[O.T.] Marco Travaglio

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] Marco Travaglio

#1246 Messaggio da rufus t »

sinceramente, mi sembra che ora abbia abbandonato ogni parvenza di terzietà (non ha mai disdegnato di mazzolare pure il pd, anzi, ma è ovvio che fra questo e il pdl c'è un abisso di argomenti interessanti...) per schierarsi di fatto apertamente per grillo
in effetti, la giustificazione è solo quella data da pat
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] Marco Travaglio

#1247 Messaggio da zio »

Puó essere. Ma usa sempre lo stesso metodo.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
max6521
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3298
Iscritto il: 08/01/2012, 17:32
Località: Pavia

Re: [O.T.] Marco Travaglio

#1248 Messaggio da max6521 »

di manconi ho trovato questo
http://www.ilfoglio.it/soloqui/18017?ut ... lio+.it%29

“E’ così virtuoso che per lui la vita stessa è un vizio” (Georg Büchner)

Palesemente, a Marco Travaglio je rode. Quando mi capita di scrivere di lui, qualche amico caro eccepisce: quello non ti si fila nemmeno. Anch’io pensavo così, all’inizio, ma ho dovuto ricredermi: quello mi si fila, eccome se mi si fila, e replica rintuzza respinge recrimina. Come un forsennato. E la sola spiegazione è quella appena detta: je rode proprio. Aiutato da acribiosi esegeti, sono arrivato a concludere che quanto segue è ciò che Travaglio proprio non sopporta.

1. La critica di essere un amorale (e, talvolta, un immorale), truccato da moralista. Il moralismo, si sa, può avere una sua funzione virtuosa, ma solo fino a quando è espressione di una concezione tragica dell’esistenza, segnata da un profondo pessimismo sulla natura dell’uomo e sulla sua vocazione al male. Che alla radice vi sia il peccato originale o l’identità antropologica, è la fallibilità dell’individuo e la sua vulnerabilità alle tentazioni del mondo a costituire la sostanza “umana, troppo umana” della persona. In Travaglio nulla di tutto ciò: il suo occhio che osserva è, piuttosto, la coda con cui l’Inquisitore si fa Giudicante e sentenzia “quantunque gradi vuol che giù sia messa” (l’anima colpevole). A quel punto il moralista già si è fatto immorale, perché si presuppone irriducibilmente estraneo alla fragilità umana e al di sopra di essa. Egli è il titolare del Bene e, non conoscendo il conflitto tra questo Bene e il Male, esercita una mera funzione giudiziaria e finisce col non vivere alcuna vita morale.

2. La critica di scrivere male, malissimo. La scrittura di Travaglio è, alla lettera, questurina. E non perché la sua fonte principale sono i verbali di polizia, gli interrogatori e le intercettazioni. Piuttosto, la sua è una scrittura giudiziaria nel senso sopra detto: perché è, appunto, quella di un moralista che fatalmente diventa immorale, dal momento che non conosce le lacerazioni della vita reale, bensì solo i codici che vorrebbero imprigionarla. Ne discende inevitabilmente un vocabolario povero e sciatto, ordinario e cupo e una prosa ferrigna e claustrofobica. Per accenderla, Travaglio è costretto a ricorrere, come i piccini, all’esplosione di miccette: “Coglioni” e “dementi” e così via, spensieratamente.

3. La critica di far ridere poco, pochissimo. Da un sessantennio, il linguaggio comico italiano si divide in due canoni principali: a) il Raccontatore di barzellette; b) il Deformatore di cognomi. Al primo canone appartengono Walter Chiari (il più grande), Carlo Dapporto e Gino Bramieri. Di questo filone Silvio Berlusconi rappresenta l’epigone compulsivo e malinconico. Al secondo, vuole la leggenda che appartenesse Palmiro Togliatti (ma, come direbbe un passatista, allora ci si divertiva con poco): e tutti – confessiamolo – ne siamo stati partecipi e vittime (figuriamoci uno il cui cognome termina in oni). Poi, si diventa più o meno adulti. Il puer aeternus Travaglio no. Scrive: Al Fano, e c’è chi si scompiscia dal ridere.

4. La critica di essere gerontofobo. Glielo ha rimproverato anche Michele Santoro, ma lui nega e dice di “adorare gli anziani” e tuttavia di volerli pensionare. Il problema (suo) è che l’insofferenza verso i vecchi è ricorrente e sembra dovuta all’avanzare dell’età (sua). Travaglio ha cinquant’anni e, palesemente, non li vive bene. Stavo per aggiungere: e perde vistosamente i capelli. Ma chi scrive, quanto a handicap, sta molto peggio, e, dunque non accennerò alla sua “fronte inutilmente spaziosa” (Fortebraccio).

5. La critica di essere speculare a Berlusconi. Travaglio si picca di esserne un acerrimo avversario. Ma, per dubitarne, basta aver visto il confronto tra i due nel corso di “Servizio Pubblico”. Spiace ripetersi, ma quella parola sporcacciona (inciucio) che gonfia indecentemente le gote di Travaglio quando parla di “larghe intese”, definisce magnificamente la simbiosi perfetta tra Berlusconi e Travaglio: stessa accidia morale (ilare nel primo, tetra nel secondo), il medesimo sospetto per la complessità del pensiero, l’analoga insofferenza verso le contraddizioni e le aporie dell’esistenza.

6. La critica di essere il lupo che accusa l’agnello. Domenica scorsa, Travaglio ha scritto un fondo che, più che un articolo, è una cartella clinica: l’uomo è palesemente provato. E reagisce rabbiosamente (“topi di fogna”) verso chi ha utilizzato il metodo Travaglio contro Travaglio, a proposito di un certo “traffico d’influenza” gestito dallo stesso Travaglio. Mi indigno anch’io: come non vedere, dietro tutto ciò, lo zampino di Berlusconi che, al solito, la butta in caciara per affossare la legge anti corruzione (che prevede, appunto il “traffico d’influenza”)? Ma questa vicenda è sommamente istruttiva. Nel denunciare il suo immotivato coinvolgimento in una storia di hackeraggio, Travaglio ricorre a tutti (ma proprio tutti) gli elementi linguistici e drammaturgici e quelli mitico-paranoici, che alimentano le sue leggende criminali. Non c’è termine, dettaglio o circostanza da lui utilizzata nella indefessa attività di character assassination e di edificazione di complotti, che oggi egli non attribuisca ai due giornalisti che, in questa circostanza, hanno scritto di lui.

7. La critica secondo la quale nessuno “gli vuole bene”. Altroché, se mi vogliono bene, replica Travaglio: “Se Manconi si informasse, potrebbe avere brutte delusioni”. Ditemi voi se una risposta del genere non segnali una grave forma di stress psicofisico. Ma se, il “voler bene” viene considerato nell’unico significato che qui interessa (quello pubblico-politico) risulta eloquente che nelle Quirinarie, e in altre simili competizioni, Travaglio finisca ultimo (mentre Emma Bonino, da lui costantemente insolentita, gli fa ciao dalle primissime posizioni). Probabilmente, a Travaglio sfugge che, più che “volergli bene”, molti lo temono: come negli anni Settanta molti temevano il “Candido” di Giorgio Pisanò, del quale Travaglio riproduce puntualmente gli stilemi satirici.

8. La critica che il suo furore contro il Pd sia così “di destra” da impedirgli di denunciare iniquità grandi e piccole. Travaglio replica richiamando centinaia di articoli sul Fatto. Ma io ho parlato di lui, non del Fatto. Che è altra cosa. Antonio Padellaro scrive cose che non condivido, ma è un analista acuto. Furio Colombo è un uomo di passioni e contraddizioni, ma libero. Paolo Flores, maleducatissimo nelle relazioni personali, è tuttavia persona colta e coerente. Travaglio è una perfetta manifestazione del narcisismo nell’epoca della “rottura degli specchi”.

P.s. Ora però basta. Deve smetterla, Travaglio, di importunarmi, di inviarmi sms e mail e di insistere: “Parliamone”. Parliamo, ma di che? Non posso più perdere tempo e devo dedicarmi allo studio dell’ocarina. Se ci riprova, chiamo i carabinieri. Sono di sinistra e, tuttavia, uomo d’ordine.

di Luigi Manconi

effettivamente con questo articolo da lustro al foglio
una bella pipetta mentale molto teorica
spero che ogni tanto scriva qualche notizia
morale e immorale mi sembrano due belle parole molto abusate
un pò come garantista e giustizialista dai nostri politici e giornalisti sono molto usate per difendere ladri e corrotti
All'ombra dell'ultimo sole s'era assopito un pescatore
aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso.

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11127
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

Re: [O.T.] Marco Travaglio

#1249 Messaggio da alex1jd1 »

rufus t. firefly ha scritto:sinceramente, mi sembra che ora abbia abbandonato ogni parvenza di terzietà (non ha mai disdegnato di mazzolare pure il pd, anzi, ma è ovvio che fra questo e il pdl c'è un abisso di argomenti interessanti...) per schierarsi di fatto apertamente per grillo
in effetti, la giustificazione è solo quella data da pat

sarà una mia impressione, ma ultimamente ha perso quella oggettività per cui era famoso, l'attenersi scrupolosamente ai fatti
ad esempio nel libro "Ad personam" (che ho letto con piacere) ripercorreva tutte le leggi e le malefatte in tema di giustizia degli ultimi governi: maggior spazio veniva dato più al centrosinistra (ricordiamoci Mastella ministro della giustizia) che al centrodestra. in quel caso, anche criticando verso sinistra si atteneva ai fatti. Ora non mi pare proprio.

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

Re: [O.T.] Marco Travaglio

#1250 Messaggio da Scorpio »

siete ridotti male per leggere quella merda di un giornale clandestino, gestito da quell'ammasso di altrettanta merda del Giuliano ex komunista, e chissà che altro ex sarà ancora.

un giornale che , vi ricordo, a differenza del Fatto, manco esisterebbe senza i soldi pubblici ma solo coi soldi di Berluskaz.

se poi, chi deve dar lezioni, con un articolo che mi ha fatto venir far lo scroll down, (anche dei miei coglioni) uno come Manconi, il marito di B.Berlinguer, un inutile parassita che siede in parlamento e che fà danni da almeno una ventina d'anni, allora, non c'è speranza.

Manconi, vai a lavorar , magari in una miniera sarda; è il posto che ti meriti.
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

Re: [O.T.] Marco Travaglio

#1251 Messaggio da Scorpio »

rufus t. firefly ha scritto:sinceramente, mi sembra che ora abbia abbandonato ogni parvenza di terzietà (non ha mai disdegnato di mazzolare pure il pd, anzi, ma è ovvio che fra questo e il pdl c'è un abisso di argomenti interessanti...) per schierarsi di fatto apertamente per grillo
in effetti, la giustificazione è solo quella data da pat
se ti rileggi i suoi articoli, non è che abbia fatto i complimenti ai grillini.

ci caschi anche te; MT dice che da giornalista criticherebbe pure il partito che ha votato e che avesse vinto le elezioni.

NB: è il link di youtube di quanche thread fà.
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13017
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Marco Travaglio

#1252 Messaggio da Tasman »

Scorpio ha scritto:siete ridotti male per leggere quella merda di un giornale clandestino, gestito da quell'ammasso di altrettanta merda del Giuliano ex komunista, e chissà che altro ex sarà ancora.

un giornale che , vi ricordo, a differenza del Fatto, manco esisterebbe senza i soldi pubblici ma solo coi soldi di Berluskaz.

se poi, chi deve dar lezioni, con un articolo che mi ha fatto venir far lo scroll down, (anche dei miei coglioni) uno come Manconi, il marito di B.Berlinguer, un inutile parassita che siede in parlamento e che fà danni da almeno una ventina d'anni, allora, non c'è speranza.

Manconi, vai a lavorar , magari in una miniera sarda; è il posto che ti meriti.
Quoto,volevo scrivere pari pari gli stessi concetti riguardo a pallemoscie manconi.. ma non volevo distruggere un mito per Drugat... :-)
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

Re: [O.T.] Marco Travaglio

#1253 Messaggio da Scorpio »

Drogato_ di_porno ha scritto:
max6521 ha scritto:io sono convinto che il pd non abbia mai voluto formare un governo con i m5s
Esattamente quanto il M5S non ha mai avuto intenzione di fare un governo col PD. Lo dimostra il balletto pre e post Rodotà. La linea di Grillo e Casaleggio è di non accettare alcun compromesso con alcun partito per non perdere consensi. Nel farlo non si peritano di mettere a tacere i mugugni con mancati streaming, comunicati di Grillo che smentivano Vito Crimi un nanosecondo dopo e operazioni di voto "particolari".

Il M5S si è fatto le sue porcate, le sue mazurke, i suoi calcoli elettorali. Non volerlo riconoscere è faziosità allo stato puro.

Travaglio è spudoratamente schierato a favore dei 5 stelle, come un tempo lo era a favore di Di Pietro. Avesse l'onestà intellettuale di ammetterlo invece di piccarsi di equidistanza. E magari faccia un'inchiesta seria e circostanziate sulle magagne di Grillo e del suo partito, qualche articolo pieno di battutine acide e di storpiature di nomi che fanno ridere soltanto lui.

Andatevi a leggere i recenti articoli di Luigi Manconi su Travaglio. Meglio di lui non riuscirei a spiegarlo.

Le puttanate scritte sopra sono riassumibili nella frase: "Ed errore dei 5Stelle che, quando salirono al Colle la seconda volta coi nomi di Settis, Zagrebelsky e Rodotà in tasca, non li fecero perché Napolitano disse no a un premier extra-partiti. Così rinunciarono a vedere il bluff del Pd"

A Travaglio non viene il dubbio che non sia stato un "errore" bensì una strategia freddamente calcolata?
che delusione Droghy;
hai proprio la stessa sindrome del PD del mio amato-odiato famigliare aspirante parlamentare.

citare poi una merda umana, un miserabile come Manconi, manco buono per schiattare in una miniera sarda, ed un giornale manco buono come carta igienica, poi è il massimo....

Informati; Il Fatto ha anche pubblicato articoli di inchiesta e dubbio sul M5S, come pure, pubblica i blob di diverse personalità e non tutte simpatizzanti per Di PIetro o M5S, anzi.

che Grillo e Casaleggio siano mediocri politici, commedianti o personaggi che non sanno nemmeno loro come abbian fatto a trovarsi lì è vero.
che abbiano fatto calcoli invece di mascherarsi dietro la coerenza, è probabile.

di certo , e non mi stancherò di ripeterlo, il PD con le porcate immani, fatte per l'elezione del Pres.Repubblica, a parte qualche nobile esempio, come Cibati, Ricchiuti, Puppato e Zampa (però, subito rientrate nei ranghi.. :-( che tristezza) , a dimostrato di esser pure peggio , non solo del M5S, ma peggio di Berluskaz e die suoi lekkakulo, che se sono ancora lì è più per i demeriti e ipocrisie dei dalemini che per i meriti strategici del pedofilo di arcore.

continua ad aver fede nel Partito dei Disastri; mi sembra , e lo spero tu non lo sia, uno di quelli che considera Grillo e Travaglio i problemi di questo paese e non Berluskaz ed i suoi collusi o lekkakuli POmeriggio 5.
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11127
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

Re: [O.T.] Marco Travaglio

#1254 Messaggio da alex1jd1 »

non ti sembra di esagerare? basta fare una critica a Travaglio e subito si viene accusati di ritenere lo stesso Travaglio insieme a Grillo la causa dei mali del paese ecc ecc....

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

Re: [O.T.] Marco Travaglio

#1255 Messaggio da Scorpio »

caro Alex,
quando gli argomenti sono gli articoli di quella nullità di Manconi e di un giornale di merda come il Foglio, sono io che esagero?

PS: non sono sempre daccordo con tutto quello che dice o scrive MT.
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11127
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

Re: [O.T.] Marco Travaglio

#1256 Messaggio da alex1jd1 »

d'accordo, il Foglio è una merda ma non è che a priori tutto quello che c'è scritto sopra è una cagata... magari qualche cosa di giusto la si trova

se tu dici, tanto quella è tutta merda, senza entrare nel merito, è un modo per sviare il problema

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77512
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Marco Travaglio

#1257 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Scorpio ha scritto:continua ad aver fede nel Partito dei Disastri
Io non ho fede in niente, ho detto che non vado più a votare.

Vado a votare il "meno peggio"? Ma il "menopeggismo" non era uno dei mali denunciati da Travaglio? E allora vedi, è stato Travaglio ad instillarmi il suo acuto senso critico.

Chi si aspetta la salvezza dal Movimento 5 Pippe fa prima a legarsi un laccetto intorno ai coglioni e a stringere forte.

Continuiamo pure a votare con la mentalità con cui andiamo allo stadio a vedere le partite di calcio. In fondo i vari 3d sulla politica sono identici a quello sul calcio.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

Re: [O.T.] Marco Travaglio

#1258 Messaggio da Scorpio »

alex1jd1 ha scritto:d'accordo, il Foglio è una merda ma non è che a priori tutto quello che c'è scritto sopra è una cagata... magari qualche cosa di giusto la si trova

se tu dici, tanto quella è tutta merda, senza entrare nel merito, è un modo per sviare il problema

sono entrato nel merito, e credimi, leggere o anche solo ascoltare Manconi, è già uno sforzo di per se.

solo che dopo il primo paragrafo, farcito di kakate, non son riuscito ad andar oltre lo scroll down..
con Manconi, credimi, mi capita spesso.

dimmi se anche te, sei entrato egualmente del merito e c'è l'hai fatta ad arrivare in fondo all'articolo.
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11127
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

Re: [O.T.] Marco Travaglio

#1259 Messaggio da alex1jd1 »

Scorpio ha scritto:
alex1jd1 ha scritto:d'accordo, il Foglio è una merda ma non è che a priori tutto quello che c'è scritto sopra è una cagata... magari qualche cosa di giusto la si trova

se tu dici, tanto quella è tutta merda, senza entrare nel merito, è un modo per sviare il problema

sono entrato nel merito, e credimi, leggere o anche solo ascoltare Manconi, è già uno sforzo di per se.

solo che dopo il primo paragrafo, farcito di kakate, non son riuscito ad andar oltre lo scroll down..
con Manconi, credimi, mi capita spesso.

dimmi se anche te, sei entrato egualmente del merito e c'è l'hai fatta ad arrivare in fondo all'articolo.

in questo caso no, lo ammetto

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

Re: [O.T.] Marco Travaglio

#1260 Messaggio da Scorpio »

no Droghy, ti sbagli.

credo di conoscere il Travaglio -pensiero quanto basta per dirti che qui la questione non è quella del menopeggismo .

poi, se ricordi, il menopeggismo , ammesso di considerarlo tale, era legato allo scegliere il male minore ma in base ai fatti.

esempio che fece fra Berluskaz e Mortadella;
non celebrava nessuno dei due, ma fece l'esempio di quel che i due fecero per riparare il disastro alitaGlia (o meglio il disastro totale lo fece il nano),
per affermare che fra i due Prodi era meglio, nonostante l'indulto ed altri errori.

Tranquillo, nemmeno io ho fede nei grillini, ma dopo questa riedizione del Monti alis Letta, e soprattutto dopo la commedia ignobile del PD, non so come francamente, si possa ancora dal fiducia al PD.

Mi turo il naso e rivoto M5S..
amen
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”