[O.T.] Basket NBA
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
Re: [O.T.] Basket NBA
Risulati playoff della notte:
Eastern Conference
Chicago Bulls (#5) – Brooklyn Nets (#5) 142-134 3OT [CHI3-1]
Atalanta Hawks (#6) – Indiana Pacers (#3) 90-69 [IND 2-1]
ATL: Smith 14, Horford 26 (16 rimb), Teague 13
IND: George 16, West 18, Green 10
Serata storta per gli Indiana Pacers (22/81 al tiro, 27%) e gli Atlanta Hawks colgono un’importante vittoria riaprendo la serie; dopo un ottimo avvio (1-8) i Pacers hanno iniziato a sparare a salve chiudendo il primo tempo con 6/36 al tiro e sotto 53-22, partita di fatto chiusa anche grazie all’egemonia di Al Horford e dei falchi nel pitturato, 50-30!
Western Conference
Memphis Grizzlies (#4) – Los Angeles Clippers (#5) 104-83 [TIED 2-2]
MEM: Prince 15, Randolph 24, Gasol 24 (13 rimb), Allen 10, Conley 15 (13 ass), Pondexter 10
LAC: Griffin 19 (10 rimb), Paul 19, Crawford 12
Grande battaglia al FedEx Forum che ha visto vincere alla distanza ancora i Memphis Grizzlies e la serie torna a L.A ma sul 2-2; a differenza di gara3 dove hanno sempre dovuto inseguire, i Clippers tengono botta nel 1° tempo( chiusi avanti 46-47) e sono sul -2 (69-67) a 14″ dopo un layup di Barnes, tutto fa pensare ad un 4° periodo combattuto ma proprio sulla sirena del 3° che gira il match! Segna Marc Gasol e da vita ad un parziale di 7-0 (5 di Pondexter in apertura 4°) che vale la prima fuga sul +9 (76-67), i rosso-blu subiscono il colpo e quello di grazia arriva ad 8′ dal termine, break di 12-0 (complessivo di 19-5 nei primi 7′) che ammazza la partita sul 90-72 con ancora 5′ da giocare, durante il parziale 0/5 da 3 (4/21 nel match) per gli uomini di Del Negro! Ancora una volta a rimbalzo dominio Grizzlies 45 a 28 con ben 13 offensivi (Randolph 4)
Houston Rockets (#8) – Oklahoma City Thunder (#1) 101-104 [OK-3-0]
HOU: Harden 30, Parsons 21, Delfino 11, Garcia 18
OKC: Durant 41 (14 rimb), Ibaka 17, Jackson 14, Martin 12
Kevin Durant si carica i Thunder sulle spalle, firma 41 punti a referto (13/30 dal campo) e porta OKC sul 3-0 in una vittoria di misura; 1° quarto spettacolare degli ospiti (19-39) con KD reo di 17 sui 39 realizzati, poi è il momento di Harden che non molla e a 8″ dalla fine porta Houston sul -1 (101.-102), Reggie Jackson non trema dalla lunetta per il +3 lasciando però8″ ai texani, si incarica dell’ultimo tiro Carlos Delfino ma la sua tripla non andrà a segno.
Eastern Conference
Chicago Bulls (#5) – Brooklyn Nets (#5) 142-134 3OT [CHI3-1]
Atalanta Hawks (#6) – Indiana Pacers (#3) 90-69 [IND 2-1]
ATL: Smith 14, Horford 26 (16 rimb), Teague 13
IND: George 16, West 18, Green 10
Serata storta per gli Indiana Pacers (22/81 al tiro, 27%) e gli Atlanta Hawks colgono un’importante vittoria riaprendo la serie; dopo un ottimo avvio (1-8) i Pacers hanno iniziato a sparare a salve chiudendo il primo tempo con 6/36 al tiro e sotto 53-22, partita di fatto chiusa anche grazie all’egemonia di Al Horford e dei falchi nel pitturato, 50-30!
Western Conference
Memphis Grizzlies (#4) – Los Angeles Clippers (#5) 104-83 [TIED 2-2]
MEM: Prince 15, Randolph 24, Gasol 24 (13 rimb), Allen 10, Conley 15 (13 ass), Pondexter 10
LAC: Griffin 19 (10 rimb), Paul 19, Crawford 12
Grande battaglia al FedEx Forum che ha visto vincere alla distanza ancora i Memphis Grizzlies e la serie torna a L.A ma sul 2-2; a differenza di gara3 dove hanno sempre dovuto inseguire, i Clippers tengono botta nel 1° tempo( chiusi avanti 46-47) e sono sul -2 (69-67) a 14″ dopo un layup di Barnes, tutto fa pensare ad un 4° periodo combattuto ma proprio sulla sirena del 3° che gira il match! Segna Marc Gasol e da vita ad un parziale di 7-0 (5 di Pondexter in apertura 4°) che vale la prima fuga sul +9 (76-67), i rosso-blu subiscono il colpo e quello di grazia arriva ad 8′ dal termine, break di 12-0 (complessivo di 19-5 nei primi 7′) che ammazza la partita sul 90-72 con ancora 5′ da giocare, durante il parziale 0/5 da 3 (4/21 nel match) per gli uomini di Del Negro! Ancora una volta a rimbalzo dominio Grizzlies 45 a 28 con ben 13 offensivi (Randolph 4)
Houston Rockets (#8) – Oklahoma City Thunder (#1) 101-104 [OK-3-0]
HOU: Harden 30, Parsons 21, Delfino 11, Garcia 18
OKC: Durant 41 (14 rimb), Ibaka 17, Jackson 14, Martin 12
Kevin Durant si carica i Thunder sulle spalle, firma 41 punti a referto (13/30 dal campo) e porta OKC sul 3-0 in una vittoria di misura; 1° quarto spettacolare degli ospiti (19-39) con KD reo di 17 sui 39 realizzati, poi è il momento di Harden che non molla e a 8″ dalla fine porta Houston sul -1 (101.-102), Reggie Jackson non trema dalla lunetta per il +3 lasciando però8″ ai texani, si incarica dell’ultimo tiro Carlos Delfino ma la sua tripla non andrà a segno.
Re: [O.T.] Basket NBA
partita storica quella tra bulls e nets. dopo 3OT!
delfino buon giocatore, discreto tiratore ma se affidi l'ultimo tiro a lui vuol dire che c'è qualcosa che non va!
interessante invece la sfida tra clips e grizz
delfino buon giocatore, discreto tiratore ma se affidi l'ultimo tiro a lui vuol dire che c'è qualcosa che non va!
interessante invece la sfida tra clips e grizz

roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
Re: [O.T.] Basket NBA
Golden State è la squadra che mi sta piacendo di più in questi Po!!!
Re: [O.T.] Basket NBA
peccato che siano senza david lee, potevano giocarsi anche il prossimo turno!
lakers a casa con il cappotto
lakers a casa con il cappotto
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
Re: [O.T.] Basket NBA
gli Spurs eliminano i Lakers con un cappotto che francamente non era difficile da pronosticare
ora si apre la lunga estate di LA sponda Lakers che ne pensate?
io non sono un tifoso giallo viola e anzi un po di antipatia dopo il tiro di Fisher con 0.4sec sul cronometro ammetto di provarla, però guardando gara 3 su sky con il commento di Tranquillo e Buffa in cui hanno delineato i possibili orizzonti del futuro dei Lakers un po mi sono intristito, perché alla fine dopo tutto quello che è successo la soluzione sembra un ritorno di PJ ma è veramente così? io personalmente credo di no
questa voglia di ritorno di coach Zen secondo me maschera una nostalgica volontà dei tifosi Lakers che questo periodo in cui Kobe ha dominato nella NBA non finisca, anche perché leggendo alcuni commenti almeno qui in italia sembra che i tifosi vogliano un ritorno sulla panchina
l'ipotesi fatta da Buffa invece prevederebbe un ritorno di PJ alla gestione tecnica ed economica della franchigia con un suo delfino sulla panchina Brian Shaw, scelta che andava fatta già la passata stagione probabilmente senza stravolgere gli equilibri della squadra
ora i Lakers si trovano con Kobe che ritorna da un infortunio, DH che deve essere rifirmato, Nash che parla della prossima sagione, Gasol che non si sa che voglia, l'unica cosa che mi sento di dire AUGURI....
ora si apre la lunga estate di LA sponda Lakers che ne pensate?
io non sono un tifoso giallo viola e anzi un po di antipatia dopo il tiro di Fisher con 0.4sec sul cronometro ammetto di provarla, però guardando gara 3 su sky con il commento di Tranquillo e Buffa in cui hanno delineato i possibili orizzonti del futuro dei Lakers un po mi sono intristito, perché alla fine dopo tutto quello che è successo la soluzione sembra un ritorno di PJ ma è veramente così? io personalmente credo di no
questa voglia di ritorno di coach Zen secondo me maschera una nostalgica volontà dei tifosi Lakers che questo periodo in cui Kobe ha dominato nella NBA non finisca, anche perché leggendo alcuni commenti almeno qui in italia sembra che i tifosi vogliano un ritorno sulla panchina
l'ipotesi fatta da Buffa invece prevederebbe un ritorno di PJ alla gestione tecnica ed economica della franchigia con un suo delfino sulla panchina Brian Shaw, scelta che andava fatta già la passata stagione probabilmente senza stravolgere gli equilibri della squadra
ora i Lakers si trovano con Kobe che ritorna da un infortunio, DH che deve essere rifirmato, Nash che parla della prossima sagione, Gasol che non si sa che voglia, l'unica cosa che mi sento di dire AUGURI....

Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
Re: [O.T.] Basket NBA
e sta mettendo in crisi la filosofia di Denver che senza super star si può vincereBola ha scritto:Golden State è la squadra che mi sta piacendo di più in questi Po!!!
Golden State ha una super star e buoni giocatori di contorno e per ora stanno vincendo
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
Re: [O.T.] Basket NBA
anche io avevo sentito di PJ alla gestione tecnica. ma di un'altra franchigia. non so.TD ha scritto: l'ipotesi fatta da Buffa invece prevederebbe un ritorno di PJ alla gestione tecnica ed economica della franchigia con un suo delfino sulla panchina Brian Shaw, scelta che andava fatta già la passata stagione probabilmente senza stravolgere gli equilibri della squadra
purtroppo qui non ho sky quindi sono un pò tagliato fuori. però penso che buffa ne sappia di più di tutti quelli che scrivono qua e la su internet. e ognitanto si lascia scappare qualcosina...

i lakers se non scambiano (howard o gasol) non vanno da nessuna parte neanche l'anno prossimo, secondo me.
ma chi avrebbe il coraggio di prendere howard o gasol? cioè io pau lo prenderei tutta la vita. se ha voglia e testa è un gran giocatore. solo che io sono seduto qui e questo già la dice lunga

citazione buffa che ho letto su fb:
A parte mettersi contro il cartello della droga messicano, il lavoro più difficile nella California del sud è l'estate dei Lakers
e quest'estate è lunga!!
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
Re: [O.T.] Basket NBA
che io sappia Gasol sul mercato è super appetibile perché entra nel suo ultimo anno di contratto, quindi LA può ottenere in cambio un discreto controvalore di contratti visto che Pau non prende poco, sul fatto che lo spagnolo sia accontentabile la vedo più difficile perché credo voglia provare a vincere
su Howard è notte fonda, a 27 anni pensare di non offrirgli un contratto sembra una follia, ma ci sono dei grossi MA dal punto di vista caratteriale e l'uscita dopo l'espulsione nella notte non depone certo a suo favore
su Howard è notte fonda, a 27 anni pensare di non offrirgli un contratto sembra una follia, ma ci sono dei grossi MA dal punto di vista caratteriale e l'uscita dopo l'espulsione nella notte non depone certo a suo favore
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
Re: [O.T.] Basket NBA
Se fossi nei Lakers prenderei la strada detta da Buffa, solo che aggiungeva anche che la famiglia Buss dovrebbe defilarsi... tecnicamente credo sarebbe la cosa migliore da fare fermo restando i problemi di roster.
Howard non lo confermerei, lo spedirei ai Nets con un sign&trade e mi farei dare Lopez
Howard non lo confermerei, lo spedirei ai Nets con un sign&trade e mi farei dare Lopez
Re: [O.T.] Basket NBA
non male come idea e credo che il solo Lopez non basti per equilibrare lo scambio bisognerebbe controllare ma forse anche Gerald Wallace potrebbe rientrareBola ha scritto:Howard non lo confermerei, lo spedirei ai Nets con un sign&trade e mi farei dare Lopez
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
Re: [O.T.] Basket NBA
fossi nei lakers lo fare pari pari questo scambio.TD ha scritto:non male come idea e credo che il solo Lopez non basti per equilibrare lo scambio bisognerebbe controllare ma forse anche Gerald Wallace potrebbe rientrareBola ha scritto:Howard non lo confermerei, lo spedirei ai Nets con un sign&trade e mi farei dare Lopez
lopez ha cervello ed è un ottimo giocatore. i numeri parlano chiaro.
ho qualche dubbio che lo scambio lo vogliano anche i nets.
secondo voi accetterebbero?
boh io vedo howard lo vedo come la mela marcia da far fuori
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
Re: [O.T.] Basket NBA
Si ovviamente bisognerebbe bilanciare, magari con un ala forte che tanto manca ai lacustri o con una scelta futura per il 2014, imho l'anno in cui se si lavora bene LA potrà avere una squadra competitiva che non siano i ClippersTD ha scritto:non male come idea e credo che il solo Lopez non basti per equilibrare lo scambio bisognerebbe controllare ma forse anche Gerald Wallace potrebbe rientrareBola ha scritto:Howard non lo confermerei, lo spedirei ai Nets con un sign&trade e mi farei dare Lopez

-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
Re: [O.T.] Basket NBA
Inizio anno avevao pronosticato che sarebbero stati un bluff e cosi' è stato anche se gli infortunei c'hano meso del loro.Detto questo se fossi LA farei una rivoluzione completa con Phil Jackson(con un contratto quadriennale)a dirigerla.Non firmerei Howard...non firmerei Kobe che ormai a 35 anni e dun infortuneo del genere avrà cmq problemi(ed i lakers hanno la possibilità di uscire dal contratto)...uscirei dal contratto con nash e scambierei Gasol (magari puntando su Smith di Atlanta) e puneteri per il 2013 su C.Paul che è un free agent UNRESTRICTED(magari a quel punto facendo un offerta al ribasso per Howard)..e per il 2014 punterei tutto su Lebron che si può liberare da Miami.bisogna capire ad un certo punto i cicli finiscono(vedi anche i Boston) e cambiare radicalmente.TD ha scritto:gli Spurs eliminano i Lakers con un cappotto che francamente non era difficile da pronosticare
ora si apre la lunga estate di LA sponda Lakers che ne pensate?
io non sono un tifoso giallo viola e anzi un po di antipatia dopo il tiro di Fisher con 0.4sec sul cronometro ammetto di provarla, però guardando gara 3 su sky con il commento di Tranquillo e Buffa in cui hanno delineato i possibili orizzonti del futuro dei Lakers un po mi sono intristito, perché alla fine dopo tutto quello che è successo la soluzione sembra un ritorno di PJ ma è veramente così? io personalmente credo di no
questa voglia di ritorno di coach Zen secondo me maschera una nostalgica volontà dei tifosi Lakers che questo periodo in cui Kobe ha dominato nella NBA non finisca, anche perché leggendo alcuni commenti almeno qui in italia sembra che i tifosi vogliano un ritorno sulla panchina
l'ipotesi fatta da Buffa invece prevederebbe un ritorno di PJ alla gestione tecnica ed economica della franchigia con un suo delfino sulla panchina Brian Shaw, scelta che andava fatta già la passata stagione probabilmente senza stravolgere gli equilibri della squadra
ora i Lakers si trovano con Kobe che ritorna da un infortunio, DH che deve essere rifirmato, Nash che parla della prossima sagione, Gasol che non si sa che voglia, l'unica cosa che mi sento di dire AUGURI....
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
Re: [O.T.] Basket NBA
risultati della notte Playoff:
Eastern Conference
Milwaukee Bucks (#8) – Miami Heat (#1) 77-88 [W MIA 4-0]
MIL: Ellis 21, Sanders 7 (11 rimb), Redick 10, Dunleavy 17
MIA: James 30, Haslem 13, Allen 16
I Miami Heat (senza Wade) chiudono senza troppi patemi la lo serie/allenamento contro Milwaukee e anche stavolta dopo 3 quarti equilibrati i campioni sono scappati nell’ultimo quarto; il tabellone recita 67-69 dopo 3′ del 4° poi LeBron decide che è ora di innescare i cecchini, break di 17-5 con la bellezza di 4 triple (2 di Allen, Chalmers, Battier) tutte assistite da James che chiude il parziale con il jumper (con fallo) del +14 (72-86) con ancora 4’53″ da giocare.
Boston Celtics (#7) – New York Knicks (#2) 97-90 OT [NYK 3-1]
BOS: Green 26, Garnett 13 (17 rimb), Pierce 29, Terry 18
NYK: Shumpert 12 (12 rimb), Anthony 36, Chandler 5 (11 rimb), Felton 27
I Boston Celtics mettono in campo tutto il loro orgoglio, dominano, si fanno rimontare ma poi vincono all’overtime contro dei brutti Knicks; primo tempo superlativo per gli uomini di Doc Rivers che vanno al riposo lungo avanti 54-35 tirando col 51% contro il 28% e le 13 perse degli avversari.
Boston cala di intensità, Anthony tira male (chiuderà 10/35) ma insieme a Felton fa partire la rimonta che culmina a 3′ col jumper dell’82-82 e addirittura Felton da il +2 (82-84) a 1’18″, risponde KG dopo appena 11″ e poi nessuna delle squadre troverà più il canestro dal campo con Pierce che sbaglierà sulla sirena.
Nell’overtime equilibrio fino all’88-88 a 2’22″ dal termine quando si scatena Jason Terry che segna gli ultimi 9 punti dei suoi regalando così la vittoria della bandiera a Boston.
Western Conference
Los Angeles Lakers (#7) – San Antonio Spurs (#2) 82-103 [W SAS 4-0]
LAL: Gasol 16, Goudelock 14, Duhon 11, Jamison 12
SAS: Leonard 13, Duncan 11, Parker 23, Neal 11, Blair 13
I San Antonio Spurs non perdono tempo e come Miami infliggono lo “sweep” ai Lakers mettendo la parola fine al loro incubo; a metà del 3° quarto i texani trovano il break che chiude i giochi, 10-2 e +14 (26-40), da li in poi è solo garbage time.
I Lakers non subivano uno “sweep” al 1° turno dal 1967.
Golden State Warriors (#6) – Denver Nuggets (#3) 115-101 [GSW 3-1]
GSW: Jack 21, Bogut 12, Thompson 13, Curry 31, Landry 17, Green 13
DEN: Iguodala 19, Faried 8 (12 rimb), Lawson 26, Brewer 14, Miller 12
La mano rovente di Stephen Curry non scende di temperatura, 6/11 da 3 nella notte e Warriors ad un passo dall’upset contro i Nuggets; e pure nei primi 20′ di partita coach Karl era riuscito ad annullare il PG avversario (0 punti) il quale però nel 3° quarto ha tirato 8/11 dal campo (5/8 da 3) realizzando gli ultimi 12 punti dei suoi (3 triple e un gioco da 3 punti) nel personale break di 12-1 che ha dato il +19 (91-72) a Golden State. Per i Nuggets la bellezza di 23 palle perse!
Eastern Conference
Milwaukee Bucks (#8) – Miami Heat (#1) 77-88 [W MIA 4-0]
MIL: Ellis 21, Sanders 7 (11 rimb), Redick 10, Dunleavy 17
MIA: James 30, Haslem 13, Allen 16
I Miami Heat (senza Wade) chiudono senza troppi patemi la lo serie/allenamento contro Milwaukee e anche stavolta dopo 3 quarti equilibrati i campioni sono scappati nell’ultimo quarto; il tabellone recita 67-69 dopo 3′ del 4° poi LeBron decide che è ora di innescare i cecchini, break di 17-5 con la bellezza di 4 triple (2 di Allen, Chalmers, Battier) tutte assistite da James che chiude il parziale con il jumper (con fallo) del +14 (72-86) con ancora 4’53″ da giocare.
Boston Celtics (#7) – New York Knicks (#2) 97-90 OT [NYK 3-1]
BOS: Green 26, Garnett 13 (17 rimb), Pierce 29, Terry 18
NYK: Shumpert 12 (12 rimb), Anthony 36, Chandler 5 (11 rimb), Felton 27
I Boston Celtics mettono in campo tutto il loro orgoglio, dominano, si fanno rimontare ma poi vincono all’overtime contro dei brutti Knicks; primo tempo superlativo per gli uomini di Doc Rivers che vanno al riposo lungo avanti 54-35 tirando col 51% contro il 28% e le 13 perse degli avversari.
Boston cala di intensità, Anthony tira male (chiuderà 10/35) ma insieme a Felton fa partire la rimonta che culmina a 3′ col jumper dell’82-82 e addirittura Felton da il +2 (82-84) a 1’18″, risponde KG dopo appena 11″ e poi nessuna delle squadre troverà più il canestro dal campo con Pierce che sbaglierà sulla sirena.
Nell’overtime equilibrio fino all’88-88 a 2’22″ dal termine quando si scatena Jason Terry che segna gli ultimi 9 punti dei suoi regalando così la vittoria della bandiera a Boston.
Western Conference
Los Angeles Lakers (#7) – San Antonio Spurs (#2) 82-103 [W SAS 4-0]
LAL: Gasol 16, Goudelock 14, Duhon 11, Jamison 12
SAS: Leonard 13, Duncan 11, Parker 23, Neal 11, Blair 13
I San Antonio Spurs non perdono tempo e come Miami infliggono lo “sweep” ai Lakers mettendo la parola fine al loro incubo; a metà del 3° quarto i texani trovano il break che chiude i giochi, 10-2 e +14 (26-40), da li in poi è solo garbage time.
I Lakers non subivano uno “sweep” al 1° turno dal 1967.
Golden State Warriors (#6) – Denver Nuggets (#3) 115-101 [GSW 3-1]
GSW: Jack 21, Bogut 12, Thompson 13, Curry 31, Landry 17, Green 13
DEN: Iguodala 19, Faried 8 (12 rimb), Lawson 26, Brewer 14, Miller 12
La mano rovente di Stephen Curry non scende di temperatura, 6/11 da 3 nella notte e Warriors ad un passo dall’upset contro i Nuggets; e pure nei primi 20′ di partita coach Karl era riuscito ad annullare il PG avversario (0 punti) il quale però nel 3° quarto ha tirato 8/11 dal campo (5/8 da 3) realizzando gli ultimi 12 punti dei suoi (3 triple e un gioco da 3 punti) nel personale break di 12-1 che ha dato il +19 (91-72) a Golden State. Per i Nuggets la bellezza di 23 palle perse!
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
Re: [O.T.] Basket NBA
il problema è che Howard se firma prenderebeb un contratto da 105 milioni per 5 anni che per le casse dei Nets sarebbe un problema per il tetto salariale.in fondo poche squadre si possono permettere la lux tax e i nets non sono tra questiBola ha scritto:Se fossi nei Lakers prenderei la strada detta da Buffa, solo che aggiungeva anche che la famiglia Buss dovrebbe defilarsi... tecnicamente credo sarebbe la cosa migliore da fare fermo restando i problemi di roster.
Howard non lo confermerei, lo spedirei ai Nets con un sign&trade e mi farei dare Lopez