Amen. Concordo su ogni lettera.Len801 ha scritto:Fred stavo leggendo con curiosita e perplessita l'articolo pubblicato sul Corriere della Sera a riguardo del'IMU.
http://www.corriere.it/economia/13_agos ... c794.shtml
L'abolizione di questa tassa faparte del gioichetto di S.B. a tirare l'esercito dei suo zombies nella sua rete.
Ma quello che mi colpisci di piu sono I commenti dei vari lettori
"A differenza di altri paesi, in Italia la casa è stata da sempre considerata l'INVESTIMENTO per cui molti pur di realizzare il sogno si sono indebitati e hanno sgobbato le cosiddette 7 camicie. Tassare la casa è facile è come pescare con la rete a strascico, ma le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti: impoverimento ulteriore dei cittadini con riduzione delle spese e stagnazione nelle compravendite di case"
Ma quanti paesi ha visitato questo marziano?
Una caso considerato un "investimento" in altri paesi?
E stato mai in Nord America?
Che cazzo diceeeeeeeeee?
Compro casa a $150,000 25 anni fa con un ipoteca di circa 7%. In pochi anni, a causa della brutta economia sale al 17%. Ci stai perdendo la camicia veramente a fare i pagamenti mensili! La banca non vuole sapere di ritardi.
Il municipio ti manda dopo 2-3 mesi dall'acquisto una tassa speciale d'acquisto del circa 3% del valore della proprieta. Ogni anno la municipalita ti manda una fattura per tasse e in piu la tassa scolatisca (anche se non hai figli a scuola).
Con questo la municipalita paga i maestri, acqua, manutenzione delle strade, servizio di polizia, ecc.
E' facile tassare un proprietario di una casa, datosi che sanno do si trova la casa e chi/dove e' il proprietario.
Non c'e nessuna via di scampo. I prezzi e il valore delle case si sanno datosi che loro hanno i registri in mano e sanno quando sono state vendute e a che prezzo.
Dopo 25 anni di pagamento dell'ipoteca, e soldi che hai speso per fare vari restauri (bagno, scale, tetto, ecc) sai quanto ti e' costata questa benedetta casa? Se la rivendi non ci fai nemmeno quello che hai speso! E voi in Italia la chiamate un "investimento"? Diciamo che e' stato un 4 mura per ospitare te e la tua famiglia.![]()
![]()
![]()
![]()
[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- gi.kappa.
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8806
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
- Località: Dal sontuoso attico di Nuova York
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Per lo stato ci sono 3 metodi di tassazione abbastanza facili da amministrare, e con poca possibilita di evasione.gi.kappa. ha scritto: Amen. Concordo su ogni lettera.
(1) Salario. Il datore di lavoro e' obbligato a prelevare una certa percentuale del tuo salario e rimettere al governo. Se non lo fa rischia galera. Certo c'e chi paga sotto il tavolino, ma in generale in un stato molto democratico e' facile fare la spia e farti arrestare.
(2) vendite/servizio (quando vai a acquistare una macchina, computer, DVD, iPhone, ecc). Anche se esite un poco di evasione in questo senso, in generale se si emettono ricevute non c'e molta via di scampo
(3) casa. E di questo ho gia discusso. Evasione in questo senso e' impossibile o quasi.
Se ci fosse evasione per una tale tassa, sarebbe chaos. Nessuno vorrebbe acquistare proprieta, e la gente vivrebbe in tente in mezzo i campi come i nomadi. E se nessuno paga, i servizi sociali non ci sono datosi che lo stato non ha i soldi.
Ti chiedi come la Grecia e altri paesi si sono ridotti in quello stato? Evasione fiscale!!!
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16903
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
LEN ti chiedi spesso da dove Berlusconi peschi ancora montagne di voti?Len801 ha scritto: Casa. E di questo ho gia discusso. Evasione in questo senso e' impossibile o quasi.
Se ci fosse evasione per una tale tassa, sarebbe chaos. Nessuno vorrebbe acquistare proprieta, e la gente vivrebbe in tente in mezzo i campi come i nomadi. E se nessuno paga, i servizi sociali non ci sono datosi che lo stato non ha i soldi.
Ti chiedi come la Grecia e altri paesi si sono ridotti in quello stato? Evasione fiscale!!!
Da quegli industrialotti, la maggior parte stanno in Veneto, che hanno cercato o cercano di imitarlo, che magari si sono costruiti la villetta evadendo alla grande (dalle mie parti, non in Veneto, conosco uno che si è fatto villa con piscina, e adesso ha montagne di debiti per tasse e contributi vari non pagati per anni, quindi tutto il modo è paese), ragione per cui se possono evitare di pagare lo fanno volentieri a partire dalla tassa sulla casa. Prima ti sei lamentato di quello che affermava che fosse un investimento solo da noi, beh quelli sono solo ignorantoni che non leggono e che vengono indottrinati da giornalisti prezzolati che non fanno bene il loro mestiere, ovvero informare il cittadino e non difendere un cittadino (sai a chi mi riferisco); ti dirò di più, secondo me la colpa della crisi in Italia è anche dei giornalisti tutti in genere. Dopo la vittoria del 2008, il Nano godeva di un tale consenso, soprattutto giornalistico, che ci sono voluti mesi prima che la gente si accorgesse della sua incapacità a governare, poichè se la carta stampata avesse fatto il suo dovere, il popolo sarebbe stato in grado di farsi una opinione più completa e avrebbe agito di conseguenza.
Non so se ricordi, Tremonti venne definito da molti giornalisti (non mi riferisco solo a LIBERO e IL GIORNALE) di quei quotidiani che tirano di più, come uno dei migliori Ministri dell'economia della storia; ora, che fine ha fatto? Sparito........
Tornando al tema casa, se la stampa facesse il proprio dovere, direbbe che la tassa sugli immobili esiste in tutte le democrazie occidentali, e non è solo una esclusiva italiana, per cui ritengo che sia "Sacrosanto" che uno che possiede un certo reddito paghi anche per la prima abitazione, poi si possono studiare forme di " alleggerimento" per quelle fasce più deboli, ma è profondamente ingiusto esonerare, che so, un banchiere dall'IMU prima casa.
In merito alle altre forme di tassazione possibili che hai citato, prima che tale metodo venga applicato in Italia, è necessario che tutti registrino i loro dipendenti assunti, che tutti emettano gli scontrini e fatture, così come le ricevute, insomma ci vorrebbe un drastico cambio culturale affinchè ognuno di noi faccia la propria parte. Ma la situazione è ben differente: si fa la gara a chi fa il più furbo.Len801 ha scritto: Per lo stato ci sono 3 metodi di tassazione abbastanza facili da amministrare, e con poca possibilita di evasione.
(1) Salario. Il datore di lavoro e' obbligato a prelevare una certa percentuale del tuo salario e rimettere al governo. Se non lo fa rischia galera. Certo c'e chi paga sotto il tavolino, ma in generale in un stato molto democratico e' facile fare la spia e farti arrestare.
(2) vendite/servizio (quando vai a acquistare una macchina, computer, DVD, iPhone, ecc). Anche se esite un poco di evasione in questo senso, in generale se si emettono ricevute non c'e molta via di scampo
Caro Len sono d'accordo con quello che dici, ma da noi anche le cose più semplici sembrano montagne disumane da scalare.
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
In ogni paese democratico, la tassa (su qualsiasi oggetto/cosa) deve essere equitativa, e giusta per il bene del popolo.
Che poi il governo che amministra e sciupa quello che colletta, questo e' un'altro discorso.
Sul salario, sulle vendite, e sulle properieta il sistema e' (e deve essere) piu o meno equitabile. Se io entro in un magazzino e mi compro un DVD, che io guadagno $50,000 o $150,000 l'anno devo pagare la stessa tassa di vendita.
Se ho una casa, la tassa e' stabilita sulla percentuale del suol valore (piu uno ha una casa di lusso e piu paghi ovviamente). La tassa scolatisca la stessa cosa (dunque tutti i proprietari la devono pagare, anche se non hanno figli o figli che frequentano scuole).
I ricchi sono sempre in grado di giocare con le carte per "income tax" (tassi sul reddito). Ci sono tropp scappatoi (loopholes) che sono stati creati da politici ricchi per proteggere loro stessi. Fare finta di dare alte somme a certe organizazioni caritatevoli e poi ricevere dallo stato rimborsi incredibili. Soldi che si nascondono in ditte registrate in paradisi fiscali, ecc. Vi ricordare all ultime elezioni presidenziale il riccono Mitt Romney rifiutava di rivelare le reddite e quando pagava di tasse ogni anno. Era ovvio, e puo darsi avra perso la corsa proprio per essere statopoco trasparente
Ma ritornando alla casa io non capisco perche gli italiani la considerano "intoccabile" e un "investimento" da proteggere a tutti i costi. Se nessuna la paga, dunque come fa lo stato/regione a costruire/mantenire strade, fognature, acqua potabile, raccolta d'immondizia, polizia, scuole, ecc. Da d ve vengono questi soldi?
Per "investimento", dunque se capisco bene, mentre il valore della casa aumenta di anno in anno e il proprietario non paga tasse, e quando la vende ci ricava una bella sommetta, il propetario e' ricco ma lo stato sta li a guardarlo con le tasche vuote e rotte?
Per lui e' un "investimento" e per lo stato cosa e'? Dunque essere un proprierario di una casa in Italia non c'e proprio quasi nessun rischio di perdita? Siamo in La La Land.
Che poi il governo che amministra e sciupa quello che colletta, questo e' un'altro discorso.
Sul salario, sulle vendite, e sulle properieta il sistema e' (e deve essere) piu o meno equitabile. Se io entro in un magazzino e mi compro un DVD, che io guadagno $50,000 o $150,000 l'anno devo pagare la stessa tassa di vendita.
Se ho una casa, la tassa e' stabilita sulla percentuale del suol valore (piu uno ha una casa di lusso e piu paghi ovviamente). La tassa scolatisca la stessa cosa (dunque tutti i proprietari la devono pagare, anche se non hanno figli o figli che frequentano scuole).
I ricchi sono sempre in grado di giocare con le carte per "income tax" (tassi sul reddito). Ci sono tropp scappatoi (loopholes) che sono stati creati da politici ricchi per proteggere loro stessi. Fare finta di dare alte somme a certe organizazioni caritatevoli e poi ricevere dallo stato rimborsi incredibili. Soldi che si nascondono in ditte registrate in paradisi fiscali, ecc. Vi ricordare all ultime elezioni presidenziale il riccono Mitt Romney rifiutava di rivelare le reddite e quando pagava di tasse ogni anno. Era ovvio, e puo darsi avra perso la corsa proprio per essere statopoco trasparente
Ma ritornando alla casa io non capisco perche gli italiani la considerano "intoccabile" e un "investimento" da proteggere a tutti i costi. Se nessuna la paga, dunque come fa lo stato/regione a costruire/mantenire strade, fognature, acqua potabile, raccolta d'immondizia, polizia, scuole, ecc. Da d ve vengono questi soldi?
Per "investimento", dunque se capisco bene, mentre il valore della casa aumenta di anno in anno e il proprietario non paga tasse, e quando la vende ci ricava una bella sommetta, il propetario e' ricco ma lo stato sta li a guardarlo con le tasche vuote e rotte?
Per lui e' un "investimento" e per lo stato cosa e'? Dunque essere un proprierario di una casa in Italia non c'e proprio quasi nessun rischio di perdita? Siamo in La La Land.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77589
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77589
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Marina scenderà in campo il 14 settembre: il più spaventoso degli incubi si avvicina.
Marina scende in campo, ora c'è anche la data: esordio il 14 settembre
I falchi organizzano una grande manifestazione per il rilancio di Forza Italia. E vogliono far coincidere il passo della figlia del leader
La campagna elettorale "in spiaggia" di Silvio Berlusconi sta per iniziare. L'impegno del Pdl - o Forza Italia, fate voi - in queste settimane sarà massimo. I falchi accelerano, si preparano a ogni eventualità. Soprattutto al voto. E ora spunta una data messa in evidenza con un circoletto rosso: il 14 settmbre. Si terrà una grande kermesse, quella che sancirà l'effettivo ritorno a Forza Italia. Ma non solo: il 14 settembre potrebbe ufficialmente scendere in campo Marina. Una grande kermesse, tra aerei e striscioni, per lanciare la Cavaliera.
Predellino 2.0 - L'iniziativa verrà organizzata da Denis Verdini e Daniela Santanchè. Tutto è pronto per la rinascita del partito del '94. La data del 14 settembre non è casuale: da qui a un mese, infatti, Berlusconi attende risposte dal Colle, chiuso nel suo ritiro di Arcore. Nel caso in cui al termine dell'estate non arrivasse alcuna risposta - leggasi: grazia, o un altro salvacondotto - le possibilità che il Pdl faccia cadere il governo schizzerebbero alle stelle. E il 14 settembre potrebbe ufficialmente aprirsi anche la campagna elettorale. Con una sorta di "predellino 2.0": il passaggio dal Pdl a Forza Italia. E da Silvio a Marina.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77589
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
perfino Libero lo dichiara senza mezzi termini:
È la grazia il chiodo fisso del Cavaliere, blindato da martedì sera a Villa San Martino con la fidanzata Francesca Pascale, i fedelissimi e la figlia Marina, che scalda i muscoli per la discesa in campo, che potrebbe compiere già a settembre. Lei, che fino a qualche tempo fa non scalpitava all’idea di ereditare la leadership del centrodestra, ora è pronta. A spronarla è il desiderio di riscattare il padre, che invece non vorrebbe nemmeno sentirne parlare. Anzi, inorridisce all’idea che la figlia possa percorrere lo stesso calvario giudiziario: «Marina ha due figli piccoli, non può subire quello che ho subito io», risponde il Cav a chi gli caldeggia la primogenita per la sua successione. Ma il passaggio dinastico delle consegne, cioè il fatto che sia un Berlusconi a succedere a Berlusconi, sarà una scelta obbligata per Marina, nel caso l’uomo del Colle dirà no alla grazia. La Cavaliera, a quel punto, dovrà per forza prendere il timone di Forza Italia, per salvare dalla damnatio memoriae la storia politica del padre e le sue aziende dalla débacle. C’è, infatti, la fondata paura a casa Berlusconi che, non appena lui decadrà da senatore, venga subito spiccato un mandato di cattura da Napoli nei suoi confronti e che le procure siano pronte a infierire sulle aziende. Di qui, la necessità che Marina si arruoli in politica, per difendere il patrimonio imprenditoriale di famiglia. E sembra che lei si stia attrezzando concretamente alla candidatura, tanto da aver già sondato la disponibilità di qualche finanziatore per la campagna elettorale in caso di voto anticipato.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
scusa Len, visto la tua difesa della tassa sulla casa di proprietà: mi sai dire quante tasse gravano sulla casa dalla sua costruzione fino alla sua vendita? te lo dico perché con una visione d'insieme forse si capirebbe meglio il perché in italia si cerca di non tassare la prima casa.Len801 ha scritto:In ogni paese democratico, la tassa (su qualsiasi oggetto/cosa) deve essere equitativa, e giusta per il bene del popolo.
Che poi il governo che amministra e sciupa quello che colletta, questo e' un'altro discorso.
Sul salario, sulle vendite, e sulle properieta il sistema e' (e deve essere) piu o meno equitabile. Se io entro in un magazzino e mi compro un DVD, che io guadagno $50,000 o $150,000 l'anno devo pagare la stessa tassa di vendita.
Se ho una casa, la tassa e' stabilita sulla percentuale del suol valore (piu uno ha una casa di lusso e piu paghi ovviamente). La tassa scolatisca la stessa cosa (dunque tutti i proprietari la devono pagare, anche se non hanno figli o figli che frequentano scuole).
I ricchi sono sempre in grado di giocare con le carte per "income tax" (tassi sul reddito). Ci sono tropp scappatoi (loopholes) che sono stati creati da politici ricchi per proteggere loro stessi. Fare finta di dare alte somme a certe organizazioni caritatevoli e poi ricevere dallo stato rimborsi incredibili. Soldi che si nascondono in ditte registrate in paradisi fiscali, ecc. Vi ricordare all ultime elezioni presidenziale il riccono Mitt Romney rifiutava di rivelare le reddite e quando pagava di tasse ogni anno. Era ovvio, e puo darsi avra perso la corsa proprio per essere statopoco trasparente
Ma ritornando alla casa io non capisco perche gli italiani la considerano "intoccabile" e un "investimento" da proteggere a tutti i costi. Se nessuna la paga, dunque come fa lo stato/regione a costruire/mantenire strade, fognature, acqua potabile, raccolta d'immondizia, polizia, scuole, ecc. Da d ve vengono questi soldi?
Per "investimento", dunque se capisco bene, mentre il valore della casa aumenta di anno in anno e il proprietario non paga tasse, e quando la vende ci ricava una bella sommetta, il propetario e' ricco ma lo stato sta li a guardarlo con le tasche vuote e rotte?
Per lui e' un "investimento" e per lo stato cosa e'? Dunque essere un proprierario di una casa in Italia non c'e proprio quasi nessun rischio di perdita? Siamo in La La Land.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16903
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Vedo che nonostante tutto, la voglia di scherzare non l'hai persa!!!!
Bravo, ottima foto e ottima reazione, continua così........

Bravo, ottima foto e ottima reazione, continua così........



#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
La voglia di scherzare non la perdo mai, è l'unico antidoto per avere un morale che, anche se non troppo alto, rimane perlomeno a livelli decenti. Il forum mi ha sempre aiutato in questo. Comunque anche se mi rimanesse l'ultimo alito di vita sarei in grado di maledire sempre e comunque Silvio e il suo elettorato, anche con la flebo al braccio e il cateterelider maximo ha scritto:Vedo che nonostante tutto, la voglia di scherzare non l'hai persa!!!!
Bravo, ottima foto e ottima reazione, continua così........

Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77589
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
BUBU...
SETTETE!!!


SETTETE!!!


"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- super_super
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5841
- Iscritto il: 27/12/2007, 12:08
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
ma quanto è brutta ?
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Senza contare l'IMU da pagare ogni anno,Len801 ha scritto: Per "investimento", dunque se capisco bene, mentre il valore della casa aumenta di anno in anno e il proprietario non paga tasse, e quando la vende ci ricava una bella sommetta, il propetario e' ricco ma lo stato sta li a guardarlo con le tasche vuote e rotte?
quando un immobile viene venduto, lo stato prende le imposte "Imposta di registro", "imposta ipotecaria e catastale", che in tutto sono circa l'8% (otto per cento, non otto per mille) del valore della casa... diciamo 16.000 euro per una casa media di 200.000 euro...

In piu', i miei parenti della Florida mi dicono che in USA, se tu ti trasferisci da un posto all'altro, necessariamente vendi una casa e n e compri un'altra, ti fanno un grosso sconto su queste tasse di trasferimento... in Italia, niente di niente

1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
chipmunk (chipmunk)super_super ha scritto:ma quanto è brutta ?
