AlexSmith ha scritto:zio ha scritto:
Len è stato più volte spiegata la ragione di quella telefonata anche da ambienti non vicini a Berlusconi.
era al cell con Erdogan e i risultati della telefonata erano attesi dagli altri presidenti d'europa.
è stato uno degli autogol più grossi di Santoro quando ha invitato Berlusconi.
Tre considerazioni a riguardo. Se davvero Berlusconi era al telefono con Erdogan per una questione critica della massima importanza, che non era possibile rimandare, non poteva fare avvisare da qualcuno del suo entorurage la Merkel che non si sarebbe presentato alla cerimonia di benvenuto? Non sarebbe stato meglio fermare la macchina, terminare la chiamata e dopo presentarsi al vertice invece che far aspettare la Merkel sul tappeto rosso e passeggiare avanti e indietro come un pavone in amore? Seconda considerazione, possibile che al capo di governo più esperto d'europa e a nessuno del suo staff sia venuto in mente?
Terza considerazione, telefonate del genere saranno capitate anche ad altri capi di governo, che so io, ad Obama? Credo di si. Perchè non lo abbiamo mai visto aggirarsi avanti e indietro come un piazzista?
Volevo dirlo io, ma visto i commenti fatti in questi ultimi giorni non volevo creare un putiferio, e lo hai detto meglio tu.
A un presidente americano non si vedra mai una cosa simile. C'e una struttura amministrativa gerarchica e il presidente non prende il suo cellulare per rispondere a una chiamata telefonica cosi (ne anticipata ne sollicitata) di un leader di un'altra nazione (soltanto puo darsi di una caso eccezzionale: un missile lanciato per errore contro la nazione) al momento che sta per incontrare un'altro leader.
Chi era con S.B. al telefono in quel momento (dico in quel momento, no 5-10-20 minuti prima!)? Non lo so, e puo darsi nessuno lo sapra mai. S.B. puo dire quello che vuole senza le prove necessarie.
Dunque 2 ipotesi: (1) la chiamata era personale/business e S.B. non aveva il coraggio di far informare Merkel che sarebbe stato breve (ma che ci sono stati complicazioni e la chiamata si e' prolungata).
(2) S.B. non e' tanto esperto in cose diplomatiche e non si ha reso conto dell'imbarazzao che ha creato con la Merkel. (inoltre il suo staff e' composto di "yes men"-leccapiedi che non hanno avuto il coraggio di far capire al loro capo che si stava comportando male in quella situazione)