Come prima cosa celebrazioni in pompa magna delle Foibe (con tanto di fiction) dibattiti su quanto erano cattivi e truci i comunisti.
Ora il caso del rogo di Primavalle, in cui perirono due dei sei figli dell'allora segretario dell'Msi del quartiere romano, Mario Mattei. L'incendio con ogni probabilità lo appiccarono esponenti di potere operaio (che rimasero impuniti).
E' curioso come si usi la giustizia solo a fini prettamente politici: da un lato è brutta cattiva e reazionaria quando t'indaga (la si combatte con minacce verbali, leggi ad personam, ritardando i processi) dall'altro la si esorta ad intervenire, ad assicurare i deliquenti alle patri galere.
Io guardo al presente: altrimenti dovrei chiedere chi sono i colpevoli di Ustica, della strage di Brescia e degli altri misteri irrisolti.
Il presente ci dice che non c'è più legalità : il caso Conad (ultimo di una lunga serie) fa capire quanto sia diffusa la cultura del rubare, tanto con le leggi attuali si ritorna in sella in breva tempo, con pochi danni (sia alla fediana penale che al portafoglio).
Le truffe sono aumentate del 180% nel 2004 ma è meglio parlare se abolire la svastica e la falce e martello, se è meglio astenersi o votare no al rifinanziamento della missione in Iraq (noto con quale "trasporto" il governo si adoperi per la liberazione della giornalista Giuliana Sgrena, non è mica una mercenaria/eroina come Stefio, Cupertino, Agliana).
Che Governo di Merda....che opposizione da Vomito!
