[O.T.] Basket NBA

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3691 Messaggio da Soniaaquino »

parite della notte:


Toronto Raptors – New York Knicks 100-98
TOR: Gay 32, DeRozan 18, Lowry 15, Johnson
NYK: Anthony 32, Felton 10, Smith 19, Stoudemire 14

The Italian Job: Bargnani 0 punti (0/2, 0/0, 0/0)

Quarta sconfitta consecutiva per i New York Knicks di Carmelo Anthony (32 punti), in quel di Toronto grazie ad altrettanti 32 punti di Rudy Gay. Dopo un terzo periodo dove Toronto sembrava aver chiuso il match (31-19 il parziale), ai Knicks non riesce la rimonta nell’ultimo periodo, dove Lowry a 28″ dalla sirena finale segna il canestro decisivo e sia Anthony che Felton falliscono il tiro da tre punti che avrebbe potuto dare la vittoria alla propria squadra.

Whashington Wizard – Denver Nuggets 119-113
WAS: Webster 15, Nene 14, Okafor 17 (13 rimb), Beal 17 (12 rimb), Wall 14 (10 ass), Ariza 16, PRice 12
DEN: Lawson 27 (12 ass), Chandler 22, Miller 19, Brewer 12

The Italian Job: Gallinari 6 punti (2/2, 0/3, 2/2), 3 rimb, 1 ass, 1 rec, 1 persa

Tre doppie doppie di Okafor, Beal e Wall servono ai Whashington Wizards per battere dei Denver Nuggets sottotono, soprattutto il nostro Gallinari (6 punti) che ci ha abituato a ben altre prestazioni. E’ stato decisivo il terzo periodo, nel quale i Wizards hanno chiuso il parziale 30-19, nell’ultimo quarto i Nuggets non sono più riusciti a risalire la china.

Charlotte Bobcats – Chicago Bulls 75-105
CHA: Kidd-Gilchrist 10, Walker 27
CHI: Deng 14, Boozer 10 (10 rimb), Noah 10, Hamilton 10, Robinson 12, Gibson 17, Belinelli 12, Butler 12

The Italian Job: Belinelli 12 punti (2/3, 2/3, 2/2), 5 rimb, 5 ass, 2 recuperi

Vittoria senza storia a Charlotte per i Chicago Bulls che mandano in doppia cifra ben 8 giocatori, Ormai per i Bocats è completamente notte fonda e sembra che il solo Kemba Walkers presenti resstenza.

Indiana Pacers – Detroit Pistons 114-82
IND: George 12, West 18, Hibbert 10, Stephenson 10, Hill 15, Johnson 14
DET: Stuckey 11, Bynum 17, Kravtsov 14 (10 rimb), Middleton 10

Senza storia anche il match tra Indiana Pacers e Detroit Pistons, con i Pacers che mettono le cose in chiaro fin dal primo periodo (34-17) e dominano per gli altri tre quarti.

Brooklyn Nets – Houston Rockets 96-106
BKN: Lopez 27, Watson 17, Williams 15 (13 rimb), Teletovic 12
HOU: Parsons 10, Delfino 22, Asik 10 (11 rimb), Harden 22, Smith 10

Ottima vittoria in chiave playoff degli Houston Rockets dopo la straordinaria prestazione dell’altra notte contro OKC, in trasferta contro i Brooklyn Nets. Decisivo come sempre James HArden che a 4.42 dalla sirena finale segna il canestro che decide la gara.

Atlanta Hawks – Sacramento Kings 122-108
ATL: Smith 18, Horford 24, Stevenson 17, Teague 20 (12 ass), Korver 10, HArris 10
SAC: Cousins 26 (13 rimb), Evans 15, Thomas 30

Vittoria casalinga per gli Atlanta Hawks nell’ultimo e decisivo quarto sui Sacramento Kings, grazie alle prestazioni di Smith e Horford (18+24 punti) e la doppia doppia di Teague (20 punti + 12 assist). Non bastano i 26 punti e i 13 rimbalzi ai Kings per Cousins e i 30 punti di Thomas.

Memphis Grizzlies – Orland Magic 88-82
MEM: Randolph 16 (14 rimb), Gasol 19 (13 rimb), Conley 14, Davis 10
ORL: Harkless 19, Nicholson 14, Afflalo 20, Moore 12

Vittoria proprio con il minimo indispensabile per i Memphis Grizzlies sugli Orlando Magic, grazie ad una prestazione solida dei due lunghi Randolph e Gasol che la fanno letteralmente da padroni sotto i tabelloni. La partita si decide grazie ad un parziale di 12-4 griffato Randholp-Gasol a 1:06 dalla sirena finale.

New Orleans Hornets – Dallas Mavericks 100-104
NOH: Davis 10 (11 rimb), Gordon 23, Smith 22, Anderson 20 (12 rimb)
DAL: Marion 10, Nowitzki 25, Mayo 10, Collison 11, Brand 13, Carter 22

Ci vuole un Nowitzki da 25 punti per espugnare New Orleans ai Dallas Mavericks, ai quali serve una tripla di Mike James nell’ultimo minuto a decidere la sfida. Non bastano i 23 punti di Gordon e la doppia doppia da 20 punti e 12 rimbalzi di Anders agli Hornets.

Oklahoma City Thunder – Minnesota Timberwolves 127-111
OKC: Durant 27, Perkins 10, Westbrook 37, Martin 19
MIN: Kirilenko 15, Ridnour 10, Rubio 13, Barea 14, Shved 17, Cunnigham 15, Stiemsma 13

Un quarto periodo super di Russel Westbrook (17 punti dei 34 finali messi a referto) evita agli Oklahoma City Thunder la quarta sconfitta consecutiva, contro degli ottimi Minnesota Timberwolves, i quali segnano ben 59 punti dalla panchina, per i Thunder anche 27 punti di Kevin Durant.

Phoenix Suns – Boston Celtics 88-113
PHO: Dudley 10, Dragic 19 (10 ass), M. Morris 11
BOS: Green 31, Bradley 13, Terry 13, Wilcox 14, Crawford 10

Per i Boston Celtics arriva il pronto riscatto, con una grande prestazione di Jeff Green (31 punti) dopo la sconfitta di Los Angeles a Phoenix, senza Kevin Garnett. Già il primo periodo è decisivo 28-20 il parziel, nel resto della gara gestiscono alla grande il risultato.

Los Angeles Lakers – Portland Trail Blazers 111-107
LAL: World Peace 11, Clark 11, Howard 19 (16 ass), Bryant 40, Jamison 16, Meeks 10
POR: Batum 22, Aldridge 15, Hickson 22, Matthews 15, Lillard 19

NElla sfida diretta che potrebbe definire l’ultima contender all’ottavo posto disponibile per i playoff ad ovest, tra Lakers e Blazers, 40 punti di Kobe Bryant tra cui ben 11 negli ultimi 6′ decidono il match e lanciano la propria squadra verso un record positivo. Un canestro di Nash a 1.44 dalla sirena finale decide la gara e da la settima sconfitta consecutiva a Portland alla quale non bastano i 22 punti a testa di Batum e Hickson.

Golden State Warriors – San Antonio Spurs 107-101 OT
GSW: Lee 25 (22 rimb), Thompson 10, Curry 30, Landry 11
SAS: LEonard 10, Duncan 19 (13 rimb), Splitter 10, Green 20, PArker 18, Ginobili 18

Una prestazione monster della coppia Lee-Curry (25+30 punti) permettono ai Warriors di battere la prima della classe in over time ai quali non basta la doppia doppia di Duncan (19+13). A 4″ dalla sirena finale pareggia i conti a quota 93 punti Ginobili, sul ribaltamento di fronte Jack non riesce a vincere la gara con un tiro da tre punti; in over time un parziale di 6-0 nell’ultimo minuto grazie a 6 tiri liberi permette appunto a Golden State di battere i San Antonio Spurs.

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3692 Messaggio da Masuka »

buona la prima per la maglia con le maniche corte dei GS!

lin bel passaggio schiacciato.

poi tutti sopra il ferro :o

roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3693 Messaggio da Masuka »

gamberone non guardare la 5 :DDD

roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3694 Messaggio da Soniaaquino »

partite della notte:
Washington Wizards – Houston Rockets 105-103
WAS: Webster 12, Okafor 17, Beal 21, Wall 12, Ariza 18
HOU: Parsons 24, Delfino 12, Harden 27, Beverly 15, Motiejunas 11

Al Verizon Center Washington non trema dalla lunette e nel finale si sbarazza dei Rockets che fino a 5’ dal termine sembravano in controllo del match. A 21” dal termine il solito Harden trova il layup del pareggio (103-103), Okaford farà 1/2 dalla lunetta ma sul rimbalzo offensivo preda di Beal sarà proprio Harden a commettere fallo e a mandare lo stesso Beal in lunetta per il libero della vittoria.



Charlotte Hornets – Denver Nuggets 99-113
CHA: Kidd-Gilchrist 12, Henderson 19, Walker 24, Taylor 18
DEN: Faried 15, Iguodala 13, Lawson 20, Brewer 14, McGee 17, Chandler 11

Italian Job: Gallinari 6 (2/3), 1 rimbalzo, 2 assist, 1 persa, 1 recupero

Senza problemi Denver in quel di Charlotte con la partita che si è sostanzialmente decisa alla fine del secondo periodo quando Kemba Walker è stato costretto a sedersi in panchina dopo aver commesso il terzo fallo e sul punteggio di 47-46 i Nuggets troveranno lo strappo decisivo che li lancerà verso un comodo finale.

Orlando Magic – Cleveland Cavaliers 94-118
ORL: Harkless 13, Afflalo 16, Moore 12, Udrih 10, Harris 14
CLE: Gee 17, Zeller 16, Waiters 12, Irving 12, Speights 18, Miles 16, Ellington 15

Grazie ad una ottima prova corale, soprattutto da parte della panchina (sette uomini in doppia cifra) Cleveland spadroneggia senza troppi problemi ad Orlando, rimasta in partita solo i primi due quarti del match.

Philadelphia 76ers – Miami Heat 90-114
PHI: Turner 16, Young 19, Holiday 21, Wright 17
MIA: James 16 (10 rimb, 11 ass), Bosh 13, Wade 33, Chalmers 14, Allen 12, Cole 12

L’ennesima tripla doppia di LBJ lancia gli Heat che ottengono la loro decima vittoria di fila a Philadelphia. Complice anche un Dwayne Wade da 33 punti, i padroni di casa provano a rimanere aggrappati a Miami nei primi due periodi (47-56), ma rientrati sul parquet non potranno nulla contro lo strapotere dei Three Kings e già ad inizio quarto periodo tireranno i remi in barca.



Detroit Pistons – Indiana Pacers 72-90
DET: Monroe 12, Stuckey 11 Calderon 13, Bynum 15
IND: George 12, West 16, Hibbert 10, Hill 17, Augustin 10

Indiana conferma di attravresare un buon momento di forma, imponendosi largamente al Palace di Detroit. I soli 28 punti siglati nel primo tempo, a fronte dei 39 degli ospiti, taglieranno le gambe ai Pistons che nel secondo tempo non riusciranno ad arginare lo strapotere dei Pacers nel pitturato.

Milwaukee Bucks – Atlanta Hawks 102-103
MIL: Ilyasova 19, Sanders 12, Ellis 14, Jennings 11, Redick 16, Henson 11
ATL: Smith 15, Horford 23, Harris 21, Teague 23

Dopo I primi 36’ di sostanziale equilibrio, nell’ultimo period i Bucks provano a scappare via trainati da Redick, ma gli Hawks trovano in Horford e Smith i loro trascinatori e proprio Horford a 5” dal termine scaglierà il jump shot del sorpasso (103-102) mentre sulla sirena la preghiera di Ellis troverà solo il ferro.



Los Angeles Clippers – Utah Jazz 107-94
LAC: Butler 21, Griffin 18, Jordan 7 (12 rimb), Paul 11, Crawford 12, Odom 18
UTA: Millsap 19, Jefferson 16, Hayward 23, Burks 12, Kanter 15

Un redivivo Lamar Odom segna 18 punti dalla panchina e contribuisce al successo dei Clippers sui Jazz; il match viene deciso a cavallo tra il 1° e il 2° tempo, i Jazz rimontano da -11 e vanno avanti 44-45 a 3’14″ dal riposo, i rosso-blu segnano gli ultimi 5 punti della frazione e vanno all’intervallo lungo avanti 51-49, poi segnano i primi 14 punti del 3° quarto mettendo in ghiaccio il match sul 65-49!

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3695 Messaggio da Soniaaquino »

partite della notte:
Minnesota Timberwolves – Golden State Warrios 99-100
MIN: Kirilenko 14, Williams 23 (12 rimb), Pekovic 21, Ridnour 14, Rubio 16 (11 ass)
GSW: Lee 22 (13 rimb), Thompson 10, Curry 18, Jack 23, Landry 19

Torna a vincere Golden State e lo fa in rimonta e di misura a casa dei T-Wolves; padroni di casa che partono a fuoco (32-18) ma poi si fanno rimontare e il finale è punto-a-punto, a 1’27″ Rubio segna l’ultimo canestro dal campo dei suoi che vale il sorpasso sul 97-96, replica Steph Curry poi per 40″ entrambe le squadre non trovano il canestro e gli ospiti fanno 2/4 dalla lunetta per il 97-100 a 30″.
Rubio va in lunetta per il -1 e lo trova (99-100), Jarret Jack sbaglia a 8″ il tiro del K.O e Luke Ridnour ha il tiro della vittoria ma il suo tentativo non andrà a segno.

Miami Heat – Cleveland Cavaliers 109-105
MIA: James 28, Haslem 7 (10 rimb), Wade 24, Chalmers 16, Allen 11, Battier 14
CLE: Thompson 11 (12 rimb), Waiters 26, Irving 17, Speights 11, Miles 19

LeBron James e Dwyane Wade combinano per 52 punti e centrano al vittoria consecutiva n°11, vittime stavolta i Cavs di Kyrie Irving; partita tirata e decisa negli ultimi 90″, Waiters segna il jumper del sorpasso sul 100-101 a 2’17″ ma ecco la tripla del solito Shane Battier per il 103-101, Waiter e Irving avranno due chance di pareggiare ma le bruceranno entrambe in 10″ Wade chiuderà i giochi con la schiacciata del +4 (105-101) a 24″.


New Orleans Hornets – Sacramento Kings 110-96
NOH: Davis 20, Lopez 12, Gordon 17, Vasquez 12 (13 ass), Anderson 17, Mason Jr. 13
SAC: Salmons 18, Thompson 16, Cousins 16 (10 rimb), Evans 12, Thomas 16, Thornton 12

Anthony Davis chiude a referto con 20 punti e 8 assist nel successo casalingo dei suoi contro i Kings; dopo 4′ del 4° periodo gli ospiti si portano sul -5 (88-83) dopo una tripla di Thomas ma in quel momento New Orleans reagisce piazzando un break di 6-0 per il +11 (94-83), break iniziato grazie ad un fallo tecnico fischiato a Tyreke Evans.

Brooklyn Nets – Memphis Grizzlies 72-76
BKN: Watson 11, Evans 2 (14 rimb), Willaims 24, Blatche 10
MEM: Prince 11, Randolph 16 (14 rimb), Gasol 14, Allen 12, COnley 10

Colpo esterno dei Memphis Grizzlies in quel di Brooklyn col solito Zach Randolph in prima fila nella 7^ vittoria filata; a 2’50″ dalla sirena finale Teletovic realizza il fade-away del +5 Nets (72-67) ma sarà l’ultimo canestro dal campo e in generale della partita, Prince risponde con la tripla del -2 e da li Memphis pareggerà e troverà il sorpasso grazie a 4 tiri liberi negli ultimi 20″, decisiva la stoppata di Tony Allen su Deron Williams a 26″ con il punteggio pari (72-72).


New York Knicks – Philadelphia 76ers 99-93
NYK: Anthony 29, Chandler 5 (12 rimb), Felton 14, Smith 14, Stoudemire 22
PHI: Turner 21, T.Young 11 (10 rimb), Hawes 10, Holiday 30, Allen 10

Tornano al successo i New York Knicks guidati da Carmelo Anthony contro i Sixers; partita segnata da un break di 17-2 nei primi 4’45″ del 2° quarto che ha dato il +17 (41-24) NY, nel break 6 punti di un ottimo Amar’e Stoudemire, in quei 4’45″ Philly ha tirato 1/8 dal campo.

Phoenix Suns – San Antonio Spurs 87-97
PHX: Scola 15, Gortat 21 (12 rimb), Dragic 10 (11 ass)
SAS: Leonard 16, Duncan 10, Splitter 14, Diaw 12, Ginobili 12, Mills 16

Agli Spurs bastano 12′ per archiviare i Phoenix Suns e il tutto con Nando De Colo titolare e Tony Parker messo a riposo; il parziale del 2° quarto recita 19-35 San Antonio per il +14 (40-54) all’intervallo, Phoenix non riuscirà mai a rimontare.

Portland Trail Blazers – Boston Celtics 92-86
POR: Batum 18, Aldridge 16, Hickson 11 (11 rimb), Matthews 24, Lilalrd 12, Claver 4 (10 rimb)
BOS: Perce 23, Bass 11, Garnett 20, Green 11

Vittoria con rush finale dei Blazers sui Celtics grazie alle prodezze dei suoi esterni negli ultimi 92″; a 146″ dalal fine punteggio pari sull’86-86, Damian Lillard segna con col fallo il canestro del +3 e successivamente Wes Matthews chiuderà i conti con la tripla del +6 (92-86).


Oklahoma City Thunder – Chicago Bulls 102-72
OKC: Durant 19 (16 rimb), Ibaka 17 (10 rimb), Sefolosha 11, Westbrook 23
CHI: Deng 13, Robinson 13

Italian Job: Belinelli 9 pt (3/5, 1/3 da 3), 1 rimb, 1 ass, 1 persa

Alla Chesapeake Energy Arena i Thunder strapazzano i Chicago Bulls nel solo 1° tempo; dopo i primi 24′ il punteggio vede OKC avanti di 13 (49-36) e dopo i primi 3′ del 3° quarto la forbice si allarga sul +22 (61-49).

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3696 Messaggio da Soniaaquino »

Intanto C.Paul sembra che non abbia ancora deciso che fare alla scadenza del suo contratto a giugno 2013...i Clippers spreano in un allungamento e molto dipenderà da come andranno i Playoff

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Basket NBA

#3697 Messaggio da Bola »

Si dice che potrebbe andare agli Hawks col bimbominkia dei Lakers

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3698 Messaggio da Soniaaquino »

Bola ha scritto:Si dice che potrebbe andare agli Hawks col bimbominkia dei Lakers
beh andare da LA ad Atlanta la vedo dure...anche perchè sono free agent.staremo a vedere :)

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Basket NBA

#3699 Messaggio da Bola »

Soniaaquino ha scritto:
Bola ha scritto:Si dice che potrebbe andare agli Hawks col bimbominkia dei Lakers
beh andare da LA ad Atlanta la vedo dure...anche perchè sono free agent.staremo a vedere :)
E' un rumor che gira, come molti altri. Questo l'ha riportato anche Buffa, quindi proprio infondato non deve essere

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3700 Messaggio da Soniaaquino »

Bola ha scritto:
Soniaaquino ha scritto:
Bola ha scritto:Si dice che potrebbe andare agli Hawks col bimbominkia dei Lakers
beh andare da LA ad Atlanta la vedo dure...anche perchè sono free agent.staremo a vedere :)
E' un rumor che gira, come molti altri. Questo l'ha riportato anche Buffa, quindi proprio infondato non deve essere
non sò più che altro quanto spazio salariale abbiano per firmare 2 free agent di quel livello


Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3702 Messaggio da Masuka »

mamma mia westbrook!!! :o :o

bella anche l'azione di GS

roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3703 Messaggio da Soniaaquino »

risultati della notte:
Toronto Raptors – Washington Wizards 84-90
TOR: Johnson 6 (13 rimb), Lowry 18, DeRozan 18
WAS: Webster 12, Nene 11, Okafor 8 (13 rimb), Beal 20, Wall 10, Price 12

Italian Job: Bargnani 8 pt (4/9, 0/2 da 3), 3 rimb (2 off), 1 rec, 1 persa

Ancora una volta il rookie Bradley Beal protagonista nel successo dei Wizards, a Toronto non è bastato il duo Lowry-DeRozan, male Rudy Gay (1/11 dal campo); partita comandata dall’inizio alla fine dai capitolini che, nel momento della rimonta Raptors sul -5 (78-83), si sono affidati a John Wall, suo il layup a 45″ per il +7 che è valso la partita.

Detroit Pistons – Atlanta Hawks 103-114
DET: Singler 13, Monroe 15, Stuckey 22, Jerebko 21, English 10
ATL: Korver 15, Smith 23, Horford 23 (23 rimb), Teague 20 (12 ass), Harris 11

Super prova della coppia di Atlanta Smith-Horford in quel di Detroit (senza Knight); punto di svolta a metà del 2° quarto quando dal +3 gli ospiti sono scappati via sull’asse Teague-Horford (reo di 20 dei 34 punti della frazione) chiudendo il primo tempo avanti 51-61, i Pistons non sono mai rientrati in partita.

Denver Nuggets – Los Angeles Lakers 108-119
DEN: Chandler 23, Faried 12 (10 rimb), Iguodala 14 (12 ass), Lawson 22, Brewer 16
LAL: World Peace 15, Howard 15 (14 rimb), Bryant 29, Nash 16, Jamison 14

Italian Job: Gallinari DNP

Non c’è Danilo Gallinari (coscia sinistra) ma il suo sostituto Wilson Chandler gioca una signora partita e aiuta i Nuggets a battere i Lakers; Denver domina il match e tocca anche il +18, i giallo-viola e Kobe ci mettono l’orgolio e riescono ad arrivare fino al -7 (106-99) a 5’16″ dal termine, ma i padroni di casa rispondo con un parziale di 11-4 chiuso proprio con una boma di Chandler per il +14 (117-103)



Utah Jazz – Boston Celtics 107-110 OT
UTA: Ma.Williams 15, Millsap 16, Jefferson 15 (11 rimb), Hayward 26
BOS: Pierce 26, Bass 15, Garnett 13 (10 rimb), Lee 14, Bradley 18, Terry 14

È stato necessario un supplementare e il solito Paul Pierce ai Boston Celtics per vincere a casa degli Utah Jazz; overtime raggiunto a 19″ dai padroni di casa grazie a Burks (97-97) con Pierce che non trova sulla sirena il canestro della vittoria. Nell’extra-time “The Truth” si mette in proprio e segna 7 punti nel 9-2 che ha dato il +5 (103-108) a 48″, Utah arriverà fino al -1 ma Lee non tremerà dalla lunetta.

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3704 Messaggio da Masuka »

ed ecco il top 5!

Hayward mi piace sempre di piu! ha talento vero il ragazzo :wink:



nel frattempo rodman si dedica ad altro

http://www.guardian.co.uk/world/2013/fe ... orth-korea
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3705 Messaggio da Masuka »

indovinate se ci sono griffin e i clippers nelle migliori azioni della notte??

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=1rpqNZ446D4[/youtube]

adesso che il gallo è infortunato fa queste cose: http://www.nba.com/nuggets/video/2013/0 ... ov-2398002
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”