Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Una volta eletti volendo possono sfanculare Grillo quando vogliono.
Il rischio che una volta appoggiato il culo questo si incolli c'è.
Non facciamo un processo alle intenzioni però, aspettiamo e il tempo sarà galantuomo
Il rischio che una volta appoggiato il culo questo si incolli c'è.
Non facciamo un processo alle intenzioni però, aspettiamo e il tempo sarà galantuomo
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Drogato ha centrato tutti i punti. Incognite che come ho scritto altre volte si potranno risolvere solo vedendoli in azione nel prossimo parlamento.
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
L'opera diffamatoria dei “giornalisti” nasce da due punti del Programma: abolizione dell’Ordine; eliminazione dei contributi pubblici per il finanziamento delle testate giornalistiche. Leggi: finirebbe il magna magna!Tasman ha scritto:Si è creato una specie di corto circuito della disperazione. Non riuscite ad accettare la realtà. Non vi resta che provare a tirare fango e estrapolare notizie farlocche, da pseudo giornalisti, che pensavano fino a ieri che sarebbe bastato ignorare il M5S, per legittimare l'idea che NON ESISTE. Invece...

Questione Reddito di cittadinanza. Tagliando tutto il tagliabile, i fondi per istituirlo non mancherebbero. Sono certo che il Movimento non intende sostenere i parassiti, ma permettere ai disoccupati (diversi dagli inoccupati, spesso volontari) di ricollocarsi nel mondo del lavoro disponendo dei mezzi per seguire percorsi formativi e professionalizzanti che, altrimenti, risulterebbero inaccessibili. Avete la vaga idea di quanto costi un corso di formazione? Per dirne una, spostando soltanto i contributi pubblici dal finanziamento delle testate giornalistiche alle scuole, quanti disoccupati potrebbero frequentare un corso di formazione senza svenarsi come avviene attualmente? Tanti(ssimi).
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Nel mio piccolo posso fare solo previsioni o auspici (la verità la si vedrà alla prova dei fatti)Drogato_ di_porno ha scritto: Per me i problemi dei possibili 80-85 deputati e 30-40 senatori grillini (stando agli ultimi sondaggi) sono i seguenti:
1)Scenderanno a compromessi con Bersani (che vuol fare "scouting") o Silvio (che gli offrirà qualche zozzona?)? Voteranno provvedimenti che gli sembrano ragionevoli (come in Sicilia) o l'obiettivo è impedire di governare per far saltare in aria il Parlamento?
2)I grillini saranno dotati di autonomia, di intelligenza e vita propria o saranno semplici strumenti, macchine bipedi eterodirette da Grillo e Casaleggio (auto-proclamatisi garanti della loro moralità)? Grillo gli ha intimato in tono intimidatorio che li terrà d'occhio (non si sa in base a quale autorità ma tant'è).
3)I grillini non si conoscono fra loro. Una volta in Parlamento andranno d'accordo? Faranno gruppo? Emergeranno gerarchie? Qualcuno esercitrà un ascendente? Finiranno come Favia e Salsi?
4)I grillini sono in buona fede o il M5S era un mezzo come un altro per mettere piede in Parlamento e diventare politici di professione? Magari cambiando casacca dopo 10 anni e assicurandosi la pensione?
Imho queste sono le incognite.
1) Il mio auspicio è che votino in base alla natura del singolo provvedimento, tema per tema. Il Parlamento (purtroppo o per fortuna) in aria non può saltare e quindi tocca organizzarsi diversamente. Su certi temi votare a favore non dovrebbe essere difficile (su una ipotetica legge sul conflitto di interessi non credo che mancherebbe il voto del M5S). Personalmente credo che si senta la necessità di una opposizione (perché secondo me è lì che ci si attesterà) dura ma che sa votare provvedimenti condivisi (e contenuti nel programma) e graditi.
2) Una guida forte deve pur esserci e credo che ci sarà una certa "eterodirettività" dall'alto (come tra l'altro accade in tutti i gruppi parlamentari, nel bene o nel male). Il fatto che Grillo faccia da supervisore del progetto politico mi pare una cosa ampiamente condivisa tra i candidati. Come verrà attuata tale supervisione lo vedremo.
3) Il problema di non conoscersi non è solo del M5S, diciamo che all'inizio della legislatura può interessare diverse realtà (come fu per l'IDV nella scorsa legislatura). Anche in altri partiti/movimenti capita che persone (poco conosciute tra loro) si ritrovano assieme tra i banchi del parlamento. Di solito questa scarsa conoscenza/amalgama viene risolta grazie presenza (forte, di solito) del capogruppo. In un movimento come quello di Grillo la mancanza di una guida forte all'interno del Parlamento di sicuro un pò si farà sentire (spero poco).
4) Personalmente credo nella buona fede della maggioranza dei grillini. Molti di quelli che si candidano con il Movimento a 5 stelle al di fuori di esso avranno vita politica limitata. Non credo potranno andare lontano. Certo, una volta che ti sei fatto cinque anni di Parlamento puoi benissimo considerarti "sistemato". Però credo che molti grillini non siano riciclabili altrove.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Quello purtroppo no. Monitorizzo da sempre i pezzi grossi della mia città, una volta che saltano le poltrone vengono infilati da qualche altra parte a non fare un cazzo come prima. Ad esempio all'Acam, che al momento ha oltre 400 milioni di euro di debiti.bellavista ha scritto: Votate Grillo così almeno un po' di quei coglioni che sono li da 20-30 anni dovranno andare a lavorare visto che non riceveranno una poltrona in parlamento
Acqua pubblica, mi raccomando il si nel referendum.
Il sindaco Pagano, ad esempio, dopo due mandati è stato assunto all'Anci.
C'è sempre un posto sicuro a carico dei contribuenti.
E parlo di quelli che nel loro sito al primo posto mettono: "Taglio dei costi della politica".
Ma c'è anche l'opposizione! Non faccio nomi perché meglio non rischiare, ma un consigliere (che è stato anche mio cliente, un uomo di merda), finito il mandato è stato assunto in una assicurazione tramite raccomandazione di un noto senatore PDL.
E' tutto molto bello amisci.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Anche la luce più fioca illumina l'oscurità
- Fred Connelly
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3080
- Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
- Località: British Columbia
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Hai ragione Tasman: da domani smetto di informarmi e comincio anche io ad informarmi solo sul blog di Peppe Grillo che, per definizione, dice solo verità e smaschera, senza alcun secondo fine, i giornalisti e le testate cattive (cioè tutte tranne il suo blog gestito da Casaleggio Associati come era per quello di Di Pietro prima che i due "rompessero": guardacaso appena è successo la linea editoriale del blog di Beppe Grillo è cambiata e ha incominciato a mettere l'ex cliente della Casaleggio Associati Tonino Di Pietro fra i soggetti da infangare). Ah dimenticavo: comincerò a seguire anche i blog dei complottisti (compresi quelli che ci campano e vendono libri e fanno conferenze).Tasman ha scritto:Quanti rosiconi in questo topic..
Dovete impazzire. Una vita di merda,tutti i giorni a spulciare notizie su fogli che non vanno bene neanche per pulirsi il culo,qualche mente malata li chiama quotidiani di informazione..pensa te,oppure ticchettare sulla tastiera robe tipo..libero.it..porcatroia..il mio computer si rifiuta
Si è creato una specie di corto circuito della disperazione.Non riuscite ad accettare la realtà. Non vi resta che provare a tirare fango e estrapolare notizie farlocche,da
pseudo giornalisti,che pensavano fino a ieri che sarebbe bastato ignorare il M5S,per legittimare l'idea che NON ESISTE.
Un impegno concreto: più mutui per tutti e impunibilità per gli insolventicicciuzzo ha scritto:comunque hai capito male, parlava di non pignorabilità assoluta.
se vince Grillo ecco risolto il problema del mercato immobiliare, tutti a fare un mutuo e tanto poi non si paga un cazzo

Zecca di stato che stampa a piacimento della politica soldi e Barnard all'Economia: chi ha problemi di credito basta che ordini qualche valigia di pezzi da 100€ (in regalo un router Wi-Fi firmato Gianroberto

Oppure offese oppure "ma tu per chi voti? Fammelo sapere così contrasto i tuoi legittimi dubbi su Grillo sparando merda sulla lista che tu intendi votare, a prescindere da quale sia: tutti merda tranne Beppe".Gambo192 ha scritto:le uniche risposte che i grillini sanno dare sono "siete messi male"
Che ne dici di Fiore di Forza Nuova, di un picchiatore di Casa Pound, del tesoriere dei DS (poi confluito nel PD) Sposetti (quello che con Lega Nord, AN e Forza Italia decuplicò il finanziamento pubblico ai partiti per evitare il fallimento dei DS sommersi da 1200 miliardi di lire di debiti) oppure di uno a scelta fra Di Pietro o il rifondarolo Diliberto entrambi nella Lista Ingroia? Dimenticavo il clericale Casini.pan ha scritto:dopo Berlusconi chiunque ha pieno titolo per governare questo Paese.
Anche a chi non fa un cazzo e non si cerca un nuovo lavoro? Nei paesi seri non funziona così... Grillo e Casaleggio lo sanno o hanno letto solo "Reddito di cittadinanza for Dummies" (ho visto un video con la candidatura di una della lista Grillo e dietro di lei aveva una libreria con i libri della collana "For Dummies"danny_the_dog ha scritto:Ieri sera ho seguito parte del comizio di Grillo a Rieti su La7, non è che mi abbia convinto molto. Il reddito di cittadinanza mi sembra una promessa irealizzabile, mi è sembrato di capire che la proposta è dare 1000 Euro mensili per 3 anni, giusto?

Eh si ma loro dimezzano i parlamentari e pignorano il patrimonio dei politici cattivi. Oltre ovviamente allo stampare a piacimento moneta con una zecca al servizio dei partiti. I soldi per le promesse elettorali, anche di Beppe Grillo, non sono un problema quasi per nessun partito comiziante.TD ha scritto:già adesso l'italia è in difficoltà a pagare disoccupazione e cassa integrazione ordinaria e in deroga, figuriamoci un reddito di cittadinanza di 1000€
Anche Maruccio si faceva conoscere:Kowalski ha scritto:quello che apprezzo è che almeno queste persone, cui non darei mai il mio voto, almeno ha il coraggio di farsi conoscere. Purtroppo lo fa attraverso video come questo che mi fa istantaneamente passare ogni velleità di votare per il movimento 5 stelle.
http://www.youtube.com/watch?v=nyqQoUt32iw
Non capisco perchè prendersela con Berlusconi soltanto: anche il PD e i DS hanno beneficiato di gente che ha abbandonato la maggioranza che sosteneva un governo. Il PD pare abbia appoggiato diversi candidati alle Parlamentarie dei 30mila con cui la Casaleggio ha selezionato i candidati del partito che gestisce con Grillo.Termopiliano ha scritto:pan ha scritto:Quanto pensate impiegherà Berlusconi a sgrillettarli ?
La questione non è assolutamente banale, anzi direi che è molto seria.
Il rischio (purtroppo) è forte. Direi che finché c'è Berlusconi sulla scena politica italiana è un rischio concreto che riguarda non solo il M5S
Attento Trez che non è il solo modo: ci sono altri che ti piazzano il familiare nell'azienda municipalizzata o nella società appartenente al giro delle coop o di Comunione e Liberazione / Compagnia delle Opere. Berlusconi è solo stato più volgare e meno discreto nel farlo. Altri, come si è visto durante tangentopoli, sono molto più bravi a lavorare in maniera discreta e a non parlare quando vengono interrogati.Trez ha scritto:Denis Verdini ha già il blocchetto degli assegni pronto, la firma di traenza già ci sta, manca solo cifra e nome beneficiario.
Come hanno fatto in diverse realtà comunali (dove però da una ventina d'anni non puoi mandare all'aria tutto facilmente se stai all'opposizione).Drogato ha scritto:Voteranno provvedimenti che gli sembrano ragionevoli (come in Sicilia) o l'obiettivo è impedire di governare per far saltare in aria il Parlamento?
Ha intimato molto anche verso TUTTI gli altri partiti: non si sa in base a quale possibile ritorsione (i fascisti erano più espliciti, anche i comunisti rivoluzionari: nel caso dei grillini invece si notano le analogie a livello verbale mentre il guru arringa le folle ma mancano le pistole fumanti che li incastrano: che sia tutto fumo per prendere voti e la violenza e gli agenti provocatori sono solo usati a parole? è probabile: specialmente se chi andrà al governo saprà lavorare in modo decente e non come i due governi guidati dalla coalizione berlusconiana negli ultimi 13 anni).Drogato ha scritto:Grillo gli ha intimato in tono intimidatorio che li terrà d'occhio (non si sa in base a quale autorità ma tant'è)
Ora il vitalizio mi pare l'abbiano abolito: 10 anni quindi non bastano e devi farti poi assumere in un'azienda controllata dai partiti come ha fatto la Polverini e Alemanno o come fanno regolarmente quelli del PD stando a quello che si apprende leggendo i giornali.Drogato ha scritto:4)I grillini sono in buona fede o il M5S era un mezzo come un altro per mettere piede in Parlamento e diventare politici di professione? Magari cambiando casacca dopo 10 anni e assicurandosi la pensione
1. L'Ordine è inutile e su questo non potrebbero fare male anche se andassero alla guida del paese.Harvey ha scritto:1. L'opera diffamatoria dei “giornalisti” nasce da due punti del Programma: abolizione dell’Ordine; eliminazione dei contributi pubblici per il finanziamento delle testate giornalistiche.
2. Per dirne una, spostando soltanto i contributi pubblici dal finanziamento delle testate giornalistiche alle scuole, quanti disoccupati potrebbero frequentare un corso di formazione senza svenarsi come avviene attualmente?
I contributi pubblici per il finanziamento delle testate giornalistiche mi vede d'accordo tranne nel caso dei veri organi di partito (quindi no al finto giornale dell'IDV o di Mastella o di Lavitola-Berlusconi). Ecco che con una riforma realmente attuabile, perchè quella di Grillo non è una riforma ma un rutto da un palco, decimi la spesa per i contributi all'editoria. In Italia ricevono sgravi anche giornali non di partito o di associazioni sociali: a che pro? Perchè il Corriere della Sera o la Gazzetta dello Sport devono avere sgravi? Chiaro che questo è un ragionamento troppo complesso per prendere i voti urlando e sfanculando come fa Peppe Grillo. Il neurone dell'italiano medio si è già spento dopo tre righe.
2. Mi pare che i finanziamenti agli organi d'informazione stiano intorno ai 220 milioni di € l'anno. Bazzecole così come i soldi risparmiabili dal dimezzamento dei parlamentari. Ciò non toglie che i finanziamenti ai giornali commerciali come il Corriere e la Gazza o ai finti organi di partito (come l'avanti di Lavitola-Berlusconi, il campanile di Mastella o Orizzonti nuovi dell'IDV di Di Pietro) non ce li potevamo e possiamo permettere.
Non è Grillo a farla: lui ci mette solo la faccia perchè non ne è capace, non ci capisce niente. Anche Favia alla fine l'ha ammesso (solo dopo essere uscito). Dietro ci sono menti molto più fini e scafate rispetto a quella del ricco comico politico ligure.Termopiliano ha scritto:Il fatto che Grillo faccia da supervisore del progetto politico mi pare una cosa ampiamente condivisa tra i candidati.
Perchè? Non c'è più il vitalizio e Grillo-Casaleggio al momento non hanno ancora le mani sulle fondazioni bancarie e le municipalizzate come gli altri partiti che "sistemano" i trombati a vita a nostre spese (principalmente Lega Nord, PD, UDC, Destre ex AN e PDL, IDV, ex comunisti ma ancora di sinistra estrema, partituccoli di potere meridionali tipo quelli che hanno un simbolo diverso da quello dei partiti nazionali ma controllano comunque gli appalti pubblici in Calabria o in Sicilia stando a diverse inchieste giornalistiche).Termopiliano ha scritto:Certo, una volta che ti sei fatto cinque anni di Parlamento puoi benissimo considerarti "sistemato"
Come funziona la "macchina Grillo-Casaleggio" sul web:
http://www.youtube.com/watch?v=DPibBOl5tFY
Gli strumenti usati per convincere la gente sul blog e creare i soldatini nel mondo virtuale che poi convincono, deridendo gli altri a suon di mazzate verbali, gli indecisi e i delusi da quei partiti italiani marci dall'interno ma ricchi di potere e danaro.
Ultima modifica di Fred Connelly il 22/02/2013, 18:35, modificato 1 volta in totale.
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
masseur ha scritto:Quindi avevo capito bene , oppure ha ragione cicciuzzo?zio ha scritto:masseur ha scritto:La mia replica non è in difesa di Grillo , Berlusconi o chiunque altro.Fred Connelly ha scritto:E la cazzata della prima casa non pignorabile?![]()
Se per legge non sarà più pignorabile poi però non potrai più ipotecarla per attivare un mutuo: se non hai altre garanzie valide accettate da chi ti eroga il credito, non lo ottieni più un mutuo al 4-6% (il credito al consumo senza ipotecarsi la casa viaggia su interessi del 12-13%: puoi farlo già ora e lo sa qualunque persona senza un reddito fisso e senza immobili che ha acquistato una cosa a rate con una compagnia finanziaria). Immagino che molti non ci arrivino a questa banalità (ovviamente non spiegata da Grillo altrimenti crolla tutto il fascino della proposta bufala).
Se ho capito bene nelle proposte si parla di impignorabilita' della PRIMA CASA PER MOTIVI FISCALI.
In tal caso non ha alcun effetto sull'erogazione di un mutuo.
Si ma informiamoci!
La non pignorabilità della 1 casa vale solo x equitalia quando per recuperare tasse fa i pignoramenti sulle proprietà.
secondo te ?
http://www.beppegrillo.it/listeciviche/ ... mario.html
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
L'intervento di Grillo è previsto per le 21.00
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 16/04/2008, 1:20
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
edit
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27630
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13017
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Per Fred è una serataccia.
Ne ha una per tutti noi.

Volete fare la guerra a me? Allora state facendo la guerra con il migliore. (cit)
Ne ha una per tutti noi.

Volete fare la guerra a me? Allora state facendo la guerra con il migliore. (cit)
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
martedi quando vedrete il movimento 5 stelle al 25% ci saranno molte faccie sorprese




Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
ma penso di no, ormai lo sappiamo un po' tutti
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
credimi...un conto sono i sondaggi un conto sono i risultati reali su una percentuale del 70/75% degli italiani che hanno diritto di voto.rufus t. firefly ha scritto:ma penso di no, ormai lo sappiamo un po' tutti
più che altro vedrai che sorpresa,in negativo, per il pd