(OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo & co.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
leonida
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1651
Iscritto il: 20/09/2012, 15:35

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#181 Messaggio da leonida »

xx86 ha scritto:
leonida ha scritto:xx, altro consiglio da papa' (!) leggi la triologia della fondazione di Asimov.
altro visionario di grande concretezza e scopri come Hari Seldon ha risolto il problema energetico...
Mi spiace, non mi interessa la fantascienza, preferisco la scienza. Lo hai letto almeno l'articolo che ho postato?
certo, io leggo tutto quelle che viene postato, link compresi.

26 regole di buon senso...
prendi la regola 3 "Stabilite un SISTEMA A TRE FASCE per gli acquisti:" il punto è cosa metti nella A, nella B e nella C.
quello che metti tu è diverso da quello che metto io.

prendi la regola 26 "think out of the box", e dammi retta leggi un po di fantascienza, Asimov era uno scienziato e pensava in modo non comune.
magari leggendolo ti viene in mente il modo di salvare noi consumatori dall'oblio!!!
oggi in tv parlavano del fatto che a livello mondiale nei paesi più ricchi ci siano anche più infelici...
...in effetti in Sierra Leone non tutti hanno il telefono, quindi lì è difficile fare questi cazzo di sondaggi. (cit.Bardamu)

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#182 Messaggio da Capitanvideo »

xx86 ha scritto: Mi spiace, non mi interessa la fantascienza, preferisco la scienza. Lo hai letto almeno l'articolo che ho postato?
Guarda che Asimov oltre che ottimo scrittore di romanzi era anche un grande divulgatore scientifico.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#183 Messaggio da xx86 »

leonida ha scritto:
xx86 ha scritto:
leonida ha scritto:xx, altro consiglio da papa' (!) leggi la triologia della fondazione di Asimov.
altro visionario di grande concretezza e scopri come Hari Seldon ha risolto il problema energetico...
Mi spiace, non mi interessa la fantascienza, preferisco la scienza. Lo hai letto almeno l'articolo che ho postato?
certo, io leggo tutto quelle che viene postato, link compresi.

26 regole di buon senso...
prendi la regola 3 "Stabilite un SISTEMA A TRE FASCE per gli acquisti:" il punto è cosa metti nella A, nella B e nella C.
quello che metti tu è diverso da quello che metto io.

prendi la regola 26 "think out of the box", e dammi retta leggi un po di fantascienza, Asimov era uno scienziato e pensava in modo non comune.
magari leggendolo ti viene in mente il modo di salvare noi consumatori dall'oblio!!!
Non pensi che oggigiorno "pensare in modo non comune" significhi dire....."ehi ragazzi la pacchia è finita!" ?

Comunque intendevo l'articolo sul petrolio, è molto più interessante
http://www.lescienze.it/news/2012/02/07 ... le-834942/
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#184 Messaggio da xx86 »

Capitanvideo ha scritto:
xx86 ha scritto: Mi spiace, non mi interessa la fantascienza, preferisco la scienza. Lo hai letto almeno l'articolo che ho postato?
Guarda che Asimov oltre che ottimo scrittore di romanzi era anche un grande divulgatore scientifico.
Certo! ma in questo caso ci si stava riferendo alla fantascienza.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#185 Messaggio da Alex Teflon »

No. Purtroppo oggi pensare in modo non comune significa dire: ragazzi si ricomincia a vivere, la pacchia è qui.

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#186 Messaggio da Painkiller »

xx86 ha scritto:A titolo di esempio di ricordo che i combustibili fossili stanno per finire e ad ora non esiste valida alternativa
:lol:

E dimmi un po', quando finiranno? domani? l'anno prossimo? fra 10 anni?

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#187 Messaggio da xx86 »

Alex Teflon ha scritto:No. Purtroppo oggi pensare in modo non comune significa dire: ragazzi si ricomincia a vivere, la pacchia è qui.
La pacchia?? :lol: .....è questo modo di pensare da cicala che ci ha affossati.
Painkiller ha scritto:
xx86 ha scritto:A titolo di esempio di ricordo che i combustibili fossili stanno per finire e ad ora non esiste valida alternativa
:lol:

E dimmi un po', quando finiranno? domani? l'anno prossimo? fra 10 anni?
http://www.lescienze.it/news/2012/02/07 ... le-834942/
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#188 Messaggio da Painkiller »

Si, l'ho visto, è lo stesso link postato prima, l'ho letto. Non dice nulla di nuovo e la tesi di fondo è ampiamente discutibile. Tu però non hai risposto alla domanda: quando?

Vorrei farti notare un paio di cose che mi sembra ti sfuggano: Innanzitutto "combustibili fossili" non è equivalente a petrolio, secondo, nelle tue argomentazioni non tieni in minimo conto delle variabili economiche. Tanto per fare un esempio, la produzione di petrolio non aumenta per limiti tecnici o perchè i produttori non hanno alcun interesse ad aumentarla?

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#189 Messaggio da xx86 »

Painkiller ha scritto:Si, l'ho visto, è lo stesso link postato prima, l'ho letto. Non dice nulla di nuovo e la tesi di fondo è ampiamente discutibile. Tu però non hai risposto alla domanda: quando?

Vorrei farti notare un paio di cose che mi sembra ti sfuggano: Innanzitutto "combustibili fossili" non è equivalente a petrolio, secondo, nelle tue argomentazioni non tieni in minimo conto delle variabili economiche. Tanto per fare un esempio, la produzione di petrolio non aumenta per limiti tecnici o perchè i produttori non hanno alcun interesse ad aumentarla?
Discutibile perchè? e da chi?

Il quando dipende dalla domanda, comunque quello che non vuoi capire è che non estrarremo fino all'ultima goccia di petrolio o grammo di carbone ma fino a quando sarà ancora economicamente ed energeticamente sostenibile estrarre detti combustibili.

Non ci sarà un rubinetto che smette di erogare ma costerà sempre di più estrarre petrolio, lo si può anche notare dal fatto che l'eroei è in costante calo.

Inoltre non ha importanza che questo accada tra 10 o 30 anni, l'importante è che stiamo bruciando una risorsa di per se FINITA che prima o poi ci porterà al capolinea.
E non è una cosa bella dato che petrolio non è solo benzina ma è la base della produzione agricola e della stragrande maggioranza dei beni materiali; l'auto la puoi far andare a gas ma tutto il resto è legato solo ed esclusivamente al petrolio.

La produzione non aumenta, ma anzi è in calo perchè stanno calando le riserve di petrolio a basso costo energetico. Guarda caso gli USA stanno bucando mezzo paese per la ricerca dello shale gas, in Canada spremono le sabbie bituminose......dalle mie parti significa che si sta "grattando il fondo" altri invece ancora sostengono le tesi di mirabolandi giacimenti. E allora se ci sono perchè andarsi a complicare la vita?

Siamo realisti, 100 anni fa il petrolio (risorsa finita che ha impiegato milioni di anni per formarsi) aveva un eroei superiore al 100, bastava piantare un tubo in texas e sgorgava a milioni di ettolitri. Ora, dopo appena 1 secolo, siamo costretti a spremere la sabbia fino all'ultima goccia per ottenere un petrolio con un eroei pari circa a 10. Come si fa a non rendersi conto che è una situazione insostenibile?
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#190 Messaggio da xx86 »

A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
kneissl
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1718
Iscritto il: 05/06/2012, 14:58
Località: Vancouver Electoral Area A

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#191 Messaggio da kneissl »

Alex Teflon ha scritto:No, non sto zitto. Ho parlato personalmente con Breda energia che ha fatto le prospezioni per il deposito Kazakistan - ad esempio - ancora INTATTO, 200 km di lato per cinque di profondità - ad esempio-. O il fatto che senza le imposte il litro di benzina costerebbe 70 cents - ad esempio - ma visto che preferisci farti prendere per il culo fai pure.
Da quando Breda Energia ha un reparto R&D nel settore oil?
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#192 Messaggio da Painkiller »

xx86 ha scritto:
Painkiller ha scritto:Si, l'ho visto, è lo stesso link postato prima, l'ho letto. Non dice nulla di nuovo e la tesi di fondo è ampiamente discutibile. Tu però non hai risposto alla domanda: quando?

Vorrei farti notare un paio di cose che mi sembra ti sfuggano: Innanzitutto "combustibili fossili" non è equivalente a petrolio, secondo, nelle tue argomentazioni non tieni in minimo conto delle variabili economiche. Tanto per fare un esempio, la produzione di petrolio non aumenta per limiti tecnici o perchè i produttori non hanno alcun interesse ad aumentarla?
Discutibile perchè? e da chi?

Il quando dipende dalla domanda, comunque quello che non vuoi capire è che non estrarremo fino all'ultima goccia di petrolio o grammo di carbone ma fino a quando sarà ancora economicamente ed energeticamente sostenibile estrarre detti combustibili.

Non ci sarà un rubinetto che smette di erogare ma costerà sempre di più estrarre petrolio, lo si può anche notare dal fatto che l'eroei è in costante calo.

Inoltre non ha importanza che questo accada tra 10 o 30 anni, l'importante è che stiamo bruciando una risorsa di per se FINITA che prima o poi ci porterà al capolinea.
E non è una cosa bella dato che petrolio non è solo benzina ma è la base della produzione agricola e della stragrande maggioranza dei beni materiali; l'auto la puoi far andare a gas ma tutto il resto è legato solo ed esclusivamente al petrolio.

La produzione non aumenta, ma anzi è in calo perchè stanno calando le riserve di petrolio a basso costo energetico. Guarda caso gli USA stanno bucando mezzo paese per la ricerca dello shale gas, in Canada spremono le sabbie bituminose......dalle mie parti significa che si sta "grattando il fondo" altri invece ancora sostengono le tesi di mirabolandi giacimenti. E allora se ci sono perchè andarsi a complicare la vita?

Siamo realisti, 100 anni fa il petrolio (risorsa finita che ha impiegato milioni di anni per formarsi) aveva un eroei superiore al 100, bastava piantare un tubo in texas e sgorgava a milioni di ettolitri. Ora, dopo appena 1 secolo, siamo costretti a spremere la sabbia fino all'ultima goccia per ottenere un petrolio con un eroei pari circa a 10. Come si fa a non rendersi conto che è una situazione insostenibile?
Si, ok estrarre petrolio costerà sempre più caro

Ma è proprio l'aumento di prezzo a permettere lo sfuttamento di giacimenti che prma non erano convenienti, tipo quelli di sabbie bituminose, e, parallelamente, spingere la ricerca verso soluzioni alternative.

E' l'aumento di costo del petrolio che spinge le case automobilistiche a studiare le auto elettriche o i motori ibridi. E' l'aumento di costo del petrolio che ha fatto riprendere in tutto il mondo, dopo 20 anni, la costruzione di nuove centrali nucleari. E' l'aumento del costo del petrolio che ha appena fatto inaugurare in Germania la centrale elettrica a carbone più grande del mondo.

Nel campo della produzione elettrica di fatto il petrolio è gia superato, nei prossimi decenni sarà superato anche come vettore energetico per i motori, resterà solo l'utilizzo petrolchimico. Le alternative al petrolio ci sono gia. Il fatto che magari a te non piacciano è irrilevante.

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#193 Messaggio da xx86 »

Painkiller ha scritto:
xx86 ha scritto:
Painkiller ha scritto:Si, l'ho visto, è lo stesso link postato prima, l'ho letto. Non dice nulla di nuovo e la tesi di fondo è ampiamente discutibile. Tu però non hai risposto alla domanda: quando?

Vorrei farti notare un paio di cose che mi sembra ti sfuggano: Innanzitutto "combustibili fossili" non è equivalente a petrolio, secondo, nelle tue argomentazioni non tieni in minimo conto delle variabili economiche. Tanto per fare un esempio, la produzione di petrolio non aumenta per limiti tecnici o perchè i produttori non hanno alcun interesse ad aumentarla?
Discutibile perchè? e da chi?

Il quando dipende dalla domanda, comunque quello che non vuoi capire è che non estrarremo fino all'ultima goccia di petrolio o grammo di carbone ma fino a quando sarà ancora economicamente ed energeticamente sostenibile estrarre detti combustibili.

Non ci sarà un rubinetto che smette di erogare ma costerà sempre di più estrarre petrolio, lo si può anche notare dal fatto che l'eroei è in costante calo.

Inoltre non ha importanza che questo accada tra 10 o 30 anni, l'importante è che stiamo bruciando una risorsa di per se FINITA che prima o poi ci porterà al capolinea.
E non è una cosa bella dato che petrolio non è solo benzina ma è la base della produzione agricola e della stragrande maggioranza dei beni materiali; l'auto la puoi far andare a gas ma tutto il resto è legato solo ed esclusivamente al petrolio.

La produzione non aumenta, ma anzi è in calo perchè stanno calando le riserve di petrolio a basso costo energetico. Guarda caso gli USA stanno bucando mezzo paese per la ricerca dello shale gas, in Canada spremono le sabbie bituminose......dalle mie parti significa che si sta "grattando il fondo" altri invece ancora sostengono le tesi di mirabolandi giacimenti. E allora se ci sono perchè andarsi a complicare la vita?

Siamo realisti, 100 anni fa il petrolio (risorsa finita che ha impiegato milioni di anni per formarsi) aveva un eroei superiore al 100, bastava piantare un tubo in texas e sgorgava a milioni di ettolitri. Ora, dopo appena 1 secolo, siamo costretti a spremere la sabbia fino all'ultima goccia per ottenere un petrolio con un eroei pari circa a 10. Come si fa a non rendersi conto che è una situazione insostenibile?
Si, ok estrarre petrolio costerà sempre più caro

Ma è proprio l'aumento di prezzo a permettere lo sfuttamento di giacimenti che prma non erano convenienti, tipo quelli di sabbie bituminose, e, parallelamente, spingere la ricerca verso soluzioni alternative.

E' l'aumento di costo del petrolio che spinge le case automobilistiche a studiare le auto elettriche o i motori ibridi. E' l'aumento di costo del petrolio che ha fatto riprendere in tutto il mondo, dopo 20 anni, la costruzione di nuove centrali nucleari. E' l'aumento del costo del petrolio che ha appena fatto inaugurare in Germania la centrale elettrica a carbone più grande del mondo.

Nel campo della produzione elettrica di fatto il petrolio è gia superato, nei prossimi decenni sarà superato anche come vettore energetico per i motori, resterà solo l'utilizzo petrolchimico. Le alternative al petrolio ci sono gia. Il fatto che magari a te non piacciano è irrilevante.
Caro intendevo non solo dal punto di vista economico ma dal punto di vista energetico, inoltre, se non lo sai, l'aumento dei prezzi del petrolio mette in ginocchio l'economia degli stati.....poi passare dal petrolio al carbone, dei veri geni!! dalla padella alla brace :lol:
Centrali nucleari, teconologia già obsoleta!! :lol:

Ma non ti rendi conto che sono tutte tecnologie FINITE? è come se al posto di pulire si spazzi lo sporco sotto al tappeto. Non si cerca mai di costruire un sistema solito che si auto-sostenga ma si tira avanti l'agonia.

La vera alternativa sostenibile è svincolarci gradulamente dall'energia fossile/nucleare a favore dell'energia rinnovabile, dell'aumento dell'efficienza del sistema e del risparmio energetico.

Viviamo in una penisola battuta dai venti, bagnata dal mare, scaldata dal sole, ricca di fiumi specie al nord, di acque termali......e le uniche soluzioni energetiche sono quelle di essere schiavi di questo o di quello!! che geni!!!
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#194 Messaggio da Alex Teflon »

Se vuoi ti dico anche il nome del titolare, amico di famiglia, ma non credo apprezzerebbe finire su di un pornoforum, anche se pieno di ot.

Avatar utente
kneissl
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1718
Iscritto il: 05/06/2012, 14:58
Località: Vancouver Electoral Area A

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#195 Messaggio da kneissl »

Puoi anche dirmi il nome del suo cane.
Ma la Breda energia non ha un reparto esplorativo nel campo oil.
Produce attrezzature e componenti, ma non esplora una beata mazza, a Kashagan ( perché credo che tu stia parlando di quel campo...) come da altre parti...
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”