[O.T.] Aerei

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2657
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

Re: [O.T.] Aerei

#241 Messaggio da wolf.55 »

Forse non mi sono fatto capire bene: oggi l'aereo da sostituire nella linea CB dell' AMI è l' AMX, e la sostituzione ovvia è con l' F-16, naturalmente di recente produzione e non egli anni settanta!

Le portaerei della MM sono due, una scelta assurda se si pensa alle dimensioni del mar Mediterraneo.

Per quanto riguarda il noleggio dei Tornado ADV, i problemi sono stati due (1) che l'aereo era nato per i lunghi pattugliamenti sui mari del nord e non per gli scramble di casa nostra; (2) che la RAF non ha aggiornato gli aerei "italiani" di fatto divenuti presto obsoleti.

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: [O.T.] Aerei

#242 Messaggio da gi.kappa. »

wolf.55 ha scritto:Le portaerei della MM sono due, una scelta assurda se si pensa alle dimensioni del mar Mediterraneo.
Anche gli ammiragli italiani vogliono giocare alla guerra.

Al di là delle dimensioni del mediterraneo: dal punto di vista geopolitico che ruolo ha l'Italia? La sua funzione nel mondo giustifica il possesso di due portaerei?
Ai posteri l'ardua sentenza...
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Aerei

#243 Messaggio da nik978 »

comunque per la cronaca, questo volo lo prendo 3 volte all'anno
:lol: :lol:

http://www.theguardian.com/world/2013/s ... ay-bangkok..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Gothic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7521
Iscritto il: 13/09/2008, 20:32
Località: Trieste

Re: [O.T.] Aerei

#244 Messaggio da Gothic »

wolf.55 ha scritto:Forse non mi sono fatto capire bene: oggi l'aereo da sostituire nella linea CB dell' AMI è l' AMX,
ho capito benissimo, solo che ti sfugge il fatto che nei prossimi anni andranno sostituite gradualmemte ben 3 linee di volo: gli AMX, i tornado IDS (per gli ECR si vedrà) e gli Harrier della marina



wolf.55 ha scritto:, e la sostituzione ovvia è con l' F-16, naturalmente di recente produzione e non egli anni settanta!
puoi rimettere in produzione anche la fiat uno con tutte le modifiche che vuoi ma sempre di un vecchio progetto si tratta




wolf.55 ha scritto:Le portaerei della MM sono due, una scelta assurda se si pensa alle dimensioni del mar Mediterraneo.
NO! la portaerei sarà solo una (la cavour) perchè il gruppo di aerei imbarcati è solo 1..... la garibaldi o è destinata ad essere radiata oppure diventa una portaelicotteri da impiegare nell'ambito delle forze anfibie
Se i russi avessero usato le loro donne invece dei missili, adesso porteremmo tutti un colbacco.

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: [O.T.] Aerei

#245 Messaggio da gi.kappa. »

Gothic ha scritto: ho capito benissimo, solo che ti sfugge il fatto che nei prossimi anni andranno sostituite gradualmemte ben 3 linee di volo: gli AMX, i tornado IDS (per gli ECR si vedrà) e gli Harrier della marina

Ma il sostituto dei Tornado, degli Harrier e e degli AMX, se l'acquisto procederà, non è l'F35 (ovviamente nelle diverse versioni, compresa quella a decollo verticale)?
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2657
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

Re: [O.T.] Aerei

#246 Messaggio da wolf.55 »

Gothic, pedonami, non so chi sei...
Gli amici del forum che mi onorano della loro amicizia in FB conoscono il mio nome e il mio cognome e sanno chi sono.
Ti dico (1) che la linea CB da sostituire SUBITO è quella AMX e il sostituto ideale è proprio l' F-16 di seconda mano; (2) che per la linea Tornado è prevista la progressiva radiazione delle macchine più usurate e la ricostruzione delle altre; (3) che la linea Tornado è solo una dato che i Tornado ECR altro non sono che alcuni degli IDS modificati (gli altri sono stati solo abilitati all'uso del missile Harm); (4) che la vita operativa degli Harrier può essere tranquillamente prolungata tanto da evitare quella strana situazione di un gruppo di F-35 in condominio tra aeronautica e marina; (5) che sulle portaerei sono/saranno imbarcati solo alcuni degli aerei basati a terra a Grottaglie; (5) che la costruzione di due portaerei da parte della MM risale al vecchio sogno del dopoguerra di poter ottenere una vecchia portaerei statunitense in conto MDAP (la MM ha avuto per anni in deposito una cinquantina di Helldiver oltre alle macchine impiegate come antisom o per il traino bersagli) ma non è più attuale, infatti se l'ambito di intervento è il Mediterraneo la portaerei non serve ed è, invece, un bersaglio pagante.

Ovviamente parlo per il breve medio termine.
Il grosso problema che attanaglia l' AMI non è tanto quello della mancanza di aerei, ma il fatto che gli acquisti fatti hanno prosciugato le risorse destinate alle ore di addestramento dei piloti, alle scorte di armamento, ecc. Per capirci: se oggi acquistiamo tot F-35, domani saremo in grado di mantenerli? Siamo sicuri che il quantitativo risponde a reali esigenze della difesa e non alla necessità di avere una catena di montaggio in Italia? In questa polemica sento le voci di (A) chi non vuole per vari motivi l'acquisizione degli F-35; (B) chi invece la vuole e non sempre ne conosce le ragioni o, peggio, le ha lette su riviste divulgative di settore che non credo si mantengano solo con le vendite ai lettori e gli abbonamenti dei privati ... (C) ma la voce di chi vorrebbe una Aeronautica Militare efficente qualche volta andrebbe ascoltata.

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: [O.T.] Aerei

#247 Messaggio da gi.kappa. »

bersaglio pagante...lavori in aeronautica?
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
Gothic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7521
Iscritto il: 13/09/2008, 20:32
Località: Trieste

Re: [O.T.] Aerei

#248 Messaggio da Gothic »

gi.kappa. ha scritto:
Gothic ha scritto: ho capito benissimo, solo che ti sfugge il fatto che nei prossimi anni andranno sostituite gradualmemte ben 3 linee di volo: gli AMX, i tornado IDS (per gli ECR si vedrà) e gli Harrier della marina

Ma il sostituto dei Tornado, degli Harrier e e degli AMX, se l'acquisto procederà, non è l'F35 (ovviamente nelle diverse versioni, compresa quella a decollo verticale)?
nei piani della difesa è previsto che l'F35A (in sostanza la versione cosidetta convenzionale) sostituisca gli AMX e i Tornado IDS dell'aereonautica, mentre la marina dismetterà gli Harrier con la versione F35B (che è il modello STOVL acronimo che significa a decollo breve e atterraggio verticale) inoltre sempre l'aeronautica è intenzionata anch'essa a prendere alcuni F35B che dovrebbero essere basati nella stessa base aerea di quelli della marina e magari qualificarli per potere operare sulla Cavour

attenzione non sarà una sostituzione 1 a 1, cioè in pratica gli aerei sostituiti saranno rimpiazzati da un numero minore di F35
Se i russi avessero usato le loro donne invece dei missili, adesso porteremmo tutti un colbacco.

Avatar utente
Gothic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7521
Iscritto il: 13/09/2008, 20:32
Località: Trieste

Re: [O.T.] Aerei

#249 Messaggio da Gothic »

wolf.55 ha scritto:Gli amici del forum che mi onorano della loro amicizia in FB conoscono il mio nome e il mio cognome e sanno chi sono.
Ti dico (1) che la linea CB da sostituire SUBITO è quella AMX e il sostituto ideale è proprio l' F-16 di seconda mano; (2) che per la linea Tornado è prevista la progressiva radiazione delle macchine più usurate e la ricostruzione delle altre; (3) che la linea Tornado è solo una dato che i Tornado ECR altro non sono che alcuni degli IDS modificati (gli altri sono stati solo abilitati all'uso del missile Harm); (4) che la vita operativa degli Harrier può essere tranquillamente prolungata tanto da evitare quella strana situazione di un gruppo di F-35 in condominio tra aeronautica e marina; (5) che sulle portaerei sono/saranno imbarcati solo alcuni degli aerei basati a terra a Grottaglie; (5) che la costruzione di due portaerei da parte della MM risale al vecchio sogno del dopoguerra di poter ottenere una vecchia portaerei statunitense in conto MDAP (la MM ha avuto per anni in deposito una cinquantina di Helldiver oltre alle macchine impiegate come antisom o per il traino bersagli) ma non è più attuale, infatti se l'ambito di intervento è il Mediterraneo la portaerei non serve ed è, invece, un bersaglio pagante.
innanzitutto parli di quello che sarebbe meglio per te ed è una cosa soggettiva, mentre io riporto quello che prevedono al ministero della difesa

F16 di seconda mano... come pensi che ti arriveranno? naturalmente chi li cederà li avrà spremuti all'osso. quanto ci costerà a rimetterli in linea, addestrare i piloti e qualificare i tecnici addetti alla manutenzione, armamento etc? e poi quanti anni pensi che potrai tenerli? non certo 40 anni come si prevede per gli F35

lo so che gli ECR sono stati ricavati dagli IDS (come hanno fatto anche in germania) ma questo non cambia niente.... gli IDS verranno sostituiti dagli F35 per gli ECR non è stata presa alcuna decisione

anche gli Harrier hanno più di 20 anni e puoi sempre aggiornarli con un MLU ma fra 10 anni dovrai pensare a come sostituirli

per quanto riguarda le portaerei, c'era chi diceva che all'italia non servissero in quanto essa stessa era una portaerei nel mediterraneo.... poi si è visto come è andata a finire






wolf.55 ha scritto:Ovviamente parlo per il breve medio termine.
Il grosso problema che attanaglia l' AMI non è tanto quello della mancanza di aerei, ma il fatto che gli acquisti fatti hanno prosciugato le risorse destinate alle ore di addestramento dei piloti, alle scorte di armamento, ecc. Per capirci: se oggi acquistiamo tot F-35, domani saremo in grado di mantenerli? Siamo sicuri che il quantitativo risponde a reali esigenze della difesa e non alla necessità di avere una catena di montaggio in Italia? In questa polemica sento le voci di (A) chi non vuole per vari motivi l'acquisizione degli F-35; (B) chi invece la vuole e non sempre ne conosce le ragioni o, peggio, le ha lette su riviste divulgative di settore che non credo si mantengano solo con le vendite ai lettori e gli abbonamenti dei privati ... (C) ma la voce di chi vorrebbe una Aeronautica Militare efficente qualche volta andrebbe ascoltata.
come ben sai, una volta terminato il programma si avranno in prima linea un numero di aerei molto minore rispetto ad ora, con il vantaggio di avere dal punto di vista di addestramento dei piloti, tecnici, logistica etc un solo tipo di aereo anche se in 2 versioni che comunque hanno molte parti in comune, rispetto ad ora con 3 tipi di velivoli totalmente diversi fra loro
Se i russi avessero usato le loro donne invece dei missili, adesso porteremmo tutti un colbacco.

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2657
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

Re: [O.T.] Aerei

#250 Messaggio da wolf.55 »

"innanzitutto parli di quello che sarebbe meglio per te ed è una cosa soggettiva, mentre io riporto quello che prevedono al ministero della difesa"

Perdonami, sei il Ministro della Difesa? Sei il suo portavoce? Sei un generale di squadra? O sei un lettore assiduo di "Aeronautica & Difesa"?

Mi pare evidente che nel forum ognuno possa esperimere la propria opinione, questo vale per tutti, per me e per te che... Non credi?

Comunque e tornando con i piedi per terra, ti invito a rileggere quanto ho scritto, in particolare riguardo alla necessità di eliminare rapidamente la linea AMX tanto costosa quanto carica di problemi.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Aerei

#251 Messaggio da nik978 »

http://www.analisidifesa.it/2013/09/ese ... fuori-uso/

metto l'articolo da cui deriva questo estratto sui "numeri"

Infine l’Aeronautica, dove ci sono
62 velivoli Eurofighter 2000,
84 “Tornado” (sia nella versione IDS che ECR),
102 “AMX”,
4 Atlantic,
21 “C130”,
22 “C27-J”,
103 “MB339”,
30 “T260B” (non lo trovo come T ma come F),
4 “KC-767” (addirittura????)
17 “VC-180A”,
2 “F-50”,
5 “F-900”,
3 “A-319J”,
20 “U208°”
12 alianti
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: [O.T.] Aerei

#252 Messaggio da Painkiller »

Mi stupisce vedere così tanti mb339.

Ed anche 4 cisterne. Servono per arrivare a colpire la Nuova Zelanda?

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: [O.T.] Aerei

#253 Messaggio da gi.kappa. »

Painkiller ha scritto:Mi stupisce vedere così tanti mb339.

Ed anche 4 cisterne. Servono per arrivare a colpire la Nuova Zelanda?
Secondo me l'80% si trovano tutti a Lecce (o meglio Galatina).

Sopra casa mia è un via vai di mb339, l'altro giorno addirittura sei in formazione (se non ricordo male) e uno dietro che seguiva. Prendo la macchina, vado 16km più avanti e altri tre tagliano a bassissima quota la statale.
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3560
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] Aerei

#254 Messaggio da Vinz Clortho »

be', in realtà credo che gli mb siano gli aerei addestratori, quindi quel numero ci sta.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: [O.T.] Aerei

#255 Messaggio da gi.kappa. »

Vinz Clortho ha scritto:be', in realtà credo che gli mb siano gli aerei addestratori, quindi quel numero ci sta.
Togli poi una quindicina (immagino) a disposizione delle frecce tricolori.
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”