giovanni100 ha scritto:Ogni cosa a suo tempo. Parlatene fra voi, parlate, parlate, parlate. Devo dirti che i desideri con il tempo evolvono. Ripeto, non mettete paletti, tutto quello che a "voi" piace e dico "voi" per inciso, concedetevi i piaceri che vi emozionano, escludete i pregiudizi. Le mie "nostre" esperienze? Be, abbiamo cominciato, come voi, anche se ora lontani nel tempo, solo con coppie e poi, per evoluzione, vanno molto bene anche i singoli se "qualitativamente valgono". Ripeto, se non ci sono pregiudizi, particolarmente fra M;M;, per la "F"
Sinceramente questa storia dei pregiudizi non la capisco. Qui nel forum c'è proprio una sezione dedicata alle "parole che non sopporto" e, devo dire, ultimamente la parola "pregiudizio" la metterei volentieri. Ormai pare essere diventata la totale sostituta di un'altra parola, ovvero "preferenze". Ma uno/a può ancora avere le sue benedette
preferenze senza essere bollato/a di pregiudizi? Ormai tutto è pregiudizio: non sei gay? hai pregiudizi! Non vuoi singoli? hai pregiudizi! Non ti piacciono le donne magre/grasse/alte/basse/tettone/piatte/bione/brune? hai pregiudizi. Siamo al ridicolo. Che poi l'evoluzione della coppia sia il singolo..bé è meglio che non commento. Per me il singolo è introdotto nel 90% dei casi quando la coppia ha un problema come, ad esempio, quando con il passare del tempo le prestazioni del lui di coppia sono... passate in giudicato per cui ben vengano
i singoli se "qualitativamente valgono". Per quel che riguarda noi come coppia, se mai ci troveremo in questa condizione, siamo già d'accordo che rimarremo tranquillamente a guardare le onde del mare da una sdraio: non c'è solo il sesso, ma anche l'amore.