cicciuzzo ha scritto:
il tema di ciò che esiste nella rete una volta scomparsi inizia ad essere pesante.
io stesso ho perso un'amica prematuramente con cui ero agganciato su FB
la prima cosa che ho fatto è "cancellare" l'amicizia. avrei trovato stridente leggere il suo nome ogni volta che entravo su FB
ma quel profilo è lì, così so, e ogni tanto qualcuno lascia un "ricordo", che mi sembra una cosa macabra oltre che inutile.
Non mi da noia che il profilo continui ad esistere..
Già mi è capitato in un altro caso in cui il profilo del caro deceduto
è stato preso in mano dai genitori, che però tacciono silenti
e si consolano con i messaggi che ogni tanto gli amici lasciano
(in ricordo di complanno anniversario etc) oppure con le foto
vecchie e/o inedite che ogni tanto saltano fuori..
In questo caso invece il poveretto prima ne faceva un uso
piuttosto saltuario, ora invece messaggi su messaggi
quotidiani, alcuni francamente di puro cazzeggio..
..sono molto libertario in questo genere di cose,
però una soglia oltre il quale si va nel cattivo
gusto non può mancare.
"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer