
IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Mi sa che ora il dibattito toccherà vertici elevati di bizantinismo. 

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Sono ragionamenti logici e ricordi di catechismo......Gesù non scese dalla croce, no? inoltre pur desiderando allontanare "l'amaro calice" lo bevve fino in fondo perchè quella era la volontà di Dio.....se tu hai studiato teologia e da buon teologo sai rivoltare la frittata buon per te.Gambo192 ha scritto:Prima fai una domanda che sembrava seria (e io che stavo pure rispondendo...) e poi spari delle cazzate....Queste frasi (scopiazzate da un sito... ?) sono un'accozzaglia di inesattezze che chi ha un minimo di conoscenze riconosce al voloxx86 ha scritto:Il papa è scelto per mezzo degli uomini da Dio, non è un fatto umano è un fatto divino in cui i cardinali sono solo un mezzo per esprimere la volontà divina.
Difatti il papa è infallibile proprio perchè scelto direttamente da Dio; e l'infallibilità non è un dogma da poco, dato che su di esso si basa praticamente tutta la Chiesa Cattolica.
Ora che succederà, Ratzinger non sarà più "infallibile"? e prima invece si?
La spocchia è innata o l'hai appresa al corso di teologia?
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Semplicemente i tuoi ricordi son sbagliati e i ragionamenti saranno pur logici ma si fondano su premesse sbagliate!
Dai su, un po' di sveglianza, non studi medicina anche tu?
I cardinali esprimono la propria scelta dopo avere invocato che Spirito Santo illumini la loro mente (e quindi non sono un mezzo divino tout court come ad esempio avviene nell'impartizione di un sacramento); il papa è infallibile solo quando deve stabilire un dogma perché lo fa guidato da Dio (e non "perché è stato scelto direttamente da Dio"); che la Chiesa cattolica si fondi sull'infallibilità papale...boh, allora i 1850 anni prima su cosa si fondava?? Ratzinger non è mai stato "infallibile" perché non ha mai fatto dichiarazioni ex cathedra!!
Aboliamo tutta sta rimastanza vez
Dai su, un po' di sveglianza, non studi medicina anche tu?
I cardinali esprimono la propria scelta dopo avere invocato che Spirito Santo illumini la loro mente (e quindi non sono un mezzo divino tout court come ad esempio avviene nell'impartizione di un sacramento); il papa è infallibile solo quando deve stabilire un dogma perché lo fa guidato da Dio (e non "perché è stato scelto direttamente da Dio"); che la Chiesa cattolica si fondi sull'infallibilità papale...boh, allora i 1850 anni prima su cosa si fondava?? Ratzinger non è mai stato "infallibile" perché non ha mai fatto dichiarazioni ex cathedra!!
Aboliamo tutta sta rimastanza vez
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
- Plo Style
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
- Località: Space is the place
- Contatta:
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Rapidamente (e con quote sfasato)
Detto questo, invece che pretendere nomi e cognomi, da cattolico, dovresti pretendere una chiesa migliore.
Una chiesa plasmata sul concilio, sulle organizzazioni cristiane di solidarietà, presente nei movimenti sociali, in quelli delle donne, in quelli interreligiosi, attenta alle nuove teologie (femministe, politiche. ecologiche), al pluralismo religioso rispondente ai nuovi climi culturali, interetnici.
La scomunica è stata revocata senza sostanziali passi indietro di fatto. Nemmeno sulle posizioni estreme sull'olocausto.Gambo192 ha scritto:Qualche cenno di risposte....EcclesiocentrismoPlo Style ha scritto:Benedetto ha accelerato queste istanze conservatrici fino a portarle ad un vero e proprio integralismo.
cosa vorrebbe dire? un papa non deve forse tenere la chiesa al centro del suo operato?
Oppure nel senso di "«ecclesiocentrismo» che non significa «ecclesiolatria», perché sarebbe del tutto sbagliato pensare alla Chiesa come realtà a sé stante e non totalmente dipendente da Cristo"?
Intendo mettere la chiesa cattolica al centro della visione, contavvenendo al carattere ecumenico e anteponendo la chiesa universale sulle chiese particolari. Oltre al rapporto tra chiesa di Cristo e chiesa romana.
ripristino della messa secondo rito latino (con tutte le implicazioni del caso)
(Tralasciando che il termine "rito latino" è inappropriato, tutte le chiese d'occidente hanno rito latino, casomai intendevi "messa tridentina"): ha esteso la possibilità a qualsiasi sacerdote di celebrare la messa tridentina (che non era mai stata abolita, e pertanto non è di certo stato un ripristino) su richiesta dei fedeli stessi (e solo su loro richiesta: più "vicino alla gente" di così...)
Intendo messa in latino secondo rito latino (occidentale). Ritorno alla tradizione pre-conciliare, mostrando "le chiappe" ai fedeli.
nuovi vescovi lontani dal concilio
vorrei sapere quali...
Furono nominati diversi vescovi lontani o contrari all'applicazione del concilio nella loro attività pastorale. Ed emarginate figure come Alfrink, Suenens e Koning.
Per i nomi dovrei andare su Google, lo fai tu o lo faccio io? A me basta il dato storico, l'anagrafica è ininfluente.
Ma se me lo chiedi farò questa ricerca.
nuove condanne a teologi e teologhe
idem, vorrei sapere quali...
Anche qui il dato storico è che Ratzinger è nemico dei teologi più aperti. Basti pensare la sua posizione sulla Teologia della Liberazione. Per i nomi rimando alla ricerca di cui sopra
mancanza di critica verso il neoliberalismo e mancanza di appoggio ai movimenti sociali
mica è Vendola...![]()
Più seriamente, e allora le sue famose critiche al relativsmo?
Vedi discorso sulla TDL e più in generale la restaurazione anti-ecumenica. La solidarietà cattolica è stata ricondotta al puro assistenzialismo rafforzando il sistema di sfruttamento essenzialmente. Cancellando le istanze di solidarietà liberatrice. Racconta don Gallo che Camara, vescovo di Olinda, era solito dire: quando do da mangiare ai poveri, mi battono le mani, quando domando perché i poveri hanno fame, mi chiamano comunista.
condanna reiterata dell'omossessualità
vero
contrapposizione costante con il mondo della ricerca scientifica
Il 26 settembre 2005 in un colloquio concesso ad Hans Küng, il Papa teologo ha «apprezzato» lo «sforzo» di Küng di «contribuire ad un rinnovato riconoscimento degli essenziali valori morali dell'umanità attraverso il dialogo delle religioni e nell'incontro con la ragione secolare», ha sottolineato che «l'impegno per una rinnovata consapevolezza dei valori che sostengono la vita umana è un obiettivo importante del suo Pontificato» e ha anche affermato di condividere il tentativo di Küng di «ravvivare il dialogo tra fede e scienze naturali e di far valere, nei confronti del pensiero scientifico, la ragionevolezza e la necessità della Gottesfrage».
A parole. Nei fatti: posizione sui preservativi "che aggravano il problema dell'AIDS", la critica velata all'evoluzionismo, il definire in passato "Il processo della Chiesa contro Galileo fu ragionevole e giusto", e altre amenità facilmente riscontrabili con un po' di ricerca.
antifemminismo con annesse condanne alle teologhe di questa corrente
sempre idem, vorrei sapere quali...
Questa la conosco senza google: Margaret Farley ed Elizhabet Johnson. Teologhe di orientamento femminista.
porte aperte ai lefebvriani senza che questo dovessero piegarsi (almeno fomalmente) al concilio
falsissimo: «per un futuro riconoscimento della Fraternità San Pio X è condizione indispensabile il pieno riconoscimento del Concilio Vaticano II e del Magistero dei Papi Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo I, Giovanni Paolo II e dello stesso Benedetto XVI. La Chiesa Cattolica attende con viva speranza questi atti da parte dei Vescovi riammessi alla piena comunione cattolica per fare festa insieme come il Vangelo suggerisce» ("Remissione della scomunica latae sententiae ai Vescovi della Fraternità Sacerdotale San Pio X", Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede)
Detto questo, invece che pretendere nomi e cognomi, da cattolico, dovresti pretendere una chiesa migliore.
Una chiesa plasmata sul concilio, sulle organizzazioni cristiane di solidarietà, presente nei movimenti sociali, in quelli delle donne, in quelli interreligiosi, attenta alle nuove teologie (femministe, politiche. ecologiche), al pluralismo religioso rispondente ai nuovi climi culturali, interetnici.
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 16/04/2008, 1:20
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Elezioni, conclave e Festival di Sanremo. Sarà un mese durissimo. 

...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
- Plo Style
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
- Località: Space is the place
- Contatta:
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Racconta don Gallo che Camara, vescovo di Olinda, era solito dire: quando do da mangiare ai poveri, mi battono le mani, quando domando perché i poveri hanno fame, mi chiamano comunista.tiffany rayne ha scritto:Comunque anche tu Plo ma cosa ti aspetti dalla Chiesa? non hai presente la sua storia ormai millenaria?
E che vuoi un papa comunista?
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Guarda io sono solo un povero diavolo che trova alquanto "bizzarro" che un papa, eletto già vecchio e acciaccato, (aveva 78 anni e non era certo un atleta!) dopo aver accettato l'incarico si renda conto di essere vecchio e malato e dica......"basta non ce la faccio più".Gambo192 ha scritto:Semplicemente i tuoi ricordi son sbagliati e i ragionamenti saranno pur logici ma si fondano su premesse sbagliate!
Dai su, un po' di sveglianza, non studi medicina anche tu?
I cardinali esprimono la propria scelta dopo avere invocato che Spirito Santo illumini la loro mente (e quindi non sono un mezzo divino tout court come ad esempio avviene nell'impartizione di un sacramento); il papa è infallibile solo quando deve stabilire un dogma perché lo fa guidato da Dio (e non "perché è stato scelto direttamente da Dio"); che la Chiesa cattolica si fondi sull'infallibilità papale...boh, allora i 1850 anni prima su cosa si fondava?? Ratzinger non è mai stato "infallibile" perché non ha mai fatto dichiarazioni ex cathedra!!
Aboliamo tutta sta rimastanza vez
Il rappresentante di Dio sulla terra che "molla".....come se Gesù durante la via Crucis si fosse ritirato perchè "troppo stanco e provato".
Personalmente ci sono rimasto un pò così, diciamo male, all'annuncio.....però è solo il mio inutilissimo pensiero che vale meno di niente rispetto alle speculazioni di fior di teologi e uomini di chiesa.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Guarda Plo, risposte veloci, la messa in latino c'è sempre stata e non è stata ripristinata né altro, se poi vogliamo dire che renderla più fruibile (tanto a quanto mi risulta non l'ha chiesta praticamente nessuno) è un passo indietro...l'unico cambiamento è che chi vuole la tridentina non deve più andare in parrocchie apposite ad orari balzani ma può averla sotto casa...fidati nella vita dei cattolici non ha cambiato proprio un cazzo; per la questione dell'olocausto le scuse sono state chieste e pure ottenute, non si sa quanto sinceramente ma tant'è; sull'ecumenismo in questi anni sono stati fatti passi da gigante, non se ne parla molto ma sono stati ottenuti successi enormi con le chiese ortodosse (addirittura c'era chi diceva che ormai si vede la ricongiunzione...); per il resto, i nomi li chiedevo perché sti discorsi spesso sono più ideali che altro...quelle femministe saranno delle cagacazzo come sempre d'altronde 
casomai dopo si può continuare a parlarne...però come vedi su certi aspetti (ecumenismo per esempio) si va a sconfinare nell'opinione, su altri si va nella mala/disinformazione (Galileo e AIDS, la stampa ha scritto quel cazzo che le pareva, non i veri contenuti; il papa ha pur anche scritto che il preservativo è ammissibile con la prostituzione!!)

casomai dopo si può continuare a parlarne...però come vedi su certi aspetti (ecumenismo per esempio) si va a sconfinare nell'opinione, su altri si va nella mala/disinformazione (Galileo e AIDS, la stampa ha scritto quel cazzo che le pareva, non i veri contenuti; il papa ha pur anche scritto che il preservativo è ammissibile con la prostituzione!!)
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
questo è comprensibilissimo ma almeno evita di scrivere cose fantasiosexx86 ha scritto:Guarda io sono solo un povero diavolo che trova alquanto "bizzarro" che un papa, eletto già vecchio e acciaccato, (aveva 78 anni e non era certo un atleta!) dopo aver accettato l'incarico si renda conto di essere vecchio e malato e dica......"basta non ce la faccio più".
Il rappresentante di Dio sulla terra che "molla".....come se Gesù durante la via Crucis si fosse ritirato perchè "troppo stanco e provato".
Personalmente ci sono rimasto un pò così, diciamo male, all'annuncio.....però è solo il mio inutilissimo pensiero che vale meno di niente rispetto alle speculazioni di fior di teologi e uomini di chiesa.


e poi dai con questi pparagoni. fare il papa non sarà mica come andare a farsi inchiodare a una croce!!

YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
No però è una missione tanto quanto quella di Gesù e dei discepoli e in quanto tale va portata a termine fino in fondo. Almeno nel mio pensiero.Gambo192 ha scritto:questo è comprensibilissimo ma almeno evita di scrivere cose fantasiosexx86 ha scritto:Guarda io sono solo un povero diavolo che trova alquanto "bizzarro" che un papa, eletto già vecchio e acciaccato, (aveva 78 anni e non era certo un atleta!) dopo aver accettato l'incarico si renda conto di essere vecchio e malato e dica......"basta non ce la faccio più".
Il rappresentante di Dio sulla terra che "molla".....come se Gesù durante la via Crucis si fosse ritirato perchè "troppo stanco e provato".
Personalmente ci sono rimasto un pò così, diciamo male, all'annuncio.....però è solo il mio inutilissimo pensiero che vale meno di niente rispetto alle speculazioni di fior di teologi e uomini di chiesa.
e poi dai con questi pparagoni. fare il papa non sarà mica come andare a farsi inchiodare a una croce!!
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
- Loris Batacchi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5166
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
beh questa notizia oltre ad avere comunque una certa importanza nella mia vita, come chessò aver vinto un mondiale con l'italia, l'inter del triplete, la caduta del muro di berlino, la nascita degli ulver, mi ha dato nuovi stimoli per prendere per il culo santo padre e il porporato (e goderne i frutti di chi lo fa per mestiere, le spinozate di oggi sono micidiali). perchè sarò becero, ma è spassosissimo tutto questo
fare le medie in una scuola di preti aiuta molto a fortificare la fede.



fare le medie in una scuola di preti aiuta molto a fortificare la fede.

- kneissl
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1718
- Iscritto il: 05/06/2012, 14:58
- Località: Vancouver Electoral Area A
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Anche fare le superiori dai Gesuiti...Loris Batacchi ha scritto:beh questa notizia oltre ad avere comunque una certa importanza nella mia vita, come chessò aver vinto un mondiale con l'italia, l'inter del triplete, la caduta del muro di berlino, la nascita degli ulver, mi ha dato nuovi stimoli per prendere per il culo santo padre e il porporato (e goderne i frutti di chi lo fa per mestiere, le spinozate di oggi sono micidiali). perchè sarò becero, ma è spassosissimo tutto questo![]()
![]()
![]()
fare le medie in una scuola di preti aiuta molto a fortificare la fede.

Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
beh allora io posso insinuarti il dubbio che magari "fino in fondo" può anche voler dire accettare i propri limiti ed il fatto che potrebbe esserci qualcuno capace di svolgere il tuo compito meglio di te, ed affidarglielo se tieni veramente allo scopo della tua missione e la vedi in pericolo...xx86 ha scritto:No però è una missione tanto quanto quella di Gesù e dei discepoli e in quanto tale va portata a termine fino in fondo. Almeno nel mio pensiero.
ti faccio un esempio del cazzo, se hai un paziente che non sai gestire, lo mandi in un reparto dove sai che hanno più capacità invece di tenertelo lì e fare sempre peggio....anche quello è fare il proprio compito al meglio
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Mi pare che stai sconfinando nel relativismo.Gambo192 ha scritto:beh allora io posso insinuarti il dubbio che magari "fino in fondo" può anche voler dire accettare i propri limiti ed il fatto che potrebbe esserci qualcuno capace di svolgere il tuo compito meglio di te, ed affidarglielo se tieni veramente allo scopo della tua missione e la vedi in pericolo...xx86 ha scritto:No però è una missione tanto quanto quella di Gesù e dei discepoli e in quanto tale va portata a termine fino in fondo. Almeno nel mio pensiero.
ti faccio un esempio del cazzo, se hai un paziente che non sai gestire, lo mandi in un reparto dove sai che hanno più capacità invece di tenertelo lì e fare sempre peggio....anche quello è fare il proprio compito al meglio
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
a me no
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!