[O.T.] Basket NBA

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Basket NBA

#3631 Messaggio da Bola »

Waiting 4 D-Rose

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3632 Messaggio da Soniaaquino »

risultati della notte:
Philadelphia 76ers – Los Angeles Clippers 90-107
PHI: Turner 10, Hawes 5 (10 rimb), N.Young 29, Holiday 10, Pargo 10
LAC: Barnes 11, Griffin 20, Jordan 8 (10 rimb), Paul 21 (11 ass), Crawford 20, Bledsoe 10

Chris Paul e la sua banda vincono a Philadelphia dove non è bastata la reazione d’orgoglio nell’ultimo periodo; la partita di fatto è stata segnata già nel primo tempo con gli ospiti avanti 33-56 con CP3 già a 12 punti e Jamal Crawford a 11, il vantaggio dei Clips ha toccato anche le 32 lunghezze sul 63-95.

Charlotte Bobcats – Boston Celtics 94-91
CHA: Mullens 25 (18 rimb), Henderson 16, Walker 18, Sessions 19
BOS: Pierce 13, Garnett 16 (13 rimb), Terry 12, Green 18

La fatica dei 3 OT di domenica si è fatta sentire per i Boston Celtics battuti a Charlotte in volata; uomo partita Ramon Sessions, suo il jumper a 25″ dalla conclusione che ha dato il sorpasso Bobcats sul 92-91, successivamente KG sbaglia la replica, Walker fa 2/2 dalla lunetta lasciando però 14″ agli ospiti. Charlotte trema perché Boston per due volte ha la chance del pareggio ma Pierce e Bradley non la sfrutteranno.



Cleveland Cavaliers – Minnesota Timberwolves 92-100
CLE: Gee 11, Thompson 16, Waiters 12, Irving 20, Speights 10, Ellington 10
MIN: Gelabale 11, Williams 13, Pekovic 16 (10 rimb), Ridnour 21, Rubio 13 (10 ass), Shved 11

Luke Ridnour segna 13 dei suoi 21 punti nel 4° periodo e Minnesota torna a vincere, a Cleveland non sono serviti i 20 (9/20 dal campo) di Irving; match combattuto ed equilibrato fino a 7′ dalla sirena finale quando gli ospiti hanno trovato la fuga grazie ad un break di 10-2 che li ha spinti sul +9 (83-92) a 3’55″.

Indiana Pacers – Brooklyn Nets 84-89 OT
IND: Hibbert 12 (10 rimb), Stephenson 14, Hill 22, Pendergraph 14
BKN: Wallace 11 (11 rimb), Evans 8 (22 rimb), Lopez 25, Johnson 17, Taylor 12

Senza Deron Williams (infiammazione caviglia) i Nets colgono un’importante vittoria sul campo degli Indiana Pacers dove Paul George non ha brillato (1/10); incontro che è andato all’overtime grazie ad un tiro a 13″ di Joe Johnson per il 76-76, su finale West non ha trovato il buzzer-beater.
Nel supplementare è stato invece Gerald Wallace ha mettere il punto esclamativo con la tripla del +4 (79-83) a 1’54″ dal termine, poi il tap-in di Evans a 45″ ha di fatto chiuso i giochi sul 79-85



Detroit Pistons – New Orleans Hornets 86-105
DET: Singler 14, Monroe 17 (11 rimb), Calderon 13, Stuckey 19
NOH: Aminu 12 (14 rimb), Lopex 23 (10 rimb), Anderson 31, Mason Jr. 14

Buona vittoria in trasferta dei New Orleans Hornets al Palace di Detroit dove le bombe di Ryan Anderson (5/9) hanno fatto la differenza; 2 delle 5 triple di Anderson sono arrivate sul finire del 2° quarto nel parziale di 14-5 Hornets per il +14 (41-55) dell’intervallo, Detroit non ha più rimontato.

Chicago Bulls – San Antonio Spurs 89-103
CHI: Deng 11 (11 rimb); Boozer 14, Noah 7 (15 rimb), Hamilton 16, Robinson 20
SAS: Leonard 26, Diaw 10, Splitter 16, Green 18, Neal 16

Italian Job: Belinelli 6 pt (1/3, 1/3, 1/2), 2 rimb, 2 ass, 1 rec, 2 perse

Allo United Center i San Antonio Spurs (senza i Tri Amigos) battono i Bulls con Kawhi Leonard in versione “go-to-guy”; Spurs sempre al comando, Chicago reagisce con Nate Robinson e arriva fino al -1 sul 76-76 dopo 3′ del 4° periodo, i nero-argento non si spaventano e rifilano un parziale di 13-3 per il +11 (78-89) che manderà i titoli di coda


Milwaukee Bucks – Washington Wizards 90-102
MIL: Ilyasova 19, Ellis 24, Dunleavy 11
WAS: Nene 21 (13 rimb), Okafor 12 (10 rimb), Wall 14 (10 ass), Beal 28

Bradley Beal spara il suo career-high (28 punti) e aiuta i Wizards a vincere nel Wisconsin; momento di svolta a 8’52″ dal termine, Milwaukee arriva sul -3 (78-81), time-out Wizards e all’uscita i capitolini piazzano un 9-0 che li vale il +12 (78-90) a metà periodo, i Bucks stavolta non rimonteranno.

Dallas Mavericks – Atlanta Hawks 101-105
DAL: Marion 10, Nowitzki 24, Mayo 19, Collison 14 (10 ass) Carter 13, Wright 11
ATL: Smith 26 (13 rimb), Horford 21 (10 rimb), Harris 15, Teague 20, Korver 10, Pachulia 8 810 rimb)

Colpo esterno degli Hawks che vincono a Dallas grazie ai 20elli di Smith-Horford-Teague; match deciso dalla freddezza dalla lunetta di Smith e Teague, chiamati in causa a 22″ i due hanno fatto 4/4 per il +5 (98-103), Nowitzki trova la tripla del -2 ma Korver sarà gelido dalla linea della carità.

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3633 Messaggio da Masuka »

top 10 delle partite citate da soniaaquino

la numero 2 guardate dov'è quando parte il tiro :o

griffin alla uno. strano eh?



in questo periodo stanno girando i video delle 10 miglior giocate di tutti i giocatori che andranno all'all star game. per griffin bisogna prendere la maschera dell'ossigeno perchè sale troppo
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3634 Messaggio da Soniaaquino »

Masuka ha scritto:top 10 delle partite citate da soniaaquino

la numero 2 guardate dov'è quando parte il tiro :o

griffin alla uno. strano eh?



in questo periodo stanno girando i video delle 10 miglior giocate di tutti i giocatori che andranno all'all star game. per griffin bisogna prendere la maschera dell'ossigeno perchè sale troppo
Griffin è come Mj nel 1984 :DDD :DDD :DDD

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3635 Messaggio da Masuka »

irreale!

ma a che altezza gioca?!
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3636 Messaggio da Soniaaquino »

Masuka ha scritto:irreale!

ma a che altezza gioca?!
sembra che abbia i razzi al posto delle scarpe :o :o :lol:

Avatar utente
Il Conte
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1327
Iscritto il: 30/07/2007, 13:48

Re: [O.T.] Basket NBA

#3637 Messaggio da Il Conte »

Le (orribili) nuove divise che I Golden State Warriors indosseranno durante 3 delle prossime gare stagionali

Immagine
Che mondo sarebbe senza Speranzini?!

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3638 Messaggio da Masuka »

con le maniche? mai viste...

potrebbero essere buone per me che ho problemi alla spalla
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3639 Messaggio da Soniaaquino »

Il Conte ha scritto:Le (orribili) nuove divise che I Golden State Warriors indosseranno durante 3 delle prossime gare stagionali

Immagine
davvero oscene :bleh:

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3640 Messaggio da Masuka »

grande toronto che va a vincere con denver.
gay all'ultimo tiro!



ps: datome
[Scopri]Spoiler
Immagine
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3641 Messaggio da Soniaaquino »

risultati della notte:
Orlando Magic – Atlanta Hawks 76-108
ORL: Nicholson 10, Nelson 10
ATL: Smith 30 (10 rimb), Horford 6 (12 rimb), Teague 7 (11 ass)

Comodo successo esterno per gli Hawks di Josh Smith e Al Horford sul campo dei Magic, partita decisa nel 2° quarto (17-32) che ha dato il +21 (36-57) al riposo lungo, Atlanta ha toccato pure il +34 sul 56-90 a fine 3° quarto!

Cleveland Cavaliers – San Antonio Spurs 95-96
CLE: Thompson 10, eller 16, Irving 20, Miles 10
SAS: Leonard 13 (10 rimb), Duncan 13, Parker 24, Blair 12, Neal 15

Tornano i “Tri Amigos” ma è Kawhi Leonard a salvare gli Spurs nella tana di Kyrie Irving; finale in volata con i padroni di casa avanti 95-93 dopo un jumper di Waiters a 9″, ultimo possesso Spurs e Kawhi Leonard (in stile Bruce Bowen) spara dall’angolo la tripla del sorpasso lasciando 2″ sul cronometro, Irving cerca la gloria sulla sirena ma non avrà fortuna


Indiana Pacers – Charlotte Bobcats 101-77
IND: George 23 (12 rimb, 12 ass), Hansbrough 19 (10 rimb), Hibbert 10, Hill 10, Mahinmi 10
CHA: Mullens 19, Biyombo 5 (16 rimb), Sessions 13

Ad Indiana i Pacers comandano dalla palla a due fino alla sirena contro i Bobcats nella serata della prima tripla-doppia in carriera di Paul George; l’unico momento “critico” è stato quando gli ospiti sono arrivati sul -6 (66-60) nel 3°, break di 18-4 e game-over sull’84-64.

Boston Celtics – Chicago Bulls 71-69
BOS: Bass 14, Garnett 12, Bradley 10, Terry 12
CHI: Boozer 11 (11 rimb), Noah 10 (16 rimb), Butler 11, Belinelli 12

Italian Job: Belinelli 12 pt (2/4, 2/5, 2/2), 2 rimb (1 off), 1 ass, 1 persa

Stavolta a Marco Belinelli e ai suoi Bulls non riesce il colpo al TD Bank North Garden di Boston, vincono di misura i Celtics con KG leader nel 4°; Garnett segna 8 dei suoi 12 nell’ultima frazione ma i Bulls hanno avuto le loro chance negli ultimi 6″, sul -2 (71-68) nate Robinson va in lunetta, mette il primo ma sbaglia apposta il secondo, rimbalzo del Beli che esce ma nel tirare da 3 viene stoppato da Jason Terry, la palla finisce nelle mani di Taj Gibson che però sulla sirena non troverà il canestro della vittoria.



Brooklyn Nets – Denver Nuggets 119-108
BKN: Lopez 23, Johnson 26, Watson 25, Humphries 14
DEN: Chandler 11, Brewer 12, Lawson 26, Miller 8 (10 ass), McGee 14, Hamilton 15

Italian Job: Gallinari DNP

I Nuggets (ancora senza il Gallo) cadono di nuovo e stavolta sotto le bordate di Joe Johnson e C.J Watson (5/9 e 5/7 da 3); la svolta è arrivata sul finire del 3° quarto quando i bianco-neri hanno trovato un parziale di 15-2 (3 triple all’interno) spingendosi sul +20 (89-69), Denver non è più tornata in patita.

New York Knicks – Toronto Raptors 88-92
NYK: Anthony 12 (12 rimb), Chandler 10, Felton 16, Stoudemire 10, SMith 26
TOR: Gay 11, Fields 4 (10 rimb), DeROzan 20, Lowry 12, Lucas II 12, Anderson 26

Italian Job: Bargnani 2 pt (1/1 da 2), 1 persa, 1 stop

Dopo i Clippers anche i Raptors passano al Madison Square Garden contro dei Knicks dove Carmelo Anthony ha chiuso a referto con 5/24 al tiro; punteggio pari (55-55) a 2’51″ dalla sirena del 3° quando John Lucas III sostituisce l’espulso Kyle Lowry (Doppio-tecnico), l’ex Bulls trascina i suoi compagni e nel finale è suo il tiro, a 54″, che uccide la partita dando il +6 (80-86).



Detroit Pistons – Washington Wizards 96-85
DET: Nene 10, Okafor 20, Wall 16, Beal 10, Ariza 10
WAS: Singler 12, Monroe 16 (18 rimb), Calderon 24, Villanueva 11, Bynum 20

Will Bynum esce dalla panchina e decide il match tra i Pistons e i Wizards; a 5’07″ dalla conclusione punteggio sul 76-76, entra Bynum e segna i primi 6 punti del break di 11-0 che di fatto ha chiuso i giochi sull’87-76 a 2’27″.

Milwaukee Bucks – Philadelphia 76ers 94-92
MIL: Mba a Moute 10, Dalembert 17 814 rimb), Ellis 27, Jennings 21, Dunleavy 11
PHI: Turner 20, Hawes 19, N.Young 14, Holiday 16 (12 ass)

Vittoria in volata e con brivido per i Bucks del duo Ellis-Jennings sui Sixers; a 12″ Monta fa 1/2 dalla lunetta per il +2 (94-92) lasciando agli ospiti l’ultima occasione che però Jrue Holiday mancherà sbagliando il jumpe rdel pareggio.

New Orleans Hornets – Portland Trail Blazers 99-63
NOH: Aminu 10, Davis 21 (11 rimb), Vasquez 10, Anderson 14, Smith 13
POR: Hickson 10, Lillard 12, Claver 11

Anthony Davis gioca una signora partita e guida gli Hornets ad un facile successo contro degli spenti Blazers; la partita viene decisa dopo 120″ quando Wes Matthews si infortunia alla caviglia , New Orleans guiderà senza problemi fino a toccare il è+23 sul 67-44 di fine 3°.

Minnesota Timberwolves – Utah Jazz 93-97
MIN: Williams 24 (16 rimb), Pekovic 19 (13 rimb), Ridnour 18, Rubio 18 (10 ass)
UTA: Millsap 21, Jefferson 20 (11 rimb), Foye 10, Carroll 11, Kanter 10

Passano gli Utah Jazz a casa dei T-Wolves di un ritrpvato Ricky Rubio; la partita rimane equilibrata fino all’ultima frazione quando gli ospiti si sono imposti con un break di 23-7 toccando il +14 (67-81).

Dallas Mavericks – Sacramento Kings 123-100
DAL: Nowitzki 17, Mayo 10, Collison 18, Carter 26, Crowder 11
SAC: Thompson 17, Cousins 17 (13 rimb), Evans 23, Thomas 12, Johnson 16

Vince Carter segna 26 punti (6/9 da 3!) e supera Larry Bird nella classifica marcatori all-time (21,796) e i Mavericks passeggiano sui soliti pistoleri dei Kings; Sacramento da -18 arriva fino a -7 sul finire del 3° quando Carte in 30″ spara 2 triple (+ 2 liberi di Collison) per il nuovo +15 (81-66).

Los Angeles Clippers – Houston Rockets 106-96
LAC: Butler 19, Griffin 20 (11 rimb), Billups 19, Paul 10 (11 rimb), Crawford 13
HOU: Parsons 17, Patterson 12, Lin 14, Anderson 14, Morris 10, Motiejunas 13

Senza James Harden i Rockets cadono sul parquet dei Clippers; L.A parta a fuoco toccando i 23 punti di vantaggio, Houston non si scoraggia e riesce ad arrivare sul -11 a 2’40″ dalla sirena dell’intervallo lungo, ma Chauncey Billups si scatena segnano 8 punti nell’11-2 finale che ha ridato il +20 sul 69-49.

Oltre questo due notiziole:
Sembra che Derrek Rose dei Bulls abbia ancora paura e non si senta al 100% e vorrebbe,quindi, saltare tutta la stagione per arrivare in piena forma per il prossimo campionato.staremo a vedere.
Altra notizia è che Carmelo Anthony rischia di saltare lo all star game per un infortuneo al braccio

Avatar utente
amoidoors69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17923
Iscritto il: 26/11/2008, 14:20

Re: [O.T.] Basket NBA

#3642 Messaggio da amoidoors69 »

Soniaaquino ha scritto:risultati della notte:

Detroit Pistons – Washington Wizards 96-85
DET: Nene 10, Okafor 20, Wall 16, Beal 10, Ariza 10
WAS: Singler 12, Monroe 16 (18 rimb), Calderon 24, Villanueva 11, Bynum 20

Will Bynum esce dalla panchina e decide il match tra i Pistons e i Wizards; a 5’07″ dalla conclusione punteggio sul 76-76, entra Bynum e segna i primi 6 punti del break di 11-0 che di fatto ha chiuso i giochi sull’87-76 a 2’27″.
Daje regà !!!

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3643 Messaggio da Soniaaquino »

risultati delle 2 gare notturne:
Oklahoma City Thunder – Miami Heat 100-110
OKC: Durant 40, Westbrook 26 (10 ass9
MIA: James 39 (12 rimb), Bosh 20 (12 rimb), Wade 13, Allen 13

Superba prova di personalità dei Miami Heat e di LeBron James che si sono imposti niente meno che ad Oklahoma City, vani i 40 di Kevin Durant; match spaccato nei primi 12′ quando gli ospiti sono scappati sul +15 sul 17-32 con LBJ reo di 11 punti con 4/4 dal campo. OKC non è più riuscita a tornare in partita tanto da precipitare sotto di 20 punti dopo 2′ del 3° quarto sul 48-68, 3° quarto dove Durant è sparito dal campo tanto che si è preso solo 3 tiri dal campo!

Los Angeles Lakers – Los Angeles Clippers 101-125
LAL: World Peace 11, Howard 18, Bryant 20 (11 ass), Jamison 17, Meeks 13
LAC: Butler 13, Griffin 22 (10 rimb), Jordam 11 (12 rimb), Billups 21, Paul 24 (13 ass), Barnes 11

Terzo derby di Los Angeles e terza vittoria per i Los Angeles Clippers di Chris Paul che stavolta hanno esagerato rifilando 24 punti ai poveri Lakers del solo Kobe Bryant; partita decisa ancora una volta da Chauncey Billups, l’ex Detroit ha segnato 8 punti nel break di 11-0 a 2’34″ dalal sirena dell’intervallo portando i Clips dal +3 al +14 (47-61), i primi 24′ si chiuderanno con i rosso-blu avanti 52-64 ma i Lakers non rientreranno più in partita.


vittoria di Lebron su Kd e Clippers che annientano nel derby i Lakers.

Avatar utente
theinvoker
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17265
Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
Località: Milano

Re: [O.T.] Basket NBA

#3644 Messaggio da theinvoker »

chi è il numero 1?

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3645 Messaggio da Soniaaquino »

theinvoker ha scritto:chi è il numero 1?
in che senso??

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”