zio ha scritto:sulla questione PD - MPs, mi pare che la controreplica di Bersani a Monti (fuori la politica dalle banche ---> fuori la finanza dalla politica) sia stata eloquente.
vedi il problema per me non è la responsabilità diretta (non la conosco, non vengono pubblicate intercettazioni o altro, non ci sono segni evidenti di pagamenti di tangenti finora, etc) ma la responsabilità politica.
è indubbio che l'espressione dei dirigenti (ogni dirigente, non solo il manager) è decisa a livello politico in mps.
è indubbio che Mps sia stata da sempre la banca di riferimento di tutto il mondo della sinistra.
ovvio che gli uomini risponderanno delle proprie scelte e che se non ci sono riferimenti diretti con la direzione PD, il problema è un problema generale di moralità di quelle persone impegnate a sinistra.
la cosa che stupisce però, e lasciamelo dire, è che quando c'è qualche attività legata in qualche modo alla gestione centrodestra, i giornali, report, i magistrati siano così solerti a pubblicizzarne e indicarne i mali. che poi spesso risultano un niente dopo anni di processo ordinario.
qui niente. una trasmissione una di report. niente intercettazioni.
eppure mussari aveva steso il documento contro il governo berlusconi solo un anno fa.
ripeto: vedremo.
è certo che la banca vada salvata.
ripeto che molto mondo cooperativo e molto debito delle pubbliche amministrazioni è sostenuto da MPS.
per non parlare dei correntisti e risparmiatori.
e poi chi ci lavora....
per il resto, questa bomba che deflagra proprio durante le elezioni vedrai non sarà l'ultima.
c'è da dire che in toscana il potere economico della sinistra è spaventoso e omertoso.
vedi Consorzio Etruria. peraltro della mia città natale.
per non parlare delle vessazioni nei confronti degli imprenditori che rischiavano di far concorrenza alle coop e ipercoop.
pertanto dico: auspico che in MPS i colpevoli paghino tutto. e che vengano espulsi dal partito.
