[O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
robinudo
Bannato
Bannato
Messaggi: 457
Iscritto il: 17/01/2012, 12:39

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#766 Messaggio da robinudo »

Rodomonte ha scritto:A ulteriore conferma e certezza, se mai ce ne fosse bisogno, del fatto che il DC9 fu abbattuto da un missile, è la dichiarazione di Giovanardi, il quale afferma che l'aereo esplose per una bomba messa nel gabinetto dell'aereo!
Se fossi un parente stretto di una delle vittime andrei a cercare questo cialtrone di merda e lo affogherei nel cesso.

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#767 Messaggio da anxxur »

robinudo ha scritto:
Rodomonte ha scritto:A ulteriore conferma e certezza, se mai ce ne fosse bisogno, del fatto che il DC9 fu abbattuto da un missile, è la dichiarazione di Giovanardi, il quale afferma che l'aereo esplose per una bomba messa nel gabinetto dell'aereo!
Se fossi un parente stretto di una delle vittime andrei a cercare questo cialtrone di merda e lo affogherei nel cesso.
Non per difendere Giovanardi, del quale non me ne può fregare di meno, ma ad onor del vero la tesi della bomba nella toilette dell'aereo non è farina del suo sacco: risale infatti al collegio dei periti (presieduto da Aurelio Misiti) incaricato dal giudice Priore, che lavorò negli anni 1990-94.
Peraltro la perizia venne definita dallo stesso giudice Priore “affetta da tali e tanti vizi di carattere logico, da molteplici contraddizioni e distorsioni del materiale probatorio da renderla inutilizzabile”.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#768 Messaggio da anxxur »

Qui si trova la cronologia, estremamente sintetica, del caso Ustica (non è aggiornata all'ultima sentenza): http://www.stragi80.it/?page_id=7
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2657
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#769 Messaggio da wolf.55 »

Ciao, dopo la caduta del DC-9 la prima ipotesi fatta è stata quella del cedimento strutturale, infatti l'aereo era stato acquistato dall'Itavia presso una società delle isole Hawai dove veniva impiegato per il trasporto del pesce. All'epoca si disse anche che l'aereo nei giorni precedenti a seguito di una forte raffica di vento si era "seduto" sulla parte posteriore. A tutto questo andava aggiunta la lunga serie di incidenti che aveva colpito l'Itavia, compreso quello di qualche anno prima aveva colpito l' F-28 I-TIDE con il sospetto che i due piloti non avevano riposato la notte precedente, cioè quella dell'ultimo dell'anno
http://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Itavia_897
Quindi l'ITAVIA era una compagnia che problemi ne aveva già avuti in passato.
L'ipotesi dell'esplosione in corrispondenza della toilette dell'aereo aveva una sua logica e, anzi, esisteva il dubbio che la bomba fosse esplosa in volo mentre invece era destinata ad essere scoperta a terra dopo il volo e che fosse una sorta di intimidazione da parte di una organizzazione criminale e che l'esplosione in volo fosse la conseguenza di un ritardo di tre ore nella partenza dell'aereo.

Detto questo, mi inchino ai Giudici, vorrei sapere solo tre cose (1) se è da considerarsi regolare che un missile a guida I/R come il Sidewinder americano o le sue "copie" orientali o ... francesi..., con la tecnologia dell'epoca poteva ingaggiare un bersglio con una traiettoria ortogonale e non nel tradizionale cono di lancio di venti gradi nello scarico dei motori; (2) se è normale che due Crusader dopo la cabrata dello scramble possano "ingarellare" con un MiG-23; se esistono precedenti di reattori militari che precipitano e il cui pilota sia riconoscibile come quello del MiG ritrovato sulla Sila. Mi spiego meglio: generalmente in incidenti di questo tipo, dopo l'impatto il motore dell'aereo continua "a muoversi" e disintegra il corpo del pilota, in genere ai parenti viene recapitata una bara con settanta mattoni di terracotta e una palata di terra del luogo dell'incidente, qui invece stiamo a discutere se il pilota sia morto prima o dopo una tale data...

Conclusione, non fatevi prendere per i fondelli, questo non è un risarcimento ma una somma pagata per chiudere il contenzioso, nulla di più e nulla di meno.

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#770 Messaggio da anxxur »

wolf.55 ha scritto:Ciao, dopo la caduta del DC-9 la prima ipotesi fatta è stata quella del cedimento strutturale, infatti l'aereo era stato acquistato dall'Itavia presso una società delle isole Hawai dove veniva impiegato per il trasporto del pesce. All'epoca si disse anche che l'aereo nei giorni precedenti a seguito di una forte raffica di vento si era "seduto" sulla parte posteriore. A tutto questo andava aggiunta la lunga serie di incidenti che aveva colpito l'Itavia, compreso quello di qualche anno prima aveva colpito l' F-28 I-TIDE con il sospetto che i due piloti non avevano riposato la notte precedente, cioè quella dell'ultimo dell'anno
http://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Itavia_897
Quindi l'ITAVIA era una compagnia che problemi ne aveva già avuti in passato.
L'ipotesi dell'esplosione in corrispondenza della toilette dell'aereo aveva una sua logica e, anzi, esisteva il dubbio che la bomba fosse esplosa in volo mentre invece era destinata ad essere scoperta a terra dopo il volo e che fosse una sorta di intimidazione da parte di una organizzazione criminale e che l'esplosione in volo fosse la conseguenza di un ritardo di tre ore nella partenza dell'aereo.

Detto questo, mi inchino ai Giudici, vorrei sapere solo tre cose (1) se è da considerarsi regolare che un missile a guida I/R come il Sidewinder americano o le sue "copie" orientali o ... francesi..., con la tecnologia dell'epoca poteva ingaggiare un bersglio con una traiettoria ortogonale e non nel tradizionale cono di lancio di venti gradi nello scarico dei motori; (2) se è normale che due Crusader dopo la cabrata dello scramble possano "ingarellare" con un MiG-23; se esistono precedenti di reattori militari che precipitano e il cui pilota sia riconoscibile come quello del MiG ritrovato sulla Sila. Mi spiego meglio: generalmente in incidenti di questo tipo, dopo l'impatto il motore dell'aereo continua "a muoversi" e disintegra il corpo del pilota, in genere ai parenti viene recapitata una bara con settanta mattoni di terracotta e una palata di terra del luogo dell'incidente, qui invece stiamo a discutere se il pilota sia morto prima o dopo una tale data...

Conclusione, non fatevi prendere per i fondelli, questo non è un risarcimento ma una somma pagata per chiudere il contenzioso, nulla di più e nulla di meno.
Non possiedo le cognizioni tecniche, ma sono comunque giunto alla medesima conclusione.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#771 Messaggio da anxxur »

Infine: la Cassazione penale nel 2005 accolse la tesi della bomba. Oggi, la Cassazione civile quella del missile.
Avere due sentenze definitive che decidono sulla stessa vicenda, sebbene per profili diversi, giungendo a conclusioni differenti, la dice lunga sul caos che ha regnato intorno alla vicenda Ustica.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27632
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#772 Messaggio da federicoweb »

Aereo fuori pista, 6 feriti 'Credevamo di morire'
E' ATR 72 della Carpatair proveniente da Pisa. Era in fase atterraggio. A bordo 50 persone
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 81523.html
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#773 Messaggio da anxxur »

Notizia risalente a due giorni fa

F-16 Usa scomparso, ritrovato il corpo del pilota nelle acque dell’Adriatico

Per averne la certezza occorrerà attendere il riconoscimento ufficiale. Ma il corpo affiorato nelle acque dell’Adriatico, di fronte alla riviera pesarese, si ritiene che sia quello del capitano Lucas Gruenther, 32 anni, il pilota del F16 CM Fighting Falcon di nazionalità statunitense scomparso dai radar lo scorso 28 gennaio. Scorto intorno alle 14 a 4 miglia al largo – e a una settantina di chilometri da dove erano stati ritrovati alcuni dei rottami del cacciabombardiere – è stato prima avvistato e poi recuperato dai mezzi della guardia costiera che da giorni stanno pattugliando la zona da Cervia verso sud.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/01 ... co/485412/
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
doppiobogey
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 395
Iscritto il: 10/07/2012, 16:23
Località: on the tee
Contatta:

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#774 Messaggio da doppiobogey »

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 16308.html

Belgio: incidente aereo a Charleroi, cinque morti
09 febbraio, 12:00

Un aereo da turismo Cessna e' caduto questa mattina sull'aeroporto belga di Charleroi. L'incidente, secondo le prime informazioni, ha causato cinque vittime. L'aereo era appena decollato quando ha segnalato dei problemi ed ha cercato di tornare al suolo ma si e' abbattuto al bordo della pista di atterraggio.

L'incidente è avvenuto poco dopo le 10. Le vittime, secondo fonti aeroportuali, sono tutte originarie di Uccle, quartiere residenziale di Bruxelles, e tra loro ci sono tre bambini. Lo scalo di Chaleroi, situato a una cinquantina di chilometri a sud della capitale belga, è uno dei principali hub della compagnia Ryanair e resterà chiuso fino alle 14.30.
Honi soit qui mal y pense

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27632
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#775 Messaggio da federicoweb »

Genova, nave contro torre molo: almeno due morti e diversi dispersi

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 69356.html
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#776 Messaggio da nik978 »

che cosa incredibile..

per i non genovesi, la torre dei piloti è una struttura non piccola perchè comprende anche un edificio alla base.
Da quel che vedo non è rimasto più niente......

Stiamo parlando di una roba da 40.000 tonnellate scarica e purtroppo il danno che fa è quello.
I piloti del porto sono una categoria molto professionale e pagata tantssimo perchè, appunto, devono manovrare queste bestie se non molto più grosse, all'interno del porto.
Paolo Villaggio in "di che segno sei" è un pilota del porto.

Quindi un errore come quello è abbastanza strano e già in molti parlano di guasto.
Il problema è che l'edificio non è piccolo e tra l'altro era cambio turno quindi le persone dentro erano parecchie...

tra l'altro anni fa avevo preso il first certificate di inglese e avevo fatto il corso e la prova d'esame (a due) con un ufficiale della marina....
simpaticissimo e con un'ottima pronuncia ma una grammatica scandalosa. Io avevo una pronuncia scandalosa non usandolo mai,ma a grammatica ero messo bene.. così in 6 mesi riuscimmo a migliorarci a vicenda......
speriamo sia tutto ok, è anni che nn lo vedo come tutte le persone che ho lasciato a genova, ma ovviamente sono un po preoccupato..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#777 Messaggio da Defender »

Per dare l'idea delle dimensioni:

Immagine Immagine

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#778 Messaggio da fender »

ma mica si può lasciare un edificio del genere in balia di mercantili che manovrano.... strano che non sia successo prima...la solita italietta....

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13628
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#779 Messaggio da TD »

fender ha scritto:ma mica si può lasciare un edificio del genere in balia di mercantili che manovrano.... strano che non sia successo prima...la solita italietta....
io ho sentito una notizia in radio che diceva che una nave del genere non sarebbe dovuta essere lì in quella zona del porto
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
kneissl
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1718
Iscritto il: 05/06/2012, 14:58
Località: Vancouver Electoral Area A

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#780 Messaggio da kneissl »

fender ha scritto:ma mica si può lasciare un edificio del genere in balia di mercantili che manovrano.... strano che non sia successo prima...la solita italietta....
Dato che è la torre dei piloti del porto, che smistano le navi in entrate ed in uscita, messa in cima alle colline servirebbe a poco....
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”