[O.T.] Basket NBA

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
ilrosafante
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 253
Iscritto il: 06/06/2011, 7:58

Re: [O.T.] Basket NBA

#3826 Messaggio da ilrosafante »

Soniaaquino ha scritto:Intanto a quanto pare i Lakers hanno confermato D'Antoni per il 2013/2014...auguri!!!
dai...ha cmq fatto un buon record...tenendo conto che D12 è molle come nn mai...Gasol spesso in infermeria...Nash che ha 39 anni e la panchina abb corta che si ritrova che poteva fare di più? C'erano persone che pensavano che nn sarebbero mai potuti rientrare in zona playoff

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13620
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] Basket NBA

#3827 Messaggio da TD »

ilrosafante ha scritto:dai...ha cmq fatto un buon record...tenendo conto che D12 è molle come nn mai...Gasol spesso in infermeria...Nash che ha 39 anni e la panchina abb corta che si ritrova che poteva fare di più? C'erano persone che pensavano che nn sarebbero mai potuti rientrare in zona playoff
beh con 4 hall of famers + MVP molti sognavano di superare il record dei bulls delle 72 vittorie

Soniaaquino lo aveva detto subito che sarebbe stato un flop

Howard ha ulteriormente dimostrato di non avere il carattere per essere un leader, i giocatori di primissimo livello anche se infortunati riesco ad incidere, lui si considera un supertop NBA ma i comportamenti da bimbominchia sono li da vedere

la riconferma di D'Antoni secondo me è legata al fatto che sperano in qualche cosa nei playoff e poi c'è il contratto di Howard da come decideranno di muoversi poi si capirà chi dovrà essere sacrificato, sicuramente Gasol un altro anno come questo non lo farà mai
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Basket NBA

#3828 Messaggio da Bola »

Io sono curioso come si muoverà la squadra senza Bryant, che attirava su di se tiri e responsabilità.

Prima gli altri erano solo contorno, ora sarà interessante vedere chi prenderà le redini. A mio avviso ne gioverà Nash se si riprende bene, e i 2 lunghi potrebbero improvvisamente tornare efficienti come visto nella partita coi Rockets.

Meno talento ma più squadra insomma

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3829 Messaggio da Soniaaquino »

ilrosafante ha scritto:
Soniaaquino ha scritto:Intanto a quanto pare i Lakers hanno confermato D'Antoni per il 2013/2014...auguri!!!
dai...ha cmq fatto un buon record...tenendo conto che D12 è molle come nn mai...Gasol spesso in infermeria...Nash che ha 39 anni e la panchina abb corta che si ritrova che poteva fare di più? C'erano persone che pensavano che nn sarebbero mai potuti rientrare in zona playoff
In parte la risposta te l'ha data TD in parte aggiungo che D'Antoni è un allenatore da Regular Season(basta vedere ai tempi dei Phoenix Suns)che mal si concilia con l'intensità e la fase difensiva e che punta molto(come fece anche in Italia a Treviso)sull'attacco.Ma l'annello 99 su 100 lo vinci con la difesa e su quello le squadre di D'antoni sono pietose.
I Lakers 2013/2014 dovrebbero puntare su un coach come Tom Thibodeau o in alternativa,visto che è anche libero,uno come Sloan

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3830 Messaggio da Soniaaquino »

Bola ha scritto:Io sono curioso come si muoverà la squadra senza Bryant, che attirava su di se tiri e responsabilità.

Prima gli altri erano solo contorno, ora sarà interessante vedere chi prenderà le redini. A mio avviso ne gioverà Nash se si riprende bene, e i 2 lunghi potrebbero improvvisamente tornare efficienti come visto nella partita coi Rockets.

Meno talento ma più squadra insomma
nash ha 39 anni e il suo avversario di turno in difesa se lo mangia...dietro gasol ormai non ha più voglia e si vede e Howard è il solito bimbominkia di sempre..se vincono 1/2 partite al primo turno contro i Spurs è grasso che cola anche se gli speroni hanno alcuni ,vedi parker e ginobili,non in perfetta forma...e l'arrivo di Tracy McGrady non lo proprio capito :blankstare: :blankstare: :blankstare: :-?

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3831 Messaggio da Soniaaquino »

Intanto Melo ha interotto la serie di 3 anni che vedeva Durant miglior marcatore.
sull'mvp credo che non si possa che andare su Lebron....coach dell'anno a Mike Woodson ..rookie dell'anno a Lillard e miglior difensore possa andare a uno di questi: Marc Gasol dei Grizzlies. J.Noah dei Bulls,Paul George dei Pacers ed a Lebron!!!

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13620
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] Basket NBA

#3832 Messaggio da TD »

il titolo di MVP lo darei a Melo ma lo vincerà Lebron

coach dell'anno concordo Woodson, anche Vogel per il lavoro fatto con indiana nelle ultime stagioni lo meriterebbe un riconoscimento

difensore dell'anno Noah il suo impatto sulla difesa ricorda il Garnet dell'apice della forma
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3833 Messaggio da Soniaaquino »

TD ha scritto:il titolo di MVP lo darei a Melo ma lo vincerà Lebron

coach dell'anno concordo Woodson, anche Vogel per il lavoro fatto con indiana nelle ultime stagioni lo meriterebbe un riconoscimento

difensore dell'anno Noah il suo impatto sulla difesa ricorda il Garnet dell'apice della forma
fosse per me lo darei a Cp3 o a Melo ma le 27 vittorie consecutive degli heat i 4 mesi consecutivi come giocatore del mese dell'est e il 56% dal campo oltre le 66 W degli Heat fanno propendere al 99% su Lebron

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13620
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] Basket NBA

#3834 Messaggio da TD »

il problema è che la corsa al titolo di MVP è una corsa per il secondo posto

si può essere tifosi o meno di Lebron però credo sia innegabile che il suo valore in attacco e in difesa lo mette al di sopra di tutti i giocatori attuali della NBA

l'unico che si può avvicinare è KD che in attacco è superiore ma in difesa non riesce a fare quello che fa Lebron, su tutti gli altri aspetti del gioco ci sta lavorando in questa stagione è molto migliorato sui passaggi e visione di gioco, allenarsi in estate con LBJ lo ha aiutato e non poco, pagherei per vedere i loro allenamenti quando danno il massimo impegno :-D
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3835 Messaggio da Masuka »

kobe subisce un infortunio serio, è agli ultimissimi anni di carriera, ha vinto "solo" 5 anelli, contro i 6 di jordan (ha sempre detto che vuole pareggiare)

e meeks cosa fa? va a trovarlo con la maglia celebrativa dei sei anelli di jordan :DDD :DDD :DDD

Immagine
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3836 Messaggio da Soniaaquino »

INIZIATI I PLAYOFF:
Eastern Conference

New York Knicks (#2) – Boston Celtics (#8) 86-78 [NYK 1-0]

Brooklyn Nets (#4) – Chicago Bulls (#5) 106-89 [BKN 1-0]
BKN: Wallace 14, Evans 5 (13 rimb), Lopez 21, Johnson 16, Williams 22, Blatche 12, Watson 14
CHI: Boozer 25, Butler 13, Robinson 17, Belinelli 13

Italian Job: Belinelli 13 pt (2/7, 1/1, 6/7), 3 rimb, 2 ass, 1 rec, 1 persa

Comincia alla grande la prima avventura dei Brooklyn Nets nei Playoffs, asfaltati i Chicago Bulls in neanche 24′ di gioco con l’asse Williams-Lopez in prima fila; Brooklyn domina sin dalla palla a due e dopo un break di 8-0 a metà del 2° quarto tocca già i 20 punti di vantaggio sul 46-26, giocatore chiave della frazione C.J Watson che realizzerà 10 dei suoi 24 finali.
Sneza Noah i Bulls sono stati letteralmente dominati sotto i ferri, 56-36 i punti realizzati dai bianco-neri nel pitturato.


Western Conference

Denver Nuggets (#3) – Golden State Warriors (#8) 97-95 [DEN 1-0]
DEN: Chandler 11 (13 rimb), Iguodala 8 (10 rimb), Fournier 11, Lawson 12, Brewer 10, Miller 28
GSW: Lee 10 (14 rimb), Bogut 9 (14 rimb), Thompson 22. Curry 19, Jack 10 (10 ass), Landry 14

Italian Job: Gallinari DNP

Senza Kenneth Faried i Denver Nuggets battono di misura e al foto-finish i Warriors in una partita davvero emozionante; nel 1° tempo a ritmi elevati con Steph Curry si dedica più ai compagni (specie Thompson, 15 punti) che a se stesso (4 punti con 1/10 dal campo) e i Warriors vanno al riposo lungo avanti 48-44 con i Nuggets in scia grazie alle giocate di astuzia di Miller e a quelle di energia di JaVale McGee
Nel 2° tempo gli uomini di Karl riescono ad imporsi sui Warriors i quali però non demordono, a 2′ dalla fine il tabellone recita 93-88 Nuggets ma a 14″ Steph Curry (7/20 dal campo) segna la tripla del 95-95, ultimo possesso per i padroni di casa e il solito Andre Miller tira via le castagne dal fuoco con un layup a fil di sirena!


Los Angeles Clippers (#4) – Memphis Grizzlies (#5) 112-91 [LAC 1-0]
LAC: Butler 13, Griffin 10, Billups 14, Paul 23, Crawford 13, Barnes 10, Bledsoe 15
MEM: Randolph 13, Gasol 16, Conley 12, Bayless 19

I Los Angeles Clippers mandano 7 giocatori in doppia-cifra nel successo in Gara1 contro i Grizzlies; come da pronostico partita dura e combattuta, Memphis riesce ad arrivare sul -1 ad inizio 4° quarto dopo una tripla di Dooling (77-76) ma L.A risponde con un break di 15-3 col quale ri-scappa sul +13 (92-79), importante il contributo di Eric Bledsoe che ha realizzato 7 dei 15 punti del parziale, decisivi i punti su “seconde-chance” dove i padroni di casa hanno dominato 25-5 grazie anche al 47-23 nei rimbalzi (14 offensivi!).

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3837 Messaggio da Masuka »

apro una parentesi per un giochino (qualcuno l'aveva fatto qualche pagina fa, se altri vogliono aggiungersi, fa sempre piacere)

NBA AWARDS 2013!

miglior difensore: sono indeciso tra noah e chandler. ma vado per il francese!

rookie dell'anno: assolutamente damian lillard, scelta numero 6 a inizio anno, ma sicuramente la 1 alla fine.

più migliorato: ho in mente un terzetto e lo piazzo così. paul george, john wall e greivis vasquez

sesto uomo: sicuramente JR smith. scelta di "cuore" ma anche di "testa"

coach dell'anno: penso a george karl di denver. nessuna star ma tanti ottimi giocatori e basket divertente

MVP: se dovessi fare una scelta "romantica" andrei di james harden. ma onestamente non posso togliere dal primo posto lebron james nonostante le annate super di carmelo anthony e kobe bryant.
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3838 Messaggio da Soniaaquino »

risultati della notte PLAYOFF:
Eastern Conference

Indiana Pacers (#3) – Atlanta Hawks (#6) 107-90 [IND 1-0]
IND: George 23 (11 rimb, 12 ass), West 13, Hibbert 16, Stephenson 13, Hill 18, Green 11
ATL: Smith 15, Horford 14, Teague 21

Buona la prima anche per gli Indiana Pacers che superano senza problemi degli spenti Atlanta Hawks; padroni di casa al comando delle operazioni dopo i primi 24′ sul 58-50, nel 3° quarto gli uomini di Vogel decidono di scappare definitivamente, sul +7 (60-63) dopo 2′ i Pacers piazzano un parziale di 14-6 in 3′ che vale il +15 (74-59) con 6 punti di Hibbert, 4 di West e George.
Atlanta subirà il colpo e non riuscirà a tornare in partita, partita che ha visto gli ospiti sopraffatti a rimbalxo 48-32 con ben 15 rimbalzi offensivi (Hibbert 6) oltre alle 16 perse!

Miami Heat (#1) – Milwaukee Bucks (#8) 110-87 [MIA 1-0]
MIA: James 27 (10 rimb), Bosh 15, Wade 16, Allen 20, Andersen 10
MIL: Ellis 22, Jennings 26

LeBron James flirta con la tripla-doppia (27+10+8) e Miami batte Milwaukee in scioltezza; Bucks che ad inizio 3° periodo si portano subito sul -4 (52-48) ma Miami risponderà con un 9-0 (5 punti di Bosh) per il +13 (61-48) dopo appena 2’30″ di gioco, vantaggio in doppia-cifra mantenuto fino alla fine per i campioni in carica che hanno limitato gli avversari al 41% dal campo.


Western Conference

San Antonio Spurs (#2) – Los Angeles Lakers (#7) 91-79 [SAS-Lakers 1-0]
Malgrado il ritorno di Steve Nash i Lakers non possono nulla contro gli Spurs nel loro primo incontro nella serie, Tracy McGrady neanche in borghese in panchina!

Nei primi 7’ Gasol tiene bene in partita i suoi (da sottolineare il jumper di Howard!)e il suo jumper a 5’54” dalla prima sirena vale il -3 (13-10), poi entra Ginobili e San Antonio cambia passo con un break di 11-2 col quale si portano sul +12 (24-12) e solo alcune belle giocate di Jamison tengono L.A sotto la doppia-cifra all’intervallo.

Nel 2° quarto mani fredde per entrambe le squadre con i Lakers che perdono per infortunio Jodie Meeks (caviglia sinistra, ma tornerà), gli Spurs tornano subito sul +12 (28-16) ma poi si addormentano, Gasol e Howard si fanno sentire e l’alley-oop Pau-to-Dwight dopo 5’ vale il -4 (28-24).
Popovich richiama i suoi uomini di fiducia e con un 10-4 ritrovano subito la doppia-cifra di vantaggio (38-28) a 3’ dalla fine, grazie anche alle solite sviste difensive della difesa giallo-viola (0 aiuti dal lato debole), Popovich va col fallo sistematico su Howard che fa 2/2 per il -8 col quale le squadre andranno al riposo lungo.

Lakers nelle mani di Pau Gasol reo di soli 6 punti (3/9) ma anche di 10 rimbalzi e 6 assist, quasi tutti per Dwight Howard (14 punti) ma pesano le 12 perse, per i padroni di casa 13 di TD.

Il 3° quarto segue lo spartito dei due precedenti; San Antonio scappa subito (49-35) e Los Angeles la riprende (54-50), equilibrio che viene rotto negli ultimi 2’ perché sale in cattedra Manu Ginobili, l’argentino segna gli ultimi 8 punti per i suoi compresa la tripla sulla sirena che segna il +13 (70-57)!

Proprio il personale break di Manu deciderà le sorti del match in quanto nel 4° periodo San Antonio gestirà il vantaggio anche con belle giocate come la stoppata di Leonard ai danni di Wolrd Peace con successivo canestro del #2 nero-argento sempre in testa al fu Ron Artest, il pugno del K.O definitivo arriverà a 4’’ dalla conclusione con Green che scippa Gasol e dal recupero Matt Bonner spara la tripla del +16 (84-68)!



Oklahoma City Thunder (#1) – Houston Rockets (#8) 120-91 [OKC 1-0]
OKC: Durant 24, Ibaka 17, Wrstbrook 19 (10 ass), Martin 16
HOU: Haren 20, Delfino 10, Beverley 11

James Harden e i suoi Rockets sono impotenti nella Gara1 contro i Thunder (53% dal campo) del solito Kevin Durant; i texani stanno in partita fino al 40-40 a 5’23″ dalla fine del 1° tempo, poi OKC decide che è ora di accelerare e piazza uno spaventoso break di 20-5 col quale scappa sul 60-45 a 4″ dalla sirena con Harden che limiterà i danni chiudendo i primi 2 quarti sotto di 13 (60-47).
Houston non rientrerà più in partita causa anche l’assenza di tutta la squadra (Lin 4 punti, Parsons 9 punti), alla fine le perse saranno 15 per i Rockets con solo 17 assist contro le 13 dei Thunder ma a front di 28 assistenze!

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13620
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] Basket NBA

#3839 Messaggio da TD »

le serie giocate ieri non hanno espresso nessuna sorpresa, forse l'unica che potrebbe essere combattuta è quella tra Spurs e Lakers anche perché SA è vittima di infortuni, certo non è paragonabile l'assenza di Kobe, ma in generale gli uomini chiave spurs Parker e Ginobili non sono in perfette condizioni e considerando che loro puntano a fare la corsa fino in fondo la serie potrebbe essere equilibrata per la volontà degli Spurs di gestire le energie

le serie giocate sabato sono forse le più interessanti a parte quella tra Boston e Knicks, Boston ha un roster sicuramente troppo corto per competere con NY e in alcuni momenti della partita le differenze offensive sono impietose

Brooklyn vs Chicago è segnata dagli infortuni di Chicago ma lo si sapeva già
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3840 Messaggio da Masuka »

david lee fuori tutti i playoff
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”