ma io non ho mai avuto dubbi circa la grande capacità di analisi della sinistra italiana.Fred Connelly ha scritto:E' assolutamente normale che quando una forza supera il 10% sia difficile non parlarne. L'Unità poi è un giornale di partito e quindi è chiaro che debba osservare di frequente l'operato di partiti che competono con il PD: ho letto diversi buoni articoli di analisi (sono arrivati tardi a farle ma alla fine quando ci si sono messi hanno pubblicato anche loro qualche buon articolo politologico e di analisi sul M5S).zio ha scritto:incredibile come la sinistra si occupi di grillo e dei grillini da quando Bersani ha preso picche per il governo.
magari Epifani pensa che il cappotto alle amministrative sia venuto per questa nuova linea.
ma il problema è che il Pd non ha aumentato i voti.
quindi non è vero.
cmq è incredibile.
prima ignorati completamente perché pensavano all'erosione dei voti al PdL.
ora tutti i giorni si evidenziano le contraddizioni.
purtroppo tutte queste analisi non hanno mai portato ad anticipare una posizione rispetto ad un problema che si sarebbe presentato.
cioè: ok l'analisi, ma il momento della sintesi quando arriva? perché è la qualità della sintesi che oggi manca.








) voglio prevenire una possibile - ma inutile - obiezione: è vero che secondo la Cost. (art. 67) ogni parlamentare non ha vincoli di mandato però è anche vero che attualmente questi signori sono totalmente svincolati dagli elettori (parlo a livello territoriale). Dipendono solamente dalla loro posizione nella lista presentata dal partito di appartenenza e una volta eletti, come dicono a Napoli, statt' buon'.