
IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Kat ci volevano convertire per portarci sulla retta via, ma poi a furia di vedere certi atti osceni postati su questo forum sono stati traviati dal demonio, si sa che la carne è debole. Però ogni tanto torna la loro vera vocazione. 

- doppiobogey
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 395
- Iscritto il: 10/07/2012, 16:23
- Località: on the tee
- Contatta:
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Vìolano il sesto comandamento, what else?katmandu69 ha scritto:Gambo192 ha scritto:Ma no, leggi cosa è stato scritto nelle pagine precedenti, è stato un papa brutto e cattivo, lo dicono i forumisti atei che se ne intendono
chi lo ha detto??
il papa è sempre buono e bravo
maledetti comunisti mangiapreti...
p.s ma mi chiedo sempre..ma te e zio che ci fate in un forum porno???
senza polemica ci mancherebbe

Honi soit qui mal y pense
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
io guardo la figa.katmandu69 ha scritto: p.s ma mi chiedo sempre..ma te e zio che ci fate in un forum porno???
senza polemica ci mancherebbe
tu?
cmq se vuoi me ne vado. così potrete finalmente dichiararVi sistematicamente veri ed integerrimi pornofili.
p.s. in realtà ho già scritto il perché. mi piace far parte dell'umanità perduta.

"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
che sono la visione di un ateo, può bastare?Plo Style ha scritto:Io ho portato degli argomenti. Che ti riposto:Gambo192 ha scritto:Ma no, leggi cosa è stato scritto nelle pagine precedenti, è stato un papa brutto e cattivo, lo dicono i forumisti atei che se ne intendono
Con il polacco, attraverso stretta sorveglianza ideologica del buon pastore tedesco che, come detto prima, faceva il mastino a capo della Congragazione per la dottrina della chiesa, abbiamo avuto una intensificazione della rigidità gerarchica a scapito della dimensione comunitaria. Uno spiccato carattere dogmatico ed ortodosso a scapito di quello etico, ovvero la teologia come strumento apologetico dell'istituzione e non critico. La stessa teologia venne imbrigliata, sia condannando le correnti conciliari diverse dal loro sentire che promuovevano dialogo con altre religioni, scienze, culture, sia allontanando teologi scomodi come Kung. I vescovi figli del concilio furono sostituiti da vescovi fidati e funzionali, si passò dal dialogo al monologo, infine al pensiero unico.
Benedetto ha accelerato queste istanze conservatrici fino a portarle ad un vero e proprio integralismo.
Ecclesiocentrismo, ripristino della messa secondo rito latino (con tutte le implicazioni del caso), nuovi vescovi lontani dal concilio, nuove condanne a teologi e teologhe, mancanza di critica verso il neoliberalismo e mancanza di appoggio ai movimenti sociali, condanna reiterata dell'omossessualità, contrapposizione costante con il mondo della ricerca scientifica, antifemminismo con annesse condanne alle teologhe di questa corrente, porte aperte ai lefebvriani senza che questo dovessero piegarsi (almeno fomalmente) al concilio, ecc...
Tu, nel merito cosa hai da aggiungere?
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
- doppiobogey
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 395
- Iscritto il: 10/07/2012, 16:23
- Località: on the tee
- Contatta:
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Vorrei segnalarvi un bellissimo (a mio parere) e dirimente articolo a firma Vittorio Messori oggi sul Corriere:
http://www.corriere.it/cronache/13_febb ... 2ca4.shtml
L'addio del Papa, i tre perché di un gesto umile
Perché ieri? Perché in una riunione di routine? Perché ritirarsi lì?
Honi soit qui mal y pense
- Plo Style
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
- Località: Space is the place
- Contatta:
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Tamayo è ateo? Kung è ateo? Mancuso è ateo? suor Gramick? don Gallo? E altri.zio ha scritto:che sono la visione di un ateo, può bastare?Plo Style ha scritto:Io ho portato degli argomenti. Che ti riposto:Gambo192 ha scritto:Ma no, leggi cosa è stato scritto nelle pagine precedenti, è stato un papa brutto e cattivo, lo dicono i forumisti atei che se ne intendono
Con il polacco, attraverso stretta sorveglianza ideologica del buon pastore tedesco che, come detto prima, faceva il mastino a capo della Congragazione per la dottrina della chiesa, abbiamo avuto una intensificazione della rigidità gerarchica a scapito della dimensione comunitaria. Uno spiccato carattere dogmatico ed ortodosso a scapito di quello etico, ovvero la teologia come strumento apologetico dell'istituzione e non critico. La stessa teologia venne imbrigliata, sia condannando le correnti conciliari diverse dal loro sentire che promuovevano dialogo con altre religioni, scienze, culture, sia allontanando teologi scomodi come Kung. I vescovi figli del concilio furono sostituiti da vescovi fidati e funzionali, si passò dal dialogo al monologo, infine al pensiero unico.
Benedetto ha accelerato queste istanze conservatrici fino a portarle ad un vero e proprio integralismo.
Ecclesiocentrismo, ripristino della messa secondo rito latino (con tutte le implicazioni del caso), nuovi vescovi lontani dal concilio, nuove condanne a teologi e teologhe, mancanza di critica verso il neoliberalismo e mancanza di appoggio ai movimenti sociali, condanna reiterata dell'omossessualità, contrapposizione costante con il mondo della ricerca scientifica, antifemminismo con annesse condanne alle teologhe di questa corrente, porte aperte ai lefebvriani senza che questo dovessero piegarsi (almeno fomalmente) al concilio, ecc...
Tu, nel merito cosa hai da aggiungere?
Certo, mi può bastare.
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Mi sa che la visione di un ateo non ottenebrata dalla fede e dal dogma dell'infallibilità papale certe volte è piu' attendibile di quella di un "buon" cattolico che per sua natura deve essere poco critico con la Chiesa. 

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
ti sto scrivendo una risposta (un po' lunga)Plo Style ha scritto:Tu, nel merito cosa hai da aggiungere?
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Qualche cenno di risposte....
cosa vorrebbe dire? un papa non deve forse tenere la chiesa al centro del suo operato?
Oppure nel senso di "«ecclesiocentrismo» che non significa «ecclesiolatria», perché sarebbe del tutto sbagliato pensare alla Chiesa come realtà a sé stante e non totalmente dipendente da Cristo"?
ripristino della messa secondo rito latino (con tutte le implicazioni del caso)
(Tralasciando che il termine "rito latino" è inappropriato, tutte le chiese d'occidente hanno rito latino, casomai intendevi "messa tridentina"): ha esteso la possibilità a qualsiasi sacerdote di celebrare la messa tridentina (che non era mai stata abolita, e pertanto non è di certo stato un ripristino) su richiesta dei fedeli stessi (e solo su loro richiesta: più "vicino alla gente" di così...)
nuovi vescovi lontani dal concilio
vorrei sapere quali...
nuove condanne a teologi e teologhe
idem, vorrei sapere quali...
mancanza di critica verso il neoliberalismo e mancanza di appoggio ai movimenti sociali
mica è Vendola...
Più seriamente, e allora le sue famose critiche al relativsmo?
condanna reiterata dell'omossessualità
vero
contrapposizione costante con il mondo della ricerca scientifica
Il 26 settembre 2005 in un colloquio concesso ad Hans Küng, il Papa teologo ha «apprezzato» lo «sforzo» di Küng di «contribuire ad un rinnovato riconoscimento degli essenziali valori morali dell'umanità attraverso il dialogo delle religioni e nell'incontro con la ragione secolare», ha sottolineato che «l'impegno per una rinnovata consapevolezza dei valori che sostengono la vita umana è un obiettivo importante del suo Pontificato» e ha anche affermato di condividere il tentativo di Küng di «ravvivare il dialogo tra fede e scienze naturali e di far valere, nei confronti del pensiero scientifico, la ragionevolezza e la necessità della Gottesfrage».
antifemminismo con annesse condanne alle teologhe di questa corrente
sempre idem, vorrei sapere quali...
porte aperte ai lefebvriani senza che questo dovessero piegarsi (almeno fomalmente) al concilio
falsissimo: «per un futuro riconoscimento della Fraternità San Pio X è condizione indispensabile il pieno riconoscimento del Concilio Vaticano II e del Magistero dei Papi Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo I, Giovanni Paolo II e dello stesso Benedetto XVI. La Chiesa Cattolica attende con viva speranza questi atti da parte dei Vescovi riammessi alla piena comunione cattolica per fare festa insieme come il Vangelo suggerisce» ("Remissione della scomunica latae sententiae ai Vescovi della Fraternità Sacerdotale San Pio X", Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede)
EcclesiocentrismoPlo Style ha scritto:Benedetto ha accelerato queste istanze conservatrici fino a portarle ad un vero e proprio integralismo.
cosa vorrebbe dire? un papa non deve forse tenere la chiesa al centro del suo operato?
Oppure nel senso di "«ecclesiocentrismo» che non significa «ecclesiolatria», perché sarebbe del tutto sbagliato pensare alla Chiesa come realtà a sé stante e non totalmente dipendente da Cristo"?
ripristino della messa secondo rito latino (con tutte le implicazioni del caso)
(Tralasciando che il termine "rito latino" è inappropriato, tutte le chiese d'occidente hanno rito latino, casomai intendevi "messa tridentina"): ha esteso la possibilità a qualsiasi sacerdote di celebrare la messa tridentina (che non era mai stata abolita, e pertanto non è di certo stato un ripristino) su richiesta dei fedeli stessi (e solo su loro richiesta: più "vicino alla gente" di così...)
nuovi vescovi lontani dal concilio
vorrei sapere quali...
nuove condanne a teologi e teologhe
idem, vorrei sapere quali...
mancanza di critica verso il neoliberalismo e mancanza di appoggio ai movimenti sociali
mica è Vendola...

Più seriamente, e allora le sue famose critiche al relativsmo?
condanna reiterata dell'omossessualità
vero
contrapposizione costante con il mondo della ricerca scientifica
Il 26 settembre 2005 in un colloquio concesso ad Hans Küng, il Papa teologo ha «apprezzato» lo «sforzo» di Küng di «contribuire ad un rinnovato riconoscimento degli essenziali valori morali dell'umanità attraverso il dialogo delle religioni e nell'incontro con la ragione secolare», ha sottolineato che «l'impegno per una rinnovata consapevolezza dei valori che sostengono la vita umana è un obiettivo importante del suo Pontificato» e ha anche affermato di condividere il tentativo di Küng di «ravvivare il dialogo tra fede e scienze naturali e di far valere, nei confronti del pensiero scientifico, la ragionevolezza e la necessità della Gottesfrage».
antifemminismo con annesse condanne alle teologhe di questa corrente
sempre idem, vorrei sapere quali...
porte aperte ai lefebvriani senza che questo dovessero piegarsi (almeno fomalmente) al concilio
falsissimo: «per un futuro riconoscimento della Fraternità San Pio X è condizione indispensabile il pieno riconoscimento del Concilio Vaticano II e del Magistero dei Papi Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo I, Giovanni Paolo II e dello stesso Benedetto XVI. La Chiesa Cattolica attende con viva speranza questi atti da parte dei Vescovi riammessi alla piena comunione cattolica per fare festa insieme come il Vangelo suggerisce» ("Remissione della scomunica latae sententiae ai Vescovi della Fraternità Sacerdotale San Pio X", Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede)
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
se non seguono il papa equivalgono ad un ateo.Plo Style ha scritto:
Tamayo è ateo? Kung è ateo? Mancuso è ateo? suor Gramick? don Gallo? E altri.
Certo, mi può bastare.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
no, equivalgono a delle personali opinioni, diverse da quelle del papa ma sempre leggittime finché non toccano temi dogmatici o di fedezio ha scritto:se non seguono il papa equivalgono ad un ateo.Plo Style ha scritto:
Tamayo è ateo? Kung è ateo? Mancuso è ateo? suor Gramick? don Gallo? E altri.
Certo, mi può bastare.
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
è sempre stato una certezza per tutto lo scibile umano pensare che solo una terzietà possa garantire l'obiettività.tiffany rayne ha scritto:Mi sa che la visione di un ateo non ottenebrata dalla fede e dal dogma dell'infallibilità papale certe volte è piu' attendibile di quella di un "buon" cattolico che per sua natura deve essere poco critico con la Chiesa.
ma questa posizione non è esclusiva di chi è fuori.
semplicemente perchè la terzietà è un metodo da usare per giudicare, non una condizione.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Anche Benedetto XVI si e' lasciato andare al "relativismo".
Alla fine siamo tutti piu' o meno relativisti, non c'e' Spirito Santo che tenga.
Alla fine siamo tutti piu' o meno relativisti, non c'e' Spirito Santo che tenga.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
scusa gambo: perché un ateo non ha opinioni? perché mi precisi i puntini?Gambo192 ha scritto:no, equivalgono a delle personali opinioni, diverse da quelle del papa ma sempre leggittime finché non toccano temi dogmatici o di fedezio ha scritto:se non seguono il papa equivalgono ad un ateo.Plo Style ha scritto:
Tamayo è ateo? Kung è ateo? Mancuso è ateo? suor Gramick? don Gallo? E altri.
Certo, mi può bastare.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
quando?Husker_Du ha scritto:Anche Benedetto XVI si e' lasciato andare al "relativismo".
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw