Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10392
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3391 Messaggio da bocha »

com'è andata ieri sera che ero fuori e non ho seguito?

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3392 Messaggio da danny_the_dog »

Capitanvideo ha scritto:Se prenderà molti voti sarà un piacevole diversivo, in ogni caso il buon Beppe avrebbe bisogno di un corso accelerato di economia, ieri ha tirato fuori una perla del genere:

"I greci non ce la fanno più a distruggere i loro prodotti per rispettare le quote del libero mercato"
Tu cosa voterai? Io sono abbastanza in crisi. :DDD
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
Gambo192
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10593
Iscritto il: 29/07/2010, 14:53

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3393 Messaggio da Gambo192 »

bocha ha scritto:com'è andata ieri sera che ero fuori e non ho seguito?
stavo cercando dei dati ufficiali comunicati dal m5s ma non ne trovo
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3394 Messaggio da bellavista »

Capitanvideo ha scritto:Se prenderà molti voti sarà un piacevole diversivo, in ogni caso il buon Beppe avrebbe bisogno di un corso accelerato di economia, ieri ha tirato fuori una perla del genere:

"I greci non ce la fanno più a distruggere i loro prodotti per rispettare le quote del libero mercato"

le quote del libero mercato è un ossimoro, ed è detto apposta per far capire che in un libero mercato non possono esserci quote.

ha detto che gli agricoltori greci, quando superano le quote, invece di distruggere i prodotti li danno gratis ai cittadini ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
dell
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14235
Iscritto il: 26/12/2007, 13:35
Località: veneto

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3395 Messaggio da dell »

da ascoltare e riascoltare


.Beppe Grillo, intervento in piazza San Giovanni, Roma - 22 febbraio 2013 .


"Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi".
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27992
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3396 Messaggio da Trez »

tizioanonimo ha scritto:
Trez ha scritto:
tizioanonimo ha scritto:Premesso che una che in campagna elettorale parla di Aloe e moon cup farà probabilmente meno danni di un qualsiasi parlamentare medio attualmente in carica, io proprio non sopporto nel grillismo questo insistere sul "loro" che si devono arrendere, "loro" che devono andare a casa, "loro" etc.

Insomma tutti i problemi derivano da "loro". E' un modo di pensare infantile, oltre che pericoloso. Pensare di poter risolvere problemi, per non parlare di governare un paese o una qualsiasi organizzazione, solo eliminando "loro", non ha mai funzionato.

E poi conosco molte persone che voteranno grillo, tanti hanno i loro begli scheletri nell'armadio, eppure sono tutti conviti di essere "buoni" e gli altri "cattivi", improvvisamente si sentono tutti generali in una battaglia moralizzatrice che cambierà l'italia ed il mondo intero, quando magari essi stessi sei mesi prima hanno leccato il culo di qualche assessorucolo di provincia per ottenere un favore illegale (ma per questo si trova sempre una giustificazione e l'autoassoluzione è pressoché istantanea)
..in una francia monarchica "loro" furono cacciati....
scusami ma non mi sembra che il paragone possa reggere.

Detto questo io sono d'accordo che i comportamenti illegali debbano essere perseguiti e puniti (i famosi "ladri" di cui parlava anche la lega), ma per questo c'è già la giustizia penale. sono anche d'accordo che da sola non basta e che potrebbe servire una forma di controllo diffuso sull'attività delle istituzioni, e su questo, forse non tutti lo sanno, negli ultimi anni è stato già fatto quasi tutto il possibile, Monti ha dato una spinta fortissima, andate a vedere la legge anticorruzione e tutte le riforme sulla trasparenza nella pubblica amministrazione.

Quello su cui non sono d'accordo è che, nella attuale situazione, cacciando i famosi ladri si risolvano automaticamente tutti gli altri problemi sociali ed economici. Insomma le proposte del M5S su questi temi, che sono fondamentali per chi si candida ad assumere ruoli così importanti, fanno acqua da tutte le parti, e credo che se veramente dovessero in futuro avere responsabilità di governo non saranno all'altezza della situazione (sarò comunque felicissimo di essere smentito).

Infine, notazione del tutto personale, il personaggio Grillo non mi piace, con tutto questo sbraitare e la fraseologia ad effetto studiata a tavolino.
Anche Voltaire e Robespierre non ebbero tutti consensi, ma ottennero un bel risultato per l'epoca.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
Pensiero Dominante
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 982
Iscritto il: 21/06/2009, 23:26

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3397 Messaggio da Pensiero Dominante »

Oggi ho comprato "Il Grillo canta sempre al tramonto", dialogo a tre voci sul Movimento 5 stelle e quant'altro di Dario Fo, Gianroberto Casaleggio e Beppe Grillo.

Non credo che ciò possa in alcun modo aprire uno spiraglio ad una eventuale modifica delle mie intenzioni di voto, non fosse altro perché dubito di riuscire a finirlo in tempo utile.
Tuttavia, avendone già letto un certo numero di pagine, mi sento di consigliarlo vivamente a tutti coloro che fossero interessati a documentarsi sulla ideologia, obiettivi politici ed organizzazione del M5s, in modo più serio ed approfondito di quanto è possibile fare consultando il blog o guardando i filmati dei comizi di piazza del buon Beppe. Io per la verità sono più che altro interessato ad approfondire il tema più generale della cosiddetta "democrazia liquida" (un mix di democrazia diretta e rappresentativa), e delle relative tecnologie a supporto, tant'è vero che avrei voluto comprare il libro precedente di Grillo e Casaleggio, "Siamo in guerra" , che da una rapida scorsa datagli tempo fa mi sembrava particolarmente incentrato su questo aspetto. Non avendolo però trovato mi sono dirottato su questo che ha comunque il pregio di essere recentissimo, essendo uscito da pochissimi giorni.
Il primo fatto interessante che ho scoperto, e che é anche la risposta ad una domanda che mi ero posto da tempo, é il seguente: dei 1.400 candidati del M5s alle elezioni nazionali Grillo e Casaleggio ne conoscevano 5 o 6. Mi astengo volutamente da qualsiasi commento.

Nota non trascurabile per chi non fosse propriamente pro M5s: i proventi derivanti dai diritti d'autore del libro vengono devoluti ad organizzazioni no profit.
Pensiero Dominante, forumista temporaneamente de-gnokkizzato

La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo

Avatar utente
Fred Connelly
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3080
Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
Località: British Columbia

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3398 Messaggio da Fred Connelly »

Sondaggi (Rondolino li avrebbe diffusi sul web):

Movimento 5 Stelle Beppe Grillo
-----------
Mannheimer 20,7%
Swg 19%
Diamanti 19%
Ghisleri 17%
Masia 20-21%

Pagine fa uno diceva: "all'estero lo danno al 42%". :lol:


Dopo quelli di Super e Pimpi, ecco il mio resoconto sulla serata di ieri sera (visto in TV, le TV che i grillini dicono che censurano Grillo nonostante sia nei primi 5 posti per visibilità in queste settimane stando ai dati di uno dei centri di analisi dell'informazione politica radiotelevisiva. Questi che Grillo chiama "censori" dovrebbero quindi cambiare lavoro):


Il palco
Grillo usa il metodo della Lega Nord: cercare di far sembrare i suoi come politici e palchi poco studiati, poco organizzati, poco fighetti, con poche spese per l'organizzazione. Dietro al capopolo Grillo c'è quindi un mucchio di gente a lui vicina (saranno eletti e candidati immagino) che mostra di farsi i fatti propri chiacchierando fra di loro: come i bravi attori non guardano mai in camera. L'effetto visivo è di confusione, di immagine verace, poco studiata. In realtà è tutto studiato, come la canottiera di Bossi, i cori di Salvini, i rutti di Borghezio, le platee di comparse di Samorì o di Silvio e ovviamente le risate alle battute spinte e sempre uguali di Silvio.


Piazza gremita di gente, come per le piazzate dei partiti tradizionali e dei sindacati. Alcuni giornalisti dicono che è una piazza diversa, senza quegli esodi da tutta Italia delle piazze tradizionali della politica ma in realtà io vedo tantissimi striscioni di gente che viene da fuori Roma: non è quindi gente del posto ed esattamente come gli altri hanno bisogno di avere gente che fa un lungo viaggio per riempire le grandi piazze.
Grillo appare invecchiato rispetto agli inizi della sua avventura intorno al 2007 quando già muoveva il team di legali per non far pubblicare libri scomodi su di lui. Punta sul commuovere la gente, sul dirsi estremamente commosso per quanta sia numerosa la gente che da tempo pende dalle sue labbra (e da quelle di Casaleggio e dello staff Grillo aggiungerei).
Dopo 20 minuti ancora non ho sentito promesse roboanti e sono deluso: Berlusconi al contrario anni fa era decisamente più entusiasmante e tonico, efficace.

Finalmente cominciano le promesse e le analisi che qualcuno ha scritto per il guru ligure e che questo cerca di interpretare al meglio. E' un continuo urlare, un continuo affannarsi.

"(..) sono andato davanti ai cancelli della FIAT, a dire che se non mettevano in produzione l'auto, inventata da due ingegneri tedeschi, che fa cento chilometri con un litro, avrebbero chiuso (..)".

Ululati di approvazione.
Nessuna menzione sull'auto ad aria, la biowashball, il complotto sulla non pericolosità dell'HIV, il signoraggio e la coppa mestruale (vanno proibiti pannolini ed assorbenti: sono la parte più voluminosa dei rifiuti solidi urbani :o ).

Immagine Una coppa mestruale, moon cup per essere meno espliciti, dopo l'utilizzo


Reddito di cittadinanza
Qui Grillo la spara grossa (sicuramente questo discorso farà leva su tanti che non hanno mai letto nulla di serio sull'argomento):

- stai a casa 3 anni
- ti diamo 1000€ al mese
- ti offriamo 3 lavori

Parla di diritti ma senza citare i doveri. Non differenzia fra le possibili motivazioni di licenziamento accettate (hanno diritto tutti a questo trattamento?), non pone vincoli sul genere di obblighi da rispettare per avere quel trattamento (i tre lavori offerti sono da valutare per poi sceglierne OBBLIGATORIAMENTE uno pena l'interruzione di questo sistema di ammortizzatore sociale per i disoccupati?).
Non entra nel dettaglio, giustamente. Non parla dell'abolizione della cassa integrazione, condizione ovviamente necessaria per poter introdurre un simile sistema. Altri lo fanno ma la diretta la TV la offre a Grillo e non a questi altri.


Auto-elogi
Una rivoluzione come la nostra non si è mai vista al mondo, dice l'attore comico prestato alla politica. In soli tre anni abbiamo già ottenuto i primi cittadini da mandare in parlamento (peccato che Berlusconi ci abbia messo meno tempo e lui è solo uno fra i tanti che negli ultimi 60 anni hanno fatto eletti al primo tentativo).

Le TV presenti vengono da tutto il mondo per parlare di noi. Sono shockate!!! Non hanno mai visto così tanta gente in piazza, "non vorrei dirvelo. Massì, ve lo dico: siamo 800 mila", dice il comico come un consumato imbonitore TV che finge di farsi scappare cose da tenere riservate alla "Sergio Baracco" della S.G.M. di Valenza Po o alla "televenditrice dei vibromassaggiatori della Amerika Star" che furoreggiava a cavallo fra gli anni '80 e i '90. Non parla però del fatto che in realtà le critiche sui giornali e le TV estere sono tantissime e spesso si soffermano sull'analisi socio-antropologica tutt'altro che esaltante dell'elettore italiano che dopo Berlusconi ora crede anche ad un altro populista demagogico senza gavetta politica alle spalle (vedi titolo della CNN postato da un altro qualche messaggio fa).


Discorso corporazioni e lobby
Ormai vengono da noi tutti, dice. Vogliono sapere cosa offriamo, quali sono le nostre proposte. Sono venuti i notai, dice: li abbiamo mandati a fare in CULO!!!!!!! Nessuna proposta di liberalizzazione. Anzi, ora arriva il bello su questo argomento su cui l'Italia ha tanta strada da fare:


Liberalizzazioni e riduzione della spesa pubblica
Grillo annuncia che se andranno al potere i suoi si statalizzeranno i servizi pubblici: servizi idrici, credito a famiglie e imprese, sanità, ecc.. Non parla di come questo sistema l'abbiamo già avuto e si è rivelato fallimentare, costoso, inefficace, strumento per i partiti per piazzare i loro trombati e funzionari di partito in 1000 aziende di stato che non riescono a stare sul libero mercato e che lavorano in regime di monopolio senza che il cittadino possa davvero conoscere il prezzo dei servizi (gli stipendi arrivano comunque al personale di queste aziende di stato indipendentemente da come queste aziende lavorano. Le aziende non sono incentivate a fare meglio. In bolletta vedi solo una parte dei costi, gli altri li paghi con la fiscalità generale. Non c'è concorrenza).


I vecchi cavalli di battaglia degli spettacoli nei palazzetti
Ripete pari pari le vecchie battute su internet e computer che gli scrivevano 10 anni fa: peccato che nel frattempo gli altri partiti si siano aggiornati. Secondo Grillo l'Open Source non viene preso in considerazione da nessuna amministrazione pubblica (non so voi ma io i PC con linux in luoghi gestiti dal pubblico li vedo da anni).
Vecchia battuta sui politici che, nessuno escluso, non sanno cosa vuol dire "download" o "upload". In realtà quel tempo è finito da anni e anni e ora è Grillo che a fare queste battute appare vecchio e non aggiornato. Ormai tutti i partiti hanno canali per la comunicazione tramite il web, tanti politici e candidati usano Facebook, Twitter, ecc.. Ma non arrivano i fischi. Dalla TV non si sentono nemmeno grandi applausi a dire il vero: è come se molti fossero in piazza più per partecipare ad un fenomeno di costume, ad un happening, anzichè essere futuri elettori del partito di Beppe e Gianroberto Casaleggio (che fa un breve discorso dal palco: è decisamente meglio quando lavora in ufficio, parlare con la gente è evidente come non sia assolutamente il suo forte). Come già detto, tanti in piazza sono in realtà gente dell'apparato di Grillo e loro familiari: ci sono striscioni delle varie sezioni sparse sul territorio italiano e bandiere omogeneamente distribuite per apparire armoniose nel loro ondeggiare fra la folla amica.


Invito alla partecipazione
Non manca la solita banalizzazione della politica: Grillo dice infatti che la politica è "l'arte della semplicità". Nessuna trattativa fra le parti, nessun compromesso da democrazia liberale, nessun lavoro snervante per analizzare e studiare proposte per gli enormi problemi delle moderne società. La politica per Grillo è una cavolata.
Gli elettori sono obbligati ad impegnarsi: se voti Grillo devi poi collaborare dicendo al movimento 5 stelle cosa non va e le proposte per risolvere i problemi. Sembra che gli altri partiti non permettano agli interessati di impegnarsi e di mettersi in gioco, di lavorare nel tempo libero operando nelle strutture dei partiti, di partecipare o collaborare alle campagne elettorali. Grillo per me viene votato in gran parte da gente che non sa cos'è il fare politica e anche su questo argomento crede quindi alla interpretazione di questo aspetto della realtà data dagli autori di Grillo.


I sottotitoli televisivi
Se il partito di Grillo andrà al potere sarà obbligatorio che tutto ciò che va in TV venga sottotitolato.




Rimango deluso. Altri servizi visti in passato presentavano molte più promesse, più sogni, qui invece Grillo sembra puntare a dedicare tantissimo tempo nel cercare di creare un'atmosfera, a descrivere la sua nuova attività come un successo che sta sconvolgendo le redazioni giornalistiche di tutto il mondo. Sembra essersi accontentato dei voti già conquistati nelle settimane precedenti di campagna elettorale (dove sono i bilanci di ogni singola piazzata? chi paga il palco, le luci, gli amplificatori, i pasti, i trasporti, ecc.?).
E' invecchiato, più stanco che qualche anno fa. Come Moser a fine carriera ha però resistenza fisica e traversa a nuoto lo Stretto di Messina: "mettendoci meno tempo del traghetto", dice il comico-politico ligure. E la gente nonostante questa sbruffonata non lo sommerge di ortaggi e fischi dopo questa ennesima panzana.


P.S. Poi su Facebook vedo la prima inchiesta su come in Piemonte hanno speso i soldi che dovevano restituire allo Stato: http://www.lospiffero.com/buco-della-se ... -9157.html

Chissà in Sicilia come se la staranno cavando col "microcredito" fatto dirottando parte degli stipendi dei consiglieri grillini. Nessuna menzione su chi paga il personale per questo servizio di stato e sulle statistiche dei primi mesi di sperimentazione. Speriamo facciano meglio che in Piemonte. Però intanto prenotano i voti, senza che i giornalisti o loro medesimi abbiano presentato analisi su questi esperimenti: un po' come la Lega Nord con le ronde (prima lo spot sull'ideona delle ronde poi silenzio sull'esito effettivo di quella legge). E' un voto al buio insomma. La particolarità di questo ennesimo populista latino è che un buon 17% dell'elettorato stando ai sondaggi questa volta crede alle promesse che vengono da questo ormai non più così nuovo (Grillo più o meno è al lavoro dal 2007 su questo progetto) settore della politica italiana nonostante non abbiano ancora fatto gavetta, nonostante non abbiano alcuna esperienza virtuosa da proporre come prova delle loro capacità.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3399 Messaggio da Capitanvideo »

bellavista ha scritto: le quote del libero mercato è un ossimoro, ed è detto apposta per far capire che in un libero mercato non possono esserci quote.

ha detto che gli agricoltori greci, quando superano le quote, invece di distruggere i prodotti li danno gratis ai cittadini ;)
Se detto con ironia tanto di cappello, ho letto la frase in un sito e come spesso accade estrapolano alla cazzo per far intendere il contrario di quel che si voleva esprimere.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3400 Messaggio da Capitanvideo »

danny_the_dog ha scritto: Tu cosa voterai? Io sono abbastanza in crisi. :DDD
Sono un pelino anarchico, quindi puoi immaginare.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19120
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3401 Messaggio da pan »

Eddaje capita', fallo 'no strappetto.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77533
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3402 Messaggio da Drogato_ di_porno »

La clava di Silvio si abbatte inesorabile su Casaleggio, reo di aver viaggiato su un frecciarossa:

http://www.ilgiornale.it/news/interni/l ... 89137.html

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13019
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3403 Messaggio da Tasman »

Fred Connelly ha scritto:Sondaggi (Rondolino li avrebbe diffusi sul web):

Movimento 5 Stelle Beppe Grillo
-----------
Mannheimer 20,7%
Swg 19%
Diamanti 19%
Ghisleri 17%
Masia 20-21%

Pagine fa uno diceva: "all'estero lo danno al 42%". :lol:


Dopo quelli di Super e Pimpi, ecco il mio resoconto sulla serata di ieri sera (visto in TV, le TV che i grillini dicono che censurano Grillo nonostante sia nei primi 5 posti per visibilità in queste settimane stando ai dati di uno dei centri di analisi dell'informazione politica radiotelevisiva. Questi che Grillo chiama "censori" dovrebbero quindi cambiare lavoro):


Il palco
Grillo usa il metodo della Lega Nord: cercare di far sembrare i suoi come politici e palchi poco studiati, poco organizzati, poco fighetti, con poche spese per l'organizzazione. Dietro al capopolo Grillo c'è quindi un mucchio di gente a lui vicina (saranno eletti e candidati immagino) che mostra di farsi i fatti propri chiacchierando fra di loro: come i bravi attori non guardano mai in camera. L'effetto visivo è di confusione, di immagine verace, poco studiata. In realtà è tutto studiato, come la canottiera di Bossi, i cori di Salvini, i rutti di Borghezio, le platee di comparse di Samorì o di Silvio e ovviamente le risate alle battute spinte e sempre uguali di Silvio.


Piazza gremita di gente, come per le piazzate dei partiti tradizionali e dei sindacati. Alcuni giornalisti dicono che è una piazza diversa, senza quegli esodi da tutta Italia delle piazze tradizionali della politica ma in realtà io vedo tantissimi striscioni di gente che viene da fuori Roma: non è quindi gente del posto ed esattamente come gli altri hanno bisogno di avere gente che fa un lungo viaggio per riempire le grandi piazze.
Grillo appare invecchiato rispetto agli inizi della sua avventura intorno al 2007 quando già muoveva il team di legali per non far pubblicare libri scomodi su di lui. Punta sul commuovere la gente, sul dirsi estremamente commosso per quanta sia numerosa la gente che da tempo pende dalle sue labbra (e da quelle di Casaleggio e dello staff Grillo aggiungerei).
Dopo 20 minuti ancora non ho sentito promesse roboanti e sono deluso: Berlusconi al contrario anni fa era decisamente più entusiasmante e tonico, efficace.

Finalmente cominciano le promesse e le analisi che qualcuno ha scritto per il guru ligure e che questo cerca di interpretare al meglio. E' un continuo urlare, un continuo affannarsi.

"(..) sono andato davanti ai cancelli della FIAT, a dire che se non mettevano in produzione l'auto, inventata da due ingegneri tedeschi, che fa cento chilometri con un litro, avrebbero chiuso (..)".

Ululati di approvazione.
Nessuna menzione sull'auto ad aria, la biowashball, il complotto sulla non pericolosità dell'HIV, il signoraggio e la coppa mestruale (vanno proibiti pannolini ed assorbenti: sono la parte più voluminosa dei rifiuti solidi urbani :o ).

Immagine Una coppa mestruale, moon cup per essere meno espliciti, dopo l'utilizzo


Reddito di cittadinanza
Qui Grillo la spara grossa (sicuramente questo discorso farà leva su tanti che non hanno mai letto nulla di serio sull'argomento):

- stai a casa 3 anni
- ti diamo 1000€ al mese
- ti offriamo 3 lavori

Parla di diritti ma senza citare i doveri. Non differenzia fra le possibili motivazioni di licenziamento accettate (hanno diritto tutti a questo trattamento?), non pone vincoli sul genere di obblighi da rispettare per avere quel trattamento (i tre lavori offerti sono da valutare per poi sceglierne OBBLIGATORIAMENTE uno pena l'interruzione di questo sistema di ammortizzatore sociale per i disoccupati?).
Non entra nel dettaglio, giustamente. Non parla dell'abolizione della cassa integrazione, condizione ovviamente necessaria per poter introdurre un simile sistema. Altri lo fanno ma la diretta la TV la offre a Grillo e non a questi altri.


Auto-elogi
Una rivoluzione come la nostra non si è mai vista al mondo, dice l'attore comico prestato alla politica. In soli tre anni abbiamo già ottenuto i primi cittadini da mandare in parlamento (peccato che Berlusconi ci abbia messo meno tempo e lui è solo uno fra i tanti che negli ultimi 60 anni hanno fatto eletti al primo tentativo).

Le TV presenti vengono da tutto il mondo per parlare di noi. Sono shockate!!! Non hanno mai visto così tanta gente in piazza, "non vorrei dirvelo. Massì, ve lo dico: siamo 800 mila", dice il comico come un consumato imbonitore TV che finge di farsi scappare cose da tenere riservate alla "Sergio Baracco" della S.G.M. di Valenza Po o alla "televenditrice dei vibromassaggiatori della Amerika Star" che furoreggiava a cavallo fra gli anni '80 e i '90. Non parla però del fatto che in realtà le critiche sui giornali e le TV estere sono tantissime e spesso si soffermano sull'analisi socio-antropologica tutt'altro che esaltante dell'elettore italiano che dopo Berlusconi ora crede anche ad un altro populista demagogico senza gavetta politica alle spalle (vedi titolo della CNN postato da un altro qualche messaggio fa).


Discorso corporazioni e lobby
Ormai vengono da noi tutti, dice. Vogliono sapere cosa offriamo, quali sono le nostre proposte. Sono venuti i notai, dice: li abbiamo mandati a fare in CULO!!!!!!! Nessuna proposta di liberalizzazione. Anzi, ora arriva il bello su questo argomento su cui l'Italia ha tanta strada da fare:


Liberalizzazioni e riduzione della spesa pubblica
Grillo annuncia che se andranno al potere i suoi si statalizzeranno i servizi pubblici: servizi idrici, credito a famiglie e imprese, sanità, ecc.. Non parla di come questo sistema l'abbiamo già avuto e si è rivelato fallimentare, costoso, inefficace, strumento per i partiti per piazzare i loro trombati e funzionari di partito in 1000 aziende di stato che non riescono a stare sul libero mercato e che lavorano in regime di monopolio senza che il cittadino possa davvero conoscere il prezzo dei servizi (gli stipendi arrivano comunque al personale di queste aziende di stato indipendentemente da come queste aziende lavorano. Le aziende non sono incentivate a fare meglio. In bolletta vedi solo una parte dei costi, gli altri li paghi con la fiscalità generale. Non c'è concorrenza).


I vecchi cavalli di battaglia degli spettacoli nei palazzetti
Ripete pari pari le vecchie battute su internet e computer che gli scrivevano 10 anni fa: peccato che nel frattempo gli altri partiti si siano aggiornati. Secondo Grillo l'Open Source non viene preso in considerazione da nessuna amministrazione pubblica (non so voi ma io i PC con linux in luoghi gestiti dal pubblico li vedo da anni).
Vecchia battuta sui politici che, nessuno escluso, non sanno cosa vuol dire "download" o "upload". In realtà quel tempo è finito da anni e anni e ora è Grillo che a fare queste battute appare vecchio e non aggiornato. Ormai tutti i partiti hanno canali per la comunicazione tramite il web, tanti politici e candidati usano Facebook, Twitter, ecc.. Ma non arrivano i fischi. Dalla TV non si sentono nemmeno grandi applausi a dire il vero: è come se molti fossero in piazza più per partecipare ad un fenomeno di costume, ad un happening, anzichè essere futuri elettori del partito di Beppe e Gianroberto Casaleggio (che fa un breve discorso dal palco: è decisamente meglio quando lavora in ufficio, parlare con la gente è evidente come non sia assolutamente il suo forte). Come già detto, tanti in piazza sono in realtà gente dell'apparato di Grillo e loro familiari: ci sono striscioni delle varie sezioni sparse sul territorio italiano e bandiere omogeneamente distribuite per apparire armoniose nel loro ondeggiare fra la folla amica.


Invito alla partecipazione
Non manca la solita banalizzazione della politica: Grillo dice infatti che la politica è "l'arte della semplicità". Nessuna trattativa fra le parti, nessun compromesso da democrazia liberale, nessun lavoro snervante per analizzare e studiare proposte per gli enormi problemi delle moderne società. La politica per Grillo è una cavolata.
Gli elettori sono obbligati ad impegnarsi: se voti Grillo devi poi collaborare dicendo al movimento 5 stelle cosa non va e le proposte per risolvere i problemi. Sembra che gli altri partiti non permettano agli interessati di impegnarsi e di mettersi in gioco, di lavorare nel tempo libero operando nelle strutture dei partiti, di partecipare o collaborare alle campagne elettorali. Grillo per me viene votato in gran parte da gente che non sa cos'è il fare politica e anche su questo argomento crede quindi alla interpretazione di questo aspetto della realtà data dagli autori di Grillo.


I sottotitoli televisivi
Se il partito di Grillo andrà al potere sarà obbligatorio che tutto ciò che va in TV venga sottotitolato.




Rimango deluso. Altri servizi visti in passato presentavano molte più promesse, più sogni, qui invece Grillo sembra puntare a dedicare tantissimo tempo nel cercare di creare un'atmosfera, a descrivere la sua nuova attività come un successo che sta sconvolgendo le redazioni giornalistiche di tutto il mondo. Sembra essersi accontentato dei voti già conquistati nelle settimane precedenti di campagna elettorale (dove sono i bilanci di ogni singola piazzata? chi paga il palco, le luci, gli amplificatori, i pasti, i trasporti, ecc.?).
E' invecchiato, più stanco che qualche anno fa. Come Moser a fine carriera ha però resistenza fisica e traversa a nuoto lo Stretto di Messina: "mettendoci meno tempo del traghetto", dice il comico-politico ligure. E la gente nonostante questa sbruffonata non lo sommerge di ortaggi e fischi dopo questa ennesima panzana.


P.S. Poi su Facebook vedo la prima inchiesta su come in Piemonte hanno speso i soldi che dovevano restituire allo Stato: http://www.lospiffero.com/buco-della-se ... -9157.html

Chissà in Sicilia come se la staranno cavando col "microcredito" fatto dirottando parte degli stipendi dei consiglieri grillini. Nessuna menzione su chi paga il personale per questo servizio di stato e sulle statistiche dei primi mesi di sperimentazione. Speriamo facciano meglio che in Piemonte. Però intanto prenotano i voti, senza che i giornalisti o loro medesimi abbiano presentato analisi su questi esperimenti: un po' come la Lega Nord con le ronde (prima lo spot sull'ideona delle ronde poi silenzio sull'esito effettivo di quella legge). E' un voto al buio insomma. La particolarità di questo ennesimo populista latino è che un buon 17% dell'elettorato stando ai sondaggi questa volta crede alle promesse che vengono da questo ormai non più così nuovo (Grillo più o meno è al lavoro dal 2007 su questo progetto) settore della politica italiana nonostante non abbiano ancora fatto gavetta, nonostante non abbiano alcuna esperienza virtuosa da proporre come prova delle loro capacità.
Bon la tua sfangata di merda pre-voto l'hai fatta. Speriamo che il M5S non superi le percentuali dei "sondaggisti" dei miei coglioni,altrimenti ti tocca rompere la capsula di cianuro che hai nel molare.
Grillo prima paragonato da te al duce,ora è come Bossi,ma anche poi come Berlusconi.
E' stanco.invecchiato.. ma và dai..un uomo di 65anni che da un mese e più è in giro con un camper a fare 2 comizi a sera,come si deve sentire?
Al suo posto una fighetta come te era già morta.

L'ipocrisia e la malafede del: chissà in Sicilia come se la stanno cavando..
lo sai benissimo come se la stanno cavando,ma purtroppo per la tua infamia NON HAI UN CAZZO DA DIRE.

Faresti molto prima prima a dirci onestamente che mestiere fai,e quale delle riforme del M5S se verra attuata TE LO METTERA' DRITTO NEL CULO.

Cmq di base sei deluso..ahhche peccato,sai quanto cazzo ce ne frega.. è una questione di ore,lo sarai molto di più. :baciaculo:
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Motley Crue
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 492
Iscritto il: 25/11/2011, 15:25

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3404 Messaggio da Motley Crue »

Tasman :blowkiss:

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3405 Messaggio da bellavista »

Drogato_ di_porno ha scritto:La clava di Silvio si abbatte inesorabile su Casaleggio, reo di aver viaggiato su un frecciarossa:

http://www.ilgiornale.it/news/interni/l ... 89137.html

Immagine
l'ho scritto qualche pagina fa: i pennivendoli di silvio saranno da mesi impegnati a cercare qualcosa che non va in grillo e casaleggio, avranno speso soldi in ricerche ed in investigatori mettendoli sotto il microscopio peggio della magistratura.
e che hanno trovato? di grillo l'incidente di 30 anni fa e di casaleggio che viaggia con il freccia rossa ( dove si sono buttati miliardi per costruirlo, ma ormai c'è quindi cosa bisognerebbe fare secondo il pennivendolo del giornale: boicottarlo?)

io a due che messi sotto il microscopio, puoi trovare solo queste cazzate gli affiderei la casa, i figli e il conto in banca ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”