Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3121 Messaggio da ariva ariva »

Bola ha scritto:Spiegami da dove hai edotto questa tua teoria.

É un discorso sull'impegno e sul lamentarsi dalla poltrona, di critica da bar, di concetto di movimento nella sua accezione piu negativa, di massa, di superficialità.
Non era una teoria, ma una semplice boutade, anche se pregna di significato, se proprio uno vuole leggere tra le righe, per sottolineare il fatto che alcune frasi da te dette mi hanno dato fastidio e che ritengo, quelle si, da bar dello sport (o perlomeno sintomo di quella mancanza di solidarietà sociale che avevo già sottolineato e frutto di un turbocapitalismo anni 80, francamente obsoleto).

Sono quelle in neretto, in corsivo quelle del turbocapitalismo
Bola ha scritto: Purtroppo siamo una situazione economica e sociale che favorisce queste tendenze qualunquiste e di rivalsa sociale, alimentate da invidia per la condizione altrui e dal senso di disagio per quelli che non si ha o non si è.

D'altronde viviamo un tempo e un luogo i cui si fanno i conti in tasca e si critica chi ha qualcosa in più di noi, senza controllare se è meritato o no. Basta il fatto che possieda più di noi, oppure che si trovi in una posizione di rilievo perchè si è fatto il culo e perchè ha la sola colpa di essere più brillante o più dotato.

Mille volte ho visto bestie accanirsi con gente valida nel più puro stile da bar, dandosi pure di gomito. Trovandoli poi nelle piazze a dire che tutto va male e loro non ne hanno colpa, ma non hanno mai fatto nulla per migliorare la loro condizione, come se tutto fosse dovuto.

Gente che si incazza con il datore del lavoro che hanno perso perchè la ditta è fallita o ha chiuso, che raglia perchè non ha più il posticino sicuro e comodo senza pensare che quello che si è sbattuto, ha preso rischi, magari ha ipotecato casa e gli ha offerto un lavoro si trova mille volte più nella merda di lui.

Ma si sa che l'orticello è piccolo, e di mettere il naso fuori non se ne parla.
Io non nego l'esistenza dell'ignoranza o della stupidità, che poi anche queste sono percezioni belle soggettive, o no?, mi da fastidio questo fingersi democratici per poi massacrare il welfare state o cmq considerarlo un peso, quando per me ne è invece uno dei maggiori pilastri. La democrazia non dovrebbe servire pure a ridurre gli handicap personali per poter partire alla pari ed evitare spirali perverse?

E quando vedo della gente "stupida" o "poco acculturata" in piazza armata solo della propria rabbia, perchè lavoro e futuro gli è stato asportato, non penso "Datevi da fare, barboni", ma che i diritti civili sono andati a puttane.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7397
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3122 Messaggio da Termopiliano »

Parakarro ha scritto:
Termopiliano ha scritto:Il perché lo siano è un altro discorso.
non mi sembra proprio
Invece si. E' completamente un altro discorso. Che le piazze siano (quasi ovunque piene) è un dato di fatto innegabile.
Tu dici che non ha senso parlare di piazze piene e secondo me sbagli. Le piazze sono davvero piene e quindi trovo giusto che se ne parli, se poi si vuole approfondire il perché sono così piene (senza pretese di ogettività e universalità, per favore) lo si può ovviamente fare, ma il dato numerico resta comunque e non si cancella.
La quantità è una cosa, la qualità (a cui tu fai riferimento) è altro.
Parakarro ha scritto:
Termopiliano ha scritto: Io (non militante ma votante) per ora non ho tirato fuori un euro. Molti altri votanti non tireranno (direttamente) fuori nulla.
Detto ciò, il fatto che il M5S viva di donazioni dei sostenitori è ovvio. Tieni conto però che fin qui i costi sostenuti dal movimento (per scelta ma forse anche per necessità) sono in linea di massima molto più bassi rispetto alla media. Pochissimi manifesti, nessun "santino", nessun incontro in alberghi o "cene di gala". Una campagna elettorale (nel bene o nel male) molto diversa dalla norma (e in parte anche meno costosa).
si ma se non volete più il finanziamento ai partiti (cosa che condivido) e non volete che siano solo i ricchi a candidarsi è meglio che mettete il cuore in pace e tirate fuori qualche eurino per finanziare le vostre idee. o volete che siano sempre gli altri a pagare?
Io ho avuto un passato da militante politico (nell'Italia dei Valori) e ho finanziato (nei limiti del possibile) le mie idee. Ho anche sacrificato temporaneamente una mia proprietà per adibirla a sede del partito di circoscrizione (credevo in un certo modo di fare politica e ci ho messo, a torto o a ragione, del mio). Per quello che mi riguarda non ho nulla da rimproverarmi in tal senso. Per ora sono un normale elettore (come credo sia tu) e quindi non mi sento in dovere di finanziare nessuno (per adesso), l'unica cosa che mi sento di dare è il voto. Poi si vedrà.

Chi finanzia le proprie idee c'è eccome. Come ti dicevo i militanti del movimento (e alcuni li conosco) le finanziano lautamente e (sempre in base alle possibilità di ciascuno) partecipano attivamente. Non puoi pretendere che tutti gli elettori facciano altrettanto.

Poi il discorso sul "no al finanziamento pubblico ai partiti" è ovviamente più complesso e articolato.
La solita tiritera del "guai a toglierlo sennò la politica la fanno solo i ricchi" ha un che di stantio.
E' il modo di fare politica che va cambiato, a partire dalle spese per le campagne elettorali, cosa che il M5S sta portando avanti con i fatti (piaccia o non piaccia, ci mancherebbe).
Se il modo di fare politica resta, dal basso a salire, quello delle "porchettettate" e delle "cene di gala" c'è poco da fare.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3123 Messaggio da Parakarro »

Termopiliano ha scritto:
Parakarro ha scritto:
Termopiliano ha scritto:Il perché lo siano è un altro discorso.
non mi sembra proprio
Invece si. E' completamente un altro discorso. Che le piazze siano (quasi ovunque piene) è un dato di fatto innegabile.
Tu dici che non ha senso parlare di piazze piene e secondo me sbagli. Le piazze sono davvero piene e quindi trovo giusto che se ne parli, se poi si vuole approfondire il perché sono così piene (senza pretese di ogettività e universalità, per favore) lo si può ovviamente fare, ma il dato numerico resta comunque e non si cancella.
La quantità è una cosa, la qualità (a cui tu fai riferimento) è altro.
.
perdonami ma è proprio Grillo e il M5S che fa leva sul riempimento delle piazze.
dice: "siamo in tanti a voler cambiare, guardate le piazze come sono sempre piene"
e io ti dico che questo dato non ha un gran valore politico.

poi che siano in tanti gli elettori M5S mica lo metto in dubbio. se per questo sono tanti pure i leghisti o i berluschini

sul finanziamento io credo che MORALMENTE un grillino dovrebbe dare un contributo
così come non dovrebbe prendere l'aereo
non dovrebbe acquistare prodotti esteri se c'è una valida alternativa a km0
non dovrebbe avere la TV
non dovrebbe avere un'auto
non dovrebbe produrre alcun rifiuto.

questi sono principi alla base del movimento che dovrebbero essere irrinunciabili

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3124 Messaggio da Bola »

ariva ariva ha scritto:
Bola ha scritto:Spiegami da dove hai edotto questa tua teoria.

É un discorso sull'impegno e sul lamentarsi dalla poltrona, di critica da bar, di concetto di movimento nella sua accezione piu negativa, di massa, di superficialità.
Non era una teoria, ma una semplice boutade, anche se pregna di significato, se proprio uno vuole leggere tra le righe, per sottolineare il fatto che alcune frasi da te dette mi hanno dato fastidio e che ritengo, quelle si, da bar dello sport (o perlomeno sintomo di quella mancanza di solidarietà sociale che avevo già sottolineato e frutto di un turbocapitalismo anni 80, francamente obsoleto).

Sono quelle in neretto, in corsivo quelle del turbocapitalismo

Bola ha scritto: Purtroppo siamo una situazione economica e sociale che favorisce queste tendenze qualunquiste e di rivalsa sociale, alimentate da invidia per la condizione altrui e dal senso di disagio per quelli che non si ha o non si è.

D'altronde viviamo un tempo e un luogo i cui si fanno i conti in tasca e si critica chi ha qualcosa in più di noi, senza controllare se è meritato o no. Basta il fatto che possieda più di noi, oppure che si trovi in una posizione di rilievo perchè si è fatto il culo e perchè ha la sola colpa di essere più brillante o più dotato.

Mille volte ho visto bestie accanirsi con gente valida nel più puro stile da bar, dandosi pure di gomito. Trovandoli poi nelle piazze a dire che tutto va male e loro non ne hanno colpa, ma non hanno mai fatto nulla per migliorare la loro condizione, come se tutto fosse dovuto.

Gente che si incazza con il datore del lavoro che hanno perso perchè la ditta è fallita o ha chiuso, che raglia perchè non ha più il posticino sicuro e comodo senza pensare che quello che si è sbattuto, ha preso rischi, magari ha ipotecato casa e gli ha offerto un lavoro si trova mille volte più nella merda di lui.

Ma si sa che l'orticello è piccolo, e di mettere il naso fuori non se ne parla.
Io non nego l'esistenza dell'ignoranza o della stupidità, che poi anche queste sono percezioni belle soggettive, o no?, mi da fastidio questo fingersi democratici per poi massacrare il welfare state o cmq considerarlo un peso, quando per me ne è invece uno dei maggiori pilastri. La democrazia non dovrebbe servire pure a ridurre gli handicap personali per poter partire alla pari ed evitare spirali perverse?

E quando vedo della gente "stupida" o "poco acculturata" in piazza armata solo della propria rabbia, perchè lavoro e futuro gli è stato asportato, non penso "Datevi da fare, barboni", ma che i diritti civili sono andati a puttane.
Non vedo traccia di turbocapitalismo o concetti da bar, ma semplicemente di realtà. Dei forti sostenitori che conosco fuori dal forum molti, moltissimi sono quelli che non hanno mai mosso un dito in vita loro, che non hanno avuto voglia di studiare, che non hanno avuto voglia di rischiare per crearsi qualcosa, che non hanno avuto nemmeno vogli di cercarsi un lavoro che gli piacesse un minimo.

Gente che dalla vita ha avuto poco perchè poco ha dato e ha chiesto, se non un posto da 1000€ al mese che gli permettesse di uscire alle 5 per andare al bar e che gli fosse sufficente per "fare serata" al sabato. Stop. Ed ora che le cose si mettono male per chi ha meno perchè non ha voluto disturbarsi per andare oltre il compitino, sono tutti in piazza a urlare contro il governo ladro e i banchieri infami. Non che abbiano tutti i torti, ma si sono svegliati adesso? Non sanno in che paese vivono? Non sanno che c'è una vita oltre la discoteca e la partita al bar?

Non ce l'ho con i poco acculturati, io mica sono un premio Nobel. Ma nel limite delle mie possibilità mi sono sempre sbattuto per avere un minimo il culo parato. Chi non lo ha fatto ed ora è chiappe a terra non ha il mio minimo supporto, è la vecchia storia della cicala e della formica.

In ogni caso mi sembra indubbio che la mia visione sia nettamente meno assitenzialista della tua.
Su quelli armati solo di rabbia perchè lavoro e futuro gli è stato asportato... da chi? Chi gli aveva garantito un lavoro e un reddito a vita? Nessuno. Urlano come se lo stato dovesse garantire un lavoro a tutti, che però non sia troppo faticoso o troppo sporco che sennò non va bene. Di lavori ce ne sono, che poi molti non li vogliano fare è un altro conto. Nel settore della metallurgia, nelle officine, nei trasporti, come muratore, in posti dove si suda e ci si sporca ci fosse un italiano che sia uno. Solo che sono lavori degradanti, che non vanno bene. Come se in passato gli italiani non li avessero mai fatti.

Chiariamo, è la mia idea circoscritta a quello che vedo io, alla mia città e alla situazione che vivo tutti i giorni nonchè alla mia sicura limitatezza mentale. Ma sentire uno che ha la triennale a scienze politiche presa in 6 anni andare a urlare in piazza contro i politici perchè non trova lavoro e poi sapere che ha rifiutato dei posti non di ufficio perchè lui aveva studiato, mi dispiace ma per me può anche morire di fame.

Però questo mi fa vedere con occhio molto ma molto critico chi dice "piove governo ladro" e chi corre dietro a degli slogan.

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13017
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3125 Messaggio da Tasman »

Bola ha scritto:
Mavco Pizellonio ha scritto:
Bola ha scritto:Rabbia repressa, benzina del M5S
Odio polemico frutto di antica repressione contro chi ha studiato, contro lo studio, a favore dell'immediatezza della percezione, del buon senso, del dare pane al pane e vino al vino.

Benzina per le destre, in questo caso sia di quelle ideologicamente strutturate, sia di quelle che passano dal qualunquismo.

Per un introduzione al fenomeno cfr. C. Vanzina, Vacanze di Natale, Roma-Milano 1983.
Purtroppo siamo una situazione economica e sociale che favorisce queste tendenze qualunquiste e di rivalsa sociale, alimentate da invidia per la condizione altrui e dal senso di disagio per quelli che non si ha o non si è.

D'altronde viviamo un tempo e un luogo i cui si fanno i conti in tasca e si critica chi ha qualcosa in più di noi, senza controllare se è meritato o no. Basta il fatto che possieda più di noi, oppure che si trovi in una posizione di rilievo perchè si è fatto il culo e perchè ha la sola colpa di essere più brillante o più dotato.

Mille volte ho visto bestie accanirsi con gente valida nel più puro stile da bar, dandosi pure di gomito. Trovandoli poi nelle piazze a dire che tutto va male e loro non ne hanno colpa, ma non hanno mai fatto nulla per migliorare la loro condizione, come se tutto fosse dovuto.

Gente che si incazza con il datore del lavoro che hanno perso perchè la ditta è fallita o ha chiuso, che raglia perchè non ha più il posticino sicuro e comodo senza pensare che quello che si è sbattuto, ha preso rischi, magari ha ipotecato casa e gli ha offerto un lavoro si trova mille volte più nella merda di lui.

Ma si sa che l'orticello è piccolo, e di mettere il naso fuori non se ne parla.
Che bel discorsetto Bola,degno dellla gente come te. Complimenti. L'utente ArivaAriva ti ha gia risposto a dovere,ma ritengo sia inutile considerando la convinzione che traspare dalle boiate che hai scritto. Mi sento tirato in mezzo al tuo discorso del cazzo proprio perchè anche io ho una piccola ditta dal 1994,e proprio da quando è cominciata la crisi economica è stata un'escalation di problemi,dove,in nazioni tipo la Francia,avrei trovato uno stato ad aiutarmi,qui invece banche e stato a incularmi.
Ma tu che cazzo ne sai? Ticchetti sulla tastiera le tue fregnacce,bello convinto e ti va bene..logico tu ti fai un culo così vero?..
Stima assoluta per l'utente Ariva Ariva che ti ha risposto così civilmente,mentre io rileggendo e rileggendo le tue puttanate avrei solo voglia di picchiarti,consapevole della stronzata che sto scrivendo.
Ora,acculturato dei miei coglioni,prova a scendere fra la gente per la strada,parla con le persone,guarda quanta disperazione,quante ditte,negozi che tutti i giorni chiudono,
dopodichè guardati allo specchio e stimati.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7397
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3126 Messaggio da Termopiliano »

Parakarro ha scritto:
perdonami ma è proprio Grillo e il M5S che fa leva sul riempimento delle piazze.
dice: "siamo in tanti a voler cambiare, guardate le piazze come sono sempre piene"
e io ti dico che questo dato non ha un gran valore politico.

poi che siano in tanti gli elettori M5S mica lo metto in dubbio. se per questo sono tanti pure i leghisti o i berluschini

sul finanziamento io credo che MORALMENTE un grillino dovrebbe dare un contributo
così come non dovrebbe prendere l'aereo
non dovrebbe acquistare prodotti esteri se c'è una valida alternativa a km0
non dovrebbe avere la TV
non dovrebbe avere un'auto
non dovrebbe produrre alcun rifiuto.

questi sono principi alla base del movimento che dovrebbero essere irrinunciabili
1) Sei tu che dici che le piazze piene (di imbecilli, secondo te) non contano. Grillo è ovvio che fa leva sulle presenze di chi va ad ascoltarlo. Cosa dovrebbe dire? Da parte sua (e dei militanti) è normale che si faccia leva su questo aspetto portandolo ad esempio del fatto che il movimento è seguito e appoggiato (poi il voto dirà quanto, ovviamente).
Però ti ripeto, la quantità è diversa dalla qualità.
Dire che non ha un gran valore politico è diverso da dire che non ha senso parlarne.
Così come l'aspetto politico è diverso dal'aspetto elettorale.


2) L'errore di fondo è sempre quello. Votante o militante? Le due cose sono profondamente diverse, secondo me.
Tutti i partiti (e i movimenti) hanno un X numero di militanti che è per forza di cose sempre più piccolo del numero dei votanti. E' chiaro che il militante ha un qualcosa di più (in ottica di convinzione di idee) altrimenti non sarebbe tale. Il voto spesso è dato sulla base della condivisione di alcuni punti, non per forza di cose sull'idea di "dogmaticità" di tutto ciò che c'è scritto nel programma. Spesso chi segue poco la politica vota sulla base di uno o due punti base e magari condivide o ignora il resto. Chi vota seguendo discretamente tende a condividere più punti e non per forza di cose uno o due. Il militante, che si impegna in prima persona, è chiaro che condivide quasi tutto o comunque per forza di cose lo zoccolo duro delle idee del movimeto/partito con cui si schiera.

Per quello che mi riguarda, da votante, condivido alcuni punti e non ne condivido altri (se devo farti l'elenco te lo faccio ben volentieri). Non ho idoli o dogmi e evito di farmeli.

Forumisticamente (e ideologicamente) ti conosco poco. Palesa anche tu (a me almeno visto che non ne sono a conoscenza) le tue "ideologie" o le tue "preferenze politiche" e vedrai che anche tu sarai facilmente attaccabile e potrai cadere in contraddizione o nella logica del "predicare bene e razzolare male". Se si considera l'ideologia con un blocco totalizzante non può che essere così. Non ne sei certo esente.

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3127 Messaggio da Soniaaquino »

pensa che io dico che sono coglioni quelli che hanno dato 2 euro al Pd per le primarie :DDD :DDD :DDD

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3128 Messaggio da Bola »

Tasman ha scritto:
Bola ha scritto:
Mavco Pizellonio ha scritto:
Bola ha scritto:Rabbia repressa, benzina del M5S
Odio polemico frutto di antica repressione contro chi ha studiato, contro lo studio, a favore dell'immediatezza della percezione, del buon senso, del dare pane al pane e vino al vino.

Benzina per le destre, in questo caso sia di quelle ideologicamente strutturate, sia di quelle che passano dal qualunquismo.

Per un introduzione al fenomeno cfr. C. Vanzina, Vacanze di Natale, Roma-Milano 1983.
Purtroppo siamo una situazione economica e sociale che favorisce queste tendenze qualunquiste e di rivalsa sociale, alimentate da invidia per la condizione altrui e dal senso di disagio per quelli che non si ha o non si è.

D'altronde viviamo un tempo e un luogo i cui si fanno i conti in tasca e si critica chi ha qualcosa in più di noi, senza controllare se è meritato o no. Basta il fatto che possieda più di noi, oppure che si trovi in una posizione di rilievo perchè si è fatto il culo e perchè ha la sola colpa di essere più brillante o più dotato.

Mille volte ho visto bestie accanirsi con gente valida nel più puro stile da bar, dandosi pure di gomito. Trovandoli poi nelle piazze a dire che tutto va male e loro non ne hanno colpa, ma non hanno mai fatto nulla per migliorare la loro condizione, come se tutto fosse dovuto.

Gente che si incazza con il datore del lavoro che hanno perso perchè la ditta è fallita o ha chiuso, che raglia perchè non ha più il posticino sicuro e comodo senza pensare che quello che si è sbattuto, ha preso rischi, magari ha ipotecato casa e gli ha offerto un lavoro si trova mille volte più nella merda di lui.

Ma si sa che l'orticello è piccolo, e di mettere il naso fuori non se ne parla.
Che bel discorsetto Bola,degno dellla gente come te. Complimenti. L'utente ArivaAriva ti ha gia risposto a dovere,ma ritengo sia inutile considerando la convinzione che traspare dalle boiate che hai scritto. Mi sento tirato in mezzo al tuo discorso del cazzo proprio perchè anche io ho una piccola ditta dal 1994,e proprio da quando è cominciata la crisi economica è stata un'escalation di problemi,dove,in nazioni tipo la Francia,avrei trovato uno stato ad aiutarmi,qui invece banche e stato a incularmi.
Ma tu che cazzo ne sai? Ticchetti sulla tastiera le tue fregnacce,bello convinto e ti va bene..logico tu ti fai un culo così vero?..
Stima assoluta per l'utente Ariva Ariva che ti ha risposto così civilmente,mentre io rileggendo e rileggendo le tue puttanate avrei solo voglia di picchiarti,consapevole della stronzata che sto scrivendo.
Ora,acculturato dei miei coglioni,prova a scendere fra la gente per la strada,parla con le persone,guarda quanta disperazione,quante ditte,negozi che tutti i giorni chiudono,
dopodichè guardati allo specchio e stimati.
Purtroppo non tutti nascono imparati, fichi e duri come te... almeno io no purtroppo per me. Non ho visto la,luce, non ho la convinzione di avere LA RICETTA, LA SOLUZIONE e soprattutto non ho la boria di dare del coglione a chi non è stato illuminato.

Ogni tua frase, ogni tua parola, ogni tuo slogan non fa altro che mostrarti per quel che sei, trasudi rabbia. La tua LUCIDA rabbia mi sembra molto poco lucida, francamente.
Di cazzate ticchettate sulla tastiera te ne intendi, come di lezioni di vita e di facili etichette.

Per tua sfortuna per strada ci sto tutti i giorni, di ditte che chiudono ne vedo 3 al giorno, con gente che perde il lavoro ci parlo sempre, ogni santo giorno. Ma la mia soluzione a questo non è fare propaganda per un comico che gira per le piazze a sparare slogan e frasi fatte, non è vomitare rabbia e frustrazione ad ogni post, non è attaccare tutti quelli che non aderiscono al verbo.

Sul resto delle tue farneticazioni credo che passerò sopra, di leoni e di cazzi duri su internet ne ho visti anche troppi per avere una reazione che vada oltre ad un sorriso. :-D

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3129 Messaggio da Soniaaquino »

Bola ha scritto:
Purtroppo non tutti nascono imparati, fichi e duri come te... almeno io no purtroppo per me. Non ho visto la,luce, non ho la convinzione di avere LA RICETTA, LA SOLUZIONE e soprattutto non ho la boria di dare del coglione a chi non è stato illuminato.

Ogni tua frase, ogni tua parola, ogni tuo slogan non fa altro che mostrarti per quel che sei, trasudi rabbia. La tua LUCIDA rabbia mi sembra molto poco lucida, francamente.
Di cazzate ticchettate sulla tastiera te ne intendi, come di lezioni di vita e di facili etichette.

Per tua sfortuna per strada ci sto tutti i giorni, di ditte che chiudono ne vedo 3 al giorno, con gente che perde il lavoro ci parlo sempre, ogni santo giorno. Ma la mia soluzione a questo non è fare propaganda per un comico che gira per le piazze a sparare slogan e frasi fatte, non è vomitare rabbia e frustrazione ad ogni post, non è attaccare tutti quelli che non aderiscono al verbo.

Sul resto delle tue farneticazioni credo che passerò sopra, di leoni e di cazzi duri su internet ne ho visti anche troppi per avere una reazione che vada oltre ad un sorriso. :-D

Guarda Bola che in altri paesi per molto meno c'è stata la rivoluzione...qui ancora votiamo gente che ci piglia per il culo da 20 anni a questa parte

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3130 Messaggio da Bola »

Tralasciando la prima parte in cui ti ho risposto prima, cerco di entrare nel dettaglio nella seconda parte.
ariva ariva ha scritto: Io non nego l'esistenza dell'ignoranza o della stupidità, che poi anche queste sono percezioni belle soggettive, o no?, mi da fastidio questo fingersi democratici per poi massacrare il welfare state o cmq considerarlo un peso, quando per me ne è invece uno dei maggiori pilastri. La democrazia non dovrebbe servire pure a ridurre gli handicap personali per poter partire alla pari ed evitare spirali perverse?
Certo, ma se permetti da fastidio chi su questi aiuti ci marcia e su chi li scambia per assistenzialismo. Se rileggi bene, io non sto dando dello stupido a nessuno (anche perchè me lo darei anche da solo) ma critico solo il piangersi addosso e lo starnazzare come tanti piccoli calimeri contro la sorte infausta.
ariva ariva ha scritto: E quando vedo della gente "stupida" o "poco acculturata" in piazza armata solo della propria rabbia, perchè lavoro e futuro gli è stato asportato, non penso "Datevi da fare, barboni", ma che i diritti civili sono andati a puttane.
Qui hai frainteso, l'ho detto anche in un post precedente mi sembra, i miei post non sono contro gli stupidi o contro gli ingnoranti.
Sono frutto di una mia visione critica verso quelli che si sono sempre adagiati sulla loro condizione, non facendo nulla per migliorarla.
Per chiarire io non sono ne ricco, ne colto ne superintelligente. Ma nemmeno svogliato, fancazzista o miope.

Sul fatto del futuro asportato non sono totalmente d'accordo come ti ho scritto anche sopra, ma sono opinioni.

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3131 Messaggio da Bola »

Soniaaquino ha scritto:
Bola ha scritto:
Purtroppo non tutti nascono imparati, fichi e duri come te... almeno io no purtroppo per me. Non ho visto la,luce, non ho la convinzione di avere LA RICETTA, LA SOLUZIONE e soprattutto non ho la boria di dare del coglione a chi non è stato illuminato.

Ogni tua frase, ogni tua parola, ogni tuo slogan non fa altro che mostrarti per quel che sei, trasudi rabbia. La tua LUCIDA rabbia mi sembra molto poco lucida, francamente.
Di cazzate ticchettate sulla tastiera te ne intendi, come di lezioni di vita e di facili etichette.

Per tua sfortuna per strada ci sto tutti i giorni, di ditte che chiudono ne vedo 3 al giorno, con gente che perde il lavoro ci parlo sempre, ogni santo giorno. Ma la mia soluzione a questo non è fare propaganda per un comico che gira per le piazze a sparare slogan e frasi fatte, non è vomitare rabbia e frustrazione ad ogni post, non è attaccare tutti quelli che non aderiscono al verbo.

Sul resto delle tue farneticazioni credo che passerò sopra, di leoni e di cazzi duri su internet ne ho visti anche troppi per avere una reazione che vada oltre ad un sorriso. :-D

Guarda Bola che in altri paesi per molto meno c'è stata la rivoluzione...qui ancora votiamo gente che ci piglia per il culo da 20 anni a questa parte
Questo c'azzecca pochino mi pare. Volete votare Grillo? Fatelo. Ma non pretendete che tutti la pensino come voi e soprattutto cercate di scendere dal piedistallo e di evitare di etichettare com rincoglionito chi non vota M5S

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3132 Messaggio da Soniaaquino »

Bola ha scritto:
Soniaaquino ha scritto:
Bola ha scritto:
Purtroppo non tutti nascono imparati, fichi e duri come te... almeno io no purtroppo per me. Non ho visto la,luce, non ho la convinzione di avere LA RICETTA, LA SOLUZIONE e soprattutto non ho la boria di dare del coglione a chi non è stato illuminato.

Ogni tua frase, ogni tua parola, ogni tuo slogan non fa altro che mostrarti per quel che sei, trasudi rabbia. La tua LUCIDA rabbia mi sembra molto poco lucida, francamente.
Di cazzate ticchettate sulla tastiera te ne intendi, come di lezioni di vita e di facili etichette.

Per tua sfortuna per strada ci sto tutti i giorni, di ditte che chiudono ne vedo 3 al giorno, con gente che perde il lavoro ci parlo sempre, ogni santo giorno. Ma la mia soluzione a questo non è fare propaganda per un comico che gira per le piazze a sparare slogan e frasi fatte, non è vomitare rabbia e frustrazione ad ogni post, non è attaccare tutti quelli che non aderiscono al verbo.

Sul resto delle tue farneticazioni credo che passerò sopra, di leoni e di cazzi duri su internet ne ho visti anche troppi per avere una reazione che vada oltre ad un sorriso. :-D

Guarda Bola che in altri paesi per molto meno c'è stata la rivoluzione...qui ancora votiamo gente che ci piglia per il culo da 20 anni a questa parte
Questo c'azzecca pochino mi pare. Volete votare Grillo? Fatelo. Ma non pretendete che tutti la pensino come voi e soprattutto cercate di scendere dal piedistallo e di evitare di etichettare com rincoglionito chi non vota M5S
scusa io dovrei lo avrei dette queste cose??? :o :o :o
ognuno è libero di votare chi meglio crede ma sono spesso sono gli altri che etichettano come populisti o dei peones coglionazzi choi vota il movimento 5 stelle o che stigmatizza le pazze piene come gente che vuol farsi 4 risate.se permetti il rispetto per chi vota ci vorrebbe da tutte e due le parti

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7397
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3133 Messaggio da Termopiliano »

Bola ha scritto:cercate di scendere dal piedistallo e di evitare di etichettare com rincoglionito chi non vota M5S
Ad essere sincero mi pare che su QUESTI schermi stia accadendo proprio il contrario. Chi vota M5S è un lobotomizzato che crede solo alle favolette e che non sa dire altro che "a casaaaaaaaaaaaa!!!!!" o "svegliaaaaaaaaaaaa!!!".
Gli idioti (secondo alcuni) vanno in piazza, a quanto pare.
Ultima modifica di Termopiliano il 19/02/2013, 17:32, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2872
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3134 Messaggio da Plo Style »

Una delle migliori analisi del "grillismo" a mio parere in circolazione.

4.a. C’è un modo più «normalizzante» e di destra (nonché largamente maggioritario) di dichiararsi né di destra né di sinistra. Qui l’attitudine è: «rossi e neri sono tutti uguali» (cfr. la celeberrima scena di Ecce Bombo in cui Nanni Moretti attribuisce a generici «film di Alberto Sordi» la responsabilità di tale cliché). Si afferma l’equivalenza e l’indistinguibilità tra diversi percorsi e storie. Si getta tutto nel mucchio, occultando il conflitto primario – quello a cui i concetti di «Destra» e «Sinistra» continuano ad alludere, anche se più flebilmente che in passato, ossia la lotta di classe – in nome di surrogati, diversivi, conflitti sostitutivi come quello tra la «gente» e i «politici», la «casta» etc.

4.b. Il grillismo non è solo un «caso di studio»: è un’urgenza, un problema da affrontare quanto prima. In uno spazio «né di destra né di sinistra», retoriche e pratiche in apparenza vicine a quelle dei movimenti euroamericani di cui sopra vengono «risemantizzate» e messe al servizio di discorsi ben diversi. Le energie di molti benintenzionati, in maggioranza giovani o addirittura giovanissimi, sono incanalate in un discorso in cui sono rinvenibili elementi di criptofascismo.
Non mi riferisco solo allo spettacolare Führerprinzip che il movimento mette in mostra durante le sue adunate pubbliche con ex-cabarettista sbraitante, fin dal celebre «V-Day» dell’8 settembre 2007. E’ senz’altro l’elemento più appariscente, ma da solo non giustificherebbe l’uso dell’espressione «criptofascismo».

4.c. Il prefisso «cripto» deriva dal greco, e lo si usa per qualcuno che nasconde (di solito male) la sua vera natura. «Criptofascista» allude a un discorso cifrato, decrittando il quale si trova un animus fascistoide. Di solito tale «cifratura» si riscontra nei movimenti di impronta qualunquista / poujadista / destrorso-populista etc. Tra questi ultimi si può annoverare la Lega Nord.
La cifratura del grillismo è molto peculiare. Il nocciolo criptofascista è avvolto da fitti banchi di nebbia e fuffa. Il modo in cui il movimento descrive se stesso trasuda di quella retorica dei «processi dal basso» che il grillismo ha avuto in dote dai movimenti altermondialisti di inizio secolo e si è adoperato a ricontestualizzare. Per molti versi, il grillismo è un prodotto della sconfitta dei movimenti altermondialisti: ha occupato lo spazio lasciato vuoto da quel riflusso. Per citare Žižek che parafrasa Benjamin: «Ogni fascismo è testimonianza di una rivoluzione fallita».


4.d. Il dirigente grillino Giovanni Favia, per descrivere il «Movimento 5 Stelle», ha usato il concetto deleuzo-guattariano di «rizoma». Metafora botanica, il «rizoma» indica una distribuzione di messaggi e/o produzione di concetti non-gerarchica né lineare, che può passare da un punto qualsiasi a un altro punto qualsiasi, muovendosi potenzialmente in qualunque direzione. Deleuze e Guattari contrapposero il rizoma all’albero, metafora che indica l’esatto opposto: una struttura verticale e gerarchica, funzionante per passaggi obbligati da un centro alle sue periferie.
Tuttavia, Beppe Grillo è proprietario unico del logo e del nome «Movimento 5 Stelle», ed è lui a decidere insindacabilmente chi possa usarlo. Percorso obbligato tipico di una struttura arborescente, cioè l’opposto del rizoma.

4.e. La retorica autoreferenziale e auto-elogiativa del grillismo è mistificante. Non è su di essa che dobbiamo concentrarci, ma sui modi in cui il movimento addita e descrive i propri nemici.
Presso il grillismo, l’individuazione del nemico è sempre diversiva. In questo, è in «buona» compagnia: in Italia, negli ultimi anni, abbiamo visto movimenti tutti focalizzati sulla «disonestà dei politicanti», sui privilegi della «casta» etc. Sono problemi veri, e al contempo falsi bersagli: le decisioni importanti sull’economia non vengono prese a Roma, perché il potere capitalistico sovranazionale non autorizza la politica in tal senso.
Diceva tempo fa un compagno: «’Ce lo chiedono i mercati’ è il nuovo ‘Sento le voci nella testa’. Puoi fare le peggiori cose e nessuno ti riterrà responsabile!» «Ce lo chiedono i mercati» è il tormentone di un’epoca in cui la politica è esautorata. Qualunque discorso sulla «Casta», anche quando basato su dati di fatto reali, alimenta una strategia di depistaggio e impedisce di individuare e attaccare i nemici veri.


4.f. Certo, anche il grillismo si occupa di economia e, seppure disordinatamente, denuncia la subalternità a essa della politica. Tuttavia, nel farlo, non può fare a meno di introdurre ulteriori diversivi e simulacri. Ad esempio, incanala la critica ai meccanismi finanziari in un discorso paranoide contro il cosiddetto «signoraggio», cavallo di battaglia di vari complottismi destrorsi. A lungo il grillismo si è valso della consulenza di Eugenio Benetazzo, bizzarra figura di economista che si definisce «fuori dal coro», più volte ospite di iniziative del partito neofascista Forza Nuova.

4.g. I movimenti che si concentrano a lungo su falsi bersagli diventano, per dirla con Badiou, «fedeli a falsi eventi».
Falso evento è anche la «rivoluzione di Internet» come la descrive il grillismo: processo unilateralmente positivo, salvifico, che promette la risposta a ogni problema. L’approccio alla rete è all’insegna di un feticismo digitale e di una sorta di «animismo» che vede nella tecnologia una forza autonoma, trascendente le relazioni sociali e le strutture che invece la plasmano, determinandone sviluppo e adozione. La Rete diventa una sorta di divinità, protagonista di una narrazione escatologica in cui scompaiono i partiti (nel senso originario di fazioni, differenze organizzate) per lasciare il posto a una società mondiale armonica, organicista. L’utopia di un uomo è la distopia di un altro.
A chi pensa che stia esagerando, consiglio il video «Gaia. Il futuro della politica», realizzato nel 2008 dalla Casaleggio & Associati, agenzia di pubblicità e web-marketing organica al grillismo. Guardandolo, mi è tornato alla mente il concetto coniato dallo storico americano Jeffrey Herf per descrivere il tecno-entusiasmo delle destre tedesche tra le due guerre mondiali: «modernismo reazionario»

Qui l'articolo completo da cui ho estratto il passaggio: http://www.wumingfoundation.com/giap/?p=6524
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#3135 Messaggio da Bola »

Ora non fatevi prendere dalla sindrome di Calimero :lol:

Parliamo di fatti e poniamo dei punti fermi per una discussione civile:

- Le piazze sono piene
- Il M5S ha attecchito molto fra gli scontenti, gli impoveriti, i populisti e sui sostenitori del "piove governo ladro", ovviamente non generalizzando dicendo che sono tutti cosi gli elettrori del movimento.
- Sui contenuti Grillo è un pò debolino, più bravo a distruggere che a proporre.
- I comizi sono più uno show che un comizio
- Ci sono diversi buchi neri nel movimento.. (da dove vengono i soldi, le gerarchie e la gestione interna, le competenze dei candidati)
- I Grillini hanno la sindrome da accerchiamento, anche questo è su QUESTI schermi
- La tendenza a fare "branco" è insita nell'esistenza stessa del movimento, così come il disprezzo per la politica tradizionale e per chi la segue

Fin qui ci siamo?

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”