(OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo & co.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 08/06/2010, 19:07
Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &
Già che ci sei il prossimo viaggio fallo in canoa, e fai le vacanze in roulotte su lago. E non mangiare troppo, se no potresti anche cagare. Che fai fatica.
Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &
Ah beh guarda se lo dice breda energia.....e quanti barili produrrebbe questo mirabolante giacimento? e soprattutto qual'è l'eroei di tale petrolio?.....perchè se l'energia impiegata per estrarlo supera quella fornita dal petrolio in se meglio rimanga sotto terra.Alex Teflon ha scritto:No, non sto zitto. Ho parlato personalmente con Breda energia che ha fatto le prospezioni per il deposito Kazakistan - ad esempio - ancora INTATTO, 200 km di lato per cinque di profondità - ad esempio-. O il fatto che senza le imposte il litro di benzina costerebbe 70 cents - ad esempio - ma visto che preferisci farti prendere per il culo fai pure.
Cmunque guarda caso gli stati uniti stanno puntando alla molto più costosa (e altrettanto fallimentare) tecnologia degli scisti bituminosi.....ma come, se ci sono così tante riserve di petrolio facilmente estraibile??

A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &
Tipici discorsi di chi ha finito gli argomenti. O forse non ne aveva nemmeno primaAlex Teflon ha scritto:Già che ci sei il prossimo viaggio fallo in canoa, e fai le vacanze in roulotte su lago. E non mangiare troppo, se no potresti anche cagare. Che fai fatica.

A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 08/06/2010, 19:07
Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &
Senti x86. Non mangi per non cagare, hai fatto due viaggi in vita tua, leggi il giornale gratis. Ma che cazzo vuoi? Ma andare a tirare nel tuo fosso...,che so, un forum sul giardinaggio? Non staresti meglio?
- baroccosiffredi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 15829
- Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
- Località: Pornassio
Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &
Però Alex ti ricordo che in home page ci sono ben 16 topic O.T. e non mi sembra il caso di mandarlo altrove, sicuramente qualcosa di giardinaggio c'è già pure qua. 

-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 08/06/2010, 19:07
Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &
Beh, anche tu c'hai ragione, va'.
Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &
Dove vado a scrivere lo decido io, poi in questo topic mi pare di essere perfettamente in topic.....il topic delle cazzate, delle favole o dei sogni di gloria magari è un altro, ecco va a scrivere là.Alex Teflon ha scritto:Senti x86. Non mangi per non cagare, hai fatto due viaggi in vita tua, leggi il giornale gratis. Ma che cazzo vuoi? Ma andare a tirare nel tuo fosso...,che so, un forum sul giardinaggio? Non staresti meglio?
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 08/06/2010, 19:07
Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &
Perdonaci, abbiamo sogni di gloria. Prendere l'aereo, riprodurci, non avere paura del futuro, godersi uno smartphone, andare a teatro, mangiare bene, avere ed utilizzare una macchina sicura e che ci piaccia, magari possedere tempo per stare bene. Più che sogni di gloria mi sembra sacrosanto diritto. Poi dai, mi stai simpatico scusa, é che quando vedo un ragazzo che fa come te mi viene lo sciupon'.
Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &
xx86 il tuo modo di fare è troppo intransigente. Nel rispetto delle idee di ognuno, anche delle tue, cerca di ascoltare quello che viene fuori nelle considerazioni di tutti.
Altrimenti diventa un modo come un'altro di discutere senza arrivare da nessuna parte.
Altrimenti diventa un modo come un'altro di discutere senza arrivare da nessuna parte.
oggi in tv parlavano del fatto che a livello mondiale nei paesi più ricchi ci siano anche più infelici...
...in effetti in Sierra Leone non tutti hanno il telefono, quindi lì è difficile fare questi cazzo di sondaggi. (cit.Bardamu)
...in effetti in Sierra Leone non tutti hanno il telefono, quindi lì è difficile fare questi cazzo di sondaggi. (cit.Bardamu)
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 08/06/2010, 19:07
Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &
Mostro! Consumatore! Pentiti! Pentiti!
Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &
Io non ho paura del futuro! Mi piace vivere bene, mangiar bene e tutto il resto solo che sono consapevole del fatto che tutto ciò deve avere un limite.
Eliminare il superfluo per godere dell'essenziale, ridurre gli sprechi inutili.....e siccome mi piacciono più i fatti che la filosofia ecco alcune semplici regole. Son robette però un passo alla volta se ne fa molta di strada.
http://www.emergenzabasilicata.it/5_for ... -_178.html
Parlate di intransigenza ma nessuno si auspica il ritorno ad una sorta di buio medioevo, sostengo solo che non si può continuare con l'assurda società ed economia di adesso. E' così poco realistica come visione? O è forse più realistico pensare che ci saranno risorse infinite, combustibili fossili infiniti, aumento della produzione infinito ecc ecc?
Eliminare il superfluo per godere dell'essenziale, ridurre gli sprechi inutili.....e siccome mi piacciono più i fatti che la filosofia ecco alcune semplici regole. Son robette però un passo alla volta se ne fa molta di strada.
http://www.emergenzabasilicata.it/5_for ... -_178.html
Parlate di intransigenza ma nessuno si auspica il ritorno ad una sorta di buio medioevo, sostengo solo che non si può continuare con l'assurda società ed economia di adesso. E' così poco realistica come visione? O è forse più realistico pensare che ci saranno risorse infinite, combustibili fossili infiniti, aumento della produzione infinito ecc ecc?
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 08/06/2010, 19:07
Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &
Mi dispiace. L'universo é ricco ed infinito. Ed i miei figli consumeranno MOLTA più energia di me. È si faranno vagonate di bistecche. E se i fossili finiranno ci inventeremo qualcos'altro, e se la fonte alternativa si esaurirà allora ne troveremo ancora di più da altre parti. È ci sarà sempre un x86 hpche dirà NO NO NO NO NO. Per una questione mentale propria. Tutto qua.
Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &
xx, altro consiglio da papa' (!) leggi la triologia della fondazione di Asimov.
altro visionario di grande concretezza e scopri come Hari Seldon ha risolto il problema energetico...
altro visionario di grande concretezza e scopri come Hari Seldon ha risolto il problema energetico...
oggi in tv parlavano del fatto che a livello mondiale nei paesi più ricchi ci siano anche più infelici...
...in effetti in Sierra Leone non tutti hanno il telefono, quindi lì è difficile fare questi cazzo di sondaggi. (cit.Bardamu)
...in effetti in Sierra Leone non tutti hanno il telefono, quindi lì è difficile fare questi cazzo di sondaggi. (cit.Bardamu)
Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &
Stai sostenendo una tesi al di fuori da ogni minima logica scientifica. Non si può consumare ad infinito perchè la capacità rigenerativa della terra è finita. Un solo esempio, il petrolio: ci sono voluti milioni di anni per la sua formazione, noi in poco più di un secolo ce lo siamo fumato tutto.Alex Teflon ha scritto:Mi dispiace. L'universo é ricco ed infinito. Ed i miei figli consumeranno MOLTA più energia di me. È si faranno vagonate di bistecche. E se i fossili finiranno ci inventeremo qualcos'altro, e se la fonte alternativa si esaurirà allora ne troveremo ancora di più da altre parti. È ci sarà sempre un x86 hpche dirà NO NO NO NO NO. Per una questione mentale propria. Tutto qua.
E pensare che ci sia sempre una nuova risorsa sempre pronta a portata di mano da sfruttare oltre che irrealistico è folle.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &
Mi spiace, non mi interessa la fantascienza, preferisco la scienza. Lo hai letto almeno l'articolo che ho postato?leonida ha scritto:xx, altro consiglio da papa' (!) leggi la triologia della fondazione di Asimov.
altro visionario di grande concretezza e scopri come Hari Seldon ha risolto il problema energetico...
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......