[O.T.] Vegan

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77516
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Vegan

#136 Messaggio da Drogato_ di_porno »

ma è vera sta cosa dei vestiti e delle calze di fibre vegetali?
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
imamaniac
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1484
Iscritto il: 25/06/2012, 11:24
Località: Roma

Re: [O.T.] Vegan

#137 Messaggio da imamaniac »

Pimpipessa ha scritto:
xx86 ha scritto:
imamaniac ha scritto:Ma perchè un vegano dovrebbe venirti incontro scusa? Per unsa sera puoi evitare di mangiare carne e provare cose diverse
Certo lo posso fare benissimo anche perchè non è che mangio tutta sta carne in realtà ma quello che non capisco è perchè non il contrario? Perchè lo "strappo alla regola" se così vogliamo chiamarlo non può essere reciproco?

Perchè su una compagnia di 20 persone, quando è ora di andare a mangiare da qualche parte, la coppia di amici vegani fa le palle quadre a tutti?

infatti son d'accordo con xx86, qdo sono bvenute a cena da noi vegani e vegetariani ci siamo sempre di buon grado adeguati,

a una festa di compeannno dove eravamo in in tanti c era un bel buffet misto ,

io mi mangiavo il salame felino con un pane speciale e una "amiica " vegetariana mi guardava schifata, dico shifata mentre sgranocchiava la sua carota...eddai
Il guardare schifato è un'altra cosa. Ma lo strappo alla regola non ha senso. Se hai fatto una scelta (una presa di coscienza) sul mangiare non ha senso (anzi è abbastanza ridicolo)
I'm a rock'n'roll outlaw

Avatar utente
kneissl
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1718
Iscritto il: 05/06/2012, 14:58
Località: Vancouver Electoral Area A

Re: [O.T.] Vegan

#138 Messaggio da kneissl »

Bola ha scritto:Fondamentalmente se uno è vegano saranno pur cazzi suoi. Basta che non è affetto dalla sindrome della professorina e non mi rompe i coglioni se mangio 1 kg di angus come io non gli romperò le palle se mangia 20kg di cetrioli.

Per la questione delle cene, è vero che un vegano non cucinerà mai la carne per un ospite (salvo rari casi), ma il contrario si. Ma per una volta non è un problema, e in ogni caso lo si sa prima.

Il mio quesito è un altro: Ma uno che non è vegano dalla nascita, che conosce il sapore della carne... come fa a stare a cena vicino a me che mi scofano mezzo cinghiale? Non gli viene voglia?!?
Ok per il cinghiale alla Obelix...
Però, l'angus...quella carne putrefatta...
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Vegan

#139 Messaggio da Bola »

Vegetariano mangiato anche io, e sinceramente qualcosa di buono c'è. Vegano è più difficile, tra tofu e altro cose mi piace poco.

Ma non riuscirei a mangiare solo vegetariano per tutta la vita

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Vegan

#140 Messaggio da Bola »

kneissl ha scritto:
Bola ha scritto:Fondamentalmente se uno è vegano saranno pur cazzi suoi. Basta che non è affetto dalla sindrome della professorina e non mi rompe i coglioni se mangio 1 kg di angus come io non gli romperò le palle se mangia 20kg di cetrioli.

Per la questione delle cene, è vero che un vegano non cucinerà mai la carne per un ospite (salvo rari casi), ma il contrario si. Ma per una volta non è un problema, e in ogni caso lo si sa prima.

Il mio quesito è un altro: Ma uno che non è vegano dalla nascita, che conosce il sapore della carne... come fa a stare a cena vicino a me che mi scofano mezzo cinghiale? Non gli viene voglia?!?
Ok per il cinghiale alla Obelix...
Però, l'angus...quella carne putrefatta...
A me non dispiace... ma per angus potrei dire fiorentina, vitello argentino etc etc.

Era inteso come cibo lontano dalla filosofia vegan

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77516
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Vegan

#141 Messaggio da Drogato_ di_porno »

è vero sì:
Calzature naturali

Calzare ecologico, vegano, etico, equosolidale o semplicemente differente: oggi si può.

http://www.aamterranuova.it/Consumo-cri ... e-naturali
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Vegan

#142 Messaggio da Bola »

Invece di indignarsi uno sgamato dovrebbe farci i soldi sulle fissazioni degli altri :D

Avatar utente
Gambo192
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10593
Iscritto il: 29/07/2010, 14:53

Re: [O.T.] Vegan

#143 Messaggio da Gambo192 »

Il fatto di scegliere di diventare vegani significa che l'uomo non è vegano e non è fatto per esserlo
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!

Avatar utente
Gambo192
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10593
Iscritto il: 29/07/2010, 14:53

Re: [O.T.] Vegan

#144 Messaggio da Gambo192 »

Bola ha scritto:Invece di indignarsi uno sgamato dovrebbe farci i soldi sulle fissazioni degli altri :D
e infatti, cosa credi, c'è un business anche su quello
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Vegan

#145 Messaggio da Bola »

Ovvio, i campi in cui le persone sono disposte a spendere di più sono quelli in cui hanno le fisse, in cui credono.

Chiamate bellavista

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: [O.T.] Vegan

#146 Messaggio da xx86 »

kneissl ha scritto:
xx86 ha scritto:
kneissl ha scritto: Fondamentalmente, hanno uno stile di vita decisamente più sostenibile di noi carnivori.
Non credere che sostenibilità e veganesimo vadano così di pari passo, anzi! La sostenibilità è una forma mentis che non può essere condizionata da scelte che definirei "talebane".

@Pimpi
Se a casa mia invito persone vegane cerco di venire loro incontro ma come mai il contrario non accade mai? E come mai i vegani pseudo-animalisti vanno a manifestare alla sagra della salsiccia mentre non mi pare sia mai accaduto il contrario?
E poi si parla di discriminazione. Oggi come oggi se dici che a casa tiri il collo ai pollastri ti guardano come un killer.
Il semplice fatto che non mangino carne rende il loro stile di vita alimentare decisamente più sostenibile del mio.
Nonostante che il 90% della carne che mangio arrivi da 27 km da casa mia e sia allevato con erba e insilati autoprodotti...
Ecco ti sei già risposto da solo, credi sia più sostenibile la carne che mangi tu o i "papponi" di vegetali prodotti chissà dove, lavorati e confezionati industrialmente?

Vedi essere sostenibile è una forma mentis diversa dall'essere vegani; mi spiego meglio sostenibile è chi, se vuol mangiar frittata, si prende una gallina da mettere in giardino (produce un uovo al giorno e può vivere di ciò che trova e avanzi di cucina) non chi va al supermercato e si prende il sostituto dell'uovo o qualche altro prodotto industriale.

Ovviamente è un esempio estremo ma per dire però che dobbiamo stare attenti a non farci infinocchiare, che non esistono solo multinazionali e mega-industrie, esistono anche produttori locali che producono in modo biologico e sostenibile. Costa un pò di più certo ma ne guadagna la salute (mangiamo troppo e male quindi meglio acquistare meno ma acquistare prodotti buoni) e l'economia locale.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] Vegan

#147 Messaggio da danny_the_dog »

kneissl ha scritto:Il semplice fatto che non mangino carne rende il loro stile di vita alimentare decisamente più sostenibile del mio.
Nonostante che il 90% della carne che mangio arrivi da 27 km da casa mia e sia allevato con erba e insilati autoprodotti...
Io credo che sia solamente in parte più sostenibile, molti alimenti vegani hanno ingredienti che percorrono migliaia di chilometri, pensa a quanta strada fa un pacchettino di quinoa. L'alimentazione vegetariana/vegana ha sicuramente un impatto minore sull'ambiente ma sicuro non è senza macchia (tra l'altro le mietitrebbie non si fermano davanti a nulla, piccoli animali compresi). Comunque il futuro dell'alimentazione umana saranno gli insetti, occupano pochissimo spazio e hanno proprietà nutritive molto interessanti. Tra l'altro li mangiamo già visto che sono presenti nella farina o nelle marmellate (non pensate che controllino frutto per frutto vero?). :DDD

P.S: una curiosità, ma i vegani che rapporto hanno con le zanzare, le schiacciano o si fanno pungere? E' una domanda seria.
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3488
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: [O.T.] Vegan

#148 Messaggio da Rodomonte »

Io sono onnivoro, ma per natura e cultura la maggior parte del mio mangiare e fatto di vegetali.
Per essere vegetariani, vegani, non è difficile nella nostra cultura mediterranea.
Noi fino a che non siamo emigrati a Torino, avevamo un'alimentazione pressocchè vegetariane e la carne solo la domenica... naturalmente per necessità.
L'alimentazione mediterranea (io sono pugliese) e molto legata alla terra, insomma un piatto di pasta con verdure, pomodoro o altro e già mezzo pasto vegetale e l'elenco delle verdure e cereali e legumi che abbiamo ci può permettere di mangiare cose molto varie e sufficienti al nutrimento.
personalmente trovo un pò come dire "modale" quel ricercare cucine diverse usando prodotti "esotici" per mangiare.
E ricordarsi che un bel piatto di melanzane al forno coperte di buon sugo o una ottima caponata, è sempre meglio di tanti "tofu" :)
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3562
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] Vegan

#149 Messaggio da Vinz Clortho »

Bola ha scritto:Vegetariano mangiato anche io, e sinceramente qualcosa di buono c'è.
Scusate, ma queste cose mi fanno un po' ridere. Ma voi mangiate carne tutti i giorni? Oggi io ho mangiato "vegetariano": gnocchi al sugo di noci e insalata e pomodori dell'orto. Ecco, tutto lì, non è mica così "esotico".
La verità è che sarebbe meglio, molto meglio per tutti (per la salute) cercare di mangiare meno carne (rossa) di quella che si consuma di solito. 2 volte alla settimana carne rossa, un paio di volte pesce e un altro paio carni bianche. Hai già risolto la metà dei pasti. Mangiare meno, mangiare meglio.

Il discorso dell'invitare a cena vegetariani non mi sembra così complicato: la scelta di non mangiare carne/pesce è etica e quindi non mi aspetto mica che la gente mi cucini una bistecca quando vanno a casa loro. Non mi sembra una rinuncia così eccezionale. Quando invito qualcuno io cerco sempre di sapere se qualcosa non piace o non lo mangiano e quindi cucino di conseguenza.

Poi, chiaro, ho conosciuto dei vegani rompipalle ed evangelizzatori ma amen. Sinceramente non ho mai capito la cosa di non usare i latticini e uova. Certo le uova di cultura intensiva sono una roba disumana con le galline stipate una sull'altra: ma sinceramente io consiglio le uova di allevamento bio (o almeno di quelle allevate a terra) a tutti, mica solo ai vegani...
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: [O.T.] Vegan

#150 Messaggio da xx86 »

Drogato_ di_porno ha scritto:è vero sì:
Calzature naturali

Calzare ecologico, vegano, etico, equosolidale o semplicemente differente: oggi si può.

http://www.aamterranuova.it/Consumo-cri ... e-naturali
Quanto durano queste scarpe?.....altrimenti saranno anche "etiche" per qualcuno ma di certo poco sostenibili.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”