Husker_Du ha scritto:
Se trovi persuasivo votare uno che ti dice che ti restituisce l'IMU allora vuol dire che sei povero di intelligenza, e' la stessa cosa che ho detto io.
Le parole saranno sicuramente importanti, ma non e' che ognuno puo' dire quello vuole senza conseguenza, se no facciamo Cheap Talk.
Il mio punto e' esattamente non dobbiamo basarci sul cheap talk, altrimenti siamo dei caproni. Visto che invece abbiamo deciso sulla base di parole dette a minchia senza nessun riscontro allora siamo dei caproni.
sul primo.
vedi caro husker, berlusca ha lanciato la restituzione dell'imu prima casa. il giorno dopo bersani e monti han detto che l'imu prima casa andava rivista, dopo che per settimane ci hanno detto che non era possibile e monti addirittura in conferenza stampa ha detto che se si toglieva allora poi saremmo stati costretti a reintrodurla più forte.
dunque: chi è povero di intelligenza?
evidentemente nelle decisioni sulle tassazioni c'è un minimo margine di manovra e le cose si possono migliorare.
il secondo.
probabilmente non riesco a spiegarmi.
la comunicazione in fase elezioni è fondamentale. perché lo scopo elettorale è vincere.
quando comunichi su di te, l'interlocutore penserà su di te le cose che dici raffrontandole al pensiero che si era già fatto su di te.
un politico quando si presenta alle elezioni deve essere in grado di suscitare un immaginario di speranza nella sua azione, e quindi nel futuro.
se impronta la sua azione parlando solo di passo ridotto, di non lavorare per la diminuzione delle tasse perché non possiamo permettercelo, di patrimoniale, etc. l'intelocutore penserà che il politico vuol lavorare a passo ridotto, vuol mantenere le tasse che ci sono, vuol captare i patrimoni.
tutto qui.
non si tratta di raccontare fandonie.
si tratta di comunicare un progetto che porti la gente a vedere il buono che percorrendo quella strada si realizzerà.
il famoso sogno di cui parlavo.
il We Can di obama delle prime elezioni.
ora basta però. credo di essermi spiegato a prova di caprone.