(OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo & co.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#151 Messaggio da xx86 »

baroccosiffredi ha scritto:
xx86 ha scritto:In quella piramide va tutto bene a parte quei maledetti degli "esperti di marketing" che prendono per il culo la gente creando un bisogno di un qualche cosa. Promettendo alla gente felicità in cambio di denaro.
Gli esperti però non sempre c'azzeccano e i numerosi flop commerciali, perché la gente non si è fatta prendere per il culo, sono lì a ricordarcelo.
Se fai il conto dei flop e dei successi però ti renderai conto che quelle sanguisughe hanno vinto e di parecchio......basta che ti guardi intorno e vedi cosa la gente guida, indossa, usa, mangia.....
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
dell
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14235
Iscritto il: 26/12/2007, 13:35
Località: veneto

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#152 Messaggio da dell »

xx86 ha scritto:
baroccosiffredi ha scritto:
xx86 ha scritto:In quella piramide va tutto bene a parte quei maledetti degli "esperti di marketing" che prendono per il culo la gente creando un bisogno di un qualche cosa. Promettendo alla gente felicità in cambio di denaro.
Gli esperti però non sempre c'azzeccano e i numerosi flop commerciali, perché la gente non si è fatta prendere per il culo, sono lì a ricordarcelo.
Se fai il conto dei flop e dei successi però ti renderai conto che quelle sanguisughe hanno vinto e di parecchio......basta che ti guardi intorno e vedi cosa la gente guida, indossa, usa, mangia.....
basta vedere le file chilometriche ai negozi apple quando esce un nuovo iphone
"Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi".
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#153 Messaggio da xx86 »

dell ha scritto:
xx86 ha scritto:
baroccosiffredi ha scritto:
xx86 ha scritto:In quella piramide va tutto bene a parte quei maledetti degli "esperti di marketing" che prendono per il culo la gente creando un bisogno di un qualche cosa. Promettendo alla gente felicità in cambio di denaro.
Gli esperti però non sempre c'azzeccano e i numerosi flop commerciali, perché la gente non si è fatta prendere per il culo, sono lì a ricordarcelo.
Se fai il conto dei flop e dei successi però ti renderai conto che quelle sanguisughe hanno vinto e di parecchio......basta che ti guardi intorno e vedi cosa la gente guida, indossa, usa, mangia.....
basta vedere le file Khilometriche ai negozi apple quando esce un nuovo iphone
Molto più semplicemente basta guardare quelli che si scammellano pacchi di acqua in bottiglia, pagata in media 40 cent a bottiglia, quando dal rubinetto esce acqua a meno di 1 euro al metro cubo.

Eh ma sai, a guardar la pubblicità, pare che non si pisci senza la uliveto.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#154 Messaggio da baroccosiffredi »

Cercavo di essere ottimista :)

Il cellulare converrete con me che è stata un'invenzione utile, che poi sia degenerato in forme di fanatismo è un altro discorso. Certo siamo passati dalla miniaturizzazione estreme degli apparecchi, alle mattonelle attuali, che se le avevi 10 anni fa eri ridicolo. Potere del marketing sicuramente ma anche del cambio dei bisogni di molti e delle mode di altri. A me lo smartphone non serve ed infatti non ce l'ho, anche se mi sento un po' inadeguato devo ammetterlo, a volte.

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#155 Messaggio da xx86 »

Cambiano le mode e i bisogni e quindi? cambia la felicità?.....se uno ha bisogno di comprare determinate cose per ottenere la felicità o per "sentirsi adeguato" vuol dire che c'è qualche cosa che non va.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#156 Messaggio da Alex Teflon »

Ciao. Io ho passato la quarantina da poco. Inciso: il prezzo alla pompa in usa sta diminuendo, i combustibili fossili NON sono in esaurimento, il pianeta si rinnova a velocità che neanche immaginare, c'è spazio per tutti, l'universo é un luogo magnifico dove regna l'abbondanza. Se non ragionate in questo modo é perché TUTTI indistintamente vi hanno detto il contrario. Siamo vittime della più grande manipolazione di massa della storia. Dall'effetto serra al buco dell'ozono ci hanno riempito la testa di puttanate. Perché? Per due motivi: 1) nell'ecologismo ci sono molti soldi. 2) costringendovi ad avere: la macchina piccola, la casa piccola, piccoli desideri da soddisfare IMMEDIATAMENTE io incentivo la mia economia spazzatura e vi brucio la liquidità per fare dei progetti a lungo termine. Avere una casa- più case da affittare, diventare imprenditori, etc etc.

Avatar utente
dell
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14235
Iscritto il: 26/12/2007, 13:35
Località: veneto

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#157 Messaggio da dell »

xx86 ha scritto:Cambiano le mode e i bisogni e quindi? cambia la felicità?.....se uno ha bisogno di comprare determinate cose per ottenere la felicità o per "sentirsi adeguato" vuol dire che c'è qualche cosa che non va.
si è perso un pò il senso dell'utilità e del bisogno effettivo delle cose
a discapito di una felicità effimera come dici
la mia cuginetta di 14 anni ha ricevuto in regalo un Samsung galaxy nonostante avesse già un telefonino comprato 8 mesi fa (un telefonino semplice)xchè era di moda avere lo smartphone a scuola tanto x fare un esempio
"Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi".
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#158 Messaggio da baroccosiffredi »

xx86 ha scritto:Cambiano le mode e i bisogni e quindi? cambia la felicità?.....se uno ha bisogno di comprare determinate cose per ottenere la felicità o per "sentirsi adeguato" vuol dire che c'è qualche cosa che non va.
Non ho detto questo, cercavo di vedere la cosa da un'altra prospettiva, meno pessimistica. Mi sento inadeguato perché non sò usare una cosa che usano in molti, anche i bambini e perché obbiettivamente potrebbe avere un'utlità, magari non per me adesso, ma per molti altri sì.

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#159 Messaggio da Alex Teflon »

Senti, chi è il bigotto conservatore? Uno che da un galaxy alla figlia di 14 anni o uno che non lo da?

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#160 Messaggio da xx86 »

Alex Teflon ha scritto:Ciao. Io ho passato la quarantina da poco. Inciso: il prezzo alla pompa in usa sta diminuendo, i combustibili fossili NON sono in esaurimento, il pianeta si rinnova a velocità che neanche immaginare, c'è spazio per tutti, l'universo é un luogo magnifico dove regna l'abbondanza. Se non ragionate in questo modo é perché TUTTI indistintamente vi hanno detto il contrario. Siamo vittime della più grande manipolazione di massa della storia. Dall'effetto serra al buco dell'ozono ci hanno riempito la testa di puttanate. Perché? Per due motivi: 1) nell'ecologismo ci sono molti soldi. 2) costringendovi ad avere: la macchina piccola, la casa piccola, piccoli desideri da soddisfare IMMEDIATAMENTE io incentivo la mia economia spazzatura e vi brucio la liquidità per fare dei progetti a lungo termine. Avere una casa- più case da affittare, diventare imprenditori, etc etc.
Perdona la franchezza ma dove l'hai letto questo, su topolino?....non è vero e allora come giustifichi che dal 2005 si sta producendo la stessa quantità di petrolio con oscillazioni di prezzo spaventose alla minima variazione della domanda?

Immagine

Come giustifichi che il rapporto domanda/offerta è diventato anelastico?

Leggi qui:
http://www.lescienze.it/news/2012/02/07 ... le-834942/

E per favore smettila di fare discorsi fuori dal mondo privi di ogni base etica, morale e scientifica.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#161 Messaggio da Alex Teflon »

Esattamente come succede per i diamanti, che non sono per nulla rari, siamo stati vittime di una truffa ben orchestrata, alla quale hanno partecipato estrattori, distributori, stato, banche etc. I giacimenti ci sono eccome, basta aprire i rubinetti. Gli usa in un decennio diventeranno indipendenti a livello energetico. Detto ciò,la come mangi, please, di anaelasico qui ci sono solo buchi del culo... Hahahaha!

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#162 Messaggio da xx86 »

baroccosiffredi ha scritto:
xx86 ha scritto:Cambiano le mode e i bisogni e quindi? cambia la felicità?.....se uno ha bisogno di comprare determinate cose per ottenere la felicità o per "sentirsi adeguato" vuol dire che c'è qualche cosa che non va.
Mi sento inadeguato perché non sò usare una cosa che usano in molti
Quindi fondamentalmente ammetti che ti senti inadeguato perchè non sei uniformato alla massa.....tantissimi non sanno nemmeno fare il pane o attaccare un bottone eppure non mi pare si sentano inadeguati per questo.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#163 Messaggio da xx86 »

Alex Teflon ha scritto:Esattamente come succede per i diamanti, che non sono per nulla rari, siamo stati vittime di una truffa ben orchestrata, alla quale hanno partecipato estrattori, distributori, stato, banche etc. I giacimenti ci sono eccome, basta aprire i rubinetti. Gli usa in un decennio diventeranno indipendenti a livello energetico. Detto ciò,la come mangi, please, di anaelasico qui ci sono solo buchi del culo... Hahahaha!
Se sei sicuro che basti aprire i rubinetto per avere "fiumi di petrolio" riporta pure le fonti, i dati, uno straccio di articolo scientifico. In caso contrario stai zitto.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#164 Messaggio da Alex Teflon »

No, non sto zitto. Ho parlato personalmente con Breda energia che ha fatto le prospezioni per il deposito Kazakistan - ad esempio - ancora INTATTO, 200 km di lato per cinque di profondità - ad esempio-. O il fatto che senza le imposte il litro di benzina costerebbe 70 cents - ad esempio - ma visto che preferisci farti prendere per il culo fai pure.

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#165 Messaggio da baroccosiffredi »

xx86 ha scritto:
baroccosiffredi ha scritto:
xx86 ha scritto:Cambiano le mode e i bisogni e quindi? cambia la felicità?.....se uno ha bisogno di comprare determinate cose per ottenere la felicità o per "sentirsi adeguato" vuol dire che c'è qualche cosa che non va.
Mi sento inadeguato perché non sò usare una cosa che usano in molti
Quindi fondamentalmente ammetti che ti senti inadeguato perchè non sei uniformato alla massa.....tantissimi non sanno nemmeno fare il pane o attaccare un bottone eppure non mi pare si sentano inadeguati per questo.

Hai ragione, :DDD devo imparare a stirare, al più presto. :023

Si forse pure io mi faccio un po' influenzare dalle mode, a volte, ma difficilmente acquisto qualcosa che non mi serva consapevolmente a qualcosa. Comunque i cellulari tradizionali stanno scomparendo dai listini, mi sa che fra poco lo smartphone sarà la scelta obbligata, per tutti, poi quando il mercato sarà saturo un'altra invenzione, o bi_sogno, o desiderio...Il mio VCR in cantina grida ancora vendetta. :motosega:

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”