[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31145
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Drogato, l'ho scritto che risolverebbe i casi eclatanti. Il mio discorso era sulla problematica tutta italiana del complotto. La moviola aumenterà invece di diminuire questo problema. Sullo stesso fuorigioco non è semplice come far vedere al computer una pallina che stampa la sua ombra in/out nel tennis. Per ogni fuorigioco sbagliato di un metro ce ne sono decine millimetrici che non puoi risolvere alla moviola. Chi decide quando fare il fermo immagine (sui centesimi di secondo si muovono alcuni centimetri), chi decide se la punta dello scarpino è oltre. Siamo seri, è utile per pochi fatti evidenti dannosa per tutto il resto.
Poi non è il rugby che a gioco fermo guardano (spesso vanno ad intuizione) se la palla è stata o meno schiacciata in meta. Nel calcio, soprattutto nei casi da te indicati, l'azione continua. Che fai se continua per diversi minuti torni indietro all'errore principale. Troppi casini.
Prendi il rigore della Roma contro l'Inter, se invece di 10cm fosse stato a ridosso della linea, quale tifoso sarebbe stato contento della decisione presa dalla "moviola in campo"? Forse solo quello che ha avuto la decisione a favore.
L'unica fattibile è il gol /non gol sperando sempre che se l'azione continua non ci sia un contropiede fulminante...
Poi non è il rugby che a gioco fermo guardano (spesso vanno ad intuizione) se la palla è stata o meno schiacciata in meta. Nel calcio, soprattutto nei casi da te indicati, l'azione continua. Che fai se continua per diversi minuti torni indietro all'errore principale. Troppi casini.
Prendi il rigore della Roma contro l'Inter, se invece di 10cm fosse stato a ridosso della linea, quale tifoso sarebbe stato contento della decisione presa dalla "moviola in campo"? Forse solo quello che ha avuto la decisione a favore.
L'unica fattibile è il gol /non gol sperando sempre che se l'azione continua non ci sia un contropiede fulminante...
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31145
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma dai Bola. Abbiamo appena discusso tre giorni sul rigore su Tevez! e le posizioni erano all'opposto! Come credi sia possibile per un tifoso (viola in questo caso) accettare anche dopo la moviola che quello era rigore invece che simulazione?Bola ha scritto:Imho anche per i falli.
Invece dei due coglioni sulla linea di porta ci metti un bel pc, e uno dei due coglioni sopracitati lo piazzi a bordocampo o seduto comodamente in tribuna collegato con l'arbitro e con davanti un bel televisore con i replay.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16901
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
La moviola che applicano (in toto) negli altri sport non si potrà mai applicare, nella stessa maniera, nel calcio.
Le partita durerebbero 3 ore, dovresti introdurre il tempo effettivo, il gioco sarebbe troppo spezzettato, e nessuno, io per primo, guarderebbe con lo stesso interesse questo sport.
Si potrebbe applicare la tecnologia per i gol fantasma, come fanno per l'Hockey, ma farlo per i fuorigioco mi sembra una iattura. Ok, voi direste, ma con la moviola il gol del Chievo sarebbe stato convalidato! Giustissimo, ma se lo applichi per una circostanza, lo devi applicare per tutte. E lì, buonanotte.
Poi si è visto per i rigori, anche se rivisti 10 volte in certi casi rimane sempre il dubbio, anche a distanza di giorni. In Italia si danno più rigori quest'anno, perchè si cerca di uniformarsi agli standard europei, per cui ogni trattenuta, ogni contatto, seppur minimo, viene considerato un fallo punibile. Immane fesseria.
Per i falli......ma che cazzo si sta dicendo? Dai ragazzi siamo seri.....
Utilizzerei, solo, dei sensori per i gol non gol, e abolirei i giudici di porta, sono esseri umani anche loro, per questo criticabili, i robot un pò meno, da questo punto di vista.
Le partita durerebbero 3 ore, dovresti introdurre il tempo effettivo, il gioco sarebbe troppo spezzettato, e nessuno, io per primo, guarderebbe con lo stesso interesse questo sport.
Si potrebbe applicare la tecnologia per i gol fantasma, come fanno per l'Hockey, ma farlo per i fuorigioco mi sembra una iattura. Ok, voi direste, ma con la moviola il gol del Chievo sarebbe stato convalidato! Giustissimo, ma se lo applichi per una circostanza, lo devi applicare per tutte. E lì, buonanotte.
Poi si è visto per i rigori, anche se rivisti 10 volte in certi casi rimane sempre il dubbio, anche a distanza di giorni. In Italia si danno più rigori quest'anno, perchè si cerca di uniformarsi agli standard europei, per cui ogni trattenuta, ogni contatto, seppur minimo, viene considerato un fallo punibile. Immane fesseria.
Per i falli......ma che cazzo si sta dicendo? Dai ragazzi siamo seri.....

Utilizzerei, solo, dei sensori per i gol non gol, e abolirei i giudici di porta, sono esseri umani anche loro, per questo criticabili, i robot un pò meno, da questo punto di vista.
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
- Vinz Clortho
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3562
- Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
- Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
nel football americano non vengono riviste tutte le azioni ma solo quelle salienti in zona di campo "importante". L'allenatore ha poi la facoltà di chiedere il replay di qualunque azione dubbia, ma se l'esito del replay lo sconfessa, perde un time out (e cmq non può sbagliare più di una volta per tempo). Per ogni reply che non ha una lettura chiara e definitiva inconfutabile, rimane la decisione in campo dell'arbitro.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee
- Bruce Lee
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Quanti casi dubbi anche dopo il replay ci sarebbero?SoTTO di nove ha scritto:Ma dai Bola. Abbiamo appena discusso tre giorni sul rigore su Tevez! e le posizioni erano all'opposto! Come credi sia possibile per un tifoso (viola in questo caso) accettare anche dopo la moviola che quello era rigore invece che simulazione?Bola ha scritto:Imho anche per i falli.
Invece dei due coglioni sulla linea di porta ci metti un bel pc, e uno dei due coglioni sopracitati lo piazzi a bordocampo o seduto comodamente in tribuna collegato con l'arbitro e con davanti un bel televisore con i replay.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77543
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
con i sistemi di oggi è possibile stabilire se l'avversario sia in fuorigioco o meno. I sistemi non sono quelli delle rozze linee sullo schermo che vediamo fatte da sky o chi per esse, quelle sono rozze approssimazioni fatte per le telecronache televisive. esistono sistemi di digitalizzazione dell'immagine già visti e utilizzati per le moviole (la prima volta l'ho vista usare in Juve-Parma 1-0 del 1996, con gol dubbio di del piero su punizione, c'era una tritticam all'interno della porta). inoltre lasciando un numero limitato di challenge ogni squadra sarebbe portato ad utilizzarli solo nei casi in cui è più sicura di aver ragione (i fuorigioco più clamorosi) e non sprecarli per ogni azione in linea.
I falli di mano (non solo quelli in area, possono esserci quelli non visti in altre zone del campo che comportano mancate espulsioni o quelli eseguiti dagli attaccanti avversari come nel caso di Henry con l'Irlanda). la moviola esiste anche nel basket e nella scherma: non esiste sport al modo in cui non sia applicabile. Isolare il calcio dal resto degli sport è una follia.
I falli di mano (non solo quelli in area, possono esserci quelli non visti in altre zone del campo che comportano mancate espulsioni o quelli eseguiti dagli attaccanti avversari come nel caso di Henry con l'Irlanda). la moviola esiste anche nel basket e nella scherma: non esiste sport al modo in cui non sia applicabile. Isolare il calcio dal resto degli sport è una follia.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma assolutamente no.lider maximo ha scritto: Si potrebbe applicare la tecnologia per i gol fantasma, come fanno per l'Hockey, ma farlo per i fuorigioco mi sembra una iattura. Ok, voi direste, ma con la moviola il gol del Chievo sarebbe stato convalidato! Giustissimo, ma se lo applichi per una circostanza, lo devi applicare per tutte. E lì, buonanotte.
Lo applichi a richiesta solo una volta per tempo.
E' ovvio che la richiesta ci sarebbe solo per i casi eclatanti, quelli che si vedono dal campo.
Paloschi sapeva benissimo di essere in posizione regolare, proprio il fatto che hai solo una possibilità per tempo porterebbe a fare richiesta di moviola solo se si è sicuri.
E non è affatto vero che si perderebbe tempo, infatti se ne perde molto di più per le proteste infinite che si vengono a creare quando gli errori sono così palesi.
Secondo me in automatico si starebbe anche più attenti sul campo, prima di fare qualche furberia.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77543
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
ho parlato di richieste limitate lider, come nel tennis o nel volley non hai richieste infinite. e non mi sembra che ci sia tutto questo spezzettamento.lider maximo ha scritto:La moviola che applicano (in toto) negli altri sport non si potrà mai applicare, nella stessa maniera, nel calcio.
Le partita durerebbero 3 ore, dovresti introdurre il tempo effettivo, il gioco sarebbe troppo spezzettato, e nessuno, io per primo, guarderebbe con lo stesso interesse questo sport.
sui contatti fisici no perché resta la discrezionalità. Ma per i gol segnati con la mano???? Quanti gol sono stati fatti o agevolati con la mano?
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Basta lasciar andare l'azione, nel mentre l'arbitro con la tv guarda se era fuorigioco e con l'auricolare lo dice al primo arbitro. Perdita di tempo 0.lider maximo ha scritto:La moviola che applicano (in toto) negli altri sport non si potrà mai applicare, nella stessa maniera, nel calcio.
Le partita durerebbero 3 ore, dovresti introdurre il tempo effettivo, il gioco sarebbe troppo spezzettato, e nessuno, io per primo, guarderebbe con lo stesso interesse questo sport.
Si potrebbe applicare la tecnologia per i gol fantasma, come fanno per l'Hockey, ma farlo per i fuorigioco mi sembra una iattura. Ok, voi direste, ma con la moviola il gol del Chievo sarebbe stato convalidato! Giustissimo, ma se lo applichi per una circostanza, lo devi applicare per tutte. E lì, buonanotte.
Certo che non sarebbe per tutti i falli, ma per rigori, punizioni dal limite etc si. Perdita di tempo: poca.
Come detto prima, le cose dubbie rimarrebbero esigue, e in ogni caso decide l'omino con la tv. Stop.lider maximo ha scritto: Poi si è visto per i rigori, anche se rivisti 10 volte in certi casi rimane sempre il dubbio, anche a distanza di giorni. In Italia si danno più rigori quest'anno, perchè si cerca di uniformarsi agli standard europei, per cui ogni trattenuta, ogni contatto, seppur minimo, viene considerato un fallo punibile. Immane fesseria.
Per i falli......ma che cazzo si sta dicendo? Dai ragazzi siamo seri.....![]()
Utilizzerei, solo, dei sensori per i gol non gol, e abolirei i giudici di porta, sono esseri umani anche loro, per questo criticabili, i robot un pò meno, da questo punto di vista.
E come ridetto prima, si userebbe solo nelle occasioni più significativa, non sempre.
Il problema è che alla gente piace discutere e darsi addosso, lo testimonia il fatto che anche da chiare immagini non si riesce a stabilire che una cosa è oggettiva.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31145
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Anche un gol annullato per 2 cm è eclatante si mi fa perdere la finale di coppa. Chi decide se ho diritto a contestare un fuorigioco millimetrico?
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77543
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
infatti, pensa quanti Pistocchi e discorsi da bar in meno in sto paese di merda. con la tecnologia tanti bifolchi dentro e fuori gli studi televisivi resterebbero senza lavoro o passatempo...Bola ha scritto:Il problema è che alla gente piace discutere e darsi addosso, lo testimonia il fatto che anche da chiare immagini non si riesce a stabilire che una cosa è oggettiva.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Come ben spiegato da Drogato ci sono sistemi all'avanguardia per questo.
Il problema è se li si vuole usare
Il problema è se li si vuole usare
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77543
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
veramente 2 cm è un problema anche per il volley. il sistema del volley non è elettronico. è l'occhio nudo che osserva il rallenty e quando la palla si deforma a terra un minimo di dubbio resta (lo si è visto quest'estate).SoTTO di nove ha scritto:Anche un gol annullato per 2 cm è eclatante si mi fa perdere la finale di coppa. Chi decide se ho diritto a contestare un fuorigioco millimetrico?
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77543
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
vuoi togliere i discorsi da bar? sono una tradizione italica che va tutelata.Bola ha scritto:Come ben spiegato da Drogato ci sono sistemi all'avanguardia per questo.
Il problema è se li si vuole usare
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Se le richieste sono limitate, non si entra nel campo della strategia, come per il time out?Drogato_ di_porno ha scritto:ho parlato di richieste limitate lider, come nel tennis o nel volley non hai richieste infinite. e non mi sembra che ci sia tutto questo spezzettamento.lider maximo ha scritto:La moviola che applicano (in toto) negli altri sport non si potrà mai applicare, nella stessa maniera, nel calcio.
Le partita durerebbero 3 ore, dovresti introdurre il tempo effettivo, il gioco sarebbe troppo spezzettato, e nessuno, io per primo, guarderebbe con lo stesso interesse questo sport.
sui contatti fisici no perché resta la discrezionalità. Ma per i gol segnati con la mano???? Quanti gol sono stati fatti o agevolati con la mano?
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.