Chi è estratto diventa deputato. Nasce un partito “forza casta”
Verso le elezioni. Un gruppo di professionisti romani battezza il neonato Partito Lotteria. Basta iscriversi e si viene inseriti nelle liste elettorali per sorteggio. Chi viene eletto non ha nessun obbligo né di programma, né verso il partito. Prende soldi e benefit e può stare anche a casa. E c'è anche un inno ufficiale
Roberto Weber, presidente dell'Swg di Trieste, non ha dubbi. Pierluigi Bersani sarà il prossimo presidente del Consiglio. "La fotografia al 7 gennaio 2013 è chiara: il Centrosinistra vincerà le elezioni del 24-25 febbraio e ha buone possibilità (il 51%) di ottenere la maggioranza anche al Senato. Credo che sia scontato che il capo del governo sarà il segretario del Partito Democratico", afferma ad Affaritaliani.it il numero uno dei sondaggisti italiani. "Poi vedremo cosa accade in campagna elettorale e nelle prossime settimane, ma salvo clamorosi colpi di scena questo sarà il risultato del voto". Weber prevede poi "un'affluenza alle urne molto bassa, la più bassa della storia d'Italia. Di molto inferiore rispetto a quanto possiamo aspettarci".
Il presidente dell'Swg analizza il probabile risultato di tutte le principali formazioni politiche in corsa alle elezioni politiche
LEGA NORD: avrà un buon risultato
LISTA CIVICA DI MONTI E AREA UDC-FLI: avrà un risultato discreto.
MOVIMENTO CINQUE STELLE: avrà un grandissimo risultato. Presto vedremo i nuovi sondaggi e capiremo che porterà in Parlamento tantissimi deputati e senatori.
PARTITO DEMOCRATICO: avrà decisamente un buon risultato.
POPOLO DELLA LIBERTA' E AREA BERLUSCONI: avrà un risultato modestissimo.
RIVOLUZIONE CIVILE (INGROIA CANDIDATO PREMIER): potrebbe ottenere un risultato discreto, certamente non come quello di Beppe Grillo.
SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA': avrà un risultato modesto
Chi è estratto diventa deputato. Nasce un partito “forza casta”
Verso le elezioni. Un gruppo di professionisti romani battezza il neonato Partito Lotteria. Basta iscriversi e si viene inseriti nelle liste elettorali per sorteggio. Chi viene eletto non ha nessun obbligo né di programma, né verso il partito. Prende soldi e benefit e può stare anche a casa. E c'è anche un inno ufficiale
1. COME SI PRESENTERANNO I PARTITI ALLE ELEZIONI? CON SIMBOLI SENZA SIMBOLISMO! - 2. IL LOGO DI MONTI NON ACCENDE I CUORI. TROPPE PAROLE ALL’INTERNO DEL CERCHIETTO, TIMIDO IL COLORE DI “SCELTA CIVICA”. E PENOSA LA CONFERENZA STAMPA DI LANCIO - 3. MOVIMENTO 5 STELLE: RICORDA PIÙ UN MOTEL AMBIGUO CHE UN MOVIMENTO D’AVANGUARDIA - 4. SEL. INTRISTISCE, L’ABBONDANZA DI LETTERE CHE FA FRONTE ALL’ASSENZA DI SEGNI GRAFICI - 5. RIVOLUZIONE CIVILE: UNISCE ELEMENTI OLD STYLE (QUARTO STATO, BELLA IDEA CHE PERÒ NON PARLA CERTO DI FUTURO) E MODERNI ABUSI DI PAROLE: “INGROIA” È SCRITTO A CARATTERI CUBITALI CHE NEMMENO CHAVEZ. E MENO MALE CHE NON PIACE IL PERSONALISMO - 6. LISTA LAVORO E LIBERTÀ: OTTIMO LAVORO DEL NIPOTINO DI TREMONTI CON RIGA E SQUADRA… LOGO BUONO PER UNA POLLERIA MESSICANA. PER LA POLITICA CI VUOLE ALTRO -
1. COME SI PRESENTERANNO I PARTITI ALLE ELEZIONI? CON SIMBOLI SENZA SIMBOLISMO! - 2. IL LOGO DI MONTI NON ACCENDE I CUORI. TROPPE PAROLE ALL’INTERNO DEL CERCHIETTO, TIMIDO IL COLORE DI “SCELTA CIVICA”. E PENOSA LA CONFERENZA STAMPA DI LANCIO - 3. MOVIMENTO 5 STELLE: RICORDA PIÙ UN MOTEL AMBIGUO CHE UN MOVIMENTO D’AVANGUARDIA - 4. SEL. INTRISTISCE, L’ABBONDANZA DI LETTERE CHE FA FRONTE ALL’ASSENZA DI SEGNI GRAFICI - 5. RIVOLUZIONE CIVILE: UNISCE ELEMENTI OLD STYLE (QUARTO STATO, BELLA IDEA CHE PERÒ NON PARLA CERTO DI FUTURO) E MODERNI ABUSI DI PAROLE: “INGROIA” È SCRITTO A CARATTERI CUBITALI CHE NEMMENO CHAVEZ. E MENO MALE CHE NON PIACE IL PERSONALISMO - 6. LISTA LAVORO E LIBERTÀ: OTTIMO LAVORO DEL NIPOTINO DI TREMONTI CON RIGA E SQUADRA… LOGO BUONO PER UNA POLLERIA MESSICANA. PER LA POLITICA CI VUOLE ALTRO -
Quello della Lega è già cambiato, adesso invece di Padania c'è Maroni
baroccosiffredi ha scritto:Se il sondaggio fosse lo specchio dell'Italia che vota, direi che prevarrà l'astensionismo, 91 votanti su quasi 20.000 iscritti.
ci manca un candidato omnipresente in tv
barocco, fatti avanti tu
La prima media sondaggi del 2013 – che copre ricordiamo i sondaggi elettorali effettuati nelle settimane di Natale e Capodanno – offre alcuni spunti interessanti che movimentano il quadro politico.
Innanzitutto il PD appare in ottima salute superando quota 34% beneficiando probabilmente anche delle primarie parlamentari e raggiungendo così il suo massimo storico. Dall’altro lato dello schieramento l’attivismo mediatico del Cavaliere fa guadagnare al PDL il 3% in 2 settimane facendogli rivedere quota 18%. Quasi altrettanti sono i punti persi dal M5S, che scende sotto il 15%. Infine appaiono 2 new entry che potranno avere un impatto non indifferente sul risultato finale: la lista Scelta Civica per Monti che esordisce con un lusinghiero 6.5% e ottimi margini di crescita e la Rivoluzione Civile di Ingroia che annaspa in tutti i sondaggi politici attorno quota 4% e ci pare in netta difficoltà fin dall’inizio.
Tuttavia sebbene il panorama politico sia in netto movimento e nuovi protagonisti potranno apparire nelle prossime settimane le nostre proiezioni continuano a dare al momento una salda vittoria all’Italia Bene Comune sia al Senato che alla Camera.