[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Banti frena la Roma poi cena con Ventura
Dopo la gara l’arbitro a tavola col tecnico del Torino Senza «sviste» i giallorossi sarebbero già in fuga
TORINO Prima spezza l’incantesimo della Roma, poi se la ride con Ventura. Banti di Livorno passerà alla storia come l’arbitro che ha interrotto la striscia record dei giallorossi e, a vederlo qualche ora dopo i disastri combinati sul campo, non sembra per nulla pentito.
La notte di Torino non si ferma dentro l’Olimpico. Bisogna fare festa, ci mancherebbe: il vecchio cuore granata ha fermato la capolista e ci sta bene una cena di gruppo. Il ristorante è quello di sempre, la Lampara, a quattro passi dalla stazione di Porta Nuova, uno dei pochi che tiene aperta la cucina nelle ore piccole. Lì si raduna quasi sempre il Torino e così è stato anche domenica. Nella sala principale una bella tavolata: Cerci con la fidanzata, l’altro ex giallorosso Bovo, che ha visto la gara dalla panchina, D’Ambrosio e diversi compagni di squadra e amici. Si ride, si mangia e si brinda a un pareggio d’oro. Nel ristorante c’è anche Ventura, che lascia festeggiare i suoi ragazzi in tranquillità e si accomoda nella saletta sul retro con familiari e amici. Il sorriso è quello delle serate migliori, l’atmosfera rilassata, i camerieri schizzano da un tavolo all’altro perché bisogna accontentare tutti. Anche gli arbitri.
Sì, nella saletta ci sono pure Banti e i suoi collaboratori, seduti al tavolo vicino quello di Ventura, senza dare troppo nell’occhio. La partita è andata bene, per una volta il Torino non si può lamentare e allora perché non scambiare quattro chiacchiere? Finita la cena, Banti e gli assistenti si siedono accanto a Ventura per scambiare quattro chiacchiere.
Di sicuro l’allenatore non si è potuto lamentare di nulla: il gol di Cerci è viziato da un precedente fallo di Meggiorini su Benatia e alla Roma manca almeno un rigore. Il fallo di Darmian su Pjanic non si discute, il contatto successivo tra Bellomo e Maicon avviene fuori area ma non è arrivato alcun fischio. Banti ha sperato in un aiuto di Damato, giudice di porta che non evoca bei ricordi alla Roma, ma anche lui ha deciso di non decidere. Il campionato si merita questi arbitri. Divisi in due fasce dalla Lega, 20 nella Can di serie A e altrettanti per quella di B, ormai vengono utilizzati tutte le domeniche nei vari ruoli. Sono finiti i tempi delle sospensioni. E anche delle promozioni: col sistema attuale, un giovane promettente che dirige le gare in B non può essere designato per la serie maggiore. Mentre chi sbaglia, male che gli va, fa il giudice di porta.
Guadagnano bene - 3mila euro al mese più un cachet da 4.500 euro lordi a partita - e sbagliano tanto. «Sarebbe interessante vedere la classifica senza errori arbitrali» ha detto Garcia domenica sera. Molto interessante: secondo un calcolo basato sulle moviole, la Roma sarebbe lanciata in fuga. Le mancano i due punti di domenica scorsa mentre i «favori» contro Inter e Napoli (rigori assegnati per errore) li ha ricevuti quando era già in vantaggio di un gol. La squadra di Benitez, invece, è stata avvantaggiata contro Milan (mancano due rigori su Poli e Balotelli), Torino (non c’erano i due penalty), Fiorentina (non fischiato rigore su Cuadrado allo scadere), Catania (fallo in area di Behrami su Castro) e potrebbe tranquillamente avere otto punti in meno. La Juve ne ha almeno quattro in più se si pensa al gol regolare annullato al Chievo sull’1-1 e a quello segnato da Tevez in fuorigioco nel derby.
I dirigenti della Roma per ora tacciono e lasciano parlare Garcia e i giocatori: non c’è più la consegna «baldiniana» di evitare polemiche. A Trigoria tutti hanno bene in mente episodi e conteggi. Ma nessuno ha pensato di invitare Banti a cena.
http://www.iltempo.it/sport/calcio/2013 ... -1.1186751
Dopo la gara l’arbitro a tavola col tecnico del Torino Senza «sviste» i giallorossi sarebbero già in fuga
TORINO Prima spezza l’incantesimo della Roma, poi se la ride con Ventura. Banti di Livorno passerà alla storia come l’arbitro che ha interrotto la striscia record dei giallorossi e, a vederlo qualche ora dopo i disastri combinati sul campo, non sembra per nulla pentito.
La notte di Torino non si ferma dentro l’Olimpico. Bisogna fare festa, ci mancherebbe: il vecchio cuore granata ha fermato la capolista e ci sta bene una cena di gruppo. Il ristorante è quello di sempre, la Lampara, a quattro passi dalla stazione di Porta Nuova, uno dei pochi che tiene aperta la cucina nelle ore piccole. Lì si raduna quasi sempre il Torino e così è stato anche domenica. Nella sala principale una bella tavolata: Cerci con la fidanzata, l’altro ex giallorosso Bovo, che ha visto la gara dalla panchina, D’Ambrosio e diversi compagni di squadra e amici. Si ride, si mangia e si brinda a un pareggio d’oro. Nel ristorante c’è anche Ventura, che lascia festeggiare i suoi ragazzi in tranquillità e si accomoda nella saletta sul retro con familiari e amici. Il sorriso è quello delle serate migliori, l’atmosfera rilassata, i camerieri schizzano da un tavolo all’altro perché bisogna accontentare tutti. Anche gli arbitri.
Sì, nella saletta ci sono pure Banti e i suoi collaboratori, seduti al tavolo vicino quello di Ventura, senza dare troppo nell’occhio. La partita è andata bene, per una volta il Torino non si può lamentare e allora perché non scambiare quattro chiacchiere? Finita la cena, Banti e gli assistenti si siedono accanto a Ventura per scambiare quattro chiacchiere.
Di sicuro l’allenatore non si è potuto lamentare di nulla: il gol di Cerci è viziato da un precedente fallo di Meggiorini su Benatia e alla Roma manca almeno un rigore. Il fallo di Darmian su Pjanic non si discute, il contatto successivo tra Bellomo e Maicon avviene fuori area ma non è arrivato alcun fischio. Banti ha sperato in un aiuto di Damato, giudice di porta che non evoca bei ricordi alla Roma, ma anche lui ha deciso di non decidere. Il campionato si merita questi arbitri. Divisi in due fasce dalla Lega, 20 nella Can di serie A e altrettanti per quella di B, ormai vengono utilizzati tutte le domeniche nei vari ruoli. Sono finiti i tempi delle sospensioni. E anche delle promozioni: col sistema attuale, un giovane promettente che dirige le gare in B non può essere designato per la serie maggiore. Mentre chi sbaglia, male che gli va, fa il giudice di porta.
Guadagnano bene - 3mila euro al mese più un cachet da 4.500 euro lordi a partita - e sbagliano tanto. «Sarebbe interessante vedere la classifica senza errori arbitrali» ha detto Garcia domenica sera. Molto interessante: secondo un calcolo basato sulle moviole, la Roma sarebbe lanciata in fuga. Le mancano i due punti di domenica scorsa mentre i «favori» contro Inter e Napoli (rigori assegnati per errore) li ha ricevuti quando era già in vantaggio di un gol. La squadra di Benitez, invece, è stata avvantaggiata contro Milan (mancano due rigori su Poli e Balotelli), Torino (non c’erano i due penalty), Fiorentina (non fischiato rigore su Cuadrado allo scadere), Catania (fallo in area di Behrami su Castro) e potrebbe tranquillamente avere otto punti in meno. La Juve ne ha almeno quattro in più se si pensa al gol regolare annullato al Chievo sull’1-1 e a quello segnato da Tevez in fuorigioco nel derby.
I dirigenti della Roma per ora tacciono e lasciano parlare Garcia e i giocatori: non c’è più la consegna «baldiniana» di evitare polemiche. A Trigoria tutti hanno bene in mente episodi e conteggi. Ma nessuno ha pensato di invitare Banti a cena.
http://www.iltempo.it/sport/calcio/2013 ... -1.1186751
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma allora sei proprio un birbonetiffany rayne ha scritto:Però gli arbitri non sono dei robot...

Io non me la sono presa con gli arbitri.
Me la sono presa con il "sistema calcio" che non punisce a sufficienza chi simula e rende difficile il compito dei giudici.
Proprio per aiutare gli arbitri io sarei per fare passare ovunque una linea di condotta in cui non si deve fischiare fallo se l'ostruzione non è netta e creare una task force composta da "chi ne capisce" dove ogni lunedì mattina quattro o cinque esperti valutino i filmati e assegnino squalifiche ai simulatori.
Non li beccheranno certo tutti, ma dopo che fioccheranno le prime giornate di pausa forzata, vedi che qualcuno ci penserà due volte prima di crollare a terra dopo essere stato sfiorato... altro che squalificare i blasfemi.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17265
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Santoku ha scritto:Banti frena la Roma poi cena con Ventura
Dopo la gara l’arbitro a tavola col tecnico del Torino Senza «sviste» i giallorossi sarebbero già in fuga
TORINO Prima spezza l’incantesimo della Roma, poi se la ride con Ventura. Banti di Livorno passerà alla storia come l’arbitro che ha interrotto la striscia record dei giallorossi e, a vederlo qualche ora dopo i disastri combinati sul campo, non sembra per nulla pentito.
La notte di Torino non si ferma dentro l’Olimpico. Bisogna fare festa, ci mancherebbe: il vecchio cuore granata ha fermato la capolista e ci sta bene una cena di gruppo. Il ristorante è quello di sempre, la Lampara, a quattro passi dalla stazione di Porta Nuova, uno dei pochi che tiene aperta la cucina nelle ore piccole. Lì si raduna quasi sempre il Torino e così è stato anche domenica. Nella sala principale una bella tavolata: Cerci con la fidanzata, l’altro ex giallorosso Bovo, che ha visto la gara dalla panchina, D’Ambrosio e diversi compagni di squadra e amici. Si ride, si mangia e si brinda a un pareggio d’oro. Nel ristorante c’è anche Ventura, che lascia festeggiare i suoi ragazzi in tranquillità e si accomoda nella saletta sul retro con familiari e amici. Il sorriso è quello delle serate migliori, l’atmosfera rilassata, i camerieri schizzano da un tavolo all’altro perché bisogna accontentare tutti. Anche gli arbitri.
Sì, nella saletta ci sono pure Banti e i suoi collaboratori, seduti al tavolo vicino quello di Ventura, senza dare troppo nell’occhio. La partita è andata bene, per una volta il Torino non si può lamentare e allora perché non scambiare quattro chiacchiere? Finita la cena, Banti e gli assistenti si siedono accanto a Ventura per scambiare quattro chiacchiere.
Di sicuro l’allenatore non si è potuto lamentare di nulla: il gol di Cerci è viziato da un precedente fallo di Meggiorini su Benatia e alla Roma manca almeno un rigore. Il fallo di Darmian su Pjanic non si discute, il contatto successivo tra Bellomo e Maicon avviene fuori area ma non è arrivato alcun fischio. Banti ha sperato in un aiuto di Damato, giudice di porta che non evoca bei ricordi alla Roma, ma anche lui ha deciso di non decidere. Il campionato si merita questi arbitri. Divisi in due fasce dalla Lega, 20 nella Can di serie A e altrettanti per quella di B, ormai vengono utilizzati tutte le domeniche nei vari ruoli. Sono finiti i tempi delle sospensioni. E anche delle promozioni: col sistema attuale, un giovane promettente che dirige le gare in B non può essere designato per la serie maggiore. Mentre chi sbaglia, male che gli va, fa il giudice di porta.
Guadagnano bene - 3mila euro al mese più un cachet da 4.500 euro lordi a partita - e sbagliano tanto. «Sarebbe interessante vedere la classifica senza errori arbitrali» ha detto Garcia domenica sera. Molto interessante: secondo un calcolo basato sulle moviole, la Roma sarebbe lanciata in fuga. Le mancano i due punti di domenica scorsa mentre i «favori» contro Inter e Napoli (rigori assegnati per errore) li ha ricevuti quando era già in vantaggio di un gol. La squadra di Benitez, invece, è stata avvantaggiata contro Milan (mancano due rigori su Poli e Balotelli), Torino (non c’erano i due penalty), Fiorentina (non fischiato rigore su Cuadrado allo scadere), Catania (fallo in area di Behrami su Castro) e potrebbe tranquillamente avere otto punti in meno. La Juve ne ha almeno quattro in più se si pensa al gol regolare annullato al Chievo sull’1-1 e a quello segnato da Tevez in fuorigioco nel derby.
I dirigenti della Roma per ora tacciono e lasciano parlare Garcia e i giocatori: non c’è più la consegna «baldiniana» di evitare polemiche. A Trigoria tutti hanno bene in mente episodi e conteggi. Ma nessuno ha pensato di invitare Banti a cena.
http://www.iltempo.it/sport/calcio/2013 ... -1.1186751
Mi sembra un po' di parte sto giornale
Io che son neutrale ti dico che c'era il rigore su Pjanic,quello su Maicon non è fallo e il gol del Torino è regolare. Si gioca a calcio mica a pallavolo
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77520
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
insieme a "tuttimodi"vertigoblu ha scritto:pochi cazzi è copyright del tesserato lonewolf
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Tiffany, stamattina ho pensato a te.
Sono uscito di casa più tardi del solito e mentre prendevo il caffè avevo la TV accesa su Rai Sport che trasmetteva una vecchissima Ajax-Juve (dove si ammirava la classe di Krol e un Benetti a fine carriera che picchiava come un fabbro)
A un certo punto l'arbitro fischia un fallo a Furino (penso anch'io ingiusto) e lo punisce con il giallo.
Lo juventino non solo va a muso contro muso con il referee ma gli da anche una smanacciata sulla spalla... la giacchetta nera si limita a cazziarlo pesantemente ma nessun cartellino rosso.
Altri tempi.
Sono uscito di casa più tardi del solito e mentre prendevo il caffè avevo la TV accesa su Rai Sport che trasmetteva una vecchissima Ajax-Juve (dove si ammirava la classe di Krol e un Benetti a fine carriera che picchiava come un fabbro)
A un certo punto l'arbitro fischia un fallo a Furino (penso anch'io ingiusto) e lo punisce con il giallo.
Lo juventino non solo va a muso contro muso con il referee ma gli da anche una smanacciata sulla spalla... la giacchetta nera si limita a cazziarlo pesantemente ma nessun cartellino rosso.
Altri tempi.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
vertigoblu ha scritto:pochi cazzi è copyright del tesserato lonewolf .
la società milan fc diffida l'utente lider l'uso di tale espressione in contesto calcistico forumistico.



Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Vabbeh, stiamo parlando di un giornale che dopo Viterbo già non se lo incula più nessunoSantoku ha scritto:
http://www.iltempo.it/sport/calcio/2013 ... -1.1186751

Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
ma veramente non se lo incula nessuno manco a romadonegal ha scritto:Vabbeh, stiamo parlando di un giornale che dopo Viterbo già non se lo incula più nessunoSantoku ha scritto:
http://www.iltempo.it/sport/calcio/2013 ... -1.1186751
a parte i generali in congedo
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
- Juan Burrasca
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20329
- Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
- Località: Masturbolandia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Questo è vero per carità, la Juve deve ancora lavorare molto per essere "importante" a livello europeo o essere considerata una "potenza" calcistica nell'Europa che conta. Non ha il blasone di un Real Madrid, di un Barcellona o un Bayern Monaco in ogni caso.tiffany rayne ha scritto:Ovvio che ci deve provare, e in passato è riuscita diverse volte a vincere il campionato ed arrivare in contemporanea molto avanti in Europa.Juan Burrasca ha scritto:Mi sembra che la Juve si sia dedicata pur troppo al proprio orticello. 31 scudetti (o 29 secondo i punti di vista) non sono fin troppi?tiffany rayne ha scritto:Ma guardate che se usciamo dalla Coppa mica mi strappo i capelli, vuol dire che non siamo ancora competitivi per provare a vincerla, quindi meglio dedicarci a tempo pieno al nostro orticello. Che quest'anno contro Roma e Napoli non sarà facile spuntarla e la lotta sarà dura considerando che anche Inter e Fiorentina dimostrano di avere una buona inquadratura in questa annata, meglio non sprecare troppe energie per inseguire una chimera.
Scherzi a parte penso che per una squadra come la Juve proiettarsi in ambito europeo sia un diritto e un dovere e non pensare solo al "suolo" nazionale ma anche in quello europeo.
La coppa più importante manca da fin troppo tempo da Torino, non trovate?
1973 scudetto e finale di Coppa dei Campioni
1975 scudetto e semifinale di Coppa UEFA
1977 scudetto e vittoria della Coppa UEFA
1978 scudetto e semifinale di Coppa dei Campioni
1984 scudetto e vittoria in Coppa delle Coppe
1995 scudetto e finale di Coppa UEFA
1997 scudetto e finale di Champions
1998 scudetto e finale di Champions
2003 scudetto e finale di Champions
Ma obiettivamente ora come ora ci sono almeno 6-7 squadre in Europa che sono piu' forti di questa Juventus e non mi faccio troppe illusioni. Quindi da tifoso ovvio che spero di arrivare il piu' avanti possibile, uscire per mano dal Galatasaray non sarebbe una grande cosa (anzi sarebbe un disastro tecnico a dirla tutta) ma almeno ci farebbe concentrare solo sul campionato dove invece abbiamo ottime chance di vittoria.
Porto ad esempio la partita di Firenze, dove a un certo punto pensando di dover risparmiare energie in vista della gara di Madrid abbiamo buttato nel cesso una partita ormai vinta. Risultato? abbiamo perso entrambe le partite. Evidentemente non siamo ancora una grande squadra capace di reggere sul piano mentale due grandi partite ravvicinate. Chiaro che ora voglio essere smentito alla grande, con due belle vittorie contro il Real e a seguire sul Napoli.
Storicamente i bianconeri si sono sempre concentrati a vincere in ambito nazionale piuttosto che in quello europeo.
I fatti possono sempre smentirmi ma adesso penso che sia così, no?
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Dimentichi qualcunoJuan Burrasca ha scritto: Questo è vero per carità, la Juve deve ancora lavorare molto per essere "importante" a livello europeo o essere considerata una "potenza" calcistica nell'Europa che conta. Non ha il blasone di un Real Madrid, di un Barcellona o un Bayern Monaco in ogni caso.

[Scopri]Spoiler
Sì lo so, sono un cacacazzi, ma per amor di polemica mi immolerei 

Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
- Juan Burrasca
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20329
- Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
- Località: Masturbolandia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Non ho citato i nobili decaduti rossoneri di Milano ma diciamo che pure loro hanno fatto qualcosina in Europascb ha scritto:Dimentichi qualcunoJuan Burrasca ha scritto: Questo è vero per carità, la Juve deve ancora lavorare molto per essere "importante" a livello europeo o essere considerata una "potenza" calcistica nell'Europa che conta. Non ha il blasone di un Real Madrid, di un Barcellona o un Bayern Monaco in ogni caso.![]()
[Scopri]SpoilerSì lo so, sono un cacacazzi, ma per amor di polemica mi immolerei

- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13017
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
FULL METAL CONTE - Juve Real Madrid
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
ahahahahTasman ha scritto: FULL METAL CONTE - Juve Real Madrid
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Tasman ha scritto:
FULL METAL CONTE - Juve Real Madrid


"Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi".
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
E' un classico berlusconiano: se vince sono vittorie sue, se perde è colpa degli altri. Gettare merda su Galliani (che avrà sicuramente se le sue responsabilità, ma ha anche un peso enorme nelle vittorie del Milan) è veramente da infami, Barbarella deve mangiare ancora un bel po' di panini prima di avvicinarsi al livello di zio Fester.Termopiliano ha scritto:Comunque, visto che si parlava della dirigenza rossonera, così Ancelotti si è espresso su Galliani...
Ho lavorato con lui e potrei dire di lui le stesse cose che dico di Cristiano Ronaldo come giocatore: ci sono tanti bravi dirigenti ma Galliani è di un’altra categoria
Dichiarazione magari influenzata dall'amicizia e dai trascorsi comuni, di certo però fare complimenti del genere non è mai banale.
Più che altro sono copyright di Irvine Welsh, John King e compagnia bella...Drogato_ di_porno ha scritto:insieme a "tuttimodi"vertigoblu ha scritto:pochi cazzi è copyright del tesserato lonewolf
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!