veramente Cassano nel 2012 ha lasciato il Milan ......... stando ai numeri nel 2014 ....Masuka ha scritto:daje cassà!!

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
veramente Cassano nel 2012 ha lasciato il Milan ......... stando ai numeri nel 2014 ....Masuka ha scritto:daje cassà!!
corcazzo.Nip ha scritto:Dopo che il Tnas ha sputtanato pubblicamente Gervasoni e tutto il castello accusatorio di Palazzi credo che Mauri possa continuare a purgare gli avversari con la solita flemma che lo contraddistingue.
Ciuccio ha scritto:veramente Cassano nel 2012 ha lasciato il Milan ......... stando ai numeri nel 2014 ....Masuka ha scritto:daje cassà!!
PER I VOTI C’E’ BISOGNO DI KAKA’ - I SONDAGGISTI DICONO CHE IL FUORICLASSE BRASILIANO ALLE ELEZIONI VALE DUE PUNTI E BERLUSCONI SCATENA GALLIANI IN UNA TRATTATIVA AD OLTRANZA CON IL REAL MADRID
Il ritorno al Milan dell'ex Pallone d'oro, il trentunenne brasiliano Kakà, per il Pdl vale 2 punti in più presso il popolo tifoso e votante. È il responso che i sondaggisti di fiducia avrebbero consegnato a Berlusconi ed è la principale ragione per la quale Galliani ha ricevuto il mandato di portare avanti la complicatissima trattativa col Real Madrid, a dispetto della rottura di lunedì, quando il presidente madridista Perez ha chiuso ogni spiraglio all'ad milanista.
Non è certo la prima volta che il calciomercato entra dalla porta principale nella politica berlusconiana: tra i casi più recenti c'è quello di Pirlo, che nel 2009 non andò al Chelsea perché i sondaggi stimavano sempre nel 2 per cento il calo di consensi, in caso di cessione del regista della Nazionale.
Stavolta, però, è tutto più difficile: la crisi finanziaria di Fininvest riduce praticamente a zero il budget di Galliani. Ma il Real, che nel 2009 pagò 64,5 milioni di euro al Milan per Kakà, rifiuta il prestito gratuito e chiede almeno 15 milioni.
Pare al momento ancora più complesso arrivare all'altro obiettivo della campagna milanista: per Balotelli il City vuole 37 milioni. E il tempo stringe: il mercato chiude il 31 gennaio, a poco più di tre settimane dalle elezioni.
Vorrei risponderti.zio ha scritto:ma come mai Mauri continua a giocare?
non ha venduto le partite?
e ce lo dobbiamo anche sorbire a torino che ci fa gol su rimpallo?
federcalcio federcalcio....quando ci darete i danni sarà da ridere vedervi in ginocchio a chiederci perdono.
lotito mafioso. mai una condanna. debiti con l'erario spalmati.
giocatori compromessi mai condannati....
p.s. sono calmo e sto meditando le parole che uso.
dont' worry.Termopiliano ha scritto:Vorrei risponderti.zio ha scritto:ma come mai Mauri continua a giocare?
non ha venduto le partite?
e ce lo dobbiamo anche sorbire a torino che ci fa gol su rimpallo?
federcalcio federcalcio....quando ci darete i danni sarà da ridere vedervi in ginocchio a chiederci perdono.
lotito mafioso. mai una condanna. debiti con l'erario spalmati.
giocatori compromessi mai condannati....
p.s. sono calmo e sto meditando le parole che uso.
Vorrei, appunto.
Ma, non so perché, mi manca la "forza".
Lonewolf ha scritto:Papero, sei in tempo per cancellare sta porcata.
Dai, su su, fai il bravo.
Drogato_ di_porno ha scritto:...ahahaha...Kakà di destra e Messi di sinistra
PER I VOTI C’E’ BISOGNO DI KAKA’ - I SONDAGGISTI DICONO CHE IL FUORICLASSE BRASILIANO ALLE ELEZIONI VALE DUE PUNTI E BERLUSCONI SCATENA GALLIANI IN UNA TRATTATIVA AD OLTRANZA CON IL REAL MADRID
Il ritorno al Milan dell'ex Pallone d'oro, il trentunenne brasiliano Kakà, per il Pdl vale 2 punti in più presso il popolo tifoso e votante. È il responso che i sondaggisti di fiducia avrebbero consegnato a Berlusconi ed è la principale ragione per la quale Galliani ha ricevuto il mandato di portare avanti la complicatissima trattativa col Real Madrid, a dispetto della rottura di lunedì, quando il presidente madridista Perez ha chiuso ogni spiraglio all'ad milanista.
Non è certo la prima volta che il calciomercato entra dalla porta principale nella politica berlusconiana: tra i casi più recenti c'è quello di Pirlo, che nel 2009 non andò al Chelsea perché i sondaggi stimavano sempre nel 2 per cento il calo di consensi, in caso di cessione del regista della Nazionale.
Stavolta, però, è tutto più difficile: la crisi finanziaria di Fininvest riduce praticamente a zero il budget di Galliani. Ma il Real, che nel 2009 pagò 64,5 milioni di euro al Milan per Kakà, rifiuta il prestito gratuito e chiede almeno 15 milioni.
Pare al momento ancora più complesso arrivare all'altro obiettivo della campagna milanista: per Balotelli il City vuole 37 milioni. E il tempo stringe: il mercato chiude il 31 gennaio, a poco più di tre settimane dalle elezioni.
Bravo Paperino.Paperinik ha scritto:Plin plon!
Fine della pubblicità!
Vabbeh, la Roma a Napoli ha avuto più occasioni del suo avversario, eppure è finita 4-1 per i partenopei, e quando Zeman lo ha fatto notare lo hanno preso tutti per i fondelli, non vedo perchè anche la Juve debba appellarsi alle occasioni da gol solo per un pareggio, nella boxe magari si vince ai punti quando manca il ko, nel calcio invece non funziona così.tiffany rayne ha scritto:Si, il gol si poteva annullare, però devo dire che i calciatori laziali in diretta non hanno protestato piu' di tanto, l'unico mi è parso Marchetti a lamentarsi.diepa ha scritto:Goal della Juve palesemente da annullare......
Questo però non cambia il giudizio sulla partita, se c'era una squadra che doveva vincere e con un paio di gol di scarto doveva essere la Juventus. Direi che un 3-1 avrebbe fotografato bene la partita.