rufus t. firefly ha scritto:
a me, invece, ogni volta che la vedo (e la vedo abbastanza spesso, è sulla salaria poco prima di Amatrice...), mi girano le balle...
che cazzo di paese: uno ti tiranneggia, ti manda in guerra, ti distrugge, e tu non riesci a dar fuoco a quattro alberi (o a buttare giù un obelisco)?
la cosa ridicola è che la pineta è tutelata dalla Soprintendenza, quindi uno manco può tagliare un albero...
Guarda, personalmente rispetto il parere di ognuno, ci sta che possa dare fastidio. Però non è che eliminando i segni di un'epoca ne distruggi il ricordo, anzi. Direi che è piuttosto dimostrabile il contrario (più nascondi e distruggi più un qualcosa verrà ricordato).
Per me esempi come quella della pineta sul Monte Giano vanno assolutamente tutelati e protetti.
In realtà, ma ne saprai meglio di me, fino a qualche anno fa la pineta era stata lasciata a sè stessa prima di essere restaurata e tornare perfettamente visibile.
Harvey ha scritto:Termopiliano ha scritto:Per me non è OGGETTIVO.

L'ignoranza manifesta è sempre OGGETTIVA!

Se devi essere TU a deciderlo non può mai esserlo
