Non condivido neanche io e non lo vedo come punto prioritario.Parakarro ha scritto: 1-Reddito di cittadinanza
assolutamente non condivido. mensa dellacaritas e pedalare
Slogan d'effetto sulla scia di tutti i partiti. Ma nessuno che spiegasse in cosa consiste questo rilancio.Parakarro ha scritto: 2-Misure immediate per il rilancio della piccola e media impresa
meglio sarebbe incentivare la concentrazione oppure non intromettersi mai nell'economia
idemParakarro ha scritto: 3Legge anticorruzione
ovvio che uno sia favorevole...
Lo dicono tutti ma nessuno lo fa. Informatizzare vuol dire anche semplificare e velocizzare. Sarebbe un toccasana per molti settori burocratici (Sanità, giustizia, PA ecc ecc)Parakarro ha scritto: 4-Informatizzazione e semplificazione dello Stato
vuol dire più o meno nulla...qualche politico dice l'opposto?
Sulla semplificazione sarebbe bello (per me) ritornare ad una centralità statale abolendo enti, sottoenti e giurisdizione.
in realtà gia c'è me è stata aggirata, sarei curioso di vedere se loro riescono ad applicarla realmente. In parte gia lo fanno restituendo allo Stato la somma percepita (giusta azione ma modo sbagliato, invece di darlo indietro allo Stato sarebbe bello che donassero le somme a scuole o ospedali)Parakarro ha scritto: 5-Abolizione dei contributi pubblici ai partiti
ovviamente favorevole
concordoParakarro ha scritto: 6-Istituzione di un “politometro” per verificare arricchimenti illeciti dei politici negli ultimi 20 anni
basta la legge anti corruzione e creare una legge sul conflitto d'interesse
Questo potrebbe rivelarsi un arma a doppio taglio. Non so se la cosa possa essere positiva o negativa.Parakarro ha scritto: 7-Referendum propositivo e senza quorum
assolutamente non d'accordo, odio i referendum, li trovo antidemocratici,senza quorum sarebbe pure peggio
L'euro come moneta in se non è il problema, è il sistema Europa da rifare. Ma l'Italia attualmente non ha voce in capitolo.Parakarro ha scritto: 8-Referendum sulla permanenza nell’euro
e per il ritorno al baratto non lo facciamo?
siParakarro ha scritto: 9-Obbligo di discussione di ogni legge di iniziativa popolare in Parlamento con voto palese
qua mi trova. sopratutto per il voto palese
A me andrebbero bene anche queste 3 con una riduzione di pubblicità e un miglioramento del servizio offerto.Parakarro ha scritto: 10-Unasolaretetelevisivapubblica,senzapubblicità,indipendentedaipartiti
si, ok, questo deve essere un punto fondamentale?
boh...Parakarro ha scritto: 11-Elezione diretta dei parlamentari alla Camera e al Senato
si,ok, ma non riesco a capire che grandi vantaggi possa dare...
una via di mezzo, c'è gebnte che ci passa la vita e questo non va bene. 3 mandati penso possano essere il giusto compromesso.Parakarro ha scritto: 12-Massimo di due mandati elettivi
no
La vogliono tutti ma nessuno l'ha mai fatta (come la riduzione dello stipendio dei parlamentari ecc ecc)Parakarro ha scritto: 13-Legge sul conflitto di interessi
si ma a parte berlusconi mi sembra che la vogliano tutti
Ripristino si e teoricamente anche una riforma volta alla semplificazione (vedi punto sopra)Parakarro ha scritto: 14-Ripristino dei fondi tagliati alla Sanità e alla Scuola pubblica
serve una riforma integrale
concordoParakarro ha scritto: 15-Abolizione dei finanziamenti diretti e indiretti ai giornali
quoto
Appunto, uno dei punti è coprire l'intero territorio italiano e renderla gratuita.Parakarro ha scritto: 16-Accesso gratuito alla Rete per cittadinanza
ma se ancora non abbiamo l'adsl su tutto il paese....
Si e ripristino delle rendite catastali a prima della manovra MontiParakarro ha scritto: 17-Abolizione dell’IMU sulla prima casa
ok
conocrdoParakarro ha scritto: 18-Non pignorabilità della prima casa
no,no chi ha sbagliato PAGHI!
siParakarro ha scritto: 19-Eliminazione delle province
ok
slogan alla cazzoParakarro ha scritto: 20-Abolizione di Equitalia
e?
IO aggiungerei ancheParakarro ha scritto: non condivido molti punti su cui fa presa (pure belli importanti) e quindi non avrà il mio voto. senza preconcetti,senza simpatie o antipatie
- Autonomia totale della magistratura e dell'esercito dalla politica (in ambedue i sensi)
- Cancellazioni di tutte le leggi ad personam varate in questi anni
- Statalizzazione delle principali risorse/industrie italiane
Per ora penso possa bastare cosi
