CianBellano ha scritto:Visto che frequenti la California cosa ne pensi della faglia di Sant'Andrea? Promette bene?
Questa è mitica !
Rieccoci dunque al periodioco flame. Ora il copione prevederebbe un mio intervento in difesa di Valentina.
Purtroppo non ho più la squadra, avendo mandato da tempo i ragazzi superstiti in vacanza dopo le innumerevoli vittorie riportate sul campo.
Sinceramente ripartire da Baumgarten con questo caldo non ce la faccio, tantomeno affondare nell'estetica kantiana che lo indusse però a classificare il Giardinaggio tra le arti (d'accordissimo), ma ad escluderne dal novero la Musica (!?!?).
Sul terremoto già dissi a tempo debito; aggiungo che si dovrebbe fare un'ulteriore riflessione.
Quante opere di cosiddetta arte non rappresentano terremoti ?
Quante opere di cosiddetta filosofia non trattano terremoti ?
Forse
Le memorie del sottosuolo, la
Critica della ragion pura in certe parti poco frequentate, la
Terza di Mahler,
tutta l'opera di Nietzsche, il Prometeo incatenato ,
i quadri del Caravaggio o
Tutti i post di Paperinik ci parlano di qualcosa d'altro ?
Lo stesso Fabri con la sua dura entrata ha provocato scosse fino alle pendici vesuviane.