In pratica è quello che sto dicendo io.Vinz Clortho ha scritto:Scusate, ma queste cose mi fanno un po' ridere. Ma voi mangiate carne tutti i giorni? Oggi io ho mangiato "vegetariano": gnocchi al sugo di noci e insalata e pomodori dell'orto. Ecco, tutto lì, non è mica così "esotico".Bola ha scritto:Vegetariano mangiato anche io, e sinceramente qualcosa di buono c'è.
La verità è che sarebbe meglio, molto meglio per tutti (per la salute) cercare di mangiare meno carne (rossa) di quella che si consuma di solito. 2 volte alla settimana carne rossa, un paio di volte pesce e un altro paio carni bianche. Hai già risolto la metà dei pasti. Mangiare meno, mangiare meglio.
Il discorso dell'invitare a cena vegetariani non mi sembra così complicato: la scelta di non mangiare carne/pesce è etica e quindi non mi aspetto mica che la gente mi cucini una bistecca quando vanno a casa loro. Non mi sembra una rinuncia così eccezionale. Quando invito qualcuno io cerco sempre di sapere se qualcosa non piace o non lo mangiano e quindi cucino di conseguenza.
Poi, chiaro, ho conosciuto dei vegani rompipalle ed evangelizzatori ma amen. Sinceramente non ho mai capito la cosa di non usare i latticini e uova. Certo le uova di cultura intensiva sono una roba disumana con le galline stipate una sull'altra: ma sinceramente io consiglio le uova di allevamento bio (o almeno di quelle allevate a terra) a tutti, mica solo ai vegani...
Sulla carne rossa: Io ne mangio forse troppa, ma faccio molto sport e la maggior parte del mio fabbisogno è costituito da carboidrati e carni rosse. A volte pesce (di media 1 volta a settimana) carni bianche quasi mai (non mi piacciono molto, e non sto li a mangiarle perchè fanno bene). Verdura ne mangio, ma a complemento degli altri alimenti.
E poi a me la ciccia piace, e ci rinuncio molto malvolentieri
