Dopo il dolce avete preso qualche kilo? DIETA!!!
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Dopo il dolce avete preso qualche kilo? DIETA!!!
SESSO E DIETA
Facendo sesso si puó dimagrire??
Ecco come fare:
Slacciarle il reggiseno: 12 cal
Slacciarlo con una mano sola: 47 cal
Spogliare completamente la partner passiva: 80 cal
Spogliare completamente il partner passivo: 95 cal
20 minuti di preliminari (per lui) : 107 cal
20 minuti di preliminari (per lei): 87 cal
10 minuti di rapporto sessuale (missionaria): 250 cal
10 minuti di rapporto sessuale (lei sopra): lei 300 cal, lui 130
10 minuti di rapporto sessuale (da dietro): lei 200, lui 350 più benefici
agli addominali
10 minuti di rapporto sessuale in piedi: 600 calorie e probabile colpo della strega per lui
Sigaretta sul letto dopo il rapporto: 12 calorie
Rivestimento in fretta e furia e discesa dalla tromba delle scale
per arrivo del legittimo/a consorte: 110 cal
Nota bene: per tutte le voci, aggiungere un 15% se si pratica con l'amante,
sottrarre un 15% se con moglie o marito
Facendo sesso si puó dimagrire??
Ecco come fare:
Slacciarle il reggiseno: 12 cal
Slacciarlo con una mano sola: 47 cal
Spogliare completamente la partner passiva: 80 cal
Spogliare completamente il partner passivo: 95 cal
20 minuti di preliminari (per lui) : 107 cal
20 minuti di preliminari (per lei): 87 cal
10 minuti di rapporto sessuale (missionaria): 250 cal
10 minuti di rapporto sessuale (lei sopra): lei 300 cal, lui 130
10 minuti di rapporto sessuale (da dietro): lei 200, lui 350 più benefici
agli addominali
10 minuti di rapporto sessuale in piedi: 600 calorie e probabile colpo della strega per lui
Sigaretta sul letto dopo il rapporto: 12 calorie
Rivestimento in fretta e furia e discesa dalla tromba delle scale
per arrivo del legittimo/a consorte: 110 cal
Nota bene: per tutte le voci, aggiungere un 15% se si pratica con l'amante,
sottrarre un 15% se con moglie o marito
LA PATATA TIRA!!!!
- Jessica Gayle
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4643
- Iscritto il: 21/12/2002, 10:11
- Località: MASSACARRARA
- Contatta:
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14469
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
una cosa è ricca di proteine...
la'ltra non so..devo vedere...
la'ltra non so..devo vedere...

E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- Vasco Rossi
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
- Località: sono meglio che voi
- bigtitslover
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4285
- Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
- Località: un cargo battente bandiera liberiana
vai da un medico, uno bravo.
oh, non era detto in senso ironico.
oh, non era detto in senso ironico.
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
- Vasco Rossi
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
- Località: sono meglio che voi
lo so un dietologo, professione maledetta quanto quella del pizzardone, farebbe le cose bene, valuterebbe: età , professione, struttura del corpo, intolleranze, etc, etc
ma io sono curioso di sapere quello che ha perso 20 kg correndo con la cyclette, non mangiato la pasta e cose così
ma io sono curioso di sapere quello che ha perso 20 kg correndo con la cyclette, non mangiato la pasta e cose così
ho un' appendice di dimensioni sopra la media
- bigtitslover
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4285
- Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
- Località: un cargo battente bandiera liberiana
non è tanto il perdere i chili che ti dovrebbe interessare, quanto chi ha perso i chili e a quel peso c'è rimasto. questo è fondamentale. chiunque puó fare diete estreme per poi avere un rimbalzo.
comunque non sono il più titolato a parlare, sono sempre stato in costante aumento di peso. mai fatto diete, peró da qualche giorno sto dandomi una controllata (complice primo esame del sangue in dieci anni). ero arrivato a fare tre colazioni alla mattina (6:00, 8:00 e 10:00...)...
comunque non sono il più titolato a parlare, sono sempre stato in costante aumento di peso. mai fatto diete, peró da qualche giorno sto dandomi una controllata (complice primo esame del sangue in dieci anni). ero arrivato a fare tre colazioni alla mattina (6:00, 8:00 e 10:00...)...
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
Ogni tanto tento di smettere di fumare, di guardare film porno, ti tentare di scoparmi ogni donna che mi piace, di grattarmi i coglioni,di dire "cazzo" ogni tre parole,di discutere con gente ignorante e,chiaramente, di mettermi a dieta:
TEMPO PERSO
non ho voglia di cambiare.Non mi cambieranno.
TEMPO PERSO
non ho voglia di cambiare.Non mi cambieranno.
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.
- Vasco Rossi
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
- Località: sono meglio che voi
- Jpp
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2994
- Iscritto il: 19/03/2007, 14:35
- Località: Triveneto
- Contatta:
Fartlek
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: Navigazione, cerca
Fartlek (o speed play) è un termine della lingua svedese che significa "gioco di velocità " ed è una tipologia di allenamento sportivo che mette sotto sforzo principalmente il sistema aerobico grazie alla natura continua dell'esercizio.
La differenza tra questo tipo di allenamento e l'allenamento continuo sta nel fatto che l'intensità o la velocità del'esercizio varia, ció significa che il sistema aerobico e anaerobico sono messi sotto sforzo alternativamente. La maggior parte delle sessioni di Fartlek durano almeno 45 minuti e possono variare dalla camminata aerobica allo scatto anaerobico. L'allenamento Fartlek è generalmente associato con la corsa, ma puó includere praticamente qualunque tipo di esercizio compresi il ciclismo, il canottaggio o il nuoto.
Gà¶sta Holmer [modifica]
L'allenamento Fartlek fu introdotto negli anni 1930 dall'allenatore svedese Gà¶sta Holmer (1891-1983) ed è stato adottato da molti medici sportivi da allora. Quando il Fartlek fu introdotto in Svezia velocizzó globalmente il modo di allenarsi; era un'idea innovativa in atletica. Fu concepito per le squadre svedesi di downtrodden, che era stato introdotto negli anni 1920 da Paavo Nurmi e dai finlandesi. Il suo concetto era "più veloce del passo di gara" e concentrato sull'allenamento simultaneo di velocità e resistenza.
Sessioni Fartlek [modifica]
Quella che segue è la prima sessione di Fartlek ideata da Gà¶sta Holmer per un corridore campestre. àˆ anche un esempio di come puó apparire una sessione di Fartlek, ma queste sessioni dovrebbero essere strutturate specificamente per l'evento o lo sport che deve affrontare l'atleta, anche sulla base delle sue esigenze. Le sessioni dovrebbero avere un'intensità tale da far lavorare l'atleta tra il 60% e l'80% della sua massima frequenza cardiaca, come descritto meglio nel Metodo di Karvonen. Questo starebbe a significare che il fisico non dovrebbe essere troppo sollecitato mentre si allena. L'atleta dovrebbe anche prevedere un congruo riscaldamento all'inizio della sessione, e un periodo di defaticamento al termine, per migliorare la performance e diminuire le probabilità di infortunio (fra le varie ragioni).
* Riscaldamento - corsa leggera per 5-10 minuti.
* A velocita' costante, corsa veloce per 1200m fino a 2400m - come una lunga ripetizione.
* Camminata veloce per 5 minuti - recupero.
* Corsa leggera con brevi scatti di 50m, ripetuto finchè non si è un po' stanchi - Inizio del lavoro sulla velocità .
* Corsa leggera con di tanto in tanto tre o quattro 'passi veloci' (improvviso aumento di velocità a simulare l'arrivo di un avversario che tenta di superare).
* Piena velocità su per una collina per 200m.
* Immediatamente passo veloce per 1 minuto.
* Il ciclo va ripetuto per l'intera durata della sessione di Fartlek.
Vantaggi e svantaggi del Fartlek [modifica]
Benefici per il Fitness [modifica]
Una delle ragioni principali del successo del Fartlek è la sua flessibilità alle necessità individuali. A differenza dell'allenamento continuo, il Fartlek puó adattarsi ai giocatori di giochi a campo come il calcio, hockey su prato e il rugby, in quanto esso sviluppa le attività aerobica e anaerobica che sono entrambe utilizzate in questi sport. Per fare questo, gli atleti devono utilizzare la flessibilità del Fartlek mimando le situazioni che avvengono durante il loro sport.
Applicazioni tattiche [modifica]
Grazie alla flessibilità del Fartlek è possibile adattare le sessioni di allenamento in modo che riflettano le tattiche individuali del corridore. Per esempio, un corridore dei 1500m puó aggiungere degli scatti nell'allenamento per simulare lo sprint finale.
Benefici psicologici [modifica]
Una delle cose che manca agli atleti durante l'allenamento è la motivazione, perchè l'allenamento non è visto solo come un lavoro duro, ma anche monotono. Il Fartlek aggiunge molta varietà ed è molto meno ripetitivo di altre forme di allenamento. Questo è un grande beneficio per l'alteta perchè rende la corsa un pochino più interessante, così egli è spronato è continuare più a lungo e raggiungere migliori risultati.
Benefici Medici [modifica]
"Perdere il 5-10% del proprio peso diminuirà le scorte di grasso del 25-40%." – Professor Jean-Pierre Despres di Dietologia umana alla Laval University di Quebec City. Uno studio in Sports and Exercise mostra che alternando l'intensità durante l'allenamento aiuta a perdere peso più velocemente che eseguendo l'esercizio ad un ritmo costante - e questo è uno dei principi del Fartlek.
Svantaggi [modifica]
Uno degli svantaggi è che a volte l'atleta programma la sua stessa sessione e potrebbe non spingere fino in fondo. Questo puó essere risolto con l'aiuto di un allenatore o qualcun atro che gli idei la sessione.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: Navigazione, cerca
Fartlek (o speed play) è un termine della lingua svedese che significa "gioco di velocità " ed è una tipologia di allenamento sportivo che mette sotto sforzo principalmente il sistema aerobico grazie alla natura continua dell'esercizio.
La differenza tra questo tipo di allenamento e l'allenamento continuo sta nel fatto che l'intensità o la velocità del'esercizio varia, ció significa che il sistema aerobico e anaerobico sono messi sotto sforzo alternativamente. La maggior parte delle sessioni di Fartlek durano almeno 45 minuti e possono variare dalla camminata aerobica allo scatto anaerobico. L'allenamento Fartlek è generalmente associato con la corsa, ma puó includere praticamente qualunque tipo di esercizio compresi il ciclismo, il canottaggio o il nuoto.
Gà¶sta Holmer [modifica]
L'allenamento Fartlek fu introdotto negli anni 1930 dall'allenatore svedese Gà¶sta Holmer (1891-1983) ed è stato adottato da molti medici sportivi da allora. Quando il Fartlek fu introdotto in Svezia velocizzó globalmente il modo di allenarsi; era un'idea innovativa in atletica. Fu concepito per le squadre svedesi di downtrodden, che era stato introdotto negli anni 1920 da Paavo Nurmi e dai finlandesi. Il suo concetto era "più veloce del passo di gara" e concentrato sull'allenamento simultaneo di velocità e resistenza.
Sessioni Fartlek [modifica]
Quella che segue è la prima sessione di Fartlek ideata da Gà¶sta Holmer per un corridore campestre. àˆ anche un esempio di come puó apparire una sessione di Fartlek, ma queste sessioni dovrebbero essere strutturate specificamente per l'evento o lo sport che deve affrontare l'atleta, anche sulla base delle sue esigenze. Le sessioni dovrebbero avere un'intensità tale da far lavorare l'atleta tra il 60% e l'80% della sua massima frequenza cardiaca, come descritto meglio nel Metodo di Karvonen. Questo starebbe a significare che il fisico non dovrebbe essere troppo sollecitato mentre si allena. L'atleta dovrebbe anche prevedere un congruo riscaldamento all'inizio della sessione, e un periodo di defaticamento al termine, per migliorare la performance e diminuire le probabilità di infortunio (fra le varie ragioni).
* Riscaldamento - corsa leggera per 5-10 minuti.
* A velocita' costante, corsa veloce per 1200m fino a 2400m - come una lunga ripetizione.
* Camminata veloce per 5 minuti - recupero.
* Corsa leggera con brevi scatti di 50m, ripetuto finchè non si è un po' stanchi - Inizio del lavoro sulla velocità .
* Corsa leggera con di tanto in tanto tre o quattro 'passi veloci' (improvviso aumento di velocità a simulare l'arrivo di un avversario che tenta di superare).
* Piena velocità su per una collina per 200m.
* Immediatamente passo veloce per 1 minuto.
* Il ciclo va ripetuto per l'intera durata della sessione di Fartlek.
Vantaggi e svantaggi del Fartlek [modifica]
Benefici per il Fitness [modifica]
Una delle ragioni principali del successo del Fartlek è la sua flessibilità alle necessità individuali. A differenza dell'allenamento continuo, il Fartlek puó adattarsi ai giocatori di giochi a campo come il calcio, hockey su prato e il rugby, in quanto esso sviluppa le attività aerobica e anaerobica che sono entrambe utilizzate in questi sport. Per fare questo, gli atleti devono utilizzare la flessibilità del Fartlek mimando le situazioni che avvengono durante il loro sport.
Applicazioni tattiche [modifica]
Grazie alla flessibilità del Fartlek è possibile adattare le sessioni di allenamento in modo che riflettano le tattiche individuali del corridore. Per esempio, un corridore dei 1500m puó aggiungere degli scatti nell'allenamento per simulare lo sprint finale.
Benefici psicologici [modifica]
Una delle cose che manca agli atleti durante l'allenamento è la motivazione, perchè l'allenamento non è visto solo come un lavoro duro, ma anche monotono. Il Fartlek aggiunge molta varietà ed è molto meno ripetitivo di altre forme di allenamento. Questo è un grande beneficio per l'alteta perchè rende la corsa un pochino più interessante, così egli è spronato è continuare più a lungo e raggiungere migliori risultati.
Benefici Medici [modifica]
"Perdere il 5-10% del proprio peso diminuirà le scorte di grasso del 25-40%." – Professor Jean-Pierre Despres di Dietologia umana alla Laval University di Quebec City. Uno studio in Sports and Exercise mostra che alternando l'intensità durante l'allenamento aiuta a perdere peso più velocemente che eseguendo l'esercizio ad un ritmo costante - e questo è uno dei principi del Fartlek.
Svantaggi [modifica]
Uno degli svantaggi è che a volte l'atleta programma la sua stessa sessione e potrebbe non spingere fino in fondo. Questo puó essere risolto con l'aiuto di un allenatore o qualcun atro che gli idei la sessione.
- Padoa_Schioppa
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2558
- Iscritto il: 18/10/2007, 14:52
- Località: In un angolo