[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55185
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7006 Messaggio da cicciuzzo »

ReLuigi16 ha scritto:aspetto con ansia World War Z spero nn mi deluda ho grandi aspettative....amo gli zombie!!!
mi incuriosisce, ma temo sia una boiata... comunque andrò a vederlo....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Miss Spring
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4247
Iscritto il: 26/07/2012, 15:46
Località: Granducato di Toscana

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7007 Messaggio da Miss Spring »

Stasera ho visto La grande bellezza. Film meraviglioso. Bellissimo. Magari metabolizzo e articolo di più.
Hello cowgirl in the sand. Is this place at your command? Can I stay here for a while? Can I see your sweet sweet smile?
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).

maurizio mosca
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 803
Iscritto il: 22/04/2012, 20:20

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7008 Messaggio da maurizio mosca »

L'amante di Gramignia.

Se qualcuno ha idea di dove si possa trovare questo film me lo dica, subito!

Ma quanto era bello quest'uomo.

Immagine
Ma chi è che non è andato a puttane nella sua vita? ( M.Mosca )

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7397
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7009 Messaggio da Termopiliano »

Miss Spring ha scritto:Stasera ho visto La grande bellezza. Film meraviglioso. Bellissimo. Magari metabolizzo e articolo di più.
L'accoppiata Sorrentino-Servillo è una garanzia, sotto tutti i punti di vista.

Se non lo hai visto colgo l'occasione per consigliare (per la centesima volta nel topic) "L'uomo in più"...

Avatar utente
Drugo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3369
Iscritto il: 04/09/2010, 17:32
Località: Dove volano i cuculi..

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7010 Messaggio da Drugo »

Anche io ho visto "La Grande Bellezza",

Fotografia e regia splendide, lontani echi Felliniani..

Un ritratto magnifico ed impietoso, una trama sottile
che non viene raccontata, si lascia raccontare dalla
potenza delle immagini, da quella bellezza.

C'è tanta, tanta Roma nel film..
..non è solo un ambientazione,
ne è il commovente soggetto.

Perchè a Roma quando ci si sveglia non ci si alza,
si entra in scena.. nel teatro più bello del mondo.

"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer

Avatar utente
Dr. Gonzo
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 485
Iscritto il: 03/07/2008, 21:06

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7011 Messaggio da Dr. Gonzo »

maurizio mosca ha scritto:L'amante di Gramignia.

Se qualcuno ha idea di dove si possa trovare questo film me lo dica, subito!

Ma quanto era bello quest'uomo.

Immagine
Voglio sbilanciarmi: secondo me Volontè e' stato il miglior attore italiano, insuerabile a livello di recitazione.

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7397
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7012 Messaggio da Termopiliano »

Dr. Gonzo ha scritto:
maurizio mosca ha scritto:L'amante di Gramignia.

Se qualcuno ha idea di dove si possa trovare questo film me lo dica, subito!

Ma quanto era bello quest'uomo.

Immagine
Voglio sbilanciarmi: secondo me Volontè e' stato il miglior attore italiano, insuperabile a livello di recitazione.
Fare classifiche è molto difficile, si viaggia sempre (come è ovvio che sia) nel campo della soggettività. Ma in fin dei conti è bello anche sbilanciarsi, ogni tanto.

Personalmente a Volontè continuo a preferire Gassman, se non altro per la poliedricità e la capacità di adattamento a qualsivoglia genere o tipologia di lavoro cinematografico/televisivo. Di una cosa però sono pressoché certo. Volontè è uno dei pochi artisti non sopravalutati (o "pompati") in virtù delle proprie idee politiche (cosa molto diffusa in una certa epoca e in un certo periodo).
Però fare classifiche di merito tra attori del calibro di Volontè, Gassman, Tognazzi, Mastroianni, Manfredi (e qualche altro che sicuro dimentico) è molto molto difficile (almeno per me).

Avatar utente
Dr. Gonzo
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 485
Iscritto il: 03/07/2008, 21:06

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7013 Messaggio da Dr. Gonzo »

Per me ovviamente, oltre alla recitazione, conta anche il fatto di aver girato film in ruoli non proprio semplici, soprattutto per l'epoca in cui vennero fatti, mentre altri puntavano sulle commedie commerciali, dove il successo (perlomeno al botteghino) era quasi scontanto.

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7397
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7014 Messaggio da Termopiliano »

Dr. Gonzo ha scritto:Per me ovviamente, oltre alla recitazione, conta anche il fatto di aver girato film in ruoli non proprio semplici, soprattutto per l'epoca in cui vennero fatti, mentre altri puntavano sulle commedie commerciali, dove il successo (perlomeno al botteghino) era quasi scontanto.
Quello che dici in parte è vero. Di sicuro Volontè non si è mai accontentato di film facili o scontati, questo nessuno lo nega. Del resto lavorare con Rosi o Petri non era cosa semplice e se lui lo ha fatto a lungo gli e ne va dato atto.
Poi, ma qui è un discorso di gusti, definire i film di Monicelli/Risi/Magni (e altri) "commedie commerciali" mi sembra abbastanza ingeneroso (ma capisco che il tuo era un riferimento generale e non specifico).

Comunque sia anche altri attori, magari conosciuti per essere "leggeri", hanno affrontato pellicole complesse (anche se diverse per tipologia e bersaglio della critica rispetto a quelle di Volonté).
Per citarne uno troppo spesso (secondo me) sottovalutato, Manfredi ha interpretato e girato un film che si chiama "Per grazia ricevuta" (che se non hai visto di straconsiglio di vedere) che tocca temi tutt'altro che facili oltre ad aver preso parte a diverse pellicole dirette da Luigi Magni (anch'esse abbastanza "indigeste" ad una certa cultura e ad un certo pubblico).
Eppure troppo spesso Manfredi passa per attore da barzellette o poco più.
Ma capisco che sto divagando...

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3488
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7015 Messaggio da Rodomonte »

Stamane iniziato a vedere e poi interrotto dopo una mezz'ora "A l'intèrieur" sottotitolato.
Mazza che film "duro" e terribile!
L'ho lasciato così a metà e non l'ho ripreso!
[Scopri]Spoiler
Trama

Sarah è una giovane fotografa al nono mese di gravidanza. Quattro mesi prima ha provocato un terribile incidente stradale in cui è morto il suo fidanzato, mentre lei e il suo bambino si sono miracolosamente salvati.

La vigilia di Natale, Sarah si reca dal suo dottore che la visita e le dice che il giorno dopo si potrà procedere al parto. Mentre Parigi è scossa dalle rivolte in atto nelle banlieue, Sarah decide di passare la notte da sola nella sua grande casa. Prima però consegna le chiavi al suo capo, che la passerà a prendere l'indomani mattina e la porterà in ospedale.

Sarah, in compagnia del suo gatto, ha un terribile incubo nel quale vede il suo bambino uscirle dalla bocca. Si sveglia sconvolta e prende dei tranquillanti, quindi si addormenta. Viene però svegliata dal campanello della porta, alla quale bussa una donna che dice di aver l'auto ferma all'incrocio e chiede se può fare una telefonata. Sarah non apre, ma la donna insiste, rivelando di sapere dei particolari intimi riguardanti la ragazza, che riesce a fotografare la donna, ma la fotografia si rivela inutilizzabile a causa del buio. Sempre più spaventata, Sarah chiama la polizia, che arriva sul luogo quando la misteriosa donna è già fuggita. I poliziotti tranquillizzano Sarah e le promettono che durante la notte passerà una volante per controllare la situazione.

Sarah torna a letto e si addormenta. La misteriosa donna è però riuscita ad entrare nella casa e mentre Sarah dorme prende un enorme paio di forbici e le squarcia l'ombelico. Sarah si sveglia di colpo e riesce a nascondersi in una stanza, chiudendosi a chiave. La donna tenta di sfondare la porta, senza successo, e dichiara a Sarah di volerle strappare il bambino dal ventre.

Intanto il capo di Sarah arriva nella casa, preoccupato per un messaggio trovato nella sua segreteria telefonica. Gli apre la porta la misteriosa donna, che si spaccia per la madre di Sarah. L'uomo le crede, ma la vera madre di Sarah arriva e inizia a cercare la figlia. Sarah ha intanto preso un ferro da maglia e con questi uccide la madre, credendola la misteriosa donna. Questa intanto uccide il capo di Sarah, quindi tenta nuovamente di sfondare la porta della stanza in cui è nascosta la giovane donna.

Una pattuglia, che tiene in auto un giovane delle banlieue, si reca a casa di Sarah, per controllare la situazione. La porta viene aperta dalla misteriosa donna, che fa credere ai poliziotti di essere Sarah. Questi però vengono insospettiti da alcuni strani rumori e dal fatto che la donna che ha fatto la segnalazione era incinta, mentre lei no; così risuonano il campanello. Ancora una volta appare la misteriosa donna, che viene tenuta d'occhio da uno dei poliziotti, mentre l'altro scopre la mano di Sarah squarciata da un paio di forbici, mentre il resto del corpo è chiuso nella stanza. L'uomo aiuta Sarah, mentre la misteriosa donna uccide l'altro poliziotto mentre tenta di arrestarla e s'impossessa della sua pistola, facendo esplodere la testa del poliziotto accorso in aiuto di Sarah.

Sentendo gli spari, il terzo poliziotto rimasto in macchina con il ragazzo arrestato decide di entrare nella casa portandosi dietro il ragazzo. L'uomo aiuta Sarah, mentre della donna misteriosa non vi è più traccia. La luce se ne va improvvisamente nella casa e il poliziotto decide di riparare la centralina. Sarah si distende esausta sul letto. Una serie di spari la svegliano. La misteriosa donna ha ucciso l'agente e con un paio di forbici massacra il ragazzo arrestato.

Sarah viene quindi nuovamente braccata dalla misteriosa donna. Scappa in una stanza ma la donna la raggiunge e la picchia selvaggiamente. Sarah approfitta dell'accensione di una sigaretta da parte della donna e punta contro la sua faccia una bomboletta. La faccia della donna prende fuoco e la donna scappa. Sarah la trova rannicchiata in un angolo della casa. La donna le rivela di essere l'altra donna che ha avuto l'incidente stradale provocato dalla fotografa. Anche lei era incinta, ma il suo bambino è morto a causa dell'impatto e adesso vuole a tutti i costi il bambino di Sarah.

All'improvviso il terzo poliziotto dimostra di essere ancora vivo e picchia con il manganello Sarah, che sta per partorire sulle scale. La misteriosa donna l'aiuta, ma dato che il bambino è incastrato, con l'ausilio di un enorme paio di forbici squarcia il ventre di Sarah e preleva il suo bambino, quindi lo culla amorevolmente, mentre Sarah muore con il ventre squartato.
Per disintossicarmi mi sono messo su una robaccia distraente e senza nessuna pretesa, parlo di "Battelship" o qualcosa del genere.
Non lo commento! Diciamo che è durato abbastanza per farmi dimenticare il primo! :)
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Avatar utente
tizioanonimo
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 877
Iscritto il: 22/08/2009, 9:19

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7016 Messaggio da tizioanonimo »

Rodomonte ha scritto:Stamane iniziato a vedere e poi interrotto dopo una mezz'ora "A l'intèrieur" sottotitolato.
Mazza che film "duro" e terribile!
L'ho lasciato così a metà e non l'ho ripreso!


Per disintossicarmi mi sono messo su una robaccia distraente e senza nessuna pretesa, parlo di "Battelship" o qualcosa del genere.
Non lo commento! Diciamo che è durato abbastanza per farmi dimenticare il primo! :)

Magnifico film "A l'intèrieur", certo non è una passeggiata, ma per me è uno dei migliori film degli ultimi anni (e non mi riferisco solo al genere horror).
Mi sono innamorato di te perché il mio pisello non aveva niente da fare

Avatar utente
Dr. Gonzo
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 485
Iscritto il: 03/07/2008, 21:06

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7017 Messaggio da Dr. Gonzo »

Termopiliano ha scritto:
Dr. Gonzo ha scritto:Per me ovviamente, oltre alla recitazione, conta anche il fatto di aver girato film in ruoli non proprio semplici, soprattutto per l'epoca in cui vennero fatti, mentre altri puntavano sulle commedie commerciali, dove il successo (perlomeno al botteghino) era quasi scontanto.
Quello che dici in parte è vero. Di sicuro Volontè non si è mai accontentato di film facili o scontati, questo nessuno lo nega. Del resto lavorare con Rosi o Petri non era cosa semplice e se lui lo ha fatto a lungo gli e ne va dato atto.
Poi, ma qui è un discorso di gusti, definire i film di Monicelli/Risi/Magni (e altri) "commedie commerciali" mi sembra abbastanza ingeneroso (ma capisco che il tuo era un riferimento generale e non specifico).

Comunque sia anche altri attori, magari conosciuti per essere "leggeri", hanno affrontato pellicole complesse (anche se diverse per tipologia e bersaglio della critica rispetto a quelle di Volonté).
Per citarne uno troppo spesso (secondo me) sottovalutato, Manfredi ha interpretato e girato un film che si chiama "Per grazia ricevuta" (che se non hai visto di straconsiglio di vedere) che tocca temi tutt'altro che facili oltre ad aver preso parte a diverse pellicole dirette da Luigi Magni (anch'esse abbastanza "indigeste" ad una certa cultura e ad un certo pubblico).
Eppure troppo spesso Manfredi passa per attore da barzellette o poco più.
Ma capisco che sto divagando...
Concordo in pieno.
Aggiungo che si e' fatto quasi sempre l'errore di voler associare l'attore ai personaggi interpretati e di conseguenza "relegarli" in ruoli che si sapeva avrebbero venduto, sprecando cosi' le potenzialita' verso ruoli piu' complessi e profondi.
Io ad esempio ho amato la scelta di Monicelli di girare "Un borghese piccolo piccolo" con protagonista Alberto Sordi quanto Franco e Ciccio nell'episodio "La Giara" del film "Kaos" dei fratelli Taviani.

Avatar utente
jackburton
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 625
Iscritto il: 01/05/2007, 9:45
Località: Sud->Rm->Ra ->Rm(Quadraro)

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7018 Messaggio da jackburton »

Ieri sera ho visto Star Trek - Into darkness di J.J. Abrams; film godibile anche se dura circa due ore, ormai la grafica e gli scontri 1 vs 1 la fanno da padrone in questo tipo di film. Però il ritmo è stato buono, peccato solo per alcune lacune nella trama con personaggi che intervengono in maniera decisiva nella storia un pò troppo all'improvviso.
All'uscita c'era un pò di vippume vario per la prima di Tulpa della Gerini e Zampaglione, tra gli ospiti:
Immagine
bassa qualità purtroppo ma la foto è stata fatta al volo col cell di un amico.
Penso che comunque il soggetto sia riconoscibile agli utenti di questo forum :-D .
Esplosioni verdi... gente che entra ed esce volando... aahh, non puo' essere vero...
"Mena il tuo colpo migliore amico, non mi fai paura!"

Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12557
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7019 Messaggio da Rand Al'Thor »

Appena visto per la prima volta

Immagine


Surreale e (almeno per me) stranamente coinvolgente.
Tra Goran Bregovic e Johnny Depp è molto godibile.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

Avatar utente
Miss Spring
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4247
Iscritto il: 26/07/2012, 15:46
Località: Granducato di Toscana

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#7020 Messaggio da Miss Spring »

E' un film che adoro e a cui sono legatissima.
Hello cowgirl in the sand. Is this place at your command? Can I stay here for a while? Can I see your sweet sweet smile?
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”