dicono chele banche cipriote facciano un buon tasso.....Kronos ha scritto:e allora ti resta il buon sano vecchio e laborioso risparmio.nik978 ha scritto: che palle...... si parla di u investimenti tra i pi bassi e tranquilli al mondo che riescono a fare tutti i minus e mazzacans del mondo (russi, indiani, turnisti italiani e gente da 3 livello a 1300 euro mese etc etc) e io non ci posso riuscire.... ma andate a ffanculo..
o se sei uno che rischia fare un derivato con la triade cinese o gli strozzo della camorra![]()
[O.T.] Case e mutui...
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Case e mutui...
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Case e mutui...
io ho l'impressione che tutti stiano aspettando di sapere cosa farà i nuovo governo per l'imu. se rimane (ed è abbastanza facile che rimanga ) e la situazione economica non migliora tra la fine di quest'anno e l'anno prossimo il mercato avrà da smaltire altre decine di migliaia di case.
calcolate inoltre che alcuni storici acquirenti in contanti (ad esempio i cinesi) e i mutui vanno smepre più nel cesso man mano che le banche classificano quelli vecchi come crediti deteriorati
ergo....accumuliamo liquidità e aspettiamo......
ps : nik hai provato a sentire direttamente le banche anglosassoni a hk?
calcolate inoltre che alcuni storici acquirenti in contanti (ad esempio i cinesi) e i mutui vanno smepre più nel cesso man mano che le banche classificano quelli vecchi come crediti deteriorati
ergo....accumuliamo liquidità e aspettiamo......
ps : nik hai provato a sentire direttamente le banche anglosassoni a hk?
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
Re: [O.T.] Case e mutui...
meglio dire che scarichi il 19% della somma spesa per i soli interessi. se no ti aspetti chissà cosa...Pimpipessa ha scritto:....insomma finalmente "scarico" il mutuo????
Re: [O.T.] Case e mutui...
Premetto che sono un coglione.
Fatta premessa, chiedo informazioni...
3 anni fà ho acquistato casa.
Nei 2 anni passati non ho potuto fare il 730 per svariati motivi.
Quest'anno sono andato da un commercialista con l'intento di scaricare il mutuo.
Ovviamente, il commercialista mi ha chiesto tutti i dati che servono compreso l'atto notarile di acquisto.
Ho ribaltato casa, e non lo trovo. Che devo fare?
Se vado dal notaio a chiedere una copia, mi richiede 4.000 €?
Non sono neanche sicuro di averlo mai ritirato. Ricordo che dovevo andare a prenderlo dopo qualche giorno, mi sembra di esserci andato ma ora non ne sono più tanto sicuro. Ho una cartella con dentro tutti i documenti della casa, e manca soltanto quello.
Non so più dove sbattere la testa.
Consigli?
Fatta premessa, chiedo informazioni...
3 anni fà ho acquistato casa.
Nei 2 anni passati non ho potuto fare il 730 per svariati motivi.
Quest'anno sono andato da un commercialista con l'intento di scaricare il mutuo.
Ovviamente, il commercialista mi ha chiesto tutti i dati che servono compreso l'atto notarile di acquisto.
Ho ribaltato casa, e non lo trovo. Che devo fare?
Se vado dal notaio a chiedere una copia, mi richiede 4.000 €?
Non sono neanche sicuro di averlo mai ritirato. Ricordo che dovevo andare a prenderlo dopo qualche giorno, mi sembra di esserci andato ma ora non ne sono più tanto sicuro. Ho una cartella con dentro tutti i documenti della casa, e manca soltanto quello.
Non so più dove sbattere la testa.
Consigli?
Re: [O.T.] Case e mutui...
chiedere copia conforme dell'atto e della trascrizione.
certo che sei una bella testa.....
certo che sei una bella testa.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [O.T.] Case e mutui...
Dubbio:
Se faccio un compromesso posso iniziare i lavori da subito per rientrare negli sgravi fiscali che decadono per fine anno?
Sotto compromesso posso fare la DIA a mio nome e farmi fare le fatture da dedurre poi fiscalmente al 50/65% a seconda dei lavori fatti?
Altrimenti dovrei aspettare l'atto di vendita, quindi il mutuo, quindi 40/50 giorni più o meno.
Se faccio un compromesso posso iniziare i lavori da subito per rientrare negli sgravi fiscali che decadono per fine anno?
Sotto compromesso posso fare la DIA a mio nome e farmi fare le fatture da dedurre poi fiscalmente al 50/65% a seconda dei lavori fatti?
Altrimenti dovrei aspettare l'atto di vendita, quindi il mutuo, quindi 40/50 giorni più o meno.
- australiano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5215
- Iscritto il: 06/09/2004, 9:58
Re: [O.T.] Case e mutui...
premesso che una copia conforme non ti costerà di certo 4000 mila euro... e che è sempre buona norma averla sottomano...Mandrak3 ha scritto:Premetto che sono un coglione.
Fatta premessa, chiedo informazioni...
3 anni fà ho acquistato casa.
Nei 2 anni passati non ho potuto fare il 730 per svariati motivi.
Quest'anno sono andato da un commercialista con l'intento di scaricare il mutuo.
Ovviamente, il commercialista mi ha chiesto tutti i dati che servono compreso l'atto notarile di acquisto.
Ho ribaltato casa, e non lo trovo. Che devo fare?
Se vado dal notaio a chiedere una copia, mi richiede 4.000 €?
Non sono neanche sicuro di averlo mai ritirato. Ricordo che dovevo andare a prenderlo dopo qualche giorno, mi sembra di esserci andato ma ora non ne sono più tanto sicuro. Ho una cartella con dentro tutti i documenti della casa, e manca soltanto quello.
Non so più dove sbattere la testa.
Consigli?
però per fare il 730 (dal caf) non mi hanno MAI chiesto l'atto.
se gli interessi del mutuo sono SUPERIORI a 4000 euro devi fare un calcolo che ora di preciso non ricordo... ma che puoi fare avendo a memoria la cifra erogata dal mutuo, la cifra del valore dell'immobile e la cifra degli interessi (del 2012).
se invece sono inferiori, non hai manco bisogno di applicare la formuletta.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: [O.T.] Case e mutui...
Sa la tua copia non l'hai mai ritirata, il notaio te la dà gratuitamente.Mandrak3 ha scritto:Premetto che sono un coglione.
Fatta premessa, chiedo informazioni...
3 anni fà ho acquistato casa.
Nei 2 anni passati non ho potuto fare il 730 per svariati motivi.
Quest'anno sono andato da un commercialista con l'intento di scaricare il mutuo.
Ovviamente, il commercialista mi ha chiesto tutti i dati che servono compreso l'atto notarile di acquisto.
Ho ribaltato casa, e non lo trovo. Che devo fare?
Se vado dal notaio a chiedere una copia, mi richiede 4.000 €?
Non sono neanche sicuro di averlo mai ritirato. Ricordo che dovevo andare a prenderlo dopo qualche giorno, mi sembra di esserci andato ma ora non ne sono più tanto sicuro. Ho una cartella con dentro tutti i documenti della casa, e manca soltanto quello.
Non so più dove sbattere la testa.
Consigli?
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
Re: [O.T.] Case e mutui...
Giusto per titolo di cronaca, aggiorno la situazione...Mandrak3 ha scritto:Premetto che sono un coglione.
Fatta premessa, chiedo informazioni...
3 anni fà ho acquistato casa.
Nei 2 anni passati non ho potuto fare il 730 per svariati motivi.
Quest'anno sono andato da un commercialista con l'intento di scaricare il mutuo.
Ovviamente, il commercialista mi ha chiesto tutti i dati che servono compreso l'atto notarile di acquisto.
Ho ribaltato casa, e non lo trovo. Che devo fare?
Se vado dal notaio a chiedere una copia, mi richiede 4.000 €?
Non sono neanche sicuro di averlo mai ritirato. Ricordo che dovevo andare a prenderlo dopo qualche giorno, mi sembra di esserci andato ma ora non ne sono più tanto sicuro. Ho una cartella con dentro tutti i documenti della casa, e manca soltanto quello.
Non so più dove sbattere la testa.
Consigli?
Ho chiamato il notaio chiedendo se mi potevano fare una copia del rogito.
La segretaria del notaio, per telefono, mi ha detto...
"se passi, ti prendi direttamente l'originale che non hai mai ritirato, e ti ci fai tutte le copie che vuoi"






non infierite, vi prego...
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13525
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Case e mutui...
guarda che è una cosa molto più frequente di quello che si creda.Mandrak3 ha scritto:Giusto per titolo di cronaca, aggiorno la situazione...Mandrak3 ha scritto:Premetto che sono un coglione.
Fatta premessa, chiedo informazioni...
3 anni fà ho acquistato casa.
Nei 2 anni passati non ho potuto fare il 730 per svariati motivi.
Quest'anno sono andato da un commercialista con l'intento di scaricare il mutuo.
Ovviamente, il commercialista mi ha chiesto tutti i dati che servono compreso l'atto notarile di acquisto.
Ho ribaltato casa, e non lo trovo. Che devo fare?
Se vado dal notaio a chiedere una copia, mi richiede 4.000 €?
Non sono neanche sicuro di averlo mai ritirato. Ricordo che dovevo andare a prenderlo dopo qualche giorno, mi sembra di esserci andato ma ora non ne sono più tanto sicuro. Ho una cartella con dentro tutti i documenti della casa, e manca soltanto quello.
Non so più dove sbattere la testa.
Consigli?
Ho chiamato il notaio chiedendo se mi potevano fare una copia del rogito.
La segretaria del notaio, per telefono, mi ha detto...
"se passi, ti prendi direttamente l'originale che non hai mai ritirato, e ti ci fai tutte le copie che vuoi"
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
non infierite, vi prego...
pensa che il mese scorso mi sono accorto di non avere copia del contratto di vendita di un'attività che ho venduto un paio di anni fa...
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12187
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.] Case e mutui...
I Notai, povere stelle, hanno il compito istituzionale di mantenere copie degli atti. Quando tirano le cuoia gli atti passano agli archivi notarili provinciali. Lo Stato direttamente ne tiene una copia consultabile (presso l'agenzia del Territorio). Insomma non sparisce nulla
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12187
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.] Case e mutui...
Prezzi delle poche case che si vendono giù del 5 o 6% in un anno che fa meno 10% in due anni. I proprietari ancora resistono su prezzi alti ma non riescono a vendere.
Le banche non erogano mutui, quest'anno c'è ulteriore calo rispetto al meno 50% del 2012 (e c'è ancora qualcuno che pensa che siano i banchieri a godere della crisi).
Previsioni tristi anche per il futuro
http://www.casa24.ilsole24ore.com/art/m ... d=Ab1RpyCI
Le banche non erogano mutui, quest'anno c'è ulteriore calo rispetto al meno 50% del 2012 (e c'è ancora qualcuno che pensa che siano i banchieri a godere della crisi).
Previsioni tristi anche per il futuro
http://www.casa24.ilsole24ore.com/art/m ... d=Ab1RpyCI
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Re: [O.T.] Case e mutui...
Miei cari,
una breve consulenza.
Un caro amico ha firmato compromesso per l'acquisto di una casa e ha pagato due acconti.
Per una serie di disguidi che non sto a raccontarvi. Venditore e Acquirente hanno pattuito ora che il 50% del saldo sarà con assegno circolare e il restante 50% verrà pagato in 60 rate mensili senza interessi
Il venditore chiede all'acquirente una fidejussione assicurativa o bancaria a garanzia oppure 5 assegni postdatati
Domande :
a) le banche, per rilasciare una fidejussione, richiedono sempre che tu versi soldi in un fondo oppure si accontentano del fatto che tu sia proprietario di un alloggio ? e le assicurazioni invece?
b) nel caso in cui non richiedano un fondo, basta loro una semplice scrittura o devono aprire un'ipoteca sull'alloggio?
c) se si ricorresse agli assegni post-datati, come possono essere indicati in una scrittura privata?
d) esistono altre forme di garanzia di pagamento?
una breve consulenza.
Un caro amico ha firmato compromesso per l'acquisto di una casa e ha pagato due acconti.
Per una serie di disguidi che non sto a raccontarvi. Venditore e Acquirente hanno pattuito ora che il 50% del saldo sarà con assegno circolare e il restante 50% verrà pagato in 60 rate mensili senza interessi
Il venditore chiede all'acquirente una fidejussione assicurativa o bancaria a garanzia oppure 5 assegni postdatati
Domande :
a) le banche, per rilasciare una fidejussione, richiedono sempre che tu versi soldi in un fondo oppure si accontentano del fatto che tu sia proprietario di un alloggio ? e le assicurazioni invece?
b) nel caso in cui non richiedano un fondo, basta loro una semplice scrittura o devono aprire un'ipoteca sull'alloggio?
c) se si ricorresse agli assegni post-datati, come possono essere indicati in una scrittura privata?
d) esistono altre forme di garanzia di pagamento?
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13525
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Case e mutui...
diciamo innanzi tutto che teoricamente gli assegni post datati non si possono fare.donegal ha scritto: Domande :
a) le banche, per rilasciare una fidejussione, richiedono sempre che tu versi soldi in un fondo oppure si accontentano del fatto che tu sia proprietario di un alloggio ? e le assicurazioni invece?
per legge.
poi si fanno ma non si racconta e ,in più, non danno alcuna garanzia.
la fidejussione bancaria è la più sicura ma la banca chiede i soldi. la stessa somma della fidejussione... poi esistono rare, rarissime eccezioni... ma rare.
però è la più economica da fare.
quella assicurativa non richiede che il capitale ci sia. non hanno bisogno, cioè, di un fondo cassa. però esigono delle garanzie.
io ne avevo dovuta fare una. è molto costosa ma la paghi una sola volta.
Re: [O.T.] Case e mutui...
oltre a quelle convenzionali esiste per legge l'ipoteca legale dell'alienante (da iscriversi per la metà del prezzo non corrisposto). 2817 c.c.donegal ha scritto:Miei cari,
una breve consulenza.
Un caro amico ha firmato compromesso per l'acquisto di una casa e ha pagato due acconti.
Per una serie di disguidi che non sto a raccontarvi. Venditore e Acquirente hanno pattuito ora che il 50% del saldo sarà con assegno circolare e il restante 50% verrà pagato in 60 rate mensili senza interessi
Il venditore chiede all'acquirente una fidejussione assicurativa o bancaria a garanzia oppure 5 assegni postdatati
Domande :
a) le banche, per rilasciare una fidejussione, richiedono sempre che tu versi soldi in un fondo oppure si accontentano del fatto che tu sia proprietario di un alloggio ? e le assicurazioni invece?
b) nel caso in cui non richiedano un fondo, basta loro una semplice scrittura o devono aprire un'ipoteca sull'alloggio?
c) se si ricorresse agli assegni post-datati, come possono essere indicati in una scrittura privata?
d) esistono altre forme di garanzia di pagamento?
la legge, in considerazione del credito da garantire, prevede la nascita dell’ipoteca contestualmente al sorgere di un determinato credito (qui il credito da prezzo).
sono due le ipoteche legali attualmente disposte dal codice civile (art. 2817, nn 1 e 2 c.c.): alienante e condividente.
Quanto alla trascrizione nei pubblici registri il 2384 c.c. prevede che:
"Il conservatore dei registri immobiliari, nel trascrivere un atto di alienazione o di divisione, deve iscrivere d'ufficio l'ipoteca legale che spetta all'alienante o al condividente a norma dei numeri 1 e 2 dell'articolo 2817, a meno che gli sia presentato un atto pubblico o una scrittura privata con sottoscrizione autenticata o accertata giudizialmente, da cui risulti che gli obblighi sono stati adempiuti o che vi è stata rinunzia all'ipoteca da parte dell'alienante o del condividente"
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.