(OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo & co.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#106 Messaggio da xx86 »

kneissl ha scritto:
Alex Teflon ha scritto:Si. I soldi fanno la felicità. Solo uno che ne ha sempre avuti molti non lo capisce.
Ma se devi lavorare 14 ore al giorno per averne tanti, il tempo ne risente.
Qual è il rapporto soldi/tempo giusto?
Nessuno lo sa e difatti è pieno di gente che sgobba dalla mattina alla sera magari facendo un lavoro che schifano pur di permettersi macchina, vestiti, cellulare, belle vacanze.....almeno parlo per dove vivo io.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
leonida
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1651
Iscritto il: 20/09/2012, 15:35

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#107 Messaggio da leonida »

Alex Teflon ha scritto:Devi avere redditi passivi, redditi attivi quindi lavoro e investimenti in grado di sostenere il tuo stile di vita. Ognuno poi trova la sua formula. La prima commodity comunque è il tempo, perché è insostituibile.
il problema che non è più una commodity, è diventato un bene ad alto valore aggiunto.
oggi in tv parlavano del fatto che a livello mondiale nei paesi più ricchi ci siano anche più infelici...
...in effetti in Sierra Leone non tutti hanno il telefono, quindi lì è difficile fare questi cazzo di sondaggi. (cit.Bardamu)

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#108 Messaggio da Alex Teflon »

Senza denaro difficile avere tempo. E se hai tempo senza denaro non serve.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77509
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#109 Messaggio da Drogato_ di_porno »

xx86 ha scritto:Non vuol dire un cazzo nemmeno il PIL pro capite.....il PIL non è un indice di benessere ma solo di transazioni economiche.
ovvio, ma è utile per capire la distnza che separa il BRIC dai pesei occidentali. non si colmano 5 secoli di rapine, rivoluzioni culturali, politiche e industriali in 2 decenni.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#110 Messaggio da xx86 »

Alex Teflon ha scritto:Senza denaro difficile avere tempo. E se hai tempo senza denaro non serve.
Ragioni troppo da schiavo.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#111 Messaggio da Alex Teflon »

Guarda, non commento.

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#112 Messaggio da xx86 »

Non averne a male ma dal tuo modo di ragionare traspare una ineluttabilità che mette angoscia.....come fossimo criceti in gabbia che "dobbiamo" far altro che girare la ruota e più la facciamo girare meglio è.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#113 Messaggio da Alex Teflon »

No, se leggi bene e' tutto. Il contrario. Ho scritto investire, lavorare, godersi il tempo. L'operaio che si compra il suv e' nella ruota dl criceto, io sono fuori. Essere fuori dalla ruota del criceto significa lavorare alle volte 20 ore al giorno, ma per dei periodi e per degli scopi ben definiti.

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#114 Messaggio da xx86 »

Ma è sempre una continua ricerca della felicità tramite cose, alla fine si è sempre legati a questa cazzo di società capitalistica e consumistica tanto quanto il criceto.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#115 Messaggio da Alex Teflon »

No, io sono legato ai miei affetti. Ma se il lunedì mattina non ho tempo per portare il mio bimbo a raccogliere le fragole, e se non ho i soldi per mettere benzina sono povero. È ovvio poi che mi piacciano le cose belle e le cose belle costano. Chiedi a Knessl cosa costa un attrezzatura da montagna, un biglietto aereo, un nell'oggetto che ti faccia vivere meglio la casa. Tutto costa. Anche fare figli costa. Per tutti. Il denaro e' la merda del diavolo, ma senza sei morto.

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#116 Messaggio da xx86 »

Lavora/spendi per possedere cose per iludersi della felicità, è il criceto corre sulla ruota......
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#117 Messaggio da Alex Teflon »

E allora stai dove sei o vai in korea del nord. Vedrai che figata

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#118 Messaggio da xx86 »

No grazie, preferisco un modello di sviluppo sostenibile.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#119 Messaggio da GeishaBalls »

Alex Teflon ha scritto:È allora c'è un'unica soluzione. Suicidiamocil comincia tu please.

quando il saggio mostra la luna lo sciocco guarda il dito

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#120 Messaggio da GeishaBalls »

Alex Teflon ha scritto:Senza denaro difficile avere tempo. E se hai tempo senza denaro non serve.
e ritorniamo a quanto diceva il presidente uruguaiano poche pagine addietro. Più o meno "siamo un paese ricco, esportiamo un casino di roba, dopo le 8 ore stiamo ottenendo le 6 ore lavorative al giorno... e la gente inizia a fare 2 lavori per comprarsi della roba"

Che per essere felici ci voglia della roba è un modello che ci hanno inculcato. Non sono superiore e pur non essendo ricco ho i gadget che attestano il benessere (SUV, TV led, iSticazz, due o tre viaggi l'anno...),

Contemplo la possibilità che sia un modello non sostenibile.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”