cicciuzzo ha scritto:dove voglia andare a parare non si capisce. prendere i voti della destra? prendere i voti dei precari? quale sindacato è centro di potere? la FIOM di Landini che viene emarginata da Marchionne? la CISL funzione pubblica che è un ricettacolo di imboscati? mica sono tutti uguali i sindacati..... mi sembrano le solite sparate che tanto piacciono agli italiani. titolo ad effetto, nessuna spiegazione logica.....
Sono riflessioni che Beppe Grillo fa da sempre. Ricordo un suo spettacolo di circa 10 anni fa in cui criticò aspramente i sindacati. Non è un'attacco buono solo per le elezioni.
I sindacati non sono tutti uguali, ci mancherebbe. E' però la maggioranza (larga) che fa la differenza.
Che in Italia i sindacati nel tempo siano diventati centri di potere mi sembra evidente.
La Cigl è un centro di potere a tutti gli effetti, un prolungamento della sinistra parlamentare per anni e anni. Con gli scioperi fatti solo quando il governo aveva un colore non gradito.
Parliamo a tutti gli effetti di una casta, magari meno rumorosa e "socialmente odiata" rispetto a quella dei politici ma non per questo meno parassitaria e sprecona. Una casta con i privilegi fiscali e tutele particolari. Con un giro di soldi da gestire incredibile (con i CAF in prima fila) e praticamente senza rendicontazioni.
Una casta che si permette di derogare allo Statuto dei lavoratori quando si tratta dei propri lavoratori e che poi fa la voce grossa contro i politici per difendere l'articolo 18 (di inchieste sul "predica bene e razzola male" in merito ai sindacati ce ne sono tantissime).
Una casta bella e buona, con tutti i suoi scheletri nell'armadio.
Queste cose, da persona intelligente e inserita, le conosci meglio di me.