Fisco, i dipendenti guadagnano più degli imprenditori
Secondo il dipartimento delle Finanze, i "soggetti con reddito da lavoro dipendente" dichiarano 20.680 euro, contro i 20.469 degli imprenditori. Più di 25mila imprenditori dichiarano più di 100mila euro, tra i lavoratori autonomi si sale a 77mila
http://www.repubblica.it/economia/2013/ ... -71012358/
[O.T.] Crisi economica
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 73461
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
I nuovi paperoni sono i lavoratori dipendenti
- bellavista
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Crisi economica
Dato che è di oggi la notizia che l'OCSE ha rilevato che i dirigenti pubblici italiani guadagnano 3 volte di più che la media europea, si spiega facilmente perchè i "dipendenti" guadagnano di piùDrogato_ di_porno ha scritto:I nuovi paperoni sono i lavoratori dipendenti![]()
Fisco, i dipendenti guadagnano più degli imprenditori
Secondo il dipartimento delle Finanze, i "soggetti con reddito da lavoro dipendente" dichiarano 20.680 euro, contro i 20.469 degli imprenditori. Più di 25mila imprenditori dichiarano più di 100mila euro, tra i lavoratori autonomi si sale a 77mila
http://www.repubblica.it/economia/2013/ ... -71012358/
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 73461
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
L'83% della raccolta fiscale in Italia avviene attraverso pensionati e lavoratori dipendenti. L' 83%bellavista ha scritto:Dato che è di oggi la notizia che l'OCSE ha rilevato che i dirigenti pubblici italiani guadagnano 3 volte di più che la media europea, si spiega facilmente perchè i "dipendenti" guadagnano di più
Sarà perché di imprenditori in Italia ce ne sono pochi e quei pochi che ci sono invidiano la ricchezza dei lavoratori dipendenti
- bellavista
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Crisi economica
Visto che ci sono lavoratori dipendenti pubblici, che non fanno un emerito cazzo tutta la vita, si prendono stipendi da 200.000-300.000 euro all'anno e poi vanno in pensione con pensioni d'oro. Direi che chi fa l'imprenditore fa bene a evadere il più possibileDrogato_ di_porno ha scritto:L'83% della raccolta fiscale in Italia avviene attraverso pensionati e lavoratori dipendenti. L' 83%bellavista ha scritto:Dato che è di oggi la notizia che l'OCSE ha rilevato che i dirigenti pubblici italiani guadagnano 3 volte di più che la media europea, si spiega facilmente perchè i "dipendenti" guadagnano di più![]()
Sarà perché di imprenditori in Italia ce ne sono pochi e quei pochi che ci sono invidiano la ricchezza dei lavoratori dipendenti
Purtroppo quelli che evadono non sono ancora abbastanza, un bello sciopero fiscale generale e poi si vedono con quali soldi campano questi parassiti
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 73461
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
Purtroppo l'OCSE dice anche questo: non è che si può citare l'OCSE solo per il cazzo che fa comodo.
Evasione fiscale: l’Italia ai vertici mondiali, dietro a Turchia e Messico
http://www.direttanews.it/2012/10/04/ev ... e-messico/
- bellavista
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Crisi economica
E' ancora poca. L'evasione giusta in italia è il 100%Drogato_ di_porno ha scritto:Purtroppo l'OCSE dice anche questo: non è che si può citare l'OCSE solo per il cazzo che fa comodo.
Ue, Italia maglia nera per evasione fiscale. “Persi 180 miliardi di euro all’anno”
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04 ... no/573483/
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- Painkiller
- Impulsi superiori

- Messaggi: 1097
- Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
- Località: Milano
Re: [O.T.] Crisi economica
Forse l'83% dell'Irpef, non della raccolta fiscale. Qualunque cosa voglia dire raccolta fiscale.Drogato_ di_porno ha scritto:L'83% della raccolta fiscale in Italia avviene attraverso pensionati e lavoratori dipendenti. L' 83%![]()
- Painkiller
- Impulsi superiori

- Messaggi: 1097
- Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
- Località: Milano
Re: [O.T.] Crisi economica
L'abbiamo avuta, ma non abbiamo saputo sfruttarla.cicciuzzo ha scritto:vabbè, ma possiamo avere anche qualche conseguenza positiva dell'appartenenza all'euro ?
Ultima modifica di Painkiller il 15/11/2013, 9:22, modificato 1 volta in totale.
Re: [O.T.] Crisi economica
Non ascoltate bellavista. È svizzero.
Re: [O.T.] Crisi economica
Rimango dell'idea che la crisi non ci sia.
Peraltro, ho notato che al riguardo qualcun altro sta cominciando a pensarla come me o quantomeno a nutrire qualche dubbio.
In ogni caso, se proprio vogliamo parlare di "crisi" per esprimere il fatto che ci sia un tenore medio di vita (non da parte di tutti) più basso rispetto a quello di prima, beh cerchiamo per piacere almeno di non confondere (non mi riferisco, comunque, agli ultimi illuminati interventi) "crisi" con "miseria".
Io sono una persona qualsiasi, mi piacciono le cose semplici e rifuggo dai paroloni (specialmente se fini a se stessi). Su questa "crisi" in atto da anni il mio pensiero è che siano venute a sommarsi due cose, ossia una sorta di bolla creata da quelli che con colpa hanno fatto troppo spesso il passo più lungo della gamba e il fatto che non si sia compreso appieno per tempo che le tipologie di lavoro in un mondo ormai tecnologico non potevano più essere quelle di prima.
Trovo che sia un bene che ora si debba essere più cauti nelle spese. Nel senso che ciò dovrebbe servirci da lezione e migliorarci. Ma purtroppo, contraddicendomi quindi, trovo pure che non servirà a niente e che non miglioreremo: non è nella nostra natura di essere umani.
Peraltro, ho notato che al riguardo qualcun altro sta cominciando a pensarla come me o quantomeno a nutrire qualche dubbio.
In ogni caso, se proprio vogliamo parlare di "crisi" per esprimere il fatto che ci sia un tenore medio di vita (non da parte di tutti) più basso rispetto a quello di prima, beh cerchiamo per piacere almeno di non confondere (non mi riferisco, comunque, agli ultimi illuminati interventi) "crisi" con "miseria".
Io sono una persona qualsiasi, mi piacciono le cose semplici e rifuggo dai paroloni (specialmente se fini a se stessi). Su questa "crisi" in atto da anni il mio pensiero è che siano venute a sommarsi due cose, ossia una sorta di bolla creata da quelli che con colpa hanno fatto troppo spesso il passo più lungo della gamba e il fatto che non si sia compreso appieno per tempo che le tipologie di lavoro in un mondo ormai tecnologico non potevano più essere quelle di prima.
Trovo che sia un bene che ora si debba essere più cauti nelle spese. Nel senso che ciò dovrebbe servirci da lezione e migliorarci. Ma purtroppo, contraddicendomi quindi, trovo pure che non servirà a niente e che non miglioreremo: non è nella nostra natura di essere umani.
- PatBateman
- Impulsi superiori

- Messaggi: 1050
- Iscritto il: 09/11/2012, 11:13
- Località: eterno presente
Re: [O.T.] Crisi economica
La Frugalitas Oraziana aveva già rotto il Cazzo ai Latini.
sfascio cose, meno gente.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10364
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
Esatto. Un'occasione unica, usata per sprecare di più.Painkiller ha scritto:L'abbiamo avuta, ma non abbiamo saputo sfruttarla.cicciuzzo ha scritto:vabbè, ma possiamo avere anche qualche conseguenza positiva dell'appartenenza all'euro ?
Fai il paio con "pagare meno, pagare tutti".
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Crisi economica

c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10364
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
E la fusione INPS - INPDAP ?bellavista ha scritto: Dato che è di oggi la notizia che l'OCSE ha rilevato che i dirigenti pubblici italiani guadagnano 3 volte di più che la media europea, si spiega facilmente perchè i "dipendenti" guadagnano di più
Pagherò 40 anni di contributi per non avere indietro un cazzo, visto il prosciugamento della cassa da parte dell'Inpdap. Grazie Stato.
Avessi potuto usare i contributi versati fino a questo momento PER I CAZZI MIEI, sarebbero sicuramente stati più produttivi.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10364
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
Che lavoro fai?ceppy ha scritto:Rimango dell'idea che la crisi non ci sia.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

