riguardo l' annosa questione delle pornostar artiste

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
doppiobogey
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 395
Iscritto il: 10/07/2012, 16:23
Località: on the tee
Contatta:

Re: riguardo l' annosa questione delle pornostar artiste

#16 Messaggio da doppiobogey »

Pro in greco vuol dire davanti, di fronte; Istemi è il verbo stare.
Statos è un aggettivo verbale, che da istemi deriva. Notate l'assonanza con la prostata?
Honi soit qui mal y pense

8giga
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 131
Iscritto il: 16/06/2011, 14:13

Re: riguardo l' annosa questione delle pornostar artiste

#17 Messaggio da 8giga »

pan ha scritto:
8giga ha scritto:
AmbraStarlet ha scritto:Faccio la webmaster. Vendo le mie competenze tecniche, per denaro.
Il mio compagno fa l'insegnante. Ha studiato, ha una laurea. Vende le sue conoscenze, per denaro.
Messa su questo piano, ogni lavoro ed ogni mestiere è prostituzione....
:flash: cheeee! :flash:
adesso tutti quelli che lavorano si prostituiscono?
Roba da pazzi....

Fonte wiki
'Con il termine prostituzione si indica l'attività di chi offre prestazioni sessuali, dietro pagamento di un corrispettivo in denaro.'

'Il lavoro è un'attività produttiva che implica il dispendio di energie fisiche o intellettuali per raggiungere uno scopo preciso, ossia procurarsi col proprio lavoro beni essenziali per vivere o beni superflui, direttamente o indirettamente attraverso un valore monetario riconosciuto acquisito da terzi quale compenso'.

Adesso dimmi che prostituzione e lavoro sono la stessa cosa!

Inoltre da un punto di vista sociale lavorare è una cosa e prostituirsi è tutt'altra.
Ecco il punto centrale: la convenzione sociale, la quale notoriamente non ha, e in un certo senso non deve avere, niente a che fare con la logica.
La norma sociale risponde all'esigenza di ordinare una società uniformandone le credenze e i comportamenti e, nel caso della prostituzione (dal greco pro-ìstemi = al posto di) è stata diversamente regolata e considerata nello spazio e nel tempo, fino alla classicissima prostituzione sacra esercitata in numerosi santuari del mondo antico.

La funzione al posto di è riconosciuta socialmente utile (e nemmeno tanto implicitamente) in tutti quegli ordinamenti che ne garantiscono il regolare svolgimento. E per questo non occorre pensare subito ai paesi nordici, basti pensare all'Italia fino al 1958.
Lavoro e prostituzione rimangono due termini completamente diversi per significato, altrimenti devo pensare che le nostre madri, sorelle, mogli sono tutte delle prostitute perchè la mattina si alzano e vanno a lavorare! Per me no.
E non dirmi AmbraStarlet che se domani a lavoro ti dicessero 'tu sei una prostituta percheè lavori', rimarresti indifferente.

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: riguardo l' annosa questione delle pornostar artiste

#18 Messaggio da Blif »

pan ha scritto:Beh, forse il furto si distingue per il fatto che qualcuno si appropria di beni in cambio di niente, anzi, sovente aggiungendo detrimento (effrazioni, quando va bene).
Da cui segue che avvi chi prostituendosi lavora e chi ruba. :wink:
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19237
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: riguardo l' annosa questione delle pornostar artiste

#19 Messaggio da pan »

Blif ha scritto:
pan ha scritto:Beh, forse il furto si distingue per il fatto che qualcuno si appropria di beni in cambio di niente, anzi, sovente aggiungendo detrimento (effrazioni, quando va bene).
Da cui segue che avvi chi prostituendosi lavora e chi ruba. :wink:
Eccetto la prostituta, in linea di massima, è così. :wink:
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19237
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: riguardo l' annosa questione delle pornostar artiste

#20 Messaggio da pan »

doppiobogey ha scritto:Pro in greco vuol dire davanti, di fronte; Istemi è il verbo stare.
Statos è un aggettivo verbale, che da istemi deriva. Notate l'assonanza con la prostata?
D'accordo che stituere, statuere, status vengono da ìstemi, quindi sostanzialmente significa sta, messo, posto.
Corretto che il pro greco significa davanti, di fronte.

Ciò che colpevolmente non ho considerato è che tali componenti in greco non designano la prostituzione e la prostituta (rispettivamente porné e porneia).
Questo utilizzo subentra nella lingua latina dove il pro assume tutta una gamma di valori:


prō
preposizione

Parte del discorso invariabile

1 (di luogo) davanti a, dinanzi a, prima di
2 (di luogo) dall'alto di, da, in
3 (vantaggio) a difesa di, a vantaggio di, per
4 (sostituzione) al posto di, in cambio di, invece di
5 (scambio) in ricompensa di, in pagamento di
6 a titolo di, come, a modo di
7 (relazione) secondo, in confronto a, in conformità a, in proporzione a, in relazione a
8 (causa) per, a causa di


Ora mi sembra che nel nostro caso il valore più prossimo al vero sia il 4 (sostituzione), colei che sta al posto di, in sostituzione di una partner socialmente riconosciuta. Messa davanti o di fronte non mi dice granché, benche taluni vogliono vedervi una sorta di esposizione della donna stessa.

Anche il valore 5 (in ricompensa, in pagamento) mi appare possibile, soprattutto oggi che è d'uso integrare le tangenti con la visita di una escort.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19237
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: riguardo l' annosa questione delle pornostar artiste

#21 Messaggio da pan »

8giga ha scritto:
pan ha scritto:
8giga ha scritto:
AmbraStarlet ha scritto:Faccio la webmaster. Vendo le mie competenze tecniche, per denaro.
Il mio compagno fa l'insegnante. Ha studiato, ha una laurea. Vende le sue conoscenze, per denaro.
Messa su questo piano, ogni lavoro ed ogni mestiere è prostituzione....
:flash: cheeee! :flash:
adesso tutti quelli che lavorano si prostituiscono?
Roba da pazzi....

Fonte wiki
'Con il termine prostituzione si indica l'attività di chi offre prestazioni sessuali, dietro pagamento di un corrispettivo in denaro.'

'Il lavoro è un'attività produttiva che implica il dispendio di energie fisiche o intellettuali per raggiungere uno scopo preciso, ossia procurarsi col proprio lavoro beni essenziali per vivere o beni superflui, direttamente o indirettamente attraverso un valore monetario riconosciuto acquisito da terzi quale compenso'.

Adesso dimmi che prostituzione e lavoro sono la stessa cosa!

Inoltre da un punto di vista sociale lavorare è una cosa e prostituirsi è tutt'altra.
Ecco il punto centrale: la convenzione sociale, la quale notoriamente non ha, e in un certo senso non deve avere, niente a che fare con la logica.
La norma sociale risponde all'esigenza di ordinare una società uniformandone le credenze e i comportamenti e, nel caso della prostituzione (dal greco pro-ìstemi = al posto di) è stata diversamente regolata e considerata nello spazio e nel tempo, fino alla classicissima prostituzione sacra esercitata in numerosi santuari del mondo antico.

La funzione al posto di è riconosciuta socialmente utile (e nemmeno tanto implicitamente) in tutti quegli ordinamenti che ne garantiscono il regolare svolgimento. E per questo non occorre pensare subito ai paesi nordici, basti pensare all'Italia fino al 1958.
Lavoro e prostituzione rimangono due termini completamente diversi per significato, altrimenti devo pensare che le nostre madri, sorelle, mogli sono tutte delle prostitute perchè la mattina si alzano e vanno a lavorare! Per me no.
E non dirmi AmbraStarlet che se domani a lavoro ti dicessero 'tu sei una prostituta percheè lavori', rimarresti indifferente.
Certo che anche domani resteranno diversi per significato e per attribuzioni qualitative, come i lavori continueranno ad avere una diversa considerazione sociale e morale e permarranno grandi differenze differenze tra essi. Non sarà certo un mio post a rovesciare millenni di statuti sociali. :-D

Non ti chiedo di pensare a madri, sorelle, spose, ecc. come prostitute, ma alle prostitute come lavoratrici, con tutte le riserve che vorrai conservare, tanto di riserve ne abbiamo riguardo tutti i lavori: magistrati, giornalisti, banchieri, politici... tanto per citare quelli più in auge in questo periodo. :wink:
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

8giga
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 131
Iscritto il: 16/06/2011, 14:13

Re: riguardo l' annosa questione delle pornostar artiste

#22 Messaggio da 8giga »

pan ha scritto:...ma alle prostitute come lavoratrici... :wink:
Allora si, indubbiamente anche loro sono lavoratrici, per me come tali andrebbero anche tutelate. Ma qui poi andiamo a toccare un discorso ben più ampio che è completamente O.T.

8giga
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 131
Iscritto il: 16/06/2011, 14:13

Re: riguardo l' annosa questione delle pornostar artiste

#23 Messaggio da 8giga »

Il contenuto di questo topic si ritrova anche in altre discussioni.
In tutte però mi sembra manchino risposte da parte di addetti ai lavori o delle pornostar stesse che frequentano o hanno frequentato il forum.
Tale atteggiamento mi porta a pensare che anche loro equiparano i due mestieri ma preferiscono glissare, giustamente.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”