è ufficiale: Giannino ha dato le dimissioni perchè, dice, "tutta la mia vita è basata sulla coerenza".
degna conclusione per questo clown, ennesima macchietta in un'Italia di macchiette
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Si, il problema 2006 si chiama brogli, con la complicità di alti apparati dello stato
Vinceva il PDL all'ultimissimo momento sono arrivati i voti di campania e calabria con una percentuale inferiore a quella normalmente registrata.
La sinistra tradizionalmente fa anche queste cose di cui è inutile sottolineare l'odiosità, contro la sinistra o stravinci o niente: prevale la rete organizzativa disseminata nei seggi e la compiacenza di alcuni chiamiamoli funzionari.
Soniaaquino ha scritto:ma obiettivamente parlando: l'opuscolo è ingannevole??
Ti elenco qualche titolo degli "articoli" (è impaginato come un quotidiano):
- Stipendi ridotti ai politici? Il PDL ha dato il buon esempio: avanti così!
- PDL: negli uffici pubblici faccia carriera solo chi è più capace
- Dimezziamo gl emolumenti dei parlamentari
- Via dalla crisi percorrendo la strada liberale
- Con Silvio Berlusconi per far ripartire l'Italia
- Auto blu: 86mila ma ne servono meno
OSCAR VENEZIA ha scritto:Si, il problema 2006 si chiama brogli, con la complicità di alti apparati dello stato
Vinceva il PDL all'ultimissimo momento sono arrivati i voti di campania e calabria con una percentuale inferiore a quella normalmente registrata.
La sinistra tradizionalmente fa anche queste cose di cui è inutile sottolineare l'odiosità, contro la sinistra o stravinci o niente: prevale la rete organizzativa disseminata nei seggi e la compiacenza di alcuni chiamiamoli funzionari.
Probabilmente il pericolo lo corre anche Grillo.
nessuna denuncia, nessuana inchiesta... tutto nella testa di Berlusconi, mah
Kowalski ha scritto:vabbè, visto che si parla di fanciulle morigerate ne approfitto per una domanda...
Ma sta Anita Berlusconi da dove salta fuori? Sembra che Mubarak abbia confermato la parentela con un personaggio di primo piano della politica italiana ma non ha voluto fare nomi....
OSCAR VENEZIA ha scritto:Si, il problema 2006 si chiama brogli, con la complicità di alti apparati dello stato
Vinceva il PDL all'ultimissimo momento sono arrivati i voti di campania e calabria con una percentuale inferiore a quella normalmente registrata.
La sinistra tradizionalmente fa anche queste cose di cui è inutile sottolineare l'odiosità, contro la sinistra o stravinci o niente: prevale la rete organizzativa disseminata nei seggi e la compiacenza di alcuni chiamiamoli funzionari.
Probabilmente il pericolo lo corre anche Grillo.
Non leggevo una cazzata del genere dal 1994!
E di cazzate da allora ne ho sentite parecchie...
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
OSCAR VENEZIA ha scritto:Si, il problema 2006 si chiama brogli, con la complicità di alti apparati dello stato
Vinceva il PDL all'ultimissimo momento sono arrivati i voti di campania e calabria con una percentuale inferiore a quella normalmente registrata.
La sinistra tradizionalmente fa anche queste cose di cui è inutile sottolineare l'odiosità, contro la sinistra o stravinci o niente: prevale la rete organizzativa disseminata nei seggi e la compiacenza di alcuni chiamiamoli funzionari.
Probabilmente il pericolo lo corre anche Grillo.
Non leggevo una cazzata del genere dal 1994!
E di cazzate da allora ne ho sentite parecchie...
Campania e calabria con una percentuale inferiore di schede bianche.
La cosa è stata resa possibile dal quasi pareggio, se il pdl fosse stato in vantaggio di milioni di voti era impossibile.
Potrebbe essere stato fatto spontaneamente da chi gestiva la situazione e poi la sinistra non si è tirata indietro.
Che la sinistra sia più organizzata nei seggi e più rappresentata non è una novità.
Poi la cosa non è estranea ad una certa mentalità, e coadiuvata dalla facilità di rimuovere e/o giustificare le proprie responsabilità.
Ma non è una cosa che dico io, è di dominio pubblico, pur non essendoci prove , ma non fa fino parlarne.
Ci fu un ritardo nella trasmissione al Viminale dei risultati nelle regioni dove fu operato lo scrutinio elettronico.
A capo del Viminale c'era Pisanu.
Il Viminale, poco prima delle elezioni, avvicendo il prefetto di Caserta, da dove si ebbe il maggiore ritardo.
A capo del Viminale c'era Pisanu.
La sinistra era in grande vantaggio prima della trasmissione dei dati delle regioni contestate al Viminale, poi ha visto mano a mano assottigliarsi quest'ultimo fino al quasi pareggio.
A capo del Viminale c'era Pisanu.
Ma la colpa è mia che ci perdo pure tempo...
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"