[O.T.] la Storia del Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] la Storia del Cinema

#76 Messaggio da scb »

ASSBANGER ha scritto:
scb ha scritto:Ecco, ora so che verrò fustigato, ma per me un autentico capolavoro (e non esagero, lo dico perchè lo credo) è Sedotta e Abbandonata di Germi.

Mi ha sempre colpito tantissimo la fotografia, alcune scene allucinate, la recitazione di quel mostro che era Saro Urzì
Perché fustigato? Germi è stato un regista eccelso, uno dei pochi a meritarsi un Oscar per la sceneggiatura originale, cosa molto importante per un cineasta italiano. Urzì è celestiale in quel film.
NO, perchè di fronte a film con soggetto diciamo "alto", quella che è, in fin dei conti, un'amarissima commedia tendente al farsesco potrebbe essere catalogata come opera "bassa".

Su Germi mostro sono d'accordo, per me uno dei massimi cineasti del cinema italiano.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
Bardamu
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3027
Iscritto il: 29/06/2009, 23:30
Località: Nollywood

Re: [O.T.] la Storia del Cinema

#77 Messaggio da Bardamu »

Il cinema italiano anni '70 caga in testa (cit.) a tutti.
Oltre a Leone e Germi non dimentichiamo Mario Bava e Lucio Fulci.
(Oh, a me piace anche Sergio Martino...)
E poi Fernando Di Leo, Aldo Lado.

Avatar utente
hellen
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5695
Iscritto il: 28/10/2011, 14:31
Località: Ponte Milvio

Re: [O.T.] la Storia del Cinema

#78 Messaggio da hellen »

Bardamu ha scritto:Il cinema italiano anni '70 caga in testa (cit.) a tutti.
Oltre a Leone e Germi non dimentichiamo Mario Bava e Lucio Fulci.
(Oh, a me piace anche Sergio Martino...)
E poi Fernando Di Leo, Aldo Lado.
Luigi Magni

Tosca
e "in nome del papa re" dove c'è il mio monologo preferito

Seer Papa me donasse tutta Roma e me dicesse:
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20246
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: [O.T.] la Storia del Cinema

#79 Messaggio da Len801 »

La mia lista e il perche di queste scelte (non c'e nessum numero, utti sono importanti in qualche modo)
=STAGECOACH (1939,John Ford) (il vero primo grande western)
=SHANE (1953,Goerge Stevens), altro cult western molto copiato ma mai uglialiato e THE SEARCHERS con John Wayne.
=C"ERA UNA VOLTA NEL OUEST e IL BUONO, IL BRUTTO E IL CATTIVO di Sergio Leone. Per la storia, gli attori, la musica di Morricone, i duelli, i close-ups. Indimenticabili.
=FRANKENSTEIN (1931) e THE BRIDE OF FRANKENSTEIN (1935) tutti e due di James Whale, i migliori film d'orrore dei vecchi tempi. Rovinati dalle scemenze e caricature di Abbot e Costello. Vergognoso per Universal.
=OUT OF THE PAST (1947,RKO, regia Jacques Tourneur), GUN CRAZY (1949,Joseph H.Lewis), KISS ME DEDLY (1956,Robert AldricH) e DOUBLE INDEMNITY (1944, Billy Wilder), LAURA (1944,Otto Preminger), i migloiri "film noir" degli anni d'oro
=FORBIDDEN PLANET (1956,Fred McLeod Wilcox), INVASION OF THE BODY SNATCHERS (1956,Don Siegel), e THE DAY THE EARTH STOOD STILL (1951,Robert Wise) i migliori film di fantascienza degli anni 50 veramente prodotti per un pubblico adulto.
=RASHOMON (1950) e THE SEVEN SAMURAI (1957) di Akira Kurosawa, e SEPPUKU (JARA KIRI) (1962, Masaki Kobayashi) i milgiori film giapponesi del dopoguerra, che parlava del sacrificio e l'ingiustizia e il codice d'onore.
=OSSESSIONE (1942) il milgiore film di Luchino Visconti, e il vero primo del neorealismo. Uno dei primni film in quel tempo che fu girato quasi completamenti agli esterni.
=LA TERRA TREMA (1948) di Visconti con attori non professionisti a parlato in dialetto
=LA BELLA E LA BESTIA (1946) di Jean Cocteau, la poesia trovata in film di fantasia e orrore.
= i primi film d'orrore di Mario Bava (LA MASCHERA DEL DEMONIO)
=CASABLANCA (1942,Michael Curtiz) tutti si ricordano dei spezzoni di dialogo in questo cfilm cult ("here's looking at you kid", "But we'll always have Paris"), la canzone "As Time Goes By". Aggiungo THE MALTESE FALCON (1941) di John Huaston, sempre con Humphrey Bogart.
=i film di Marx Bros per la Paramount (DUCK SOUP, A NIGHT AT THE OPERA, ecc)
=HALLOWEEN (1978,John Carpenter). Il film che rilancio i film d'orrore nei Stati Uniti e nel mondo.
=PSYCHO 1960,Alfred Hitchocock) il film thriller par excellence.
=HOUSE OF WAX (1953,Andre de Toth) il migliore film in 3D degli anni 50.
=IT'S A WONDERFUL LIFE (1946,Frank Capra) un film che viene trasmesso ogni natale nei Stati Uniti in tutte le rete televisive. La storia di un povero uomo che ha dedicato tutta la sua vita per migliorare la vita degli abitanti di una piccola cittadina. Un film che non fu capito alla sua uscita nel 1946 e che fu un flop commerciale, ma che divento un classico piu tardi.
=KING KONG (1933,RKO) film di pura fantasia che anche oggi sbalordisce per quei effetti speciali a quel tempo sconosciuti e rivoluzionari (di Willis O'Brien)

Per film cult: PEEPING TOM (1960,Michael Powell), i film degli anni 50 che Randolph Scott giro con Budd Boetticher (THE TALL T, SEVEN MEN FROM NOW, BUCHANAN RIDES ALONE, ecc), TARZAN THE APE MAN (1932) e TARZAN AND HIS MATE (934,MGM) i miglioro film di Tarzan dei tutti i tempi, THE TEXAS CHAINSAW MASSACRE (1974) uno dei primi veri "slashers" degli anni 70, VERTIGO (1958,Alfred Hitchcock) film di osssesioni e passioni.....

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20246
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: [O.T.] la Storia del Cinema

#80 Messaggio da Len801 »

ASSBANGER ha scritto:Eh sì, Lean è proprio il fardello del cinema classico americano.
Lui e' British, non americano.. Non credo che Lean abbia mai girato film in territorio Americano.
http://www.imdb.com/name/nm0000180/?ref_=sr_1

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] la Storia del Cinema

#81 Messaggio da scb »

Hitchcock, altro capitolo Len, bravo a ricordarlo.

Vertigo sarebbe "La donna che visse due volte" con Kim Novak. Ah, piccolo inciso, Kim Novak in quel film è stata la bionda più erotica e sessuale della storia del cinema fino alla Stone di Basic Instinct.

E forse la supera tuttora.

E senza nemmeno far vedere il pelo durante l'accavallo.

Scusate l'O.T., ma mi sembrava doveroso il piccolo rimando sessuale.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] la Storia del Cinema

#82 Messaggio da scb »

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20246
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: [O.T.] la Storia del Cinema

#83 Messaggio da Len801 »

scb ha scritto:Hitchcock, altro capitolo Len, bravo a ricordarlo.

Vertigo sarebbe "La donna che visse due volte" con Kim Novak. Ah, piccolo inciso, Kim Novak in quel film è stata la bionda più erotica e sessuale della storia del cinema fino alla Stone di Basic Instinct.

E forse la supera tuttora.

E senza nemmeno far vedere il pelo durante l'accavallo.

Scusate l'O.T., ma mi sembrava doveroso il piccolo rimando sessuale.
Ho sempre ammirato Kim Novak dal suo primo film. Estremamente sensuale, senza progettarlo scandolosamente come faceva Marilyn Monroe e tante altre.
Hitchock aveva un ossessione per le attrici bionde. Di questa ossessione e il making di PSYCHO e' stato fatto un film HITCHCOCK (2012)
http://www.imdb.com/title/tt0975645/?ref_=sr_1

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] la Storia del Cinema

#84 Messaggio da scb »

Visto che anche questa è storia del cinema, la passione del vecchio Alfie per le bionde è risaputa.

Un'altra molto bella è stata Tippi Hedren, la madre di Melanie Griffith, che secondo me era bellissima e fascinosa. La vedete in Uccelli e Marnie.
Immagine
Immagine

Ma Kim Novak resta per me un mistero. Aveva uno sguardo torbido, e devo ammettere che il solo sguardo mi ha sempre ispirato turpitudini inaudite, molto più di attrici più moderne e svestite.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
lockwood
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 115
Iscritto il: 21/03/2013, 11:24
Località: Prague, UE

Re: [O.T.] la Storia del Cinema

#85 Messaggio da lockwood »

Concordo nel ricordare quanto Kim Novak (oltre alla bravura) portava con se un erotismo praticamente mai eguagliato.
Anche lei contribuisce al fascino di Vertigo, a mio avviso il miglior giallo di tutti i tempi.

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] la Storia del Cinema

#86 Messaggio da scb »

Bardamu ha scritto:Il cinema italiano anni '70 caga in testa (cit.) a tutti.
Oltre a Leone e Germi non dimentichiamo Mario Bava e Lucio Fulci.
(Oh, a me piace anche Sergio Martino...)
E poi Fernando Di Leo, Aldo Lado.
Ricordiamo anche Lenzi, sta colonna sonora mi è sempre piaciuta un sacco
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20246
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: [O.T.] la Storia del Cinema

#87 Messaggio da Len801 »

scb ha scritto:Visto che anche questa è storia del cinema, la passione del vecchio Alfie per le bionde è risaputa.

Un'altra molto bella è stata Tippi Hedren, la madre di Melanie Griffith, che secondo me era bellissima e fascinosa. La vedete in Uccelli e Marnie.[/img]

Ma Kim Novak resta per me un mistero. Aveva uno sguardo torbido, e devo ammettere che il solo sguardo mi ha sempre ispirato turpitudini inaudite, molto più di attrici più moderne e svestite.
Ricordo con grande curiosita nel modo che Novak indossava una maglietta, un vestito. A quel tempo si usavano reggiseni piuttosto molto solidi, non so cosa Novak portava sotto ma i reggisieni sembravano piu soffici e morbid/flessibilii. La forma rotonda del suo seno si vedeva benissimo. Novak molta sensuale e conturbante.
Ultima modifica di Len801 il 27/03/2013, 20:49, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] la Storia del Cinema

#88 Messaggio da Defender »

Qualcuno volò sul nido del cuculo.

Avatar utente
dell
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14235
Iscritto il: 26/12/2007, 13:35
Località: veneto

Re: [O.T.] la Storia del Cinema

#89 Messaggio da dell »

ho amato molti film

shining
full metal jacket
blade runner
i 3 indiana jones (il 4 rifiuto di riguardarlo orribile)

x citarne alcuni, ma reputo i film di Sergio Leone dei capolavori assoluti

la trilogia del dollaro (Per un pugno di dollari - Per qualche dollaro in più - Il buono, il brutto, il cattivo )

C'era una volta in America
C'era una volta il west
giù la testa

i primi 15 minuti di c'era una volta il west, niente dialoghi solo sguardi che raccontavano tutto
o la scena del duello finale in 3 de il buono il brutto e il cattivo

altro cinema :blowkiss: :blowkiss: :blowkiss:
"Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi".
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3479
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

Re: [O.T.] la Storia del Cinema

#90 Messaggio da dada »

E nessuno che abbia citato 8 e ½ di Fellini. Ma per favore.


scb ha scritto:Toto Scatenato
C'era pure Nino Taranto, scommetto. :)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”