Hawke ha scritto:va bene non sposta, chissà come mai Orlando che negli ultimi anni ha viaggiato a 50 e passa vittorie a stagione quest'anno senza Howard è andata in lottery, sarà un caso. Fino a prova contraria il ragazzo in carriera vanterebbe anche una finale Nba dopo aver distrutto Lebron James con una squadra che partiva da underdog senza fattore campo e una finale di conference persa contro i Celtics che erano campioni nba a 6 minuti dalla fine di gara 7. Di che parliamo?
ma infatti secondo me era un ottimo giocatore e futura stella.
sarà gli infortuni, sarà che ha pensato di essere arrivato, sarà che è stato allenato male, sarà che non aveva compagni all'altezza, sarà tutto quello che vuoi ma secondo me adesso come adesso sono pochi i giocatori che vorrebbero giocare volentieri con lui.
se non sbaglio kobe non lo voleva, però non ricordo onestamente.
poi ripeto è tutto un secondo me per il poco che posso intuire dalle partite, dalle cose che dicono buffa e tranquillo e da quello che leggo in internet eh
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
- Che nella storia ci siano stati centri migliori questo è indiscutibile, tecnicamente è una capra
- Che da solo non attiri altre stelle in una squadra che non sia NY o Lakers mi sembra plausibile
- Che gli anelli per gli anni a venire siano questione di Lebron e Durant (Irving permettendo) mi pare altrettanto plausibile
- Che senza altre stelle possa far diventare una buona squadra una contender... su questo ho qualche dubbio
Se fossi i Lakers non lo sceglierei come uomo franchigia e aspetterei il 2014 per vedere cosa succede. Ma una città come LA gialloviola può aspettare un anno?
- Che nella storia ci siano stati centri migliori questo è indiscutibile, tecnicamente è una capra
- Che da solo non attiri altre stelle in una squadra che non sia NY o Lakers mi sembra plausibile
- Che gli anelli per gli anni a venire siano questione di Lebron e Durant (Irving permettendo) mi pare altrettanto plausibile
- Che senza altre stelle possa far diventare una buona squadra una contender... su questo ho qualche dubbio
Se fossi i Lakers non lo sceglierei come uomo franchigia e aspetterei il 2014 per vedere cosa succede. Ma una città come LA gialloviola può aspettare un anno?
per come ragioni allora non era un all star nemmeno Shaq che prima che Kobe diventasse una guardia dominante vantava questo score:
sweep in finale dai Rockets;
sweep da MJ;
sweep dai Jazz;
sweep da San Antonio.
Ora non voglio certamente mettere sullo stesso piano Shaq e Howard, è giusto per rendere l'idea, se non hai compagni all'altezza non vinci. Shaq tanto forte e dominante con Eddie Jones prendeva scoppole a destra e manca, con Bryant miglior guardia della lega ha fatto 4 finali in 5 anni.
Se il tuo miglior compagno in carriera si chiama Jameer Nelson direi anche grazie al cazzo che più di una finale Nba e una finale di conference non raggiungo. Cosa doveva fare Howard con quei Magic? Vincere l'anello? Contro i Lakers di Kobe, Gasol, Odom e Bynum? Seriamente? Doveva buttare fuori Pierce, Allen e Garnett? Con quei Magic non si poteva fare di più, ripeto quest'anno senza Howard sono andati in lottery, gli anni scorsi erano costantemente tra le prime ad est e in quei due anni in cui ha avuto una squadra un minimo competitiva ha fatto finale Nba e EFC perse contro due corazzate.
TD ha scritto:io mi ricordo più turkoglu e nelson di Howard
e le fortune di orlando sono legate al genio offensivo di stan van gundy
Nei finali di partita, certo, a chi la vuoi dare la palla nei finali? Se non ti chiami Duncan, Garnett o Wunderdirk mi sembra difficile vedere un centro che decide le partite nei finali, manco Shaq se è per questo, la palla andava sempre a Kobe, Horry e Fisher in quegli anni. Senza i 26+13 di Howard voglio vedere dove vanno quei Magic in quella serie.
Che abbia delle qualità è indubbio, qualche perplessità in più ce l'ho sul fatto che possa essere uomo franchigia e decisivo ad alti livelli.
Le alternative per i Lakers quali sono? Passare un anno con una squadra "media" in modo da creare un gioco e selezionare l'orchestra e poi sperare che non 2014 arrivi il direttore?
è impossibile che i Lakers possano stare una stagione intera con il cartello lavori in corso, anche tenendo conto che Kobe non vorrà stare fermo per un anno intero
forse se i clippers dovessero uscire al primo turno allora CP3 potrebbe decidere di non firmare e quindi i Lakers potrebbero tornare in corsa visto che tanto è già in città, ma sinceramente ora come ora i clippers danno assicurazioni maggiore dei Lakers, anche perché CP3 potrebbe chiedere di cambiare allenatore e sicuramente verrebbe accontentato
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
Atlanta Hawks (#6) – Indiana Pacers (#3) 102-91 [TIED 2-2]
ATL: Smith 29 (11 rimb), Horford 18, Teague 13, Korber 19
IND: George 21 (12 rimb), West 15, Hibbert 14, Stephenson 10, Hill 12
Seconda sconfitta consecutiva alla Philips Arena per gli Indiana Pacers che dovranno tornare a casa non per chiudere la seria, gli Hawks ci sono e sono sul 2-2; partita che si inclina dalla parte dei padroni di casa a cavallo tra il 1° e il 2° quarto, Atlanta realizza gli ultimi 8 punti del 1° periodo chiudendolo 22-21 e poi apre la seconda frazione con un parziale di 14-3 che vale il +12 (36-24), Indiana non riuscirà più a rimontare e quando arriverà sul -5 (70-65) a 9’47″ dalla conclusione, una schiacciata di Josh Smith e una tripla di Tolliver spegneranno le speranze.
Italian Job: Belinelli 8 pt (4/5 da 2), 3 rimb, 2 ass, 1 persa
Dopo l’incredibile battaglia di Gara4 i Bulls non riescono a chiudere la serie a Brooklyn, il duo Williams-Lopez fa da padrone e si tornerà allo United Center per Gara5; gli ospiti danno filo da torcere nei primi 3 quarti entrando nell’ultimo sotto solo 77-73 poi arrivano i due break decisivi, il 1° è di 6-0 che da il +7 (91-84) a metà frazione e il 2° è tutto firmato Gerlad Wallace che segna una tripla dopo un rimbalzo offensivo di Williams e 18″ dopo intercetta un passaggio di Deng per la schiacciata che vale il +12 (103-91), il parziale sarà di 12-0 negli ultimi 2’18″ per i bianco-neri.
I Nets hanno dominato Chicago in quasi tutte le statistiche, rimbalzi (44-33 con 17 offensivi), punti su seconde-chance (24-12), punti in contropiede (21-9) e punti nel pitturato (54-42)!
Western Conference
Houston Rockets (#8) – Oklahoma City Thunder (#1) 105-103 [OKC 3-1]
HOU: Harden 15, Parsons 27 (10 rimb), Asik 17 (14 rimb), Beverley 16, Delfino 13
OKC: Durant 38, Jackson 18, Martin 16, Fisher 12
Kevin Durant chiude con 38 punti tirando 12/16 dal campo ma sono i Rockets a vincere questa volta con un Harden da 15 punti e 4/12 dal campo; ad 1’42″ dalla sirena finale KD si mette in proprio, segna 5 punti consecutivi e da il -2 (105-103) ai suoi, Harden va per la giugulare ma sbaglia l’ennesimo tiro della serata lasciando 54″ ad OKC che però perde palla proprio con Durant (sfondamento)! Ancora Harden ed ancora errore al tiro con 12″ dalla fine, stavolta tira Reggie Jackson che sbaglia, rimbalzo offensivo di Ibaka che in 4 decimi non può nulla.
Gli Houston Rockets, un pò a sorpresa, strappano una vittoria a OKC. Diciamo che a conti fatti un successo i Rockets se lo meritavano, quantomeno per l'orgoglio con cui scendono in campo. Chiaro che la fine della serie è solo rimandata di qualche giorno, troppo forti (nonostante tutto) i Thunder (un pò come per i Celtics con i Knicks).
Interessanti ed equilibrate invece le altre due serie le cui partite si sono giocate nella notte. Personalmente faccio fatica a pronosticare qualcosa.
I Nets accorciano sul 3-2 con i Bulls. Per Belinelli 8 punti (con 4/5 dal campo) in 21 minuti. Se Deron Williams è quello di gara5 i Nets hanno buone probabilità di ribaltare la serie a proprio favore. Anche se, risorgere dal 3-1 (ora 3-2) non è di certo facile (e statisticamente decisamente insolito)
Rimonta completata invece per gli Hawks, serie ora sul 2-2. Per Atlanta oltre ai 29 punti e 11 rimbalzi di Josh Smith da segnalare i 19 punti (con 5/8 da 3) dello specialista Kyle Korver. Tutto in discussione con gli Hawks che hanno dalla loro l'inerzia di chi è in rimonta.
Per i Bulls assenza fondamentale di Heinrich che ha marcato Williams in modo stupendo.
Se Thibodeau non trova una contromossa per ovviare a questo problema le cose si complicano per Chicago.
OKC-Rockets finirà 4-1 imho
Sussulto d'orgoglio per gli Hawks ma non credo ce la facciano.