Alla fine ce l'ho fatta a vederlo anch'io, e devo dire che mi è piaciuto molto, contrariamente a quanto pensavo.Pensiero Dominante ha scritto:Visto anch'io a casa, a spizzichi e bocconi e con un audio veramente pessimo, per cui potete immaginare la fatica a comprendere i dialoghi, soprattutto quelli in neolingua. Mi è piaciuto, ma da un film basato su di un plot simile avevo delle aspettative un pochino superiori, mi aspettavo connessioni più profonde fra le storie, maggiori sorprese. Fantastico invece il make up degli attori. Complessivamente, tanto per fare un raffronto con altro film visto recentemente, ho preferito abbastanza nettamente "Vita di Pi".cicciuzzo ha scritto:no, UCI cinemas Bicocca, my favorite movie theater!Blif ha scritto:Odeon?cicciuzzo ha scritto:io ieri sera ho visto Cloud Atlas e non mi è dispiaciuto. sia chiaro, non è un capolavoro, ma il suo 6 e mezzo lo porta a casa![]()
A me è piaciuto anche di più (passaggi di trama, lingua inventata e tutto).![]()
![]()
devo dire che la lingua inventata è stata una bella cosa, così come penso siano straordinari in genere gli attori, capaci di interpretare 5,6, 7 personaggi.
è chiaro dove sia il lato debole, la teoria della reincarnazione..... perchè non si è "indagato" sul come avvenga. certo, sarebbe stato un altro film.....
Bravissimi gli attori (e ci mancherebbe...) anche se vedere Hugo Weaving nel ruolo dell'infermiera mascolina mi inquietava assai! (dovremmo fare un post nel 3d "Il mio trans preferito"!

Bella anche l'idea di sfruttare gli stessi attori per vari personaggi (o "vite" diverse!)
Trovo invece il fatto dell'assenza di spiegazioni sulla reincarnazione una cosa migliorativa ai fini della resa globale del film... E' una questione di opinioni, di credenze, di fede, e darle una spiegazione (più o meno logica) sarebbe stato toglierle parte di quel mistero e di quella speranza che è insita in ognuno di noi.
Per cui sono andato al cinema convinto di vedere un film sulla reincarnazione e invece ne ho visto uno sulla colonizzazione spaziale

Certo che scrivere la sceneggiatura, con tutti quei salti narrativi fra una linea temporale e l'altra... deve aver dato qualche mal di testa a frotte di sceneggiatori e addetti al montaggio...