del benvenuto. Il prossimo numero che stavo scannerizzando e pensavo di postare è il numero 13. Supersex e il piovra di Pigalle. Poi dovrei avere, non in buono stato purtroppo, Supersex e le modelle assassinate. Uno dei primi della serie, e altri quattro, cinque numeri in tutto.
OK per il #13, lascia stare quello delle modelle assassinate, lo faccio io ché ne ho una copia intonsa. Fammi sapere quali sono gli altri 4/5 numeri e la loro condizione, così programmiamo il nostro work in progress!
Un piccolo suggerimento per gli scan postati su ImageVenue: nella schermata iniziale alla voce "Interlink images" lascia "Yes", questo permette di passare da uno scan all'altro in maniera più comoda!
Un benvenuto anche a Fabbry69, spero che il tuo restauro dello scibile pontelliano sia a buon punto: eventualmente facci sapere per le immagini mancanti.
In attesa che badabing rientri dalle sue vacanze e ci delizi con una sua recensione sugli ultimi due numeri postati, auguro a tutti voi un buon ultimo (purtroppo

) giorno di vacanza di questo weekend lungo
