Shirley ha scritto:Chiedo aiuto a Gianni Brera Tiffany o a chi ne sa per sapere se era mai successo qualcosa di simile:
nella "Blue Square Premiere" inglese (per intenderci è la prima serie non professionista) il Kidderminster ha perso le prime 5, pareggiato le successive 5 ed ora è (anche se con due partite in più) primo in classifica.
Incredibile.
Ma qui non ti serve scomodare un Gianni Brera che non era un gran statistico, magari basto io con una rapida indagine.
Certo se vince il campionato compie una vera impresa piu' unica che rara con le 5 sconfitte iniziali consecutive seguite da 5 pareggi. Quindi 5 punti in 10 partite.
In Italia ricordo due campionati vinti dalla Juventus dopo una falsa partenza, lo scudetto del 1972-73 con 1 vittoria, 5 pareggi e 1 sconfitta nelle prime 7 giornate con un torneo che durava 30 partite. Partenza ancora peggiore nel 1980-81 (torneo ancora di 30 giornate) con 1 vittoria, 4 pareggi e 2 sconfitte nelle prime 7 giornate ma alla fine arrivò lo scudetto.
Come sconfitte iniziali consecutive solo il Torino della stagione 1942-43 ha vinto poi il campionato perdendo le prime due partite, chi ha perso le prime tre partite poi non ha mai vinto lo scudetto.
In Serie B ricordo tre partenze molto negative che però alla fine non hanno impedito a queste squadre di ottenere la promozione in A: il Como 1974-75 che iniziò il campionato con 1 vittoria, 4 pareggi e 3 sconfitte nelle prime otto giornate. Il Brescia allenato da Simoni che nel 1979-80 iniziò con 1 vittoria, 2 pareggi e 5 sconfitte nelle prime 8 giornate. Zamparini l'avrebbe sicuramente esonerato, invece continuarono a dargli fiducia e alla fine arrivò la promozione. Carlo Ancelotti iniziò male la sua carriera da allenatore alla Reggiana del 1995-96 con 4 pareggi e 3 sconfitte nelle prime 7 giornate, anche qui società che non lo esonera e alla fine arriva la promozione.
In questa annata occhio all'Empoli che dopo le prime nove giornate del campionato di B era penultimo con soli 4 punti (4 pareggi e 5 sconfitte) e che ora si trova al quarto posto con 53 punti e quindi in zona promozione.
In C ricordo il Campobasso della stagione 1981-82, nelle prime 5 giornate ottiene 1 vittoria e 4 sconfitte, alla fine arriva secondo e viene promosso in B.
Insomma in Italia a livello di A, B e C partire come il Kidderminster e poi vincere il campionato o arrivare alla promozione non mi pare che sia mai successo.